tutti dicono i love you regia di Woody Allen USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutti dicono i love you (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTI DICONO I LOVE YOU

Titolo Originale: EVERYONE SAYS I LOVE YOU

RegiaWoody Allen

InterpretiEdward Norton, Drew Barrymore, Alan Alda, Goldie Hawn, Woody Allen, Julia Roberts, Natasha Lyonne, Natalie Portman, Lukas Haas, Tim Roth, Gaby Hoffmann

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 1996
Generemusical
Al cinema nell'Agosto 1996

•  Altri film di Woody Allen

Trama del film Tutti dicono i love you

Una famiglia borghese composita e numerosa dell'Upper East Side newyorkese. Uno scrittore americano che vive a Parigi e va in vacanza a Venezia con la figlia. E una turista yankee conquistata dallo stesso con un escamotage.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,71 / 10 (38 voti)6,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutti dicono i love you, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  03/06/2015 17:45:26
   5 / 10
Forse mi sono soffermato sulla cosa in altri commenti, comunque il cinema di Allen tende sempre a ripetersi, a riproporre le solite situazioni, gli stessi squarci scenografici, i medesimi personaggi, le stesse cose insomma; in generale questo non è neanche un male - è pur sempre il marchio di fabbrica di un cineasta - ma è sempre necessario qualche elemento nuovo per uscire dalla routine e colpire l'interesse dello spettatore affezionato. Qui il regista cerca la sortita ( fallita ) in un terreno non suo qual è il musical, è autocitazionista e un pò pigro nel raccontare la storia affidandola alla tediosa voce fuori campo di una ragazzina dal testosterone a palla, che cambia più fidanzati che paia di scarpe. E' il solito racconto concentrico sugli amori di una famiglia allargata, con brani più o meno riusciti e la solita tendenza di Woody a strafare quando fa il playboy ( qui rimorchia la Roberts, che avrà trent'anni in meno ed è nel fiore della bellezza ). Ma si può anche considerare come una piccola summa del lavoro del regista, dove i temi di una vita cinematografica ( New York con Central Park, Parigi, la magia, la psicanalisi, il sesso ) si ritrovano tutti lì schierati sullo sfondo. Parlando di musical dovrebbero però contare le canzoni: qui senza entrare nello specifico sono una più brutta dell'altra. E' un film malriuscito in cui c'è tanto mestiere, qualche buona battuta ( che Woody tiene quasi sempre per sé ) e poco altro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sayurisama  @  18/03/2014 12:03:38
   4½ / 10
Solo due parole: noioso e uguale alla metà della produzione di Woody Allen.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/01/2009 23:41:01
   5½ / 10
Un Allen meno divertente che in altri film...qui cerca di rinvigorire una storia romantica omaggiando il musical ma non riesce nel suo intento...io non mi sono divertito!

elmoro87  @  28/12/2008 14:20:20
   5 / 10
filmetto che non lascia ricordi indelebili nella mente e passa abbastanza anonimamente sotto gli occhi... Allen nostalgico e problematico rende di meno rispetto a quelli sarcastico e comico... per me non è sufficiente!

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  01/12/2008 18:30:12
   5½ / 10
Sarà che odio mortalmente i musical, ma ho trovato questa commedia una sciocchezzuola insopportabile.
I dialoghi frizzanti sono purtroppo sepolti dalle stucchevoli canzonette, irritanti e ridondanti.
Purtroppo non riesco a dare la sufficienza... preferisco altri film di Woody. E spero si riprenda dalla deriva sciocchina presa negli ultimi due-tre film, o che smetta definitivamente, lasciandoci a ricordo i suoi capolavori del passato.

Matilda  @  19/02/2008 14:27:16
   4 / 10
Banale,prevedibile,solito,comune,uguale ad altre commedie commerciali..... mi dispiace ke attori cm quelli presenti nel film abbiamo dovuto interpretare un film così!!! Sicuramente i vekki film del mitico Woody sono eccezionali rispetto a quelli recenti.

norah  @  14/01/2008 10:06:04
   5½ / 10
Commediola musicale diretta da un Allen decisamente sottotono.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051316 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net