laurence olivier, biografia, filmografia, galleria fotografica
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

LAURENCE OLIVIER

LAURENCE OLIVIER
Vero Nome: Laurence Kerr Olivier
Data di nascita: 22/05/1907
Luogo di nascita: Dorking, Inghilterra, GB

Laurence Kerr Olivier vede la luce a Dorking, in Inghilterra, il 22 maggio 1907.
Quello che doveva a lungo essere ricordato come uno dei più grandi attori di lingua inglese è figlio di un pastore anglicano di origine francese-ugonotta.

Sin da bambino mette in luce le sue doti di attore recitando in rappresentazioni teatrali tratte da opere di William Shakespeare, prima fra tutte il "Julius Caesar", nel ruolo di Brutus, che gli vale la segnalazione della celebre attrice Ellen Terry. Il ragazzo frequenta la Central School of Speech and Drama, scuola centrale di recitazione e drammaturgia dove lavorava anche suo padre, tra i primi a spingere il figlio Kim ( come veniva chiamato in famiglia) a scegliere di calcare il palcoscenico. In seguito, rubati i trucchi del mestiere ad Elsie Fogerty, a 15 anni è Katherine ne "La bisbetica domata".

Nel 1925 il giovane Olivier debutta per la prima volta in teatro a Londra e resterà a contratto con la Birmingham Repertory Company fino al 1928. Tra il 1930 e il 1931 porta sulle scene "Private lives" di Noel Coward e per la prima volta varca l'oceano per recitare nei teatri di New York.

Dal 1935 Olivier si specializza nelle opere di Shakespeare tanto da legare la sua carriera di attore al drammaturgo di Stratford on Avon per tutta la sua vita. Sempre in questo anno la compagnia teatrale a cui appartiene realizza "Romeo e Giulietta" e in questa tragedia l'attore alterna le interpretazioni di Romeo e di Mercuzio con un altro grande attore inglese John Gielgud.

Nel 1937 entra a far parte della mitica compagnia shakespeariana londinese dell'Old Vic della quale sarà direttore artistico tra il 1944 e il 1949.

Ad appena trent'anni Olivier può già definirsi un attore a tutto tondo, capace di spaziare tra un'infinita gamma di ruoli e di caratterizzazioni, toccando la gran parte di rappresentazioni teatrali, dall'antichità alla commedia contemporanea e, a questo punto, si affaccia la prima proposta cinematografica importante: si tratta di "Wuthering Heights" tratto dall'omonimo romanzo di Emily Brontë e noto in Italia con il titolo "La voce nella tempesta". L'anno è il 1939 e cast e regia sono di tutto rispetto: accanto ad Olivier, diretti da William Wyler ci sono Merle Oberon e David Niven, entrambi inglesi.
Il giovane ma già consumato attore riesce a dare una particolare interpretazione del personaggio di Heathcliff, tale da consacrare il film negli annali della storia del cinema.

Ormai Olivier è famosissimo anche negli Stati Uniti: l'anno dopo girerà "Rebecca,la prima moglie" sotto la regia di Alfred Hitchcock; l'attore recita con grande impegno contribuendo in maniera notevole al successo della pellicola.

In patria l'attore realizzerà e produrrà due celebri versioni di opere shakespeariane: "Enrico V" (1944), che gli varrà l'Oscar e "AMLETO" (1948), diventato ben presto un classico della cinematografia e premiato al festival di Venezia.
Tra le altre sue interpretazioni è bene ricordare: "Lady Hamilton" (1941), accanto alla moglie VIVIEN LEIGH, basato sulla storia d'amore tra Emma Hamilton e Horatio Nelson; ci sono poi altre versioni di opere di William Shakespeare: "Riccardo III" (1956) e "Otello"(1965); un film con la grande MARILYN MONROE, "IL PRINCIPE E LA BALLERINA" (1957) (un'interpretazione poco felice per entrambi); "IL MARATONETA" (1976) con DUSTIN HOFFMANn ed infine "Gesù di Nazareth" (1977) nel ruolo di Nicodemo; in questa realizzazione di Franco Zeffirelli l'attore è doppiato per la versione italiana da Nando Gazzolo, spesso suo doppiatore d'elezione.

Occorre dire che la cospicua produzione cinematografica e televisiva, spesso di non eccelsa fattura e che vede l'attore protagonista in tarda età, si deve principalmente al desiderio di Olivier di non lasciare la sua famiglia con problemi economici. Condicio sine qua non per la partecipazione dell'attore a questi progetti il non prendere parte alla promozione pubblicitaria di questi lavori.

Nominato cavaliere nel 1947, Olivier diventa baronetto nel 1960, titoli cui fanno seguito quello di barone di Brighton della contea di Sussex e quello di Pari del regno e membro della House of Lords nel 1970. Dal 1962 e fino al 1973 è direttore del National Theatre di Gran Bretagna.
Nel 1976 riceve un Oscar alla carriera. Nel 1981 è insignito dell'Order of Merit.

Sentimentalmente l'attore è stato legato a tre donne. Anche se la sua vita sentimentale è sempre stata alquanto turbolenta e chiacchierata. Ci sono testimonianze sicure che parlano di una relazione tra l'attore inglese ed il comico americano di origine ebraica Danny Kaye, mentre pare che in precedenza l'attore abbia avuto una liaison con lo scrittore Noel Coward.

La prima moglie, Jill Esmond, gli dà il figlio Tarquinio. L'unione, durata dal 1930 al 1940, non è però felice. Successivamente (1940) l'attore sposa la bellissima attrice inglese VIVIEN LEIGH con cui aveva già un legame all'epoca del primo matrimonio. La loro unione, all'inizio felice e propizia anche sul palcoscenico e al cinema, durerà venti anni. Infine Olivier nel 1961 sposa Joan Plowright che gli dà tre figli e gli resta accanto fino alla morte. Curiosamente se la prima moglie accusò la Leigh di essere stata la causa della fine del suo matrimonio, quest'ultima fece altrettanto con la Plowright.
In seguito in una biografia dedicata all'attore, Richard, uno dei figli nati dall'ultimo matrimonio, accusò suo padre di essere scarsamente interessato alla famiglia preferendo a questa il suo lavoro.

Sir Laurence Olivier muore a Steyning nel Sussex l'undici luglio 1989 all'età di 82 anni a causa di un tumore e di malattie neuromuscolari. E' sepolto nel Poets' Corner nell'abbazia di Westminster di Londra accanto (tra gli altri) a Chaucer e Tennyson, grandi poeti della letteratura inglese. In suo onore il premio rilasciato dalla The Society of London Theatre (Società dei teatri Londinesi) fu rinominato "Laurence Olivier Awards" già dal 1984, quando l'attore era ancora in vita.

Curiosamente a quindici anni dalla morte l'attore è ricomparso sugli schermi grazie alla tecnica della computer graphics: filmati da lui girati in giovane età sono stati riproposti e integrati in "SKY CAPTAIN AND THE WORLD OF TOMORROW".

FILMOGRAFIA

1985 - I Quattro Dell'Oca Selvaggia II regia di Peter R. Hunt
1983 - Triplo Gioco regia di Terence Young
1981 - Scontro di Titani regia di Desmond Davis
1980 - Il Cantante di Jazz regia di Richard Fleischer
1979 - Dracula regia di John Badham
1979 - Una Piccola Storia D'amore regia di George Roy Hill
1978 - Betsy regia di Daniel Petrie
1977 - Quell'Ultimo Ponte regia di Richard Attenborough
1977 - Gesu' di Nazareth regia di Franco Zeffirelli
1976 - Sherlock Holmes: Soluzione Settepercento regia di Herbert Ross
1976 - La gatta sul tetto che scotta regia di Robert Moore
1972 - Peccato D'amore regia di Robert Bolt
1971 - Nicola e Alessandra regia di Franklin J. Schaffner
1970 - Tre sorelle regia di Laurence Olivier
1970 - David Copperfield regia di Delbert Mann
1969 - Oh Che Bella Guerra! regia di Richard Attenborough
1968 - L'uomo Venuto dal Kremlino regia di Michael Anderson
1966 - Otello regia di Stuart Burge
1966 - Khartoum regia di Basil Dearden
1965 - Bunny Lake E' Scomparsa regia di Otto Preminger
1962 - L'anno Crudele regia di Peter Glenville
1961 - The Power And The Glory regia di Carol Reed
1960 - Gli Sfasati regia di Tony Richardson
1960 - Spartacus regia di Stanley Kubrick
1959 - Il Discepolo del Diavolo regia di Guy Hamilton
1955 - Riccardo III regia di Laurence Olivier
1953 - Il Masnadiero regia di Peter Brook
1951 - Stupenda Conquista regia di John Boulting
1941 - Lady Hamilton regia di Alexander Korda
1938 - Ali Che Non Tornano regia di Tim Whelan
1938 - L'avventura di Lady X regia di Tim Whelan
1938 - Fatalita' regia di Basil Dean
1937 - Elisabetta D'Inghilterra regia di William K. Howard
1937 - Tre settimane di paura regia di Basil Dean
1936 - La Conquista Dell'Aria regia di Alexander Esway
1936 - Come Vi Piace regia di Paul Czinner
1931 - Il Passaporto Giallo regia di Raoul Walsh
1937 - ELISABETTA D'INGHILTERRA regia di William K. Howard
1938 - L'AVVENTURA DI LADY X regia di Tim Whelan
1939 - LA VOCE NELLA TEMPESTA - CIME TEMPESTOSE regia di William Wyler
1939 - ALI CHE NON TORNANO regia di Tim Whelan
1940 - REBECCA, LA PRIMA MOGLIE regia di Alfred Hitchcock
1940 - ORGOGLIO E PREGIUDIZIO (1940) regia di Robert Z. Leonard
1941 - IL GRANDE AMMIRAGLIO regia di Alexander Korda
1941 - GLI INVASORI - 49° PARALLELO regia di Michael Powell
1944 - ENRICO V (1944) regia di Laurence Olivier
1948 - AMLETO regia di Laurence Olivier
1952 - GLI OCCHI CHE NON SORRISERO regia di William Wyler
1955 - RICCARDO III (1955) regia di Laurence Olivier
1957 - IL PRINCIPE E LA BALLERINA regia di Laurence Olivier
1959 - IL DISCEPOLO DEL DIAVOLO regia di Guy Hamilton, Alexander Mackendrick
1960 - GLI SFASATI regia di Tony Richardson
1960 - SPARTACUS regia di Stanley Kubrick
1962 - L'ANNO CRUDELE regia di Peter Glenville
1965 - BUNNY LAKE E' SCOMPARSA regia di Otto Preminger
1965 - I LUNGHI GIORNI DELLE AQUILE regia di Guy Hamilton
1966 - KHARTOUM regia di Basil Dearden, Eliot Elisofon
1965 - OTELLO (1965) regia di Stuart Burge
1968 - ROMEO E GIULIETTA regia di Franco Zeffirelli
1968 - L'UOMO VENUTO DAL KREMLINO regia di Michael Anderson
1969 - OH, CHE BELLA GUERRA! regia di Richard Attenborough
1970 - TRE SORELLE regia di Laurence Olivier
1971 - NICOLA E ALESSANDRA regia di Franklin J. Schaffner
1972 - GLI INSOSPETTABILI regia di Joseph L. Mankiewicz
1975 - AMORE FRA LE ROVINE regia di George Cukor
1976 - IL MARATONETA regia di John Schlesinger
1977 - QUELL'ULTIMO PONTE regia di Richard Attenborough
1978 - BETSY regia di Daniel Petrie jr.
1978 - I RAGAZZI VENUTI DAL BRASILE regia di Franklin J. Schaffner
1979 - DRACULA (1979) regia di John Badham
1979 - UNA PICCOLA STORIA D'AMORE regia di George Roy Hill
1981 - SCONTRO DI TITANI regia di Desmond Davis
1980 - IL CANTANTE DI JAZZ (1980) regia di Richard Fleischer
1982 - BRIDESHEAD REVISITED - RITORNO A BRIDESHEAD regia di Michael Lindsay-Hogg, Charles Sturridge
1981 - INCHON regia di Terence Young
1983 - IL BOUNTY regia di Roger Donaldson
1984 - 68 GIALLI PER UN OMICIDIO regia di Alvin Rakoff
1984 - TRIPLO GIOCO (1984) regia di Terence Young
1989 - WAR REQUIEM regia di Derek Jarman
2004 - SKY CAPTAIN AND THE WORLD OF TOMORROW regia di Kerry Conran

Clicca il nome del film per visualizzarne la scheda

Galleria Fotografica


Biografia a cura di peucezia - ultimo aggiornamento 16/07/2007

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060283 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net