zootropolis regia di Byron Howard, Rich Moore, Jared Bush USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zootropolis (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZOOTROPOLIS

Titolo Originale: ZOOTOPIA

RegiaByron Howard, Rich Moore, Jared Bush

InterpretiGinnifer Goodwin, Jason Bateman, Paolo Ruffini, Frank Matano, Teresa Mannino, Massimo Lopez, Leo Gullotta, Nicola Savino, Diego Abatantuono

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2016
Genereanimazione
Al cinema nel Febbraio 2016

•  Altri film di Byron Howard
•  Altri film di Rich Moore
•  Altri film di Jared Bush

Trama del film Zootropolis

Zootropolis è ambientato nell'omonima città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro luogo. Composta da quartieri differenti tra di loro come l'elegante Sahara Square e la gelida Tundratown, Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps, scopre che la vita di una coniglietta all'interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile. Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (75 voti)7,61Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zootropolis, 75 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

floyd80  @  25/02/2017 10:16:50
   4 / 10
Un cartone che pone la morale sulla generalizzazione delle persone, tipo se sei una volpe tutti ti immagino furbo e meschino, se sei un coniglio devi essere impaurito e debole...etc etc... e non è così ogni persona ha una sua individualità al di là del ceto sociale o della razza. Insomma tutto giusto, tutto ok.
Però mi rappresentano l'iltalo americano mafioso con tutti i crismi: la famiglia, i gorilla con gli occhiali da sole, la parlata alla Marlon Brando e il ladruncolo con l'accento napoletano ne vogliamo parlare? (chissà nella versione originale com'era doppiato).
Una parola per descriverlo? Ipocrita e diseducativo.
No ragazzi non ci siamo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2017 20.44.54
Visualizza / Rispondi al commento
tritech  @  08/01/2017 16:46:01
   10 / 10
L'ultimo vero geniale film di animazione degli ultimi anni.
dopo di lui... le tenebre.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2017 19.46.32
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  09/09/2016 13:55:46
   6½ / 10
Togliamoci 'sto dente, che adesso mi direte che l'ho votato troppo basso e invece per me resta un gioiellino rispetto ad altri prodotti Disney (o persino Pixar vedi "Brave") recenti. Ok, magari è un gioiello falso ma sempre meglio dei tappi di bottiglia alla "Frozen".

Però ci sono tante cose comunque che non mi sono piaciute, molte mi hanno semplicemente irritato, confermando come la Disney degli ultimi anni non faccia per me e sia, in mia opinione, un enorme sacco di sterco fumante.

Partiamo comunque dalle cose che mi sono piaciute.

La prima e unica scena con questa maledetta CGI della Disney (e solo Disney, "Wall-E" e i "Toy Story" non contano) che mi sia mai davvero piaciuta, l'arrivo in città di Judy, paesaggi davvero mozzafiato. A livello grafico quella scena è splendida. Poi si torna allo zero emozionale per quanto mi riguarda da questo punto di vista.

La scena del gelato preso con la proboscide... Cavolo la prossima volta vado da Elsa, almeno lì con le grattachecche vai sul sicuro oh.

La gag con il bradipo alla motorizzazione. Oh si, sarò un còglione ma a me ha fatto ridacchiare. Sarà che mi stanno simpatici i bradipi, sarà che mi sta simpatico chiunque faccia venire il nervoso a quel coniglio di mèrda, sarà che, e questa la dedico all'utente adrmb che la può capire, quel bradipo ha la stessa velocità nei processi mentali della figlia del conigl... ehm della figlia di Biancane... ehm... vabè chi può capire capisca.

Ovviamente la tematica seria e adulta della paura del diverso e del razzismo, che essendo in un film Disney attuale si fonde con la moraletta del "Ma guarda che i cattivi non sono per forza veramente cattivi e quelli un po' cattivelli li facciamo diventare buoni" che va per la maggiore ultimamente. E se quest'ultimo punto ha stracciato le palle il modo in cui trattano il tema del razzismo non è male. Semplice, perché il target è quello educativo per bambini, diretto e decisamente molto chiaro, poco da dire su questo punto, l'intento c'era e almeno in qualche scena anche la realizzazione ha funzionato.

Però sono comunque riusciti a rovinare tutto e metterci dentro un sacco di ipocrisia e irritante immondizia.

In primis, cara Disney, ormai produci quasi soltanto schifezze assolutamente inguardabili se non ridicole riproposizioni in live-action dei vecchi classici. Questo è un punto per me da chiarire assolutamente. E quindi maledizione basta, basta con questo alone di maturità, di serietà che tenti ridicolmente di trascinarti dietro. Ormai comincio a pensare che la Disney stia tentando di rovinare e umiliare il ricordo di tanti bei filmetti fatti in passato giusto per cercare di pompare di più le ultime vuote schifezze. Lo fa al cinema, lo fa nei live-action, lo fa nelle serie tv (e qui la presenza di Ginnifer Goodwin che doppia la protagonista disegnata sulle sue fattezze è quantomeno indicativa). Tenta di distaccarsi da un passato fatto di prodotti di qualità (in media, almeno) con una frenesia irritante e si permette pure di scherzarci su, ma basta.

Si perché questo non è "Il solito film dove canti delle canzoncine e i tuoi sogni diventano realtà". Oh, parole loro eh.

Bravi...

...Solo che poi in mezzo alla scena più bella, e nel finale, parte sparata a palla Shakira, in un momento di schifosa truzzagine modaiola. Ah, c'è Shakira... E, finito di tirare capocciate al muro, uno due domande comincia a farsele, che forse i film con le canzoncine e bla bla i sogni bla bla realtà bla bla erano comunque meglio di 'sta roba.

E va bene, i musical Disney arrivati alla fine degli anni '90 avevano rotto le palle, almeno la metà era robetta certo, l'altra metà però eran film che a questi li guardano dall'alto al basso. E comunque i film senza musical li han fatti per buona parte dei '00...

Ma fatemi spostare un poco più indietro signori "Questo non è un film dove canti le canzoncine ecc." Ecco a me in fondo quei film piacevano, quelli più vecchi dico, dove magari qualche canzoncina c'era, in effetti... Si chiamavano Fiabe, erano tratti da quelle, e da che mondo e mondo è bello che ci siano.

Anche perché magari poteva capitare in quei "Film con le canzoncine e i sogni che bla bla bla" che a parte tutto ci trovavi dentro dei cattivi che ai bambini li facevano càcare sotto, dei cattivi veri, dei cattivi da paura.

Nel 1937 avevamo chi avevamo, oggi il nostro cattivo Disney è una pecora con complessi di inferiorità. Una pecora. Non che voglia solo Scar e vari ma certo una caratterizzazione più inutile non saprei immaginarla.

E lascerei perdere il capitolo disegni a mano (tipo gli acquerelli, sempre di quel film la del '37) che oggi questa grafica computerizzata con i pupazzi peluche si può solo sognare.

E quindi basta con le battutine auto-ironiche, Disney, che peggiorate la situazione, siete ridicoli.

Che altro non mi è piaciuto...

Ah si la più triste citazione de "Il Padrino" che io ricordi di aver mai visto, una cosa imbarazzante. E poi... Judy diventa la madrina della nipote del boss ? Ma non era l'integerrima poliziotta di Zootopia ? Moah.

Il coniglio, ovviamente. Judy può morire malissimo e finire nel mio forno anche stasera grazie. Sarà per le brutte scelte di casting, sarà per la caratterizzazione grafica ispirata alle brutte scelte di casting, sarà per un sacco di cose ma intanto ho sentito la mancanza di quella che gorgheggiava con i passerotti (l'originale, eh) e non credevo sarebbe mai successo.

Il coniglio più stracciapalle dell'Universo, strappatele il cuore, mettetemelo nello scrigno e il resto nel forno, stasera coniglio arrosto.

Tutti gli altri personaggi, uno più irritante dell'altro, film mai divertente, o quasi, in particolar modo quando tenta di esserlo. Banalissimo e irritante lo snodo narrativo del litigio e della riconciliazione tra i due protagonisti.

Però, c'è il lato positivo di cui ho detto all'inizio il che lo rende molto più positivo degli altri Disney più recenti (e pure di qualche Musical anni '90 vero Troppahontas ?).

Finito questo mezzo momento di lucidità ora la Disney può di nuovo inviare la coniglia maledetta in tv, così che possa continuare a spùttanare il solito, vecchio, piccolo capolavoro del '37.

Mah, la Disney è sempre più ridicola e la Pixar si fa trascinare sempre più spesso, temo che questo "Zootopia" carino pur con i molti difetti, sia un fuochino di paglia in mezzo a tanto sterco.

9 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2016 16.08.20
Visualizza / Rispondi al commento
adrmb  @  12/08/2016 09:20:24
   7½ / 10
Decisamente il più bel Classico in CGI disneyano, sì, più misurato di Rapunzel, più equilibrato di Ralph, con una storia bella solida (vero Frozen?) e contenutisticamente pregno e attuale.
La storia sì, è un gialletto semplice, a misura di bambino (così come 'Big Hero 6' era un film Marvel per "bambini") forse un po' troppo semplicistica e tiratina per un adulto (la polizia in sé senza la coniglietta ci sarebbe potuto arrivare tranquillamente, suvvia :-P), ma rigorosamente ben scritta, intrattenibile il giusto. Veramente veramente ottimo a 'sto giro il plot twist

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER .

Intelligente il concept di una città (e visivamente mooooooooolto **** ovviamente, bellissime panoramiche durante l'arrivo in treno di Judy) popolata di mammiferi evoluti con il suo bel messaggio intrinseco, la tematica del razzismo (più attuale che mai nel 2016 purtroppo) presentata più che bene pure, sotto il punto di vista alternativo di discriminazione ai predatori, in questo ci ho visto proprio sagacia e intelligenza, bene così.

Purtroppo il film non si salva da quelle punte di stucchevolezza cui la multinazionale ha fatto l'abbonamento e prevedibilità di taluni passaggi (

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ), ma in un prodotto di veramente buona fattura li si tollerano anche più facilmente.

Credo di essere l'unico ad aver apprezzato invece Shakira, oggettistica e riferimenti poppettari qua e là (con il concerto di Shakira che comunque fa parte dei titoli di coda, rido), in una cittadina utopica e all'avanguardia son più che contestualizzati secondo me. Semmai sta diventando veramente scocciante l'autoironia del passato disneyano, è dal fottutissimo 2007 che continuano a proporcela, è stantia, bastaaaa.



2 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2016 09.34.26
Visualizza / Rispondi al commento
DogDayAfternoon  @  10/07/2016 12:23:26
   6 / 10
Vale un po' lo stesso discorso fatto per "Inside Out", due film d'animazione super acclamati ma che ho trovato entrambi abbastanza mediocri.

Non è tanto un discorso di disegni, la cgi in questo caso è fatta veramente bene e riesce quasi a raggiungere il "calore" dato dai vecchi cartoni disegnati a mano; sono altri gli aspetti che mi hanno fatto storcere il naso, ad esempio l'inserimento degli smartphone che eliminano assolutamente la magia che si poteva respirare nei vecchi film d'animazione.

Alcuni parlano poi di film poco adatto ai bambini, ma dove?? A parte forse il riferimento al Padrino, per il resto mi è sembrata la tipica storiella a lieto fine abbastanza scontata e retorica, giusta proprio per i bambini e di questo non gliene faccio certo una colpa.

Non è brutto, l'idea di fondo e anche i vari personaggi sono simpatici, anche se come sovente accade il trailer è molto ingannevole (la cui scena con i bradipi in fin dei conti è l'unica veramente divertente del film). Insomma carino e guardabile, ma ben lontano dagli elogi che ha ricevuto.

Chiudo condannando l'orripilante e insopportabile canzone di Shakira.

10 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2016 18.14.17
Visualizza / Rispondi al commento
eruyomè  @  11/05/2016 18:45:52
   7 / 10
Molto carino. Ma io con questi nuovi "classici" Disney ho dei problemi purtroppo. Lutto personale per il disegno tradizionale a parte, non riesco mai ad uscire dalla sala del tutto soddisfatta, e non riesco bene ad identificarne il motivo.
E' come se questi film, soffocati da tonnellate di politicamente corretto, strizzatine d'occhio modaiole, rimandi postmoderni, eccessive dosi di cinismo e disillusione, avessero perso l'anima e la magia. Non riesco a vedere una storia che racconta sè stessa in maniera sincera, semplice ma ad ampio respiro, perché ci si crede davvero e senza mille fastidiosi trucchetti accessori di contorno; vedo da lontano i calcoli di marketing e di rincorsa ai vari target che stanno dietro ad ogni singola scelta e scena al millimetro.
E triste. Non che l'andazzo sia solo Disney, e nello specifico animazione Disney, (specifichiamo, che ormai posseggono mezzo mondo, purtroppo) ma è triste lo stesso.

A livello visivo è comunque splendido, il comparto grafico Disney dà ancora una pista a tutti, non c'è storia. I personaggi sono bellissimi, espressivi e carismatici, soprattutto la volpe, la mia preferita in assoluto. (Non per niente son presi di peso da quella meraviglia che è il Robin Hood del '73, capolavoro vero). Peccato aver approfondito poco gli altri, come pure altri spunti meritevoli, a beneficio di un certo didascalismo d'accatto che ci viene troppo spiattellato in faccia ogni dieci secondi. Pare che l'aver trattato il tema razzismo sia questa grande novità meritoria, ma lo si è già fatto, e spesso, in passato, e con molta più eleganza e pregnanza che qui.

Oscena la scena finale e in generale oscena la scelta di Shakira come personaggio. Ma che roba è? Son cose di questo genere che affossano tutto.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2016 21.14.37
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  01/05/2016 01:47:12
   7½ / 10
adorabile ma non memorabile

la trama è banale, prendi un film poliziesco degli ultimi 40 anni e ci troverai metà, se non il 90% della trama.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. In certi momenti mi immaginavo Nick come Eddy Murphy... Judy è un'ottima protagonista, tenerissima, davvero troppo carina e anche Nick ne esce bene. Ottima la scena del bradipo Flash e da persona del sud che normalmente storce il naso ai luoghi comuni, non ho disprezzato il regionalismo dei personaggi. Purtroppo però ci sono difettucci almeno per il sottoscritto. Alcuni animali avevano le qualità per avere più scena, mentre le musiche... ok non devono essere eccessive, ma principalmente c'è ne è una e me la lasci in inglese? Una canzone pop in inglese? Ma è Disney o sto vedendo uno spin-off di Madagascar? VERGOGNA! Come non bastassero i titoli che scelgono ultimamente. Persino nei cognomi e in altre cosucce più facili da cambiare come alcuni soprannomi non si sono sprecati. Il pubblico non americano si perde qualcosa. Insomma, c'è qualità tecnica altissima mista a superficialità localizzativa. Oltretutto l'amico di Nick non viene coinvolto mai minimamente, senza motivo, ed è assurdo, e alcune cose finali si prevedono facilmente. Bellissimo il messaggio di tolleranza ma nella percentuale di predatori, inutilmente precisa si intravede anche un messaggino più velato e bruttino. Capisco chi dice che non sembra Disney, ma nemmeno Pixar a dirla tutta, e un misto tra questi due e prodotti universal, ben riuscito, gradevolissimo, ma che perde qualcosa nel suo voler fare il verso ad altri e a continuare la gag dell'autoironia sul passato.

In ogni caso da guardare assolutamente.

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/05/2016 22.21.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  05/04/2016 18:23:49
   8 / 10
Concordo con la prisscollega qui sotto, gran film molto poco disneyano (e meno male, viste le ultime prove), ed anzi motlo adulto anche nei messaggi. Molto interessanti le prospettive da cui viene visto il tema del diverso. Peccato per gli stucchevoli doppiaggi di contorno riservati a Paolo Ruffini, Frank Matano ed altra gente simile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2016 16.03.38
Visualizza / Rispondi al commento
Norgoth  @  19/03/2016 19:56:04
   8½ / 10
Zootropolis è un ottimo film di animazione, graficamente eccezionale e con delle trovate davvero divertenti.
I personaggi sono ben definiti, anche se i cattivi sono, forse, eccessivamente sfumati. Da ricordare in particolare i bradipi e il topo-"mafioso".
L'unica cosa che non va è che personalmente non è riuscito a trasmettermi nulla di particolare, cosa che di solito a Disney riesce fare in maniera semplice.
Eppure ce n'è di carne al fuoco, l'argomento diversità e la discriminazione sono temi da cui ricavare belle morali. Non è che qui non se ne ricavi una bella morale, anzi. Forse è una delle trasposizioni migliori che Disney abbia fatto del buono e del cattivo, anzi, di predatori e prede (che possono essere anch'essi cattivi come i predatori, una delle cose migliori del film)... ma è una morale che non mi risulta, alla fine, particolarmente incisiva. Un po' come fu per "Gli Incredibili".
E, come per "Gli Incredibili", Zootropolis lo consiglierei più agli adulti che ai bambini. Se lo si vede non come un semplice film d'animazione ma si presta attenzione al messaggio che vuole trasmettere, l'adulto può trovare sicuramente molti spunti di riflessione.

Qualcuno, comunque, mi dovrà spiegare il motivo di cambiare il nome da "Zootopia" a "Zootropolis". Non capirò mai il perché di certe conversioni. Mai.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2016 18.57.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  14/03/2016 00:53:19
   6½ / 10
Film d'animazione certamente carino, ma con scene e situazioni non del tutto adatte ai bambini. Inoltre, sarà una mia impressione, ma ho avuto la sensazione che fossero presenti diversi messaggi subliminali.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2016 15.00.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  05/03/2016 19:29:58
   7½ / 10
Sicuramente la Disney ha svolto per bene il compitino, mettendo tutti gli elementi al suo posto, con una realizzazione impeccabile ed avvicinandosi finalmente alla Pixar. E infatti credo sia la presenza di Lasseter come produttore esecutivo a dare la marcia in più: alcune idee sono geniali e certe scene sono divertentissime. Ovviamente sotto sotto la trama non si discosta molto dai cliché Disney. Eppure è stata una piacevole sorpresa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2016 10.28.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net