wolfman regia di Joe Johnston USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wolfman (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WOLFMAN

Titolo Originale: THE WOLFMAN

RegiaJoe Johnston

InterpretiEmily Blunt, Benicio Del Toro, Hugo Weaving, Anthony Hopkins, Geraldine Chaplin, Art Malik, Kiran Shah, Bridgette Millar, Elizabeth Croft, Sam Hazeldine

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2010
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2010

•  Altri film di Joe Johnston

•  Link al sito di WOLFMAN

Trama del film Wolfman

L'infanzia di Talbot è finita il giorno in cui la madre è morta. Dopo aver lasciato il paesino addormentato Vittoriano di Blackmoor, ha passato decenni per riprendersi e cercare di dimenticare. Ma quando la fidanzata di suo fratello, Gwen Conliffe, lo rintraccia per chiedergli aiuto per cercare il suo perduto amore, Talbot ritorna a casa e si unisce alla ricerca. Scoprirà che qualcosa dotato di una forza bruta e di un'insaziabile sete di sangue sta uccidendo i paesani e che un sospettoso ispettore di Scotland Yard chiamato Aberline è venuto ad investigare.

Film collegati a WOLFMAN

 •  WEREWOLF - LA BESTIA E' TORNATA, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,99 / 10 (180 voti)5,99Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wolfman, 180 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

edmond90  @  25/02/2010 08:11:52
   7 / 10
Tranquillamente vedibile.Non mi è dispiaciuto affatto questo remake de"L'Uomo Lupo",soprattutto per le suggestive locations e la spettrale fotografia.Buone mi sono parse le interpretationi di Hopkins e Benicio.Certo la trama è quella che è,e non offre spunti particolari ma,grazie anche a molte scene d'azione davvero ben fatte,l'impianto narrativo risulta scorrevole e non annoia.Discreta la regia di Johnston.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/02/2010 08.14.53
Visualizza / Rispondi al commento
harlan  @  25/02/2010 02:08:03
   6 / 10
il filim scorre bene, le location sono a dir poco splendide, e la rappresentazione di londra, in particolare, è davvero riuscita. tuttavia il film è piatto, privo di un solo colpo di scena. tutti conosciamo la storia dell'uomo lupo, e il film è la rappresentazione esatta di ciò che già si conosce... quindi risulta in definitiva un buon film, realizzato egregiamente, ma con una trama per niente originale.consigliato comunque.

Valdak89  @  24/02/2010 13:01:39
   7½ / 10
A me è piaciuto...la trama non è niente di eccezionale, ma c'è tensione ed azione quanto basta a renderlo piacevole..

Hyspaniko9  @  24/02/2010 12:28:44
   7 / 10
veramente un buon film, ottima l'atmosfera e la tensione.

frank193  @  23/02/2010 08:30:17
   6 / 10
Personalmente ho visto un film noioso e lento e non mi è piaciuto un granchè.
Bellissima la fotografia e le ambientazioni di un'Inghilterra di fine 800 ma non sono, a parer mio, sufficienti per alzare il voto oltre il 6.

PS. perdonatemi la precisazione, ma innanzitutto correggete nella scheda del film la durata della pellicola - non dura 124 min ma 95-97 min.

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  23/02/2010 01:42:46
   6 / 10
Senza infamia e senza lode questo blockbusterone diretto dal mestierante Johnston che non porta nessuna novità al tema dell'uomo lupo. Eppure i mostri classici del cinema offrirebbero una grande quantità di spunti, sottotesti e riletture. Tecnicamente viene svolto il compitino e bisogna dire che, sebbene il rischio del ridicolo + effetti digitali alla buona fosse concreto, non scade mai nel baracconesco gratuito, sebbene le emozioni di qualsiasi tipo rimangono ben lontane. Purtroppo manca una sceneggiatura, colpi di scena telefonati, dialoghi superficiali, attori un pò svogliati (Hopkins rimane il migliore, Weaving sempre ottimo caratterista, la Chaplin in versione zingara, lei che ha una faccia anglosassone che più non si può, è come gli indiani fintissimi dei western anni '50) e poca attenzione ai particolari, infatti è tutto inserito di fretta, tutte le scene di atmosfera sono passate velocemente in rassegna tanto per dire "ecco, visto, c'erano il manicomio, le case gotiche, le carrozze e i cilindri, accontentatevi" (su tutte il manicomio). Rick Baker, il maestro del trucco che fece gli effetti speciali per l'indimenticabile "Un lupo mannaro americano a Londra", firma anche qui i bei trucchi e cita il mostro peloso di Lon Chaney, ma regia e montaggio li sprecano.
Passa, e si dimentica. Ma per una serata tranquilla intrattiene senza far gridare vendetta al cielo. Certo, con un minimo di sforzo in più...

Curiosità:
ho notato che l'ispettore si chiama Abberline, e come viene detto da Benicio nel film, è colui che ha dato senza successo la caccia a Jack the ripper. E' un riferimento, credo, al fumetto capolavoro di Alan Moore "From Hell", dove il poliziotto portava lo stesso nome. Anche il medico matto del manicomio dove Benicio viene ricoverato potrebbe essere Jack lo squartatore, infatti nello stesso fumetto il killer appare subito come un medico massone che lavora nei manicomi.
Per dovere di cronaca, la parte dove l'uomo lupo viene esposto ai professoroni è quella più riuscita.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Joshi87  @  22/02/2010 11:16:57
   7 / 10
Buon film, scorre liscio, buona atmosfera e fotografia di una londra ottocentesca davvero ben curata, la trama non il più intricato dei misteri, ma regge bene, buona regia e ottime interpretazioni di Hopkins, Del Toro edi Emily Blunt.
Da vedere!

branca73  @  22/02/2010 10:42:17
   7½ / 10
Molto carino, una giusta mediazione tra lo splatter e il blockbuster. Bravi i 4 attori principali, buona regia. Bellissima Londra '800. Sonoro ottimo, la bestia vi colpirà : )

saffanu  @  22/02/2010 01:08:04
   7½ / 10
Non capisco certi commenti parlando di un horror sull'uomo lupo, fosse l'ultimo film di Inarritu o Ken Loach li capirei. Ma che vi credevate di andare a vedere? Forse la presenza di Benicio ha confuso qualcuno, ma qui stiamo parlando di un film di puro intrattenimento che non deve per forza avere chissà quale spessore.
Ho visto vari film sui licantropi ma mai quello del 41 e ho trovato la trama interessante anche se, ovviamente, non particolarmente originale ma, sarebbe sciocco pretendere Originalià nel fedele ramake di un classico. Ho trovato invece ottime scenografie, una bella ricostruzione di Londra, una fotografia magnifica che riesce a rendere funeree anche le giornate di sole, costumi veramente meravigliosi, attori bravi, buona colonna sonora, abbondanza di gustosi particolari splatter, effetti speciali all'altezza anche se non superlativi. Il tutto mescolato con buon ritmo, e romaticismo decadente. Insomma un prodotto di evasione ben confezionato che riesce a divertire se non si hanno troppe pretese.

La cosa peggiore è la pettinatura di Benicio del Toro.

Clint Eastwood  @  22/02/2010 00:57:50
   6 / 10
Inizio promettente, l'Inghilterra dalle atmosfere dark, il paesino sperduto insieme alle voci della gente locale sulla presenza, le discussioni al bar, Del Toro e Hopkins - due grandi attori ... ecco tutto funziona in pieno alle aspettative fino alla trasformazione di Lawrence in lupo, per carità gli effettucci speciali sono ben congegniati, ma da questo punto in poi la trama si perde nello sviluppo poco interessante e poco appassionante per lo spettatore e la conclusione (il duello in casa) del tutto banale e priva di pathos. Buona scelta del cast e ho gradito la presenza mi pare di Hugo Weaving.

Occasione sprecata per tutto il lavoro, il tempo che c'è stato dietro e il budget (circa 80 milioni).

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2010 22.35.31
Visualizza / Rispondi al commento
frasc83  @  21/02/2010 23:43:46
   7 / 10
NON CAPISCO LA MEDIA VOTI COSI BASSA (GENTE HA ADDIRITTURA DATO 3) CONTESTANDO GLI EFFETTI E LA STORIA NON ORIGINALE....LA STORIA RIPRENDE I GIà VECCHI WOLFMAN E NON POTEVA DI CERTO ESSERE STRAVOLTA E LE AMBIENTAZIONI LE MUSICHE E LA SUSPENCE MOLTO BUONI PER NON PARLARE DELLA LONDRA OTTOCENTESCA.VALE LA PENA VEDERLO OTTIMO HOPKINS E BENICIO DEL TORO

megalus  @  21/02/2010 20:45:22
   8 / 10
sinceramente non capisco la gente cha ha dato tanti voti negativi e il perchè sostengano che la storia è priva di colpi di scena o cose simili: scusate ma cosa pensavate di vedere??
la storia è quella, è sempre stata quella e sarà sempre quella!!
va beh...a me è piaciuto ed ha rispecchiato perfettamente ciò che mi aspettavo

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/02/2010 23.41.14
Visualizza / Rispondi al commento
corey  @  21/02/2010 20:17:25
   8 / 10
sinceramente non capisco la media dei voti così bassa,io ho trovato il film ben fatto e parecchio interessante..mi ha sorpreso in positivo benicio in questa veste completamente nuova,non mi ha stupito perchè sempre sopra le righe il buon hopkins..belle le ambientazioni gotiche ottocentesche,gli effetti speciali (la trasformazione a lupo è fatta divinamente)..gradita sorpresa lo splatter anche se in due circostanze eccessivo (vedi il braccio mozzato che spara e gli artigli del lupo che sbucano dalla bocca)..finale classico che lascia aperta la porta ad un possibile seguito che personalmente spero non ci sia perchè sarebbe un po' tirato e patetico

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/02/2010 20.42.35
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  21/02/2010 15:23:48
   7½ / 10
Sinceramente penso che le aspettative su questo film fossero troppo elevate.
Infatti i voti riflettono quell'attesa, che in parte non è stata diattesa secondo me. Indumbiamente Jhonston non è un grandissimo regista, ma devo dire, che riprendendo l'opera la dove mark romanek era stato cacciato via, riesce comunque a non snaturare la storia.
La sceneggiatura privilegia un aspetto classico della storia, certo si sarebbe potuto procedere diversamente, ma devo dire che alcune cose , almeno per me, non sono risultate così scontate.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La storia è PARECCHIO CUPA, devo dire che ha l'impianto classico di un horror, complice i vecchi espedienti per far saltare , anche interiormente lo spettatore
Non pensavo fosse così splatter, una piacevole sorpresa, visto i film educorati degli ultimi anni. Inoltre gli effetti speciali sono ottimi, nella trasformazione l'uso della cgi è limitata all'inizio, per poi continuare con make-up e maschere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Anche il fatto che Jhonston preservi la gratuicità del mostrare la creatura.
Soprattutto all'inizio accresce la curiosità(vecchio trucco ma che funziona sempre). nel finale la cgi ha forse preso un pò troppo la mano, e si vede

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Gli interpreti sono più che buoni, Benicio del Toro , Hokpkins, Hugo Waving, Emily Blunt e gli altri comprimari, riescono a dare una tensione maggiore alla storia. Ottima la fotografia scura e fumosa, che denota un atmosfera cupa e malsana, tipicamente horrorifica alla storia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Scene d'azione ben congegniate, soprattutto a londra, anche quelle girate nell'ospedale psichiatrico. In definitiva un buon horror di genere, che non poteva procedere diversamente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La score di Danny Elfman è cupa e cavernosa, adeguata. In definitiva un film che intrattiene con una classica storia di orrore, e mantiene un ritmo sostenuto.
Da rivalutare..
Finale classico

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  21/02/2010 13:12:59
   7 / 10
Ottimo impianto figurativo, sequenze horror di alto livello emozionale, forse la trama è un po' troppo scontata, occorreva inventare su questo argomento visto e rivisto diverse volte, qualcosa di asssolutamente nuovo...sopratutto per il finale...

GANASSA  @  21/02/2010 11:51:46
   8 / 10
A me è piaciuto molto questo film, sarà che apprezzo molto il genere ... gli attori fanno il loro dovere, le ambientazioni sono azzeccate e la sceneggiatura anche ... la trama è carina fatta su misura per questo genere ... ho apprezzato anche il mantenimento dell'aspetto retro dei vecchi tempi :)

werther  @  21/02/2010 09:40:11
   6 / 10
A una trasformazione in lupo ottima e una bellissima fotografia adeguata al film si contrappone una sceneggiatura abbastanza banale e noiosa a tratti.Un film da vedere al cinema per l'ottimo sonoro e qualche effetto speciale ma che non convince a pieno.

Angelus  @  20/02/2010 12:50:20
   6½ / 10
Credo sia un film fatto bene, macabro e cupo al punto giusto...cn quel pizzico di splatter che non guasta mai in un horror!

La trama l'ho trovata ben costruita perchè è scorrevole e non annoia mai anche se il film è di una durata considerevole!!

Attori bravissimi senza alcun dubbio, superbo il trio Benicio Del Toro, Hugo Weaving e Anthony Hopkins!

Do 6,5 perchè gli effetti visivi li trovo un pò sotto la media, con le tecnologie che ci sono ora nel cinema graficamente poteva rendere un pò di più!!

ascot  @  20/02/2010 03:07:12
   7 / 10
ma perchè si cerca di colpire all estremo la gente ottenendo l effetto contrario?
bella storia,ottimi dialoghi,scenari e ambientazioni perfette,tensione giusta,attori azzeccati (tranne la blunt)..ci puo stare l effetto speciale della trasformazione in lupo...però fermiamoci li..non esageriamo con scene troppo crude ed esagerate alla stregua di quei film horror di seconda serata americani...sarebbe stato un bellissimo film (per questo genere) con un po meno esagerazioni... era un film che aspettavo(adoro i lupi e quegli scenari) e mi ha dato un po fastidio sto fatto..ma alla fine mi e piaciuto abbastanza..mi aspettavo qualcosina di piu..(anzi forse "in meno") e sarei stato soddisfattissimo

tnx_hitman  @  20/02/2010 02:30:20
   7 / 10
Recitazione altalenante(pero' Del Toro va piu' che bene in quella mostruosa parte)ma splatter impressionante..cosi' come gli effetti speciali.Per essere un film dal regista del terzo capitolo del Jurassic Park,devo dire che ha sfornato un prodotto abbastanza convincente dai.Qualche calo di sceneggiatura,ma non puo' farvi uscire dalla sala delusi.Horror classico potenziato di qualita'...intrattenimento godibile.

enter  @  20/02/2010 02:20:00
   6½ / 10
se durava qualche minuto in meno e con qualche scena un po piu movimentata la mia valutazione sarebbe stata maggiore,ottima la trasformazione...e le poche scene d'azione,si puo' vedere tranquillamente

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  20/02/2010 01:34:23
   7½ / 10
A me non è dispiaciuto per niente questo Uomo Lupo. L'atmosfera da fiaba nera e la bellissima fotografia mi hanno catturato fin dalla prima sequenza. Mi sembra che il film abbia mantenuto le atmosfere e il climax dei Classici Horror Universal, senza tralasciare quel sottofondo di macabra ironia e di pietà per il Mostro che caratterizzava questi Capolavori del genere. Molto spesso i passaggi nella narrazione sono davvero inverosimili, ma come in una favola oscura che ci viene raccontata in una notte di luna piena, ho trovato il montaggio adeguato al mood del film. Inoltre non so se sia stato l'ottimo impianto stereo della sala, ma devo dire che non sono state poche le volte in cui sono saltato dalla poltrona.
Decisamente soddisfatto.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  20/02/2010 01:08:05
   6 / 10
Una pellicola con un cast straordinario ma purtroppo delude le mie aspettative. Ambientazioni niente male,la storia e scontata e pesante. Nu
lla di che....

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/02/2010 15.38.34
Visualizza / Rispondi al commento
alessiogala  @  19/02/2010 21:41:28
   9 / 10
Veramente un bel film...io che amo questi generi.. Il film e bellissimo con una grafica ottima

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051383 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net