yossi & jagger regia di Eytan Fox Israele 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

yossi & jagger (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film YOSSI & JAGGER

Titolo Originale: YOSSI & JAGGER

RegiaEytan Fox

InterpretiYehuda Levi, Ohad Knoller, Assi Cohen, Aya Steinovitz

Durata: h 1.07
NazionalitàIsraele 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2003

•  Altri film di Eytan Fox

•  Link al sito di YOSSI & JAGGER

Trama del film Yossi & jagger

Due ufficiali israeliani, Yossi, ufficiale di carriera e comandante di compagnia, e Jagger, uno dei suoi migliori caporali di leva, sono assegnati in una remota base militare al confine tra Israele e Libano. Non potrebbero essere più diversi ma si amano, e cercano di trovare un loro spazio privato in un sistema rigido ed oppressivo come quello militare, e questo li porta a difendere una causa nella quale non necessariamente credono.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (38 voti)7,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Yossi & jagger, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Peppuccio  @  01/07/2003 20:17:46
   9 / 10
E' veramebte toccante... dimostra che l'amore è l'unica cosa che accomuna tutti... e tutto! Si ama a prescindere dal proprio orientamento sessuale... questo è quello che mi ha insegnato!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2003 01.35.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Emilio  @  24/06/2003 19:09:50
   8 / 10
Ma perche' nei film che raccontano una storia d'amore tra due uomini, uno dei due muore sempre prematuramente? O AIDS o mine? Comunque un bel film, dal messaggio semplice e quasi didascalico. E ci vuole il paraocchi e la paranoia dei critici di Repubblica Online ("sembra un film di propaganda mirato ad accreditare l'immagine dello Stato ebraico") per non carpire il messaggio, che attraversa tutto il film, e che viene splendidamente sintettizato nella scena finale. Il disagio e il dramma di esseri umani costretti a nascondere il loro amore e la loro natura: ai loro amici alla loro famiglia, al mondo e perfino a se stessi. Una guerra interna altrettanto lacerante e dolorosa, per chi la vive quotidianamente, di quella combattuta dallo Stato israeliano e dai palestinesi. E la postazione dei due soldati nascosti sulle alture israeliane, sempre armati e sulla difensiva non e' poi diversa dalle barricate di chi, anche nella pacifica Italia e' costretto a nascondere i propri desideri o a difendere il proprio diritto ad esistere, stando perennemente in allerta in caso di attacchi da parte di una società che continuamente cerca di negare, con il sarcasmo, la violenza, la condanna o la rimozione, la natura di chi ha la fortuna di amare un'altra persona. Dello stesso sesso. E poi siamo così sicuri che l'amore, quello tra due persone che si scelgono nonostante tutto, e non quello eterosessuale dei fidanzamenti e dei matrimoni organizzati nei format televisivi, sia di questi tempi una cosa così banale, da non valere più la pena di essere raccontato?
Emilio

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/07/2003 14.44.38
Visualizza / Rispondi al commento
chacha  @  23/06/2003 23:14:53
   1 / 10
eh, si, veramente un bel film!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/07/2003 17.06.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento aldo   @  11/06/2003 08:54:40
   10 / 10
una coltellata al cuore di chi non ha avuto, invece, il coraggio :nè di vivere, nè di morire, nè di sorridere. Di chi ha lasciato le scelte della propria vita ai profittatori di guerra.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/06/2003 17.30.58
Visualizza / Rispondi al commento
Saya  @  09/06/2003 19:48:41
   10 / 10
Io l'ho trovato stupendo, pieno di sentimento e di problematica recente ^_^

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 16.34.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento max  @  09/06/2003 13:55:35
   3 / 10
Baywatch sulle alture del Golan! Unica nota positiva: Jagger!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2003 21.44.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Luca  @  09/06/2003 00:38:23
   10 / 10
E’ una storia vera. Una storia sentimentale incredibilmente radiosa e toccante. Il film è ambientato in una remota regione mediorientale dove la rigidità del clima e la situazione di guerra guerreggiata sembrano non riuscire a scalfire la voglia di vivere e di amare di questi giovani soldati.

Eytan Fox (Song of the Siren) è il regista di questa straordinaria pellicola girata a basso budget e in formato digitale. E’ una storia di amore e di amicizia di assoluta intensità e originalità: in essa si rappresenta un angolo di mondo di cui ogni giorno si legge sui giornali ma che quasi nessuno conosce veramente; in essa si parla di un amore non facile ma che si corrobora nelle stesse difficoltà quotidiane; in essa si narra di ragazze e ragazzi con tanta voglia di vivere ma costretti a vestire i panni del soldato per difendere da cinquantacinque anni la loro piccola patria.
In questo film si parla di amore, gelosia, attrazione, musica (fantastica la scena in cui i militari tentano di trasformare il bunker in una discoteca), sesso, viaggi ... ovvero di tutte le cose belle che possono rendere felice la vita di un giovane.
E’ un film che non si può perdere perchè raramente capita di vedere al cinema queste cose trattate senza infantilismi, ipocrisie e commerciali happy end. E’ un film vero, acuto e straordinariamente bello.


2 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2003 17.39.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento max  @  08/06/2003 14:14:48
   3 / 10
esssì.... qualche volta si può cantonare, e questo film pare proprio una "bella borsa" dall'inizio alla fine, altrochè pace e amore... questo film merita una "diserzione" bella e buona dalle sale. L'ho trovato scontato, vuoto, e un finale di cattivo gusto... yossi con quei sorrisini dementi l'avrei preso a schiaffi e cacciato di casa...

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2003 19.20.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento eran  @  08/06/2003 09:12:09
   10 / 10
i loved it

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 17.02.28
Visualizza / Rispondi al commento
Pasquale  @  08/06/2003 00:45:45
   10 / 10
avrei preferito un lieto fine :...(

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 17.03.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento paolo  @  03/06/2003 13:19:04
   10 / 10
Un film che tutti dovremmo vedere. La tematica gay, di tocco leggero, assorbe e trasfigura tutte le altre, la storia d'amore annulla il dramma. L'amore tra due uomini appare finalmente naturale: vedere come i sentimenti di Yossi e Jagger non hanno niente di oscuro, perverso, ossessivo o ridicolo, aggettivi cari a tanta cinematografia quando si parla di omosessualità: al contrario qui il sentimento è puro, casuale, naturale, educativo.
La gente ha bisogno di capire che la diversità è vicina : gesti, volti, baci, aspirazioni, morte.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2003 19.21.41
Visualizza / Rispondi al commento
elena  @  30/05/2003 22:01:42
   1 / 10
Stpudino

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 17.05.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051195 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net