un ponte per terabithia regia di Gabor Csupo USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un ponte per terabithia (2006)

 Trailer Trailer UN PONTE PER TERABITHIA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN PONTE PER TERABITHIA

Titolo Originale: BRIDGE TO TERABITHIA

RegiaGabor Csupo

InterpretiJosh Hutcherson, AnnaSophia Robb, Robert Patrick, Zooey Deschanel, Baillee Madison, Kate Butler, Latham Gaines

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2006
Generefantasy
Al cinema nel Marzo 2007

•  Altri film di Gabor Csupo

•  Link al sito di UN PONTE PER TERABITHIA

Trama del film Un ponte per terabithia

Jess, un ragazzino di undici anni, vede la sua vita cambiare improvvisamente, quando fa amicizia con Leslie, una coetanea appena arrivata nella sua scuola. I due si inventano un mondo immaginario chiamato Terabithia, popolato da creature magiche, giganti e trolls. Mentre la vita in famiglia é ricca di contrasti, i due nel loro "mondo" sono il re e la regina...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (121 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un ponte per terabithia, 121 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

CuordiLeone  @  15/04/2007 15:17:06
   7½ / 10
Forse è meglio sottolineare che è un film per famiglie. Dovete abiutuarvi ad avere un'occhio diverso per certi film.
Il film è girato bene, la sceneggiatura mi è piaciuta. Io personalmente avrei più giocato sulla tragedia ma va bene anche così. E' un film che insegna e che farei vedere ai miei figli.

Ah dimenticavo.. non è un film fantasy.

asile1  @  10/04/2007 15:52:44
   9½ / 10
Questo film è qualcosa di favoloso, è vero il trailer inganna ma se come me lo avete visto solo dopo il film vi importerà poco.
Innanzitutto le musiche sono perfette, come la canzone alla fine del film.
Contrariamente a Le cronache di Narnia ho trovato gli "attori" molto più bravi ed espressivi a cominciare da Josh Hutcherson x finire a AnnaSophia Robb molto carina e perfetta x la parte.

Wolf  @  09/04/2007 23:10:52
   9 / 10
Bellissimo film, la cui unica pecca è stato il trailer fuorviante. E solo per questo gli tolgo un punto. Altrimenti, l'ho trovato perfetto.
Un'acuta rappresentazione sull' "inferno dell'infanzia" - anch'io sono un sostenitore di "Fuga dalla scuola media" ;-) - sul potere della fantasia e dell'arte, sull'importanza dell'amicizia.
E nonostante le parti tristi, c'è uno sguardo positivo di fondo: gli antagonisti possono diventare amici, e la perdita lascia una traccia di bene che resterà.
Raccomandabile a ragazzi (se non bambini) e adulti.
Le varie componenti (fantastica, drammatica, psicologica,...) si armonizzano delicatamente, senza che una prevalga sulle altre. Ben fatto!

Wyrael  @  09/04/2007 04:00:45
   8 / 10
Innanzitutto premetto il mio totale dissenso verso coloro che hanno giudicato negativamente questo film. E' vero, il trailer suscitava tutt'altro genere; e meno male che non si è rivelato tale! Dopo la megabufala delle cronache di narnia strapubblicizzata anche sulla cartigenica (perlomeno dava lo stimolo) ci si poteva aspettare un'ennesima porcheria piena di effetti speciali e priva di una storia. Io trovo che questo film, invece, (oltre ad avermi rimandato alla mia infanzia) sia adatto a tutte le età; poichè istruttivo e piacevole: sia da un punto di vista tecnico (inquadrature, montaggi, fotografia) che da quello drammaturgico. Inoltre sono contenuti svariati significati metaforici, che nonostante sia un film tratto da un romanzo, vengono rappresentati discretamente. La sceneggiatura segue il classico stile americano; introduzione-plotpoint-stabilizzazione-plotpoint-finale, il che rende il film un classico per famiglie. Insomma, a me ha trasmesso molto e mi ha fatto emozionare (quasi piangevo!!!giuro!!!). Certo non è un "filmone", ma se mi ha suscitato così tante sensazioni (cosa praticamente impossibile) è solo da apprezzare. A volte bisogna saper guardare oltre ciò che vediamo; ed è proprio quello che voleva comunicare a coloro, che probabilmente delusi, non l'hanno capito! ;)

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2007 15.54.25
Visualizza / Rispondi al commento
MotherMercury  @  04/04/2007 23:18:35
   8 / 10
Un omaggio all'immaginazione e alla fantasia, poichè non è necessario trovare un mondo incantato al di là di un armadio per vivere magnifiche avventure, basta cercarle in se stessi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2007 23.39.14
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  04/04/2007 17:18:16
   7 / 10
Anche io quando ho visto l'inizio dell trailer ho pensato si trattasse del seguito di cronache di narnia, poi alla fine, avendo capito che non lo era, ero cmq convinto si trattasse di un film simile, cmq fantasy. Invece leggendo i commenti ho capito che cosi' non era, e quindi ho iniziato la visione del film consapevole che il genere era piu' quello drammatico che altro. Ed effettivamente è cosi.

Se si è preparati a questa "sorpresa" (ma non è colpa del film in se, ma del trialer...) allora il film risulta di buona fattura, soprattutto dal punto di vista della storia che del messaggio finale, indicatissimo per i piu giovani.

Edredone  @  03/04/2007 15:14:35
   6½ / 10
Il film non è male. Però il genere è drammatico, e non ha nulla a che fare con "Le cronache di Narnia" al cui genere, personalmente, credevo appartenesse.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/07/2007 20.31.34
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  03/04/2007 00:42:12
   6 / 10
come gia detto in precedenza il trailer inganna parecchio entri in sala aspettandoti un film tipo le cronache di narnia mentre non centra nulla con il genere fantasy è piu genere drammatico... Cmq non è poi bruttissimo solo che se sapevo prima di cosa si trattava penso propio che non sarei andata a vederlo... tanto meno al cinema

swofford  @  02/04/2007 11:20:44
   6 / 10
probabilmente io lo classificherei più come film drammatico piuttosto che fantasy anche se alcuni elementi di questo genere ci sono. prbabilmente mi aspettavo qualcosa di più ma nel complesso è una bella storia e una lacrimuccia è scesa.

edo88  @  02/04/2007 00:19:35
   7½ / 10
Purtroppo non centra NULLA col trailer, ma credo che se lo avesse presentato come un film drammatico allora si sarebbero trovati fuori luogo le componenti fantastiche.
Nonostante questo, alla fregatura del trailer c''era preparato (vedi primo commento), e quindi non sono stato per niente deluso dal film.
Il fantasy c''è, sì, ma in piccole dosi, e in un modo abbastanza bambinesco.
Non è per adatto ai bambini, almeno non a quelli di 10 anni.
Come non è troppo adatto per dei 20enne (io ne ho 18, e insomma alla mia amica ha fatto un po'' schifo, sarà perchè si aspettava tutt''altro: a lei è sembrato un mischione).
E'' drammatico...è il genere che gli darei.
Io che sono molto emotivo mi sono lasciato sfuggire qualche lacrima, soprattutto "convinto" da attori magnifici. Speriamo non si vendano o sprechino, certo che Josh Hutcherson (Jess) e AnnaSophia Robb (Leslie) sono davvero fantastici!
Un Ponte per Terabithia è un film sull''amicizia prima di tutto, un po'' stereotipata quando si entra nel campo "scuola", ma che trasmette direi non poco.
Non aspettatevi dunque un fantasy.
Per me, però, ne vale la pena.

Serve a tutti una corda, un ponte che faccia evadere dalla realtà. E serve sempre un''amicizia che ci sostenga. Mi fa un po'' rabbia che questo tema, anche se già sfruttato, non sia stato meglio utilizzato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2007 19.31.54
Visualizza / Rispondi al commento
Orfeo  @  01/04/2007 23:04:31
   8 / 10
A me ha fatto sorridere e piangere, ha regalato emozioni.....

Non è un film fantasy assolutamente, niente paragoni con le cronache di narnia o eragon o altro, magari può far parte di quei film "sulla crescita" come Stand by me, Neverland e My Girl con Dan Aykroyd, Jamie Lee Curtis, Macaulay Culkin

La pubblicità in questo caso trae assolutamente in inganno: la componente fantasy è, e vuole essere in effetti solo una cornice per presentare una situazione familiare e di amicizia...

Stupendi gli interpreti, mi sono veramente piaciuti molto, soprattutto Marybell

ciao

Invia una mail all'autore del commento proudpunkrocker  @  01/04/2007 21:02:38
   7 / 10
Bel film, incentrato sull'amicizia giovanile e i suoi risvolti... nn aspettatevi un fantasy e tutt'altro ma cmq davvero un bel film. Peccato per il trailer che lascia intendere tutt'altro sui contenuti...

astralDragon  @  01/04/2007 18:30:53
   7½ / 10
Film piacevole, il mondo fantastico immaginato dai 2 ragazzini è alle volte impalpabile e lontano mentre poi ti soprende e ti sferza con i suoi abitanti e la sua natura. La fantasia è ben dosata e ti accarezza l'animo.
La storia è semplice ma ti tocca nel profondo con certi avvenimenti.
Ricordatevi...Mente aperta

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051406 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net