aida degli alberi regia di Guido Manuli ITALIA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

aida degli alberi (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AIDA DEGLI ALBERI

Titolo Originale: AIDA DEGLI ALBERI

RegiaGuido Manuli

Interpreti: -

Durata: h 1.15
NazionalitàITALIA 2001
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2001

•  Altri film di Guido Manuli

Trama del film Aida degli alberi

Aida è la coraggiosa figlia del re di Arborea, un regno della grande foresta abitato da una popolazione pacifica che vive sugli alberi. L'armonia del regno è minacciata dai soldati di Petra, il regno della dura roccia. Aida si ritroverà coinvolta nella sanguinosa guerra tra i due popoli e in una tormentata storia d'amore con Radames, figlio del Generale dell'esercito di Petra...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,44 / 10 (27 voti)3,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Aida degli alberi, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

XYX324  @  10/02/2021 16:47:10
   3 / 10
Tra i film d'animazione più brutti che mi siano capitati di vedere. La storiella è di una banalità disarmante e i disegni fanno pena. Siamo su livelli bassi ma molto bassi.

Peanuts02  @  09/07/2017 13:50:44
   5½ / 10
senza dubbio il punto più basso della lanterna magica. Se appena tra anni prima lo studio ci aveva emozionati e commossi con la gabbianella e il gatto, qui si scade nella banalità e nella mediocrità.
A livello grafico siamo piuttosto bassi, pensando che prima avevano realizzato qualcosa di splendido con la gabbianella e il gatto, qui passiamo a contorni e linee eccessivamente spessi, che appiattiscono il disegno rendendolo sterile. I colori sono molto vivaci, anzi, TROPPO vivaci, dopo un po' ti viene voglia di girarti dall'altra parte per far riposare gli occhi. La CGI è posticcia, anche se si tratta del primo film d'animazione italiano ad includere inserti realizzati al computer avrebbero potuto fare molto di meglio, siamo ai livelli degli Skatenini gente, ci svegliamo o no?!
La storia è un puro adattamento dell'Aida di Verdi, e ce essendo un prodotto destinato ai bambini soffre della cosiddetta "Sindrome della Sirenetta" (chi ha visto il film e conosce l'opera capirà di cosa sto parlando)
La principessa sembra l'ibrido tra un ramarro e Rihanna, il coccodrillo ha la simpatia di una carta igienica fatta di carta vetrata, Aida è la tipica eroina tosta con lo spessore di uno stuzzicadenti, Radames è il sogno di mille furry e nient'altro (nulla coontro i furry, ovviamente)
Kak è simpatico come una forchetta infilzata sulla fronte, mentre l'antagonista ha il carattere e il carisma di un'unghia incarnita.
La colonna sonora è del grande Morricone, decisamente sprecato in questa mediocrità. Le canzoni partono all'improvviso e senza preavviso, ed inoltre non hanno nemmeno senso di esserci.

spoliler

Quando Amneris crede che Radames sia morto si mette a cantare random una canzone su come renderà fiero il re. Ma da dove le viene?!?!?!


Se proprio lo volete vedere fatelo con i figli/nipoti/cuginetti di età inferiore ai 6 anni, che magari non noteranno tutti i difetti sopra elencati.

horror83  @  23/04/2014 16:17:59
   2½ / 10
Dopo essermi vista molti cartoni giapponesi, avevo voglia di vedermi un cartone italiano, e mi sono imbattuta in questo "Aida degli alberi". Vedendo gli altri voti mi ero detta "possibile che sia così brutto questo cartone?", "non è che hanno esagerato con i voti bassi?" No, i voti sono giusti, questo cartone è proprio brutto. Lasciamo perdere i disegni che, tutto sommato, non sono brutti, ma sono a mala pena sufficienti, ma è proprio la storia che fa schifo. Questo cartone ha superato in bruttezza Shark Tale, quindi è vero che al peggio non c'è mai fine!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  26/12/2012 09:28:17
   3½ / 10
Tristissimo e allucinante cartone di inizi 2000' che fa accapponare la pelle.
Tralasciando i disegni , che sono indescrivibili, ma è proprio la storia stessa ad essere totalmente anonima e sterile.
Antipaticissimi la principessa con quel caz.zo di coccodrillo e soprattutto l'amico del protagonista ( più antipatico perfino del protagonista).
Ricorda vagamente "pocahontas", "avatar" e " balla coi lupi".
Ovviamente tengo a sottolineare il "vagamente".
Il cattivo è carismatico quanto una tegola che ti cade in testa, e poi quel mostro in computer grafica...........................................................................
Salvo molto "parzialmente" qualche scena sui sogni , che hanno un che di "vagamente" visionario. Appena appena.. Che brutta cosa i cartoni del mulino Bianco!
Anche se era ieri, buon natale a tutti!!! :)

Testu  @  07/02/2012 21:09:38
   5 / 10
Anche se condivido che è un cartone evitabilissimo, si sta decisamente esagerando con la severità. Per l'anno di realizzazione e considerando che ci stavamo timidamente riaffacciando (e stiamo regredendo nuovamente) nel settore dell'animazione, dopo un silenzio post caroselli anni 70, il film non malaccio. I figli della pioggia ad esempio, usciti un paio di anni dopo in francia (e che ho apprezzato di più), non si distaccavano tantissimo e nonostante la loro tradizione più forte, nemmeno loro potevano eguagliare livelli giapponesi o americani. Anche per questo sono poi nate le collaborazioni europee, allora promosse anche dallo stato se non erro. Quello che si può imputare ad Aida semmai è che il contesto non attrae e i character sono banali, inoltre alcuni personaggi doppiati come il cicciobombo di Iacchetti sono insopportabili, ma c'è comunque di peggio fatto con maggior dispendio di fondi.

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  07/02/2012 20:02:47
   2½ / 10
Fa a gara con Bee Movie per essere il peggior film d'animazione moderno.
Tutto fatto talmente male che anche da piccolo non lo sopportavo.
Già dal fatto che come hanno detto già precedentemente"con un bacio si risolvono i mali della vita"..è una stragrande caz.zata di dimensioni bibliche.
Poi disegni,grafica ambientazioni superficiali e da nausea vera e propria.Diciamo che sono abituato a ben altro tra il Wall-E e Il Castello Errante di Howl per intenderci.
Pessimo e difficile da digerire.Da evitare.O da cancellare sulla faccia della Terra che è ancora meglio.

Iree__  @  16/12/2010 19:41:03
   1 / 10
Orribile! ...Non sono riuscita a finirlo

vale1984  @  08/12/2010 13:14:06
   3 / 10
mai avrei pensato di dare un voto del genere ad un cartone animato...eppure al peggio non c'è mai fine...brutto, fatto male, con dei disegni che non hanno anima, una storia inconsistente e dei dialoghi scordinati e senza senso.
E dire che hanno citato in giudizio avatar perchè dicono ci siamo troppe analogie...a parte che consistono nell'amore contrastato peraltro già presente semmai in pochontas...ma il fatto che siano blu e che i mondi siano basati sulla natura, non è abbastanza...e se anche fosse comunque avrebbero solo che fatto un bene all'umanità trasformando una cos brutta in un capolavoro dell'animazione.
Detto questo, preso per se stesso è davvero fatto male. Lo sconsiglio caldamente.

calso  @  07/12/2010 08:46:29
   3½ / 10
Lo definirei quasi il peggior cartone che abbia mai visto...nemmeno negli anni 20'avrebbero potuto fare di peggio...Spesi soldi per alcune cose in 3D su cui volendo chiudiamo un occhio essendo ancora agli albori la tecnologia in quell'anno...ma parliamo della storia, disegni pessimi, dialoghi inesistenti in cui i personaggi da una frase all'altra cambiano argomento o si innamorano senza alcun apparente motivo, che solo sforzandosi di fantasia uno può cercare di intuire.
La trama potrebbe anche esser bella ma sarebbe stato interessante curarla non buttarla lì con due disegni brutti e messi su sfondi ancora più brutti...Le musiche abbinate a caso durante tutto il film...insomma una vera schifezza...ma io mi chiedo, hanno mai visto un cartone Disney o Pixar?A parte i soldi a disposizione la Disney negli anni 60, disegnando a mano, non faceva questi obbrobri ma dei veri e propri capolavori...potevano piuttosto farlo così anche questo, invece che con tecnologie che non sanno usare...detto ciò, con quale coraggio fanno causa a Cameron per le somiglianze con Avatar?...Proprio questa causa mi ha spinto a vederlo per capire cosa ci fosse di simile...beh a parte omini blu che vivono nella foresta per il resto non c'è granché, insomma la lotta tra indiani e occidentali è vecchia come il mondo non penso che Cameron abbia bisogno di ispirarsi ad Aida degli Alberi, secondo voi l'avrà visto?bah io dico di no, comunque una vera schifezza, evitatelo...

gemellino86  @  12/07/2010 17:31:35
   2½ / 10
Cos'è questa roba? Dovrebbe essere un cartone animato? Non ho parole.

Frankys  @  09/01/2010 18:58:40
   2½ / 10
Che brutto !
Stupidata

kirk h.  @  19/12/2009 10:42:46
   3 / 10
film, che secondo me, è stato fatto tanto per fare qualcosa, la storia è proprio buonista..

Ciaby  @  05/03/2009 14:38:34
   2 / 10
Troppo buonista e con la solita morale ecologista: zero originalità per una storia che fa acqua da tutte le parti e che non si salva neanche sul profilo dell'animazione.

VikCrow  @  05/03/2009 00:10:54
   2½ / 10
TheSorrow  @  14/10/2008 15:29:46
   5 / 10
Grafica e storia così così...ma non ha senso andare giù pesanti su questo cartone..è uno sforzo riuscito a metà dai...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/05/2006 21:46:53
   4 / 10
Bah, una esplicita sciocchezza… i disegni, poi, non parliamone. I paesaggi sono fatti alquanto bene, ma i personaggi… cioè, se mio nonno prende foglio e matita li disegna meglio lui. Da quanto sono fatti male ti passa la voglia di guardarlo. X la storia sarebbe già un 6 (tirato comunque) ma resta sempre sopra il limite della banalità, x non parlare poi del finale…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento jingoro  @  09/11/2004 20:33:24
   3 / 10
non mi è piaciuto x niente! la storia è zero! non lo rivedrei manco se mi pagassero!

Arokh  @  16/12/2003 12:26:06
   7 / 10
Invia una mail all'autore del commento roby  @  10/07/2003 17:06:53
   1 / 10
molto bello!!!!!!!!

tebe   @  05/07/2003 20:29:44
   1 / 10
e ki è guarderebbe sto film???
io lo guardato di sfuggita una volta sola, e come mi aspettavo, mi ha fatto propio skifo!!!

ganga  @  26/05/2003 20:03:56
   4 / 10
NN M E' PIACIUTO MOLTO.....

Invia una mail all'autore del commento Alfa  @  09/03/2003 12:41:25
   1 / 10
come tutti i cartoni na grande *******ta

alberto  @  06/02/2003 10:52:44
   10 / 10
direi che è un bel film di animazione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2010 13.17.11
Visualizza / Rispondi al commento
Seby  @  01/02/2003 19:34:26
   5 / 10
Non è bruttissimo...ma neanche bello.
Io mi aspettavo un pò di meglio...la grafica è buona ma davvero un pò inquietante...questo è uno di quei cartoni che vanno guardati una volta e basta...


Aidone  @  30/01/2003 10:23:28
   6 / 10
Potevan fare meglio

leo  @  04/01/2003 16:47:18
   1 / 10
1 meritato! si salva il disegno della bellissima citta' del regno dei "buoni" ARBOREA e la scena musicale del golosone con i panini, ma e' pochino... molto molto pochino

Hacker  @  25/08/2002 14:50:36
   3 / 10
yawn. che sonno!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net