agente 007 moonraker - operazione spazio regia di Lewis Gilbert Gran Bretagna, Francia 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

agente 007 moonraker - operazione spazio (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AGENTE 007 MOONRAKER - OPERAZIONE SPAZIO

Titolo Originale: MOONRAKER

RegiaLewis Gilbert

InterpretiRoger Moore, Lois Chiles, Michael Lonsdale, Richard Kiel, Corinne Cléry, Bernard Lee, Geoffrey Keen, Desmond Llewelyn, Lois Maxwell, Toshirô Suga, Emily Bolton, Blanche Ravalec, Irka Bochenko, Mike Marshall, Leila Shenna, Anne Lonnberg, Jean-Pierre Castaldi, Walter Gotell, Douglas Lambert, Arthur Howard, Alfie Bass, Brian Keith, George Birt, Kim Fortune, Lizzie Warville, Guy Di Rigo, Chris Dillinger, Claude Carliez, Georges Beller, Denis Seurat, Chichinou Kaeppler, Christina Hui

Durata: h 2.07
NazionalitàGran Bretagna, Francia 1979
Generespionaggio
Al cinema nel Gennaio 1979

•  Altri film di Lewis Gilbert

Trama del film Agente 007 moonraker - operazione spazio

Uno "space shuttle" viene "rapito" da una misteriosa organizzazione capeggiata da Hugo Drax, anche proprietario dell'impresa che costruisce le navette spaziali. Per risolvere l'enigma viene mandato in missione James Bond, che si trova a dover collaborare con una spia della Cia, ovviamente bellissima e affascinante. Le indagini di 007 lo portano addirittura a volare nello spazio.

Film collegati a AGENTE 007 MOONRAKER - OPERAZIONE SPAZIO

 •  AGENTE 007 - LICENZA DI UCCIDERE, 1962
 •  AGENTE 007 - DALLA RUSSIA CON AMORE, 1963
 •  AGENTE 007 - MISSIONE GOLDFINGER, 1964
 •  AGENTE 007 - THUNDERBALL (OPERAZIONE TUONO), 1965
 •  AGENTE 007 - SI VIVE SOLO 2 VOLTE, 1967
 •  AGENTE 007 - AL SERVIZIO SEGRETO DI SUA MAESTA', 1969
 •  AGENTE 007 - UNA CASCATA DI DIAMANTI, 1971
 •  AGENTE 007 - VIVI E LASCIA MORIRE, 1973
 •  AGENTE 007 - L'UOMO DALLA PISTOLA D'ORO, 1974
 •  AGENTE 007 - LA SPIA CHE MI AMAVA, 1977
 •  AGENTE 007 - SOLO PER I TUOI OCCHI, 1981
 •  AGENTE 007 OCTOPUSSY - OPERAZIONE PIOVRA, 1983
 •  MAI DIRE MAI, 1983
 •  007 - BERSAGLIO MOBILE, 1985
 •  AGENTE 007 - ZONA PERICOLO, 1987
 •  AGENTE 007 - VENDETTA PRIVATA, 1989
 •  007 - GOLDENEYE, 1995
 •  007 - IL DOMANI NON MUORE MAI, 1997
 •  007 - IL MONDO NON BASTA, 1999
 •  007 LA MORTE PUO' ATTENDERE, 2003
 •  CASINO' ROYALE, 2007
 •  QUANTUM OF SOLACE, 2008
 •  007 SKYFALL, 2012
 •  007 SPECTRE, 2015
 •  NO TIME TO DIE, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (23 voti)6,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Agente 007 moonraker - operazione spazio, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  21/06/2022 23:59:16
   5½ / 10
Ecco a mio avviso è il primo episodio di Bond a non raggiungere la sufficienza, l'ambientazione spaziale non funziona,trasformando in poco tempo il film in una baracconata,noiosa e con una pessima caratterizzazione dei personaggi,si va anche a ripescare " Lo Squalo" ( il quale avrà anche un insopportabile svolta buonista alla fine) dal precedente film.
Dispiace perché alcune sequenze sono veramente spettacolari e ben costruite ( il lancio dall'aereo senza paracadute) e le scenografie sono di ottima qualità,Moore ed il cast sono convincenti, però insomma è un po' poco per giustificare una visione di oltre due ore.

weareblind  @  19/06/2022 14:22:55
   5 / 10
Bella la parte di Venezia, ma poi è imbarazzante.

Chemako  @  01/02/2020 19:40:31
   5½ / 10
Rivisto dopo anni, storia un po' scarsa...anche gli effetti speciali...

ferzbox  @  18/12/2015 18:58:08
   5 / 10
Che prima o poi sarei rimasto deluso da un film di James Bond lo immaginavo, ma che mi avrebbe deluso fino a tal punto no; sopratutto se penso che ancora ci trovavamo nella fine degli anni 70 dove Roger Moore aveva ormai preso confidenza con il personaggio e il mondo di Ian Fleming.
Il problema ENORME di "Moonraker" è l'eccessiva dose di ironia adottata per raccontare le vicende di questo episodio(tra l'altro un pò arrangiato dato che in realtà, dopo "La spia che mi amava", sarebbe dovuto uscire "Solo per i tuoi occhi").
Non so per quale motivo ma qui il sottile velo ironico dei capitoli precedenti viene quasi trasformato in comicità, presentando di tanto in tanto delle scene che arrivavano a sfiorare il ridicolo....
A peggiorare le cose la sceneggiatura alquanto assurda nella parte finale....troppo esasperata e surreale, quasi estranea al vero spirito dell'agente segreto britannico che, nonostante sia sempre stato circondato da un alone fumettoso, ha sempre mantenuto un certo equilibrio nelle sue avventure, cercando di non superare il limite tollerante di idiozie....qui decisamente no, il finale sembra una versione dei poveri di Star Wars....
Il cattivone di turno non sarebbe stato neanche tanto accio, il suo piano di creare una colonia umana di persone selezionate all'interno di una base spaziale orbitante aveva del fascino, ma anche questo piano stesso risulta troppo fantasioso ed esasperato come tutto il resto, rendendo "Moonraker" un capitolo molto vicino ad uno spin off....
Il ritorno del personaggio di Squalo era simpatico, peccato che anche quest'ultimo fu trasformato in una sorta di macchietta parodistica della versione vista nell'episodio precedente, anzi peggio, fu utilizzato per creare la maggior parte dei siparietti comici che menzionavo prima....
Senza farlo apposta anche la sigla di apertura è forse la peggiore di tutti gli 11 film che ho visto finora, nonostante fosse tornata a cantarla Shirley Bassey; troppo anonima, non aveva nulla di particolare.....bho....
Va bhè, facciamo finta che è stato un incidente di percorso e andiamo avanti; magari con "Solo per i tuoi occhi" avranno aggiustato un pò il tiro....lo spero vivamente.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  01/08/2012 17:28:23
   4 / 10
Mi spiace dare un voto così basso ad un film di 007 ma onestamente trovo questo capitolo abbastanza ignobile oltre ad essere il punto più basso raggiunto dall'agente inglese (o almeno dal suo alter ego cinematografico). Eppure "Moonraker" parte bene, con un buon incipit, ma alla fine questo si rivela probabilmente la cosa migliore del film. Le location non sono un granchè se si esclude la parte a Venezia, in particolare il finale nello spazio mi è sembrato totalmente estraneo allo spirito bondiano. I villain non convincono: Drax è leggermente migliore rispetto allo Stromberg di "La Spia Che Mi Amava" ma questo non può giustificare la sua mancanza di carisma. Ritorna Squalo che nel capitolo precedente era un ottimo personaggio, qui è totalmente diverso, dovrebbe incutere timore con i suoi denti d'acciaio e invece fa pena e la sua storia d'amore non suscita il minimo interesse, anzi. Oltrettutto la sua presunta invincibilità (cade da un'aereo, precipita da delle maestose cascate e si schianta con la funivia su una casa: si salva sempre senza un graffio) è troppo irreale anche per un film di Bond. La Bond-girl è bella ma non colpisce assolutamente. Per di più tutto il film è molto noioso. Carino il combattimento con l'anaconda che va un po' a compensare la bruttissima battaglia finale che sembra uscita direttamente da "Star Wars" (probabilmente anche Bond si è fatto influenzare dalla fantascienza che in quei anni andava per la maggiore). Perfino Shirley Bassey che prima di allora aveva composto due ottime title track ("Goldfinger" e "Diamonds Are Forever") stavolta toppa alla grande con una canzone francamente brutta.
Insomma, come avrete capito, questo quarto Bond-movie con Moore non mi è piaciuto proprio per niente.

Mpo1  @  30/07/2012 00:49:08
   5½ / 10
Bond questa volta viaggia da Venezia (dove si va in gondola, ovvio) al Brasile (dove tutti ballano, ovvio), per poi finire addirittura nello spazio! Uno dei film di 007 che più rasenta il ridicolo, in cui l'insistito elemento farsesco stride con i (pochi) momenti drammatici, ma che può divertire se non lo si prende sul serio. Ritorna il killer "Squalo", che questa volta diventa parodia di se stesso… Appare anche Corinne Clery. Shirley Bassey, dopo "Goldfinger" e "Diamonds Are Forever", canta per la terza volta il brano dei titoli, che però è nettamente inferiore ai due precedenti.

Dom Cobb  @  03/05/2012 18:15:54
   5 / 10
Sono ben conscio del fatto che, rispetto ad altri, è stato Moonraker il bond-movie che più di tutti (eccetto Bersaglio Mobile) mi ha divertito e trascinato da bambino; tuttavia, devo anche riconoscere che, per certi versi, qui si tocca il fondo: l'introspezione psicologica dei personaggi (che, in minima parte, ci era stato nei film precedenti) è pari a zero, tutto è sacrificato alle gag e a sequenze che sfiorano l'autoparodia


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e il personaggio di 007 viene trattato come se fosse un superuomo (cosa di cui lo stesso Moore era conscio, non per nulla lo mette fra i suoi meno preferiti), con gesta che hanno dell'incredibile. Tuttavia, molte delle sequenze oggetto delle mie critiche sono anche il fiore all'occhiello del film, almeno sul lato tecnico, su cui non ho nulla da ridire: le scene d'azione sono realizzate grandiosamente


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

l'ironia è più graffiante rispetto alla Spia che mi amava, ci sono più battute memorabili, e anche il villain è più carismatico del bolso Stromberg. Purtroppo, a questi pregi si aggiungono altrettanti difetti, di cui il maggiore è senza dubbio lo stesso senso di lentezza che caratterizzava Thunderball, tant'è vero che si arriva alla fine quasi estenuati dalla prolissità di talune sequenze. Mi dispiace dare un voto così basso a un film che ha caratterizzato la mia infanzia, ma d'altra parte è mia ferma intenzione dargli un giudizio oggettivo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2022 15.46.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  03/01/2010 21:00:58
   5½ / 10
Splendida la scena iniziale nel vuoto che da bambino mi faceva impazzire ma metto 5 e mezzo perché le ambientazioni fantascientifiche sono poco "bondiane" e poi Moore nei panni di 007 non l'ho mai sopporato più di tanto. Non è un segreto che Connery lo detestasse in quei panni e non aveva tutti i torti. Il Bond più grande è proprio quello dello scozzese mentre Moore imprime un grande humor al personaggio ma niente durezza e non è spietato.
Il Bond più simile a quello immaginato da Fleming rimane Connery e in seconda battuta il glaciale e quasi "Terminator" Craig.
Esce di scena nel peggior modo possibile lo Squalo,nemico che si è protratto per più di un episodio di 007. Uscire di scena in modo cosi irreale fa diventare il tutto ancora più una barzelletta.

Il Messere  @  18/07/2007 23:07:36
   4 / 10
Un film irrilevante, sorprendentemente noioso seppure della serie di 007.

Constantine  @  10/03/2007 18:08:07
   3 / 10
Il peggiore, uno di quei film che mi ha allontanato dal personaggio di Fleming (cinematograficamente). All'inizio sembra quasi che possa risollevarsi con alcune scene ben riprese, ma con il suo svolgimento diviene sempre più una parodia della serie e non una parte della stessa. Moore è improponibile, la storia altrettanto, svanisce completamente il romanzo da cui è tratto ed il personaggio stesso. Scene assurde al limite del ridicolo. Da dimenticare... non raccomandato, ma proprio no.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2007 20.15.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net