2:22 - il destino e' gia' scritto regia di Paul Currie USA, Australia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

2:22 - il destino e' gia' scritto (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 2:22 - IL DESTINO E' GIA' SCRITTO

Titolo Originale: 2:22

RegiaPaul Currie

InterpretiMichiel Huisman, Teresa Palmer, Sam Reid, John Waters, Richard Davies, Maeve Dermody, Kerry Armstrong, Simone Kessell, Remy Hii, Jessica Clarke, Zara Michales, Mitchell Butel, Dean Kyrwood, Nancy Denis, Gordon Waddell, Duncan Ragg

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA, Australia 2017
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2017

•  Altri film di Paul Currie

Trama del film 2:22 - il destino e' gia' scritto

In 2:22 - Il destino è già scritto, il controllore del traffico aereo Dylan Boyd (Michiel Huisman), si ritrova intrappolato in una catena di suoni ed eventi casuali, che si ripetono identici ogni giorno alla stessa ora, e terminano alle 2:22 in punto alla stazione ferroviaria di New York. La successione regolare, che si esaurisce nell'arco della giornata per ricominciare la mattina successiva, prende il via da un avvenimento significativo avvenuto sul luogo di lavoro: accecato per qualche istante da un improvviso lampo di luce, Dylan riesce per un soffio a scongiurare la collisione tra due aerei turistici. Tra i passeggeri scampati alla tragedia sfiorata, c'è anche Sarah (Teresa Palmer), una bellissima ragazza che lavora in una galleria d'arte, dalla quale Dylan si sente incredibilmente attratto. Proprio Sarah potrebbe essere la chiave per spezzare la nauseante ripetizione che scandisce la sua vita, ma non prima di aver indagato e colto i messaggi celati nello schema tracciato dal tempo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,11 / 10 (22 voti)5,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 2:22 - il destino e' gia' scritto, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  14/04/2025 09:59:28
   5½ / 10
Parte discretamente, l'idea in qualunque caso non è originale. Tuttavia più passa il tempo e più la pellicola si perde in trovate forzate.
Soprattutto da quando subentra l'omicidio di trenta anni prima si inizia a incartare.
Più che mediocre

JOKER1926  @  07/01/2020 12:31:41
   6 / 10
"2:22 Il destino è già scritto" è un film impostato su una struttura abbastanza interessante (ma non originale), il film di Paul Currie riprende nella sua storia le tematiche inerenti agli affascinanti giochi spazio/tempo proponendo la sua idea.

L'idea della regia è dunque legata al fatto di proporre un film quasi "fantascientifico" ove il tempo vive un processo di stratificazione metafisica.
Il plot prevede uno sviluppo alquanto volenteroso, il film si basa su una storia di mistero intrisa nel romanticismo, notiamo quindi tanta buona volontà ma scarsa originalità. Pellicole impostate su questi schemi, generalmente, riescono ad interessare il pubblico, con "2.22 Il destino è già scritto", manca però quello slancio necessario utile al successo del film.
La durata intelligente del prodotto permette, comunque, al pubblico di affezionarsi velocemente ai personaggi, al medesimo tempo, è scongiurato il fattore noia. Il ritmo non è malvagio e perlomeno porta a compimento il progetto dell'intrattenimento, già è qualcosa.

Per quanto riguarda la logica il film non riesce, purtroppo, ad essere impeccabile; le forzature non mancano e si prova a sorprendere il pubblico attraverso un curioso (ma sconquassato) gioco di mistero. Tutto globalmente apprezzabile, ma niente di eccezionale. La visione può esser consigliata, intrattenimento e poco altro.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/08/2018 18:23:36
   5½ / 10
Film dalla trama poco originale, ma ben interpretato dai due protagonisti.
Buona la confezione, scarsa la sostanza.

Attila 2  @  24/07/2018 10:55:36
   7 / 10
Un buon "thriller" romantico che vede il protagonista "rivivere" gli stessi eventi durante la giornata,e non la "STESSA GIORNATA" come in "Ricomincio da capo" e il rivivere di questi eventi lo faranno arrivare a scoprire un fatto nel quale una persona non aveva ricevuto giustizia e,come una stella che muore ma la sua luce a noi arriva 30 anni dopo la sua morte,fenomeno naturale che nel film succede proprio in quel periodo,qui Dylan ha il compito,che lui non sa di avere,di riportare alla "luce",30 anni dopo la sua morte, la verita' su un uomo accusato ingiustamente.Mano a mano che si sviluppa il film,i fatti che accadono e si ripetono cominciano ad avere un senso fino al finale che spiega come sono andate le cose.Un film misterioso che fa pensare e riflettere sul fatto se il protagonista sia pazzo o se la cosa ha un senso, fa incurioisire e ragionare e alla fine il "disegno" e' chiaro e svelato

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2018 11.22.29
Visualizza / Rispondi al commento
Chemako  @  23/07/2018 06:32:00
   5 / 10
Un po' confuso ma si può vedere...

camifilm  @  11/06/2018 21:54:32
   5 / 10
Film pasticciato. Da vedersi senza pretese.

luis 98  @  02/01/2018 02:39:48
   3½ / 10
Premetto che adoro questo genere di film pero 2:22 non ha una trama solida e sopratutto non ha nulla da aggiungere ai milioni di film con lo stesso concept a questo punto mi riguardo le morti di ian stone che nonostante non sia un granche almeno si fa seguire bene e non annoia...film bocciato in pieno non si salva quasi nulla

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  31/12/2017 14:42:38
   4 / 10
Bocciato sia per la sceneggiatura, che fa buchi da tutte le parti, sia per il ritmo blando, sia per gli attori, scadenti. In questo contesto, anche il finale passa inosservato.

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  27/12/2017 08:12:28
   4½ / 10
Ma la trama qual'era? Boh. Un pasticcio sugli schemi spazio temporali. Non decolla mai, un canovaccio di sceneggiatura ridicola. Gli attori fanno il minimo. Inutile

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  08/11/2017 09:25:17
   5 / 10
Attori e regista fanno la loro parte, ma è proprio la storia che non "decolla" (già che siamo in tema...), variazione sbiadita sul tema di paradossi temporali ed affini, e su questo abbiamo visto film migliori...mezzo punto in meno

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

KINGLIZARD  @  17/10/2017 15:07:30
   4½ / 10
Film di una banalità disarmante..scenegiattura piena di falle..un colapasta..recitazione ai limiti della sufficienza!! le aspettative non erano molto del resto..mi ha tuttavia intrattenuto fino alla metà quando è diventato prevedibile e direi abbastanza ridicolo..solo per questo non gli ho dato 3---niente di nuovo comunque neanche nell'idea che fa da filo conduttore di tutto il film !! guardatelo solo se siete pieni di sonno..così se vi capita di addormentarvi non perdete niente

maxi82  @  16/10/2017 20:25:25
   6 / 10
Il genere mi piace e il contenuto era interessante e la storia intriga,ti lascia molti punti interrogativi su come possa essere il finale...diciamo che non mi ha entusiasmato ne deluso...e cmq piacevole x gli amanti del genere

elnino  @  22/09/2017 00:35:09
   4½ / 10
Film decisamente pesante e lento, l'idea dei loop temporali ormai è vista e rivista. La storia d'amore banale e scontata. Evitabile

dagon  @  27/08/2017 14:25:13
   5 / 10
film che sembra promettere qualcosa, all'inizio, ma poi si svolge piuttosto anonimamente.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  31/07/2017 11:11:19
   6 / 10
Film che parte benino, ma piú scorrono i minuti, piú il film stesso non sa poi dove andare a parare; l'indagine intrapresa dal protagonista sui vari collegamenti degli eventi giornalieri non convince cosí come il finale.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  24/07/2017 20:17:42
   6 / 10
Sostanzialmente una bella confezione con scarsi contenuti.
Storiella d'amore in loop già vista e rivista che nulla aggiunge al genere. Tuttavia, il carisma dei due attori protagonisti e la regia a volte azzardata, ma mai al di sopra delle righe e visivamente elegante, a mio giudizio meritano la visione.

TheLory  @  22/07/2017 10:35:10
   2 / 10
Ho visto questo film con mio nipote, a lui è piaciuto molto, sorrideva al termine della proiezione, quindi l'ho fatto smontare in tangenziale ed è tornato a casa a piedi.
Il film è una scemenza incredibile.
E' una storiella d'amore insulsa, tutto qua. Certo che ce ne vuole a scrivere una sceneggiatura soporifera sul tema affascinante dei loop temporali, quindi il voto non può che essere ai minimi storici.

barone_rosso  @  17/07/2017 09:45:38
   6 / 10
"Thriller"??? Ma quando mai :). E' di genere romantico e forse un po' fantascientifico, per cui non era esattamente quello che mi aspettavo. In una calda giornata estiva si lascia guardare, anche se probabilmente lo dimenticherò in fretta.

maitton  @  13/07/2017 22:17:28
   4 / 10
in assoluto il film più inutile che abbia mai visto.

FABRIT  @  10/07/2017 17:44:44
   5 / 10
Incasinato,inutilmente complicato,ripetitivo...
pessimo film.

Wilding  @  07/07/2017 21:25:49
   5 / 10
Non decolla proprio, appiattito da una trama irreale, monotona, inutilmente complicata. Interpreti appena accettabili, regia assente.

mmagliahia1954  @  05/07/2017 23:55:24
   7½ / 10
Bellissimo film, visto ieri con mio nipote ed un'amica, posso dire che i bei film non hanno un pubblico definito.
Il senso del film si fa rincorrere sino alla fine, sorprende e lascia riflettere. Un lavoro con un finale che non e' tirato via, ma studiato.
Bello davvero

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net