willard il paranoico regia di Glen Morgan USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

willard il paranoico (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WILLARD IL PARANOICO

Titolo Originale: WILLARD

RegiaGlen Morgan

InterpretiCrispin Glover, Laura Harring, R. Lee Ermey, Jackie Burroughs, Kim McKamy

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2003
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2005

•  Altri film di Glen Morgan

Trama del film Willard il paranoico

Willard è un impiegato timido ed escluso dai suoi colleghi perché poco socievole di carattere. Willard non instaura rapporti umani molto facilmente, i suoi amici sono solamente due topolini bianchi il cui nome è Ben e Socrates. Quando accidentalmente uno dei topini viene ucciso, Willard esprime la sua totale aggressività. Giura vendetta e nulla lo ferma...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,45 / 10 (49 voti)6,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Willard il paranoico, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

pinhead88  @  07/09/2008 20:00:48
   4½ / 10
l'ho trovato assai ridicolo e grottesco,comunque la storia non è male ma per me andava girato meglio

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  03/08/2008 21:03:52
   5 / 10
Remake di Willard E I Topi, il film diretto dall'esordiente Glen Morgan punta tutto sul grottesco a scapito della suspance, vero e propio perno della pellicola originale. Visivamente sembra una favola nera uscita dalla fimografia di Tim Burton, ma con quest'ultimo il buon Glen non ha assolutamente niente in comune: tralasciando vari problemi di sceneggiatura (vedi il mal articolato rapporto protagonista-roditore, l'inspiegabilmente affettuasa collega o gli eccessi caricaturali di Lee Ermey), il regista rimane indeciso fino all'ultimo sulla strada da prendere...il film non diverte e non spaventa, la pessima computer grafica incide negativamente sul risultato finale (quei topi sembrano presi in prestito da Stuart Little) e il resto è pura routine. Bravo, anzi bravissimo Crispin Glover, ma niente di più.

Funeral  @  01/04/2008 15:02:14
   4½ / 10
Ciò che mi lascia alquanto perplesso è la denominazione horror. Questo non è un horror, assolutamente no, al massimo potrei dire che è un film da commedia, da ridere, reso in un certo qual modo serio. Il punto è, non si può trasformare un film divertente in un film serio. L'errore stà proprio qui, io guardavo il film e avevo voglia di ridere, ma le musiche e la regia non me lo permettevano. Con meno snague sarebbe stata una bellissima commedia.
Adesso, visto che ciò non è stato fatto mi ritrovo aparlare di un film che no dice quasi niente, non emoziona. Cosa di cui non mi posso lamentare è l'interpretazione di Glover e dei sue due topoloni (che stranamente non vedo tra gli interpreti). Una storia sfruttata male. Io trovo nei pazzi (se così si possono chiamare) delle caratteristiche molto interessanti, li trovo affascinanti, perchè riescono sempre a sorprenderci. La loro caratteristica è l'impredivibilità, mentre il personaggio di Willard è tutt'altro che imprevedibile.
Peccato, film a tratti noioso, a tratti piacevole ma stiamo a livelli abbastanza bassi, davvero un peccato...

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2014 17.05.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  19/06/2007 20:17:10
   5½ / 10
Bella storia quella di Willard.
Questo film poteva diventare un cult, ma ha troppe pecche di sceneggiatura e la regia a volte non sa gestire le varie scene.
Diciamo che le scene che dovevano emozionarmi e caricarmi di più non l'hanno fatto fino in fondo.
La scelta dei 2 attori protagonisti, Willard e il suo capo, è splendida, ma la loro caratterizzazione mi ha lasciato troppi dubbi; anche questo è colpa della regia.
Il film comunque è vedibile ma a mio parere è stata una grande occasione sprecata.

Frogger  @  10/05/2006 20:05:56
   4½ / 10
punto 1 non è un horror, è una storia surreale che a fatica rientra nel genere thriller. Punto 2 e focale riguarda la storia in sè, in quanto viene creato un interminabile preambolo riguardante l'amicizia di Willard con il topo bianco Socrates e la "somatizzazione" delle continue angherie del suo capo per poi ridurre poi al consumarsi della vendetta (unica parte veramente interessante ma troppo breve) che poco però si amalgama con il finale, che riporta la storia sui veri binari : qui non è infatti la vendetta di Willard a farla da padrone (come lascia intuire il preambolo pubblicitario) ma è la lotta per la padronanza della casa di Willard tra egli stesso e l'altro topo (che non è bianco) che si chiama Ben. Nonostante un ottima prova di Crispin Glover nel ruolo di Willard e una fotografia azzeccata che rimanda tutto il film (ambientato comunque nei giorni nostri) ad un vecchio sapore di fiaba "nera" primo novecentesca, la storia rimane troppo lenta e poco lineare nell'insieme.

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  24/04/2006 09:18:36
   5½ / 10
Tecnicamente ben fatto , soprattutto bravo il protagonista.
Però mi spiace ma questo film non si può chiamare horror, al massimo è un thriller, e per questo sono rimasto parecchio deluso.

lupin 3  @  24/01/2006 19:44:40
   4½ / 10
maya85  @  10/12/2005 16:24:52
   5 / 10
Film davvero paranoico io darei l'oscar al capo dei topi Ben!!!
Da quando ho visto questo film ho timore dei topi!Aiuto e se facessero una rivoluzione e ci attaccasseroooo aiutooooooo sn tantissimiiiiii!!!!

ringhio  @  17/11/2005 13:11:26
   4 / 10
Togliamo ogni dubbio... veramente aldisotto delle mie aspettative.
Lento, scontato e di genere indefinibile.

Se poi gli inseriamo anche un finale piatto... cosa rimane????

markmattew  @  02/11/2005 14:43:46
   4 / 10
Purtroppo la colpa non è del film, che se bisogna essere obiettivi non è proprio malvagio....ma non si può scrivrere sulla copertina "più agghiacciante di Saw l'enigmista".....perchè questo film è tutto fuorchè agghiacciante!
Quindi se lo guardate aspettandovi qualcosa di simile rimarrete delusi!

pardossi  @  13/08/2005 14:30:39
   5 / 10
Quanto a regia non è male, l'attore principale è molto bravo, ma se devo dare un voto al film nel suo insieme non me la sento di dare più di un 5.
Come remake sarà ben realizzato ma è proprio la storia che non mi piace!


1 risposta al commento
Ultima risposta 01/09/2005 08.22.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net