v per vendetta regia di James McTeigue USA, Germania 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

v per vendetta (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film V PER VENDETTA

Titolo Originale: V FOR VENDETTA

RegiaJames McTeigue

InterpretiNatalie Portman, Hugo Weaving, Sinéad Cusack, Nicolas de Pruyssenaere, K.B. Forbes, Stephen Fry

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA, Germania 2005
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2006

•  Altri film di James McTeigue

•  Link al sito di V PER VENDETTA

Trama del film V per vendetta

Ambientato nel futuristico paesaggio di una Gran Bretagna dominata da un regime totalitario, racconta la storia di una giovane donna, Evey, la cui vita viene salvata da un uomo mascherato conosciuto come "V" che scatenerà una vendicativa rivoluzione per sollevare i suoi concittadini contro la tirannia e l’oppressione. Quando Evey intuisce la verità sul passato di V, scoprirà una nuova forza interiore che la porterà ad allearsi nel piano dell’uomo: ristabilire con ogni mezzo libertà e giustizia in una società crudele e corrotta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,79 / 10 (588 voti)7,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su V per vendetta, 588 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

shogun  @  05/06/2007 21:22:58
   5½ / 10
Libero da ideologie e prese di posizione in quanto a poco servono per la valutazione di un film, dico che i primi e gli ultimi 20 minuti sono intressanti, ricchi d'azione e buone aspettative, in mezzo, però, il nulla totale. Dialoghi soporiferi e lentezza predominano, un passato poco chiaro abbozzato da qualche flashback sconnesso, parti che ti viene voglia di andarti a vedere l'ultimo quiz che passano in tv, tant'è la retorica e la scoionaria che ti tocca sorbire. Con un poco più di sforzo si sarebbe potuto fare molto di più.

PS. da notare che i tg nel film sono come quelli del nostro Emilio. Andiamo bene!!

thegame90  @  31/05/2007 20:41:43
   3 / 10
film protocomunista che ricorda tanto le tematiche di 1984.
do 3 per la portman

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/07/2007 14.43.00
Visualizza / Rispondi al commento
Luna_/)_rossa  @  21/05/2007 11:50:20
   1 / 10
Questo non è un film.... è una cretinata colossale. Da evitare.
Veramente peccato che non si possa dare -10

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2009 16.18.57
Visualizza / Rispondi al commento
Neptunes  @  18/05/2007 20:57:47
   8 / 10
il voto parla da solo.

Sandpipers  @  18/05/2007 19:05:11
   8½ / 10
Gran bel film. Bella la rappresentazione della lotta per la libertà in una Londra futuristica. Fotografia ottima.

Howler  @  09/05/2007 22:34:40
   8½ / 10
Un gran film.

Dalla pubblicità mi aspettavo la solita americanata piena di *****tti, pallottole e battute da gradassi e sono rimasto piacevolmente stupito quando si è rivelato un film serio e piuttosto impegnato.

Da premiare sicuramente il personaggio di "V", intelligente, carismatico, scaltro, rapido e spietato.

Uno dei migliori film degli ultimi anni.

giomac2189  @  09/05/2007 17:23:48
   5½ / 10
me lo avevano presentato come il capolavoro....e credevo fosse anche vero nel primi dieci minuti del film ma quando è caduto il primo parlamento è caduto anche il film cadendo molte volte in scene noiose regalando a piccoli pezzi scene ineressanti facendomi rimanere un pò deluso da un film che prometteva bene...dò 5 e mezzo al film .Naturalmente un voto in + è solo per la Portman(non sicuramente per doti recitative) :) :) :) :) :)

Slevinx  @  26/04/2007 13:57:19
   9 / 10
gran bel film..

moffetta85  @  25/04/2007 12:50:58
   3½ / 10
ma cos'è sta roba????

ma dai, i fratelli Wachowski hanno contribuito al film, mi aspettavo una sorta di eroe mascherato in*****sissimo che sparava cartoni in slow-motion a raffica. Mi sbagliavo :(....tonnellate di parlato,uno degli eroi più brutti della storia del cinema,situazione ridicole(una londra dominata da tirrani e dittatori),lento come la morte,sembra più un film di denuncia che un "film" come ci hanno abituato i nostri amici americani. bah!!!

Poi io vorrei muovere una critica,matrix che di fatto è un film d'azione puro al 110% ha come media 6,5-7%,questa sorta di ibrido invece ha una media altissima,8%!!!!!

Incredibile come le porcate incapibili hanno sempre voti altissimi! forse uno che esce dal cinema dopo che ha visto v per vendetta si sente molto colto in fatto di cinema,perchè ha appena assistito ad un film anticonformista che si dissocia dal pensiero generale del cinema odierno privo di alcuna idea socialmente utile che non permette di metterci in questione.

Ma mi FACCI il favore!!! (citando il mitico fantozzi) io sono andato al cinema per vedere un filmone alla matrix, invece mi sono ritrovato davanti al muso un peto di uomo "no global" che vuole combattere il sistema a chiacchere!! Fa tre combattimenti in tutto il film,al terzo muore da p.i.r.l.a facendosi crivellare di colpi a gratis! però ragazzi tante chiacchere ne,tantissime!!

voto 3.5 alla faccia di tutta la gente che si finge intelligente ed anticonformista, io mi faccio portavoce del vero pensiero del popolo :) basta con sti voti altissimi a film che fanno petare!!!!!!!!

compagni dobbiamo ribellarci proprio a questi film,per evitare che ci vengano sottratte altre 7 euro e 50 cents con pellicole che promettono botte da orbi devastantim mentre poi si rivelano boiate pazzesche

15 risposte al commento
Ultima risposta 24/08/2007 17.49.24
Visualizza / Rispondi al commento
marco86  @  19/04/2007 11:41:25
   5 / 10
morale scontata e banale;dialoghi spesso ridicoli e retorici;situazioni altamente inverosimili.le scene d'azione non sono adatte al film.
non si capisce se lo scopo era quello di intrattenere o far riflettere,ma penso fosse una via di mezzo.in ogni caso,non sono riusciti completamente nè nell'uno,nè nell'altro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2007 11.08.52
Visualizza / Rispondi al commento
matt®  @  14/04/2007 13:42:21
   9 / 10
Mooolto bello!
Ammetto che gli eroi nn troppo buoni mi piacciono sempre, ma qui c'è anche tutto il resto..

Xavier666  @  03/04/2007 15:46:06
   8½ / 10
Il personaggio V è strepitoso, geniale e uno dei più riusciti del cinema contemporaneo.
Natalie Portman la adoro dai tempi di Leon (e questo lo ammetto è una giustificazione molto soggettiva... Ora che ci penso anche la prima)
La trama non è male, accattivante e molto interessante.
Mi astengo di scrivere giudizi fuori luogo come qualcuno ha fatto sul concetto di anarchia che non c'entra proprio nulla in questa vicenda (mah)
E infine lo consiglio a chi è appassionato del topos concernente i regimi totalitari futuristici (ad esempio come nel film Equilibrium per citare un caso recente) :fanno molto riflettere se interpretati bene come in questo caso.

Jumpy  @  02/04/2007 19:13:34
   7 / 10
Il concetto di stato totalitario e controllo dell'informazione è preso pari pari da "1984" di G. Orwell, per le atmosfere mi ha ricordato un po' "Vidocq", e un po' "Blade Runner", è un bel film ma, verso la fine, un paio di cadute di stile me l'hanno fatto molto scadere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  31/03/2007 16:54:50
   8 / 10
Molto retorico, molto teatrale e molto idealista. Ma non sono da intendersi in maniera negativa, il primo impatto è molto forte, capace di conciliare azione e arte, tecnica e passione.
Azzeccata la scelta di inscenare una storia futuribile in un ambientazione attualissima, di alternare i luoghi del potere a quelli quotidiani, di intrecciare il possibile, il reale e l'assurdo: così amplificando le peggiori ipotesi su complotti attuali e passati ( vedi Torri Gemelle e Pearl Harbour, nonchè Nerone), si giunge a una società che ha scelto la tranquillità alla libertà, la "sicurezza" alla giustizia. Così censura e coprifuoco, totalitarismo religioso, persecuzioni... Il tutto miscelato più o meno sapientemente: pecca un po' la metamorfosi dei telespettatori che da elettori ciechi si trasformano in critici attenti e coraggiosi, ma in fondo è un invito e una speranza rivolto a tutti noi. Molto belli i dialoghi, "leggermente" ampollosi e scenici ma piacevoli. Meglio non indagare gli aspetti economici di una ex-cavia da laboratorio che si trasforma in miliardario, ma almeno nei film la libertà dalla contabilità è permessa se permette la riuscita di un film che, nonostante alcuni difetti, resta importante e coraggioso:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

platypus  @  26/03/2007 10:19:55
   1 / 10
media dell'8 ?????????

boh, uno può essere d'accordo o non d'accordo con ste idee anarchiche, ma non si può dare un voto alto solo perchè si apprezza l'idea del regista: tra palsesare di avere un'idea e far sì che il film sia un buon film.. cavolo, ce ne passa
il voto dovrebbe essere dato al film, non alle idee

e poi che gusto a distruggere monumenti opere d'arte..
o scoprire che l'unico scopo della prigionia della donna è quello di creare l'effetto stupore nello spettatore..
per non parlare di sta mascherina che ha il potere di comparire ovunque a mò di batman o di permettersi miliardari acquisti, spedizioni, installazioni nella più totale e fantasiosa libertà senza essere mai identificato....boh..

incomprensibile, adatto per bambini

peccato che non si possano dare voti negativi

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2009 16.11.22
Visualizza / Rispondi al commento
nikemilenium  @  16/03/2007 16:38:24
   10 / 10
A me e piaciuto molto il film...e do il mio giudizio :) ...Bello :)

filking  @  26/02/2007 00:18:50
   9 / 10
antoine  @  19/02/2007 21:49:24
   1 / 10
Come definiva Fantozzi "La Corazzata Potemkin"?.........

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  18/02/2007 11:11:19
   6 / 10
Film che parte benino... poi ci da una parte centrale in cui realmente ti puoi addormentare ( ....!....) e ci regala un ultima mezzoretta di buon livello...
per cui essendo un film a tratti originale a tratti surreale non si puo bocciare del tutto... anche se quella parte centrale lo condiziona sensibilmente. Si può aggiungere che poteva essere curata meglio la descrizione di questa londra totalitaria... un'occasione persa mi sa. Inoltre non mi è piacuta la recitazione della protagonista, deicisamente fuori ruolo.
sufficiente pieno. 6+

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  13/02/2007 16:27:44
   4 / 10
L'unico film che ho visto al cinema in cui mi sia addormentato per una mezzoretta; noioso, a tratti incomprensibile, dal significato imbarazzante. E' forse una esaltazione del terrorismo? Basta lanciare il solito messaggio libertario e anarchico per eccitare gli spettatori? I film tratti da fumetti in genere non li vado a vedere ma in questo caso ero stato incoraggiato da buone recensioni, invece dovevo seguire il mio istinto. Brutto.

8 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2008 13.50.36
Visualizza / Rispondi al commento
sixx  @  09/02/2007 14:32:21
   10 / 10
Spettacolare, capolavoro vero.

Il messaggio che lascia è fortissimo. A me ha impressionato molto.

TART  @  04/02/2007 18:08:01
   7 / 10
Bell'idea, bel personaggio V (il fumetto non lo conosco), tema interessantissimo, un popolo che ha perso la propria libertà, quindi il desiderio di libertà, il desiderio di vendetta di V sfigurato è l'unica fonte di speranza per il popolo. Emozionante la scena finale.
Buon film, ma dire capolavoro è azzardato.
Comunque consigliato

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/01/2007 11:43:34
   6½ / 10
un film piacevole da guardare e da "ascoltare" ma una volta finita la visione ti accorgi che ti sei trovato di fronte ad'una pellicola un po troppo moralistica...
il voto del sito mi ha sorpreso ma evidentemente la gente ci ha visto qualcosa di buono...sicuramente c'è qualcosa di buono ma secondo me si esagera con le parole...
alcune scene le poteva poi evitare!

pippopluto  @  14/01/2007 21:02:12
   7½ / 10
intensa la morale di fondo, film discreto

Cardablasco  @  14/01/2007 12:41:45
   9 / 10
Bellissimo film,ottima la costruzione del rapporto tra la ragazza e V bellissim gli scenari e le azioni,finale bellissimo,lo consiglio

Aspidistra  @  11/01/2007 23:18:02
   9 / 10
Bel film,ben fatto,bella idea e bel personaggio, V.
Uno scenario estremizzato ma nemmeno troppo utopistico.Bello!

fave di fuca  @  11/01/2007 14:21:33
   6 / 10
Un po' confuso e davvero poco interessante a mio parere. Non ci vedo questa grande profondità, non più di un qualsiasi batman. Meglio di sicuro un qualsiasi batman piuttosto, almeno c'è qualche scena entusiasmante.
Insomma non mi ha preso ne per l'azione, che non c'è, nè per un eventuale messaggio o riflessione, che se c'è è davvero superficiale e banale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  10/01/2007 12:31:03
   9 / 10
Azione e non solo...oltre ad una trama ed un significato valido.

wallabe  @  07/01/2007 18:29:20
   7½ / 10
decisamente piacevole da vedere: veloce, intrigante e, elemento raro nei film d'azione, relativamente colto!
una bella sorpresa per chi, come me, ha lasciato ad altri l'onere della scelta del dvd a noleggio.

tommythecat  @  06/01/2007 13:16:19
   7 / 10
bel film, le pecche sono nello spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  04/01/2007 12:08:46
   7½ / 10
In una Londra futuristica sottoposta ad un regima totalitario di impronta fascista emerge la figura di un uomo mascherato che a colpi di omicidi si vendica dei suprusi subiti ed in nome della libertà del popolo. E' già stato detto tutto nelle recensioni e nei commenti, aggiungo che il film mi è piaciuto nonostante qualche esagerazione. Un tema, quello dell'eroe sfigurato-mascherato, abbastanza sfruttato ma che in questa pellicola non da la sensazione del "già visto" rendendolo un film che io consiglio.

Invia una mail all'autore del commento damix  @  04/01/2007 02:33:14
   7 / 10
L'ho visto in due giorni diversi, è questa può essere una motivazione, in quanto per me è stato due sapori diversi...la prima parte è riuscita a farmi addormentare due volte...mentre la seconda parte mi ha tenuto spesso col fiato sospeso e mi è piaciuta di più...compreso il finale sorpredente!

valerio1989  @  02/01/2007 23:31:45
   9½ / 10
Un film a dir poco stupendo...
politico, fantasy, drammatico, d'azione e ki più ne ha più ne metta...

Bravissima Natalie Portman, un applauso ai fratelli Wachowski,
stupendo il personaggio V e l'introduzione sulle idee.

Davvero non mi aspettavo fosse così fatto bene.
alcune scene sono molto commoventi e il significato che c'è sotto, sotto al film, sotto a quella maschera, sotto a V è qualcosa di mai raccontato in nessun film.

...(V)edetelo...

Assenzio75  @  02/01/2007 21:43:06
   5 / 10
"Dopo i buchi neri e l'origine dell'universo il successo di questo film presso i nostri cari iscritti al forum è il terzo mistero del creato. davvero, posso ancora capire i fan di moore (ma dovrebbero essere onesti e giudicare il Film, non il fumetto che tanto amano), ma gli altri... "

riporto la cirazione di Cash e sottoscrivo in pieno.. mi si spieghi il voto.. in sincerità.... :-(

mr. goodkat  @  29/12/2006 18:00:51
   9 / 10
V è un personaggio leggendario,e la trasposizione in film secondo me è riuscita benissimo.
Tutta l'opera ricalca benissimo le atmosfere che si respirano nel fumetto e in Gran Bretagna in generale;innalzando ai massimi livelli l'ideale di libertà che V vuole iniettare in ognuno di noi.
Bellissimo ed Epico.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  16/12/2006 01:35:28
   6 / 10
La media che ha è assurda, però non credo che sia poi totalmente una ciofeca. Il fumetto non l'ho letto perciò giudico solo quello che ho visto:la classica storia dell'uomo sfigurato che vuole vendicarsi uccidendo le persone che l'hanno ridotto cosi. Originale..Il contesto in cui si svolge è una Londra del futuro (abbastanza inprobabile) dove vige una dittatura politica (VAGAMENTE di ispirazione nazista) con tutto quello che essa può comportare: censura, potere mediatico, repressione etc..Il tutto l'ho trovato trattato da "blockbuster", cioè con luoghi comuni e trovate ad effetto (almeno per la massa). Uno dei punti che ho apprezzato di più è stata la prigionia di Evey:secondo me non era cosi scontato questo passaggio ed è fatto abbastanza bene, anche se la motivazione di fondo è assurda.La prova della Portman mi è piaciuta: se poi le fanno dire battute a volte banali non è colpa sua..Il resto del film scorre tra effetti speciali, qualche buco nella storia è un finale inimmaginabile -.-.Sinceramente ero partito con un 6 1/2 ma le cose positive sono veramente poche..
Guardatelo sapendo che state per vedere uno piacevole film da botteghino che vi intratterrà per un paio di ore..

Cthulhu  @  16/12/2006 00:52:39
   7 / 10
Adoro il personaggio di "V"(sto cercando il fumetto) mi piace il taglio politico e filosofico. Ho apprezzato l'ambientazione nella quale si svolge la trama (amo londra, in tutte le sue declinazioni). Film piacevolmente insolito, che si distacca dalle altre trasposizioni di fumetti in film(X-men, DareDevil, ecc..). L'unica pecca, per così dire, è la presentazione di certi concetti di base in chiave "risorgimentale", che rende il tutto un po pomposo (il che può piacere o non piacere).

Azione... politica... Film da vedere!

Alexandra99  @  11/12/2006 20:34:13
   6 / 10
peccato, davvero...
un'idea e un soggetto belli come V per Vendetta ai quali nn viene resa per niente giustizia da questo film.
Davvero poco equilibrato nei fattori principali di cui necessita una storia di questo genere
è una storia abbastanza interessante, anche se rivista più di una volta in altre chiavi in altri film, che a parer mio si perde in un bicchiere d'acqua

non è il film che mi ha colpito ma l'idea di base su cui il film si basa
l'idea di base che il film stesso deteriora eccessivamente con una mancata giusta proporzione dei principali elementi

troppa azione secondo me, e poca psicologia e politica in proporzione...
l'ho sentito poco stabile e quasi caotico nella struttura del film, non difficile da seguire, difficile da centrare un discorso che è li presente dall'inizio del film, ma che poi si perde in mille fronzoli inutili...

insomma il significato lo centri all'inizio del film, ma lo perdi alla fine, tutto il film ti annacqua la chiave di lettura del film stesso, che è messa li sin dall'inizio...

metto 6 solo per l'idea di partenza

Sasuke  @  05/12/2006 23:11:39
   10 / 10
Film infinito.
Perfetto.
Estremamente attuale e politico come pochi.
Chi lo critica nel messaggiofondamentale, è un reazionario o un conservatore.
Parla della cosa più importante che noi tutti abbiamo.
Un centimetro che abbiamo dentro... .

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2007 15.04.40
Visualizza / Rispondi al commento
Oblivisca  @  28/11/2006 10:37:02
   7 / 10
Devo dire che nonostante il film sia esplicitamente un blockbuster, alcuni elementi lo distinguono dalla massa e lo pongono, a mio parere, ad un livello più alto. I dialoghi sono caratterizzanti e nonostante le ovvietà e la retorica in esso presenti sono apprezzabili. il personaggio con la maschera è sicuramente trito e ritrito, ma in questo film forse riesce e distinguersi rispetto ad altri. Certo effetti speciali con musica a tema non mancano. Il superuomo che uccide tutti senza problemi neanche. La prima volta che lo ho visto, lo ho visto in italiano e non mi aveva appassionato molto. Poi lo h rivisto in lingua originale ed i dialoghi sono risultati meno mielosi e meno retorci ed ovvi. La portman non mi è piaciuta, ma questo è solo un fatto di giudizio personale.

albyhfintegrale  @  26/11/2006 23:35:33
   4 / 10
ma cosa vi fumate per dare voti del genere?

media di 8 e passa?????

possibile che per avere voti del genere un film deve essere contorto nei discorsi e far finta di voler dire qualcosa...che poi sono cose magari giuste, ma banali? solo dette con giri astrusi di parole?
allora solo per questo un film è stupendo e meraviglioso?
per me è di una banalità ed un'assurdità enorme

e dite che è originale? ma dove?

ora spiegherò tutto nello spoiler, perchè non voglio anticipare nulla a chi il film non lo ha visto:

la tentazione sarebbe comunque quella di dargli 1 per abbassare la media (che è un brutto sport purtroppo in questo sito) ma il film, onestamente, non lo merita: un 4 però sì


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Norman Bates  @  17/11/2006 14:16:08
   8 / 10
molto bello, non me lo sarei mai aspettato.

Alex89  @  14/11/2006 21:08:33
   8 / 10
grande film.. le frasi di V forse anke se un fredde e dure alla fine (alcune) sono veritiere.. bisogna stare molti attenti se no nn si capisce na mazza!!!

da vedere assolutamente

renee  @  11/11/2006 15:41:43
   7 / 10
...ci ho messo un bel po per capire cosa stava accadendo...con un po di spiegazioni ci sono arrivata:)...

phemt  @  02/11/2006 12:32:17
   6 / 10
Lo spunto di partenza non è il massimo dell’originalità ma è comunque interessante e la vicenda è tutto sommato ben portata avanti… Purtroppo il film soffre di un eccessiva retorica (soprattutto nella banalissima considerazione finale della Portman), di un ritmo un po’ troppo sconnesso e di alcune trovate alquanto banali che mi sono piaciute ben poco (il prete pedofilo e la storia d’amore di Valerie su tutte)… Buona la caratterizzazione di V, a differenza di quella di alcuni altri personaggi, maluccio la Portman che continua a non convincermi come attrice… Però va detto che il film è molto curato dal punto di vista tecnico e che il messaggio che vuole lanciare è molto importante… Si può guardare, ma poteva essere migliore e onestamente da quel che si diceva in giro mi aspettavo ben altro film…

Another Day  @  01/11/2006 23:05:28
   9 / 10
oggi l'ho visto per la seconda volta e devo dire che son rimasto ancor piu impressionato della prima.bellissimo.sorprendente per i temi e per come vengono trattati.ci fa capire, con chiari riferimenti al regime di hitler, anche nelle scenografie(vedi stemmi divise e bandiere), quanto sia deleterio x l'essere umano e la società di cui fa parte, il totalitarismo, la tirannia e l'opressione, in questo caso in una gran bretagna futuristica.geniale e ben studiata la vendetta di V contro i propri aguzzini, e come riesce a far reagire e ribellare il popolo, e anche il modo in cui passo dopo passo,istruisce e lascia la sua eredità e la sua missione a Evey, una grande natalie portman.e che dire dei dialoghi??e non sono affatto d'accordo con chi ha detto che sia un blockbuster, tutt'altro.qui non siamo di fronte alla trilogia di matrix.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  01/11/2006 20:52:51
   6 / 10
Sono molto perplesso circa la validità di "V per Vendetta". Da un lato non condivido le valutazioni eccessivamente negative da parte della maggior parte della critica di Filmscoop, dall'altra non mi sento nemmeno di gridare a gran voce al capolavoro.
Iniziamo con il sottolineare che "V for Vendetta" è indubbiamente un blockbuster, una pellicola destinata al grande pubblico. I fratelli Wachowski, questa volta, non dirigono la pellicola, ma si limitano a produrla: ciononostante il loro tocco è largamente percettibile. Però, osservando con un minimo di rigore l’opera di McTeigue, è inopinabile che venga lanciato una critica contro la società attuale e questo, in un film commerciale, di solito non avviene. Ciò che effettivamente mi lascia alquanto perplesso è la "validità" del messaggio. In effetti è innegabile che le frecciate scoccate dal regista sono innocue, quasi scontate. Però è altresì notevole ricordare che, guardando nel bicchiere mezzo pieno, ci si trova di fronte a una sorta di evoluzione del blockbuster: questi film solitamente hanno l’obbiettivo di attaccare lo spettatore alla poltrona, inserendo effetti speciali a gogò e tralasciando completamente ogni parvenza di logica. “V”, sotto molti aspetti, appartiene ancora a questo genere, ma comunque tenta di aggiungere anche qualcosa di diverso che, in questa caso, è, per l’appunto, una sorta di critica alla mondo attuale. E, a giudicare dall’accoglienza che il pubblico ha riserbato al film, non si può dire che questo “esperimento” sia fallito. Ribadisco che questo presunto attacco è molle e forse anche ovvio, ma dopotutto non si può chiedere troppo. Forse, facendo un passo alla volta, questi film potranno, se non altro, alzarsi leggermente di grado rispetto alle solite boiate tipo “I Pirati dei Caraibi” o ai già classici film con Steven Seagal o Arnold Schwarzenegger.
Oltretutto il protagonista, V, mi è parso ben caratterizzato o, perlomeno, alquanto simpatico. La Londra raccontata nel film, invece, è alquanto mal sfruttata: al di là delle solite esplosioni atte a conferire l’usuale spettacolarità degli effetti speciali (è pur sempre un film dove c’è lo zampino dei Wachowski), l’ambiente ha un ruolo assolutamente ininfluente nell’economia della pellicola: certi personaggi vengono a malapena citati (quei tipi che incontra la Portman all’inizio del film) e, quindi, viene persa un’ottima occasione per migliorare ulteriormente la pellicola. La Portman è molto bella e la sua interpretazione non è assolutamente da buttare: nello scenario delle giovani promesse, lei mi sembra senz’altro una delle più promettenti.
Forse, se lo avessi visto qualche anno fa, mi sarebbe piaciuto molto di più.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/03/2008 02.31.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jeren  @  31/10/2006 19:24:29
   6½ / 10
La prima metà non è così "lenta" come la seconda, che ha buoni spunti tipo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

AleAle  @  31/10/2006 16:04:54
   7½ / 10
VIVERI VERIVERSUS VIRUS VICI

con la forza della verità in vita ho conqiustato l'universo

SuperLucky  @  30/10/2006 17:57:54
   7 / 10
Da vedere.... è molto particolare ma sicuramente coinvolgente.

benzo24  @  26/10/2006 18:12:56
   5 / 10
Film fanta politico, che non manca di affascinare, però anche troppo lungo, macchinoso, confuso e retorico nella sia demagogia.

Marla_Singer  @  23/10/2006 01:32:43
   10 / 10
Non si parla del solito eroe egocentrico si parla di idee, di giustizia.. Per chi ama le rivoluzioni, per chi ama il sentimento di collettività, di unione per le cause giuste e difficili. V.. vendetta! Bravi gli attori, fantastica lei. Bellissimi i discorsi e i monologhi di V, impregnati di perfezione stilistica e musicale. Indimenticabile la fotografia, e il colore rosso come le rose e come i pezzi di domino..... andate a vederlo subito!

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  22/10/2006 19:47:48
   7½ / 10
Un ottimo fantasy con ambizioni elevate.
Bella ed originale la storia, che miscela generi diversi, creando un prodotto assolutamente lodevole, in cui si citano frasi famose e si richiama al senso di liberà, alla forza delle idee ..ottima l’ambientazione di una Londra post-rivlouzionaria, afflitta da un regime totalitario (che ricorda in parte “1984” di Orwell) voluto o imposto ma silenziosamente accettato.
Il personaggio di “V” rappresenterà, con quella maschera teatrale (dal forte valore simbolico), l’imput affinchè vi sia una presa di coscienza da parte della popolazione civile, così da ribellarsi allo statu quo, ad un uso scorretto del potere politico ..intensa la narrazione, accompagnata da una ottima colonna sonora e da immagini ed inquadrature ad effetto (alcune in stile “Matrix”), sembra che ogni cosa sia studiata nei minimi particolari.
Alcuni limiti di fondo si palesano, in alcuni eccessi (come la storia d’amore, non necessari al valore del racconto) ed in alcune scene troppo forzate (è cmq un fantasy) ..ma il racconto coinvolge per la sua capacità di far riflettere, scoprendo temi sempre attuali ..positivo il finale!
Una gran bella interpretazione per la giovane attrice Natalie Portman, capace di interpretare nel modo migliore il difficile personaggio di Evey ..ottima anche la regia di James McTaigue.
Certamente uno dei migliori action-fantasy degli ultimi anni ..davvero consigliato per chi ama il genere, ma non solo, data la buona consistenza della trama.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/10/2006 00.07.37
Visualizza / Rispondi al commento
DanielitoH  @  21/10/2006 02:32:47
   4½ / 10
Non mi è assolutamente piaciuto.

Ma come fa un film del genere ad avere una media così alta?

Mi aspettava un capolavoro, invece ho visto un visto, sì curato nella regia, ma forzatamente e grossolanamente moralistico e tronfio, al limite dell'insopportabile.

Sarebbe stato molto meglio se il film si fosse limitato alla dimensione fantasy, senza pretendere di volare in alto.

Non ci siamo per niente.

Probabilmente è un film adatto ad un pubblico molto giovane.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2007 15.08.13
Visualizza / Rispondi al commento
werther  @  20/10/2006 18:28:52
   8 / 10
Un film che lancia un messaggio forte sulle ingiustizie sociali ma non solo, un messaggio contro l'uso del potere per scopi personali soprattutto. Un bel film veramente con una trama impegnativa e non certamente banale. Bello!

Kobe  @  16/10/2006 22:19:36
   10 / 10
E' senza ombra di dubbio che do questo 10. Il film ci mette in "guardia" su quello che può accadere se si perdono di vista i valori veri della socièta e della libertà di scelta. Grandissimo film!!

melonman  @  16/10/2006 18:42:11
   6 / 10
Mi stupisco di come questo film abbia una media così alta.
Non conoscevo il fumetto. Comunque non penso che sia necessario averlo letto per giudicare questo film.
"V per Vendetta" , secondo me, ha grandi pretese, anche didascalico-moralistiche, pur appartenendo al genere fantasy, ma non riesce a colpire nel segno.
Ci sono delle parti un po' pietose, come la stucchevole storia d'amore di Valerie.
Avrei dato un voto ancora più basso, se non fosse stato per la qualità delle immagini e dell'ambientazione a Londra.

Don Corleone  @  15/10/2006 16:26:06
   9 / 10
Decisamente un film da vedere, di gran lunga superiore alle mie aspettative su questo film. La trama è avvincente e capace di far riflettere, anche con qualche riferimento alle politiche americane attuali e su quali conseguenze potrebbero portare. Molto buone le prestazioni degli attori e interessante la morale di fondo.

bastet1973  @  13/10/2006 09:07:19
   10 / 10
si un capolavoro. Bellissimo, etico e surreale ma di denuncia vs una realtà che non mi stupirebbe potesse presentarsi in futuro. Intensissima l'interpretazione della Portman fragile e dura nel contempo e un plauso a Hugo Weaving che non mostra mai il volto ma che è di un'intensità unica. Felicissima di rivedere anche S. Fry un po' eclissatosi dopo la moglie del soldato. Da vedere

Angelus  @  10/10/2006 12:13:51
   9½ / 10
I fratelli Andy e Larry Wachowski, dopo i meritati fasti di Matrix, rientrano in gioco con una sceneggiatura ispirata ad un fumetto, che personalmente non conoscevo, ma di cui, vedendo qua e là lo story board, ho scoperto essere abbastanza coerente e capace di rivisitarlo in modo accattivante ed adeguato.
I due scrivono questo copione per la funzionale regia di James McTeigue, e fanno un lavoro stilisticamente attuale ma sostenuto anche da citazioni iconografiche vicine ad un immaginario da “fantascienza e d’avventura del passato”.
Quello che interessa agli autori è giocare con gli opposti; nella nostra vita di oggi il concetto dell’esplosione provocata di palazzi e simboli delle nostre città si associa al terrorismo in quanto espressione ostile ai valori ed alle scelte del mondo occidentale, ma qui, invece, la cruenza è giustificata dalla riconquista della libertà. L’idea del diverso, del musulmano e del Corano da noi si è recentemente legata ad un concetto di intolleranza, nel film invece la dittatura impedisce il tenere libri religiosi “diversi” e quindi essa stessa è intolleranza, e non l’islamismo; il Regno Unito che non ha mai conosciuto dittature è qui il teatro di una delle più aberranti.

La morale è che non c’è chi ha la patente dell’intolleranza e della diversità rispetto ai valori di democrazia e civiltà, ma che essi sono fragili e forti allo stesso tempo, perché sono un aspirazione innata nell’uomo e quindi possono essere oscurati per qualche periodo, ma non cancellati, mai!

Il film ci offre spunti di riflessione sulle ragioni della lotta, di ciò che è lecito o non lecito sacrificare, dei limiti consentiti o meno, sulla natura del potere.

giax-tommy  @  05/10/2006 13:50:52
   6½ / 10
è una storia avvincente inizialmente...poi cala e diventa troppo moraleggiante.il regista sembra che parli ad un pubblico di deficienti,ed uno stesso concetto lo ripete esageratamente.forse doveva essere più una storia basata su un suqereroe....l'hanno fatto diventare un film con retoriche scadenti,e polemiche ottocentesche.la protagonista sembra che non entri mai veramente a far parte del film,sembra sempre estranea...inoltre il personaggio v doveva restare più anonimo,doveva essere pura astrazione,ed invece l'hanno reso semplicemente coraggioso.una gran bell'idea,ma resa troppo banale...così da film intelligente,è diventato un film per ragazzini,vogliosi di eroi che lottano contro il potere e che eccitano le masse....un pò come fight club.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2008 20.18.43
Visualizza / Rispondi al commento
84lestat  @  03/10/2006 11:25:45
   9 / 10
Difficile commentare questo film. Soprattutto per chi, come me, è uno dei massimi adoratori di quel genio di alan moore e che ha letto il fumetto tante volte da conoscerlo praticamente a memoria. Come facilmente si evince dal voto il film mi è piaciuto, ed anche molto. Piccoli aggiustamenti e tagli alla trama non hanno minimamente intaccato il valore dell'opera originale, aggiornandola e rendendola più attuale in alcune parti (la salita al potere del partito) e più fantasiosa in altre (la scena finale). Su tutto però si staglia la figura di V reso in maniera semplicemente perfetta. Straordinario Hugo Weaving che, pur recitando sempre con una maschera sulla faccia, riesce a conferire un'intensità incredibile al personaggio da lui interpretato. Peccato solo che il dialogo più bello di tutto il fumetto non sia stato inserito nel film (la differenza tra caos e anarchia, la figura del distruttore e del creatore). Bravissimo anche il resto del cast, con una brava Natalie Portman in un ruolo non certo semplice e un ottimo John Hurt nel ruolo del dittatore (credibilissimo, anche se profondamente diverso da quello del fumetto). Visivamente parlando è uno gioia per gli occhi, semplicemente splendide tutte le scenografie e le sequenze delle esplosioni, bellissime ma mai esagerate. La regia mi è sembrata ottima, con alcune trovate innovative, come le sequenze di combattimento, assolutamente in tono e azzeccate, che pur essendo ovviamente al limite del reale non sfociano mai nel ridicolo. Non raggiunge il 10 pieno solo per un piccolo particolare, ma che per un amante del fumetto non è poi così piccolo: la mancanza della figura del "Fato" (chi ha letto il fumetto capirà). Promosso a pieni voti.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/10/2006 17:04:02
   5 / 10
Me lo sono visto ieri sera. A parte il fatto che mi aspettavo un alto tipo di film (non conoscendo il fumetto), ad ogni modo non vedo cosa si possa trovare di tanto bello e originale in questo film. 8,13 di media per questo filmetto? No, proprio non sono d'accordo. La storia non appassiona mai, gli attori non mi sono piaciuti, poi mi sembra che voglia sembrare un film diciamo poetico, "filosofeggiante" quando manca dei requisiti per esserlo.

Invia una mail all'autore del commento dsimo84  @  28/09/2006 15:54:51
   9 / 10
Appassionante, a me è piaciuto veramente tanto....direi che tra questi nuovi film di eroi e fumetti, si piazza meritatamente al primo posto.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  27/09/2006 18:13:08
   4½ / 10
No. Proprio non ci siamo. Chi ha detto che questa porcheria è fedele al fumetto farebbe bene a rileggerlo controllando bene il titolo. Come nel precedente From Hell la storia viene smembrata, scarnificata, ridotta a barzelletta e svestita di ogni interesse.
Parto con la prima e più amara conisderazione: il finale. ma perchè caxxo questi due minchioni dei fratelli Wachowski hanno dovuto modificarlo? Lo hanno reso retorico, pomposo e ridondante solo per far capire anche ai bambini di 5 anni che non è importante l'uomo, ma le sue idee. Chiedo ai suddetti signori: ma non era anche chiaro come lo aveva scritto A. Moore? Perchè infarcire di retorica e appesantire il film?? Perchè si deve sempre sottovalutare il pubblico? Oltretutto nel fumetto lei assumeva nel finale un ruolo ben più importante che motivava comunque le torture subite che nel film invece semrbano solo una trovata ad effetto. Per non parlare poi della frase finale: "Era mio padre, mio fratello...." e tutti li mortacci tua e di quei mongoloidi che ti hanno scritto una frase tanto brutta. Ci mancava solo che finisse con " e se io posso cambiare, tutti possono cambiare...tutto il mondo può cambiare!!".
Passiamo all'assoluta dimenticanza della sottotrama in cui si sospetta che V sia il padre della ragazza e della meravigliosa trovata che nel fumetto era "Il Fato" (ossia il sistema con il quale il dittatore controllava tutto).
Regola basilare di una storia: Se il conflitto è debole allora rinforza il nemico! Lo diceva spesso il vecchio Hitchcock... al contrario del fumetto qui il dittatore è una figura assolutamente vuota.
Quello che più mi urta è che il film ha reso banale un fumetto grandioso, un'opera maestosa. Questo film (anche diementicandosi per un attimo l'opera dal quale è tratto) fa comunque pena. E' sopravvalutato, pieno di inutile sforzi verbali, debole come sceneggiatura in più punti e con una regia incredibilmente anonima. Anche la fotografia non drammatizza la scena... insomma per me sto film è un pappatone americano.
Un'ultima notazione per il bellissimo dialogo che V fa con la Giustizia nel fumetto e che è stato ingiustamente sacrificato: Wachowski per favore non toccate The Watchmen!!!! Non tutto deve necessariamente essere trasposto al cinema!!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2007 15.18.48
Visualizza / Rispondi al commento
piernelweb  @  24/09/2006 15:45:58
   6 / 10
Ispirato ad un fumetto di A. Moore e D. Lloyd "V per Vendetta" è un fantasy della new Hollywood che negli intenti vuole essere politicamente provocatorio e cinematograficamente innovativo. Alcuni spunti interessanti non mancano a partire dalle citazioni storiche e letterarie ed alla feroce critica ai mass media strumento del potere, ma la qualità narrativa e lo spessore dei personaggi rimane su un livello molto superficiale e fascino ed emozioni latitano. Hugo Weaving è bravo a dar anima al suo personaggio mascherato, mentre la Portman non và oltre l'ordinaria amministrazione; i più bravi sono i cattivi ed in particolare il despota John Hurt. Il film è sul web, uno dei più aprezzati della stagione: le recensioni ed i forum abbondano sovrastando blockbuster quali il "codice da vinci" e "X-men 3". Con la rivoluzione digitale, che ha riportato alla ribalta la fumettistica, dai supereroi marvel fino a Sin City è nata una nuova era cinematografica forse visivamente più accattivante ma sicuramente più povera di contenuti, apprezzata perlopiù dai giovanissimi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  21/09/2006 21:40:15
   7½ / 10
I venti anni passati dalla prima incarnazione di Moore hanno fornito nuove prospettive e possibilita'nell'adattare la storia, e gli autori di Matrix non hanno rinucciato all'aspetto politico della vicenda,affrontando il potenziale politico-sociale senza evitere neanke il delicato argomento del terrorismo....i Wachowski pur non concentrandosi rigidamente sulla fedelta'della graphic novel di Moore,decidono sapientemente di rinucciare agli eccessi action movie stile Matrix,lasciando molto spazio allo sviluppo della storia e alla sua ambientazione.McTeigue dirige con mano sicura sia nelle sequenze descrittive(solo l'inizio presenta qualche momento poco dinamico a cui una leggera ripulita non avrebbe guastato)sia nelle sequenze d'azione con roboante ed efficacie finale....buone le interpretazioni del cast(su tutti il grandissimo John Hurt)per un'adattamento cinematografico finalmente in grado di rendere giustizia al grande Moore!

lordsynclair  @  21/09/2006 20:53:43
   4½ / 10
V per vendetta stà nella storia del cinema come Stan Laurel e Oliver Hardy
stanno nei copioni melodrammatici

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  19/09/2006 21:19:22
   4½ / 10
Un film deludente.
Non ho mai letto il fumetto, ma il film, tra le ovvie citazionioni letterarie e cinematotrafiche, è un noioso e pomposo kolossal che ripropone temi vecchi e fin troppo conosciuti,a già analizzati in modo + serio.
Visto solo sul versante dell'intrettenimento, è scorrevole ma a tratti involontariamente ridicolo (la prima comparsa di V in azione è trashissima), la sceneggiatura è piena di buchi e diverse situazioni sono davvero incomprensibili. La storia della vendetta e dell'amore è una variazione deI conte di Montecristo.

Il migliore degli attori è John Hurt, ma il film è una bufala.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2006 11.59.37
Visualizza / Rispondi al commento
DJ_Fetish  @  19/09/2006 10:21:13
   7½ / 10
E' tratto da un fumetto, ma è intenso e ben costruito.
Ottime le intrepretazioni (la Portman è brava) e la ricostruzione di questa Inghilterra sospesa tra futuro e tradizione.
Il punto vincente è di sicuro la storia, originale e in fin dei conti significativa nell'idea (nemmeno troppo sbagliata) che per cambiare si debba necessariamente distruggere ciò che è irrimediabilmente corrotto.
Non sono molte le scene d'azione, ma questo non nuoce affatto alle due ore del film.
INTENSO

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/09/2006 15:41:10
   8½ / 10
Ottimo film del debuttante James McTeigue gia’ aiuto regista dei Wachowski brothers nella saga di Matrix.
Sotto l’apparentemente innocua superficie di un fumetto degli anni ’80,realizzato da Alan Moore,si celano molti messaggi di grande valenza sociale ben riportati su pellicola.
E’ interessante analizzare soprattutto la psiche del protagonista,eroe senza volto, violento ed anarchico,che si nutre dell’odio del quale è permeata la societa’ in cui vive,figlio di un mondo dove le masse sono oppresse da un governo dittatoriale,che reagisce ai soprusi nell’unica maniera che conosce e cioè con la violenza…il messaggio di fondo potra’ essere discutibile, qui pero’ è ben giustificato dalla presenza di un governo tirannico che puo’ essere destabilizzato e successivamente demolito solo con l’uso della forza,anche se con lo svilupparsi della pellicola il tutto viene mitigato da un tocco di buonismo che modifica l’iniziale furore di V,grazie all’amore che il protagonista provera’ nei confronti della bella Natalie Portman…V per vendetta è una pellicola che riesce a toccare temi scottanti con intelligenza,riesce a far ragionare lo spettatore senza falsi moralismi,inducendolo a meditare su come i governi possano arrivare a soggiogare le masse,su come influenzino i mass-media affinché il popolo pensi cio’ che loro vogliono,non manca neppure una pesante accusa nei confronti del potere ecclesiastico rappresentato da un prete pedofilo.
La societa’ in cui vivono V e la sua prediletta è stata ammorbata e distrutta in ogni suo valore da politicanti senza scrupoli,l’unica via per risalire la china è affidata alla purezza d’animo della gente comune ben rappresentata metaforicamente nell’emozionante finale,dove la maschera di V diventa il simbolo della liberta’ alla quale ogni uomo ha diritto.
Il film è sorretto da una trama incalzante e soprattutto da dialoghi avvincenti ,magari un pochino retorici ma funzionali,ottime anche le atmosfere cupe che permeano la pellicola,le scene d’azione sono tutt’altro che invasive,sono poche e ben realizzate.
Se vogliamo trovare qualche difetto lo si puo’ riscontrare in qualche buco di sceneggiatura e per dirla tutta anche nella prova della solitamente brava Portman ,che in questo caso non riesce a rendere molto…decisamente ottime invece le performance di Hugo Weaving che pur privato del volto riesce, mediante la gestualita’, a trasmettere le emozioni che prova ed altrettanto bravo il detective interpretato da Stephen Rea,attore poco utilizzato ma sempre convincente.
Non si tratta del solito action-movie zeppo di sparatorie,esplosioni,inseguimenti,ecc...ma di una pellicola che unisce all'azione un messaggio importante.
Davvero una bella sorpresa!

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2007 11.11.23
Visualizza / Rispondi al commento
Wallace79  @  18/09/2006 09:26:10
   10 / 10
Film spettacolare!! E' da un po che non vedevo un film così!! andate a vederlo, anche voi scettici non amanti del fumetto.. questo film va ben oltre al fumetto!! Il mondoe la situazione sono stati ricreati così bene che li ho vissuti come fosse realtà! inoltre molti i concetti che sono dei giorni nostri! fa riflettere!

Living Dead  @  17/09/2006 18:29:04
   9½ / 10
Mi pento solo ora di non averlo visto al cinema.
Una storia bellissima...non so che altro dire...favoloso...

Brescio  @  14/09/2006 23:14:56
   9 / 10
CHE FILM RAGAZZI!!! Se non lo avete ancora visto non aspettate 1 minuto di più! GUARDATELO!

Lory_noir  @  13/09/2006 21:58:49
   10 / 10
Che meraviglia! In un periodo dove film deludenti se ne vedono tanti ma tanti, questo film ti lascia davvero il segno dentro! I dialoghi ti lasciano senza fiato, due ore di film ti passano a stare con la bocca aperta e la parte in cui la protagonista viene imprigionata... senza parole! Il racconto di Valery... tutto perfetto! Un film da non perdere, con attori bravissima e che racconta e descrive veri falori, quei valori per cui preferisci morire piuttosto che tradirli! Vi prego vedetelo perchè è un film da non perdere!

scandal81  @  08/09/2006 16:48:33
   10 / 10
Un film che è un inno alla libertà e all'uguaglianza!!!Meravigliose le musiche di sottofondo durante le esplosioni dei palazzi più importanti di Londra e incredibile il museo casa di V!!!La dittatura mediatica ricorda moltissimo il Grande Fratello di 1984 di Orwell:nn bisogna per forza sapere sapere cosa fanno gli altri perchè è bello avere delle sorprese e sapere che siamo diversi gli uni dagli altri.Dure le scene di Evey nella finta prigione ma il risultato finale è inaspettato:dentro di noi c'è sempre una lucina che brilla contro la stupidità e le ingiustizie!!!!!!!

lene  @  31/08/2006 18:40:58
   10 / 10
Meraviglioso! Non c'è che dire! Oltre a essere stato fatto BENISSIMO e ad essere fedelissimo al fumetto V for Vendetta è un film interessante, complesso, completo, sentimentale e potrei andare avanti con i complimenti.
La trama è magnifica, complessa e attinge fortemente dalla filosofia. Non è un film facile da comprendere nella sua interezza se non si conosce qualche nozione di storia e non si ha una cultura media discreta ma sicuramente si può ammirare un'ottima interpretazione dei personaggi senza parlare di un 'ottimo doppiaggio e di come sono stati resi bene i numerosi scenari che caratterizzano questo film.
Uno dei miei film preferiti grazie al suo intenso significato e alla qualità resagli dalla regia e dagli interpreti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2006 23.16.59
Visualizza / Rispondi al commento
gary_lord  @  30/08/2006 14:17:03
   10 / 10
Bellissimo film. Me l'ha consigliato un mio amico e per tutte le 2 ore sono rimasto incollato allo schermo. Geniale la parte dove V riesce a cambiare la personalità di Evey. Senza dubbio uno dei più bei film di fanta-politica che siano mai stati fatti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2006 11.02.15
Visualizza / Rispondi al commento
Tuco ElPuerco  @  25/08/2006 21:35:29
   8½ / 10
Quando usci' mi immaginavo fosse un film d'azione ( quanti danni ha fatto la pubblicita' preu-uscita di un film Dio solo lo sa'),ed invece e' un film di concetto.Chi si aspetta SOLO capriole,smanettamenti di coltelli e superarmi,le avra' ma in quantita' minima.La cosa esaltante di questo film e' la trama,la sceneggiatura ed il senso che personalmente mi da'.
Per me ha una sola pecca.Il soggetto,come tutti i soggetti presi da una fonte,in questo caso un fumetto,e' trattato con meno cura rispetto all'opera originale,forse un po' troppo per la media dei film che adoperano questo sistema.
Per me una mezz'ora-quarantaminuti in piu' di caratterizzazione dei personaggi,avrebbe fatto bene.Avrebbe dato alla pellicola piu' "mitizzazione" della trama e dei soggetti,sarebbero rimasti piu' incisi nelle menti,anche se a questa falla ottempera perfettamente una sceneggiatura meravigliosa.
Ora vi lascio."Questa Viscisois Verbale Vira sul Verboso"

Bello!

redtears  @  06/08/2006 20:19:01
   9 / 10
"Nall pioggia c'è Dio"

Questo è un gran film, dai contenuti straordinari. Sotto il mio commento c'è chi, a giusto motivo, si è dilungato quindi non spiego i contenuti del film anche se in alcuni punti non mi trovo completamente d'accordo su alcune analisi.
Personalmente mi ha convinto e affascinato moltissimo. I temi non facili fanno riflettere, fanno sperare, fanno credere, fanno vedere oltre oltre a una maschera, oltre alla vita, oltre alla morte. Usciti dal cinema avrete la sensazione di aver qualcosa in più, e forse per i più umili di aver anche imparato qualcosa.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051170 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net