airport '75 regia di Jack Smight USA 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

airport '75 (1974)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AIRPORT '75

Titolo Originale: AIRPORT '75

RegiaJack Smight

InterpretiCharlton Heston, Karen Black, George Kennedy, Efrem Zimbalist Jr., Susan Clark, Helen Reddy, Linda Blair, Dana Andrews, Roy Thinnes, Sid Caesar, Myrna Loy, Ed Nelson, Nancy Olson, Larry Storch, Martha Scott, Jerry Stiller, Norman Fell, Conrad Janis, Beverly Garland, Linda Harrison, Guy Stockwell, Erik Estrada, Kip Niven, Charles White, Brian Morrison, Amy Farrell, Irene Tsu, Ken Sansom, Alan Fudge, Christopher Norris, Austin Stoker, John Lupton, Gene Dynarski, Aldine King, Sharon Gless

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 1974
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1974

•  Altri film di Jack Smight

Trama del film Airport '75

Un Boeing 747 diretto a Los Angeles viene dirottato a causa del maltempo sull'aeroporto di Salt Lake City. Per la medesima ragione viene dirottato sullo stesso aeroporto anche un aereo da turismo, che va a schiantarsi proprio sulla cabina del Boeing. Il secondo pilota e il marconista muoiono, il comandante resta gravemente ferito. Prende i comandi la capo hostess, guidata dalla torre di controllo dal direttore della compagnia Alan Murdoc (che è anche suo fidanzato) e da un altro dirigente che ha a bordo la famiglia. Murdoc raggiunge l'aereo a bordo di un elicottero militare e si cala nella cabina prendendo il comando del velivolo.

Film collegati a AIRPORT '75

 •  AIRPORT, 1970
 •  AIRPORT '77, 1977
 •  AIRPORT '80, 1979

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,43 / 10 (15 voti)5,43Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Airport '75, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  04/02/2017 14:13:13
   6 / 10
Poco al di sotto del seguito del '77 che in termini di pathos offriva qualcosa in più, ma film che comunque mantiene un certo livello di coinvolgimento e di emozioni che non si fatica a seguire ed apprezzare.
Un cast di tutto rispetto se la cava abbastanza bene pur non eccellendo in virtuosismi, il ritmo e la storia si mantengono su livelli accettabili e la visione fila via liscia senza grandi intoppi.
Non male, ma poteva essere migliore.

Colibry88  @  12/11/2016 20:54:47
   6 / 10
Un gradino più in basso del capostipite. Nel complesso non è orribile, e la visione risulta tutto sommato gradevole, a patto però di sospendere la credulità e la logica. Innumerevoli situazioni al limite dell'impossibile strappano anche dei sorrisi compassionevoli. Il cast presenta nomi promettenti (Heston, Black, Swanson) i quali però appaiono sottotono e quasi sprecati. Non è un disastro ma nemmeno un capolavoro. Appena sufficiente.

Cemmone  @  19/09/2016 16:32:27
   2 / 10
Che filmaccio mammamia! Anche con lo sconto per la data, il film è spazzatura pura...Tutto incredibilmente stupido....a patto che esistano elicotteri in grado di volare alla velocita di un 747, ma tutta la scena del salvataggio, gli interni dell'aereo, la regia, la sceneggiatura....m3rda pura....ancora nonostante i 40 e più anni, ancora fresca e fumante!!!

barone_rosso  @  22/03/2016 23:17:31
   7 / 10
A molti non è piaciuto, ma almeno rispetto al primo film della serie qua si respira un minimo di suspance. Un po' banale sotto molti aspetti, ma erano gli anni '70...

DogDayAfternoon  @  14/03/2016 13:46:08
   6½ / 10
Rispetto al suo predecessore è sicuramente più avvincente, anche se spesso poco credibile. Chiudendo un occhio e mezzo sulla verosimiglianza degli avvenimenti è comunque un buon film di intrattenimento, e almeno io quando guardo uno di questi film a cervello spento cerco sempre, nei limiti del possibile, di non pormi troppe domande sul perché accadono certe cose.

E poi, sarà anche un'assurdità, ma l'idea di vedere una hostess che pilota un 747 è sempre molto affascinante.

Da ricordare anche l'ultima apparizione di Gloria Swanson nella parte di sé stessa.

maitton  @  18/01/2012 20:22:21
   5 / 10
banale in tutto e per tutto.
credo di aver sbagliato " airport ", non puo'essere questo il capolavoro di cui sento parlare in giro

Invia una mail all'autore del commento wega  @  09/06/2010 10:36:33
   3 / 10
"Airport '75" è, senza l'ombra di alcun dubbio, un film fatto veramente male. Dovrebbe essere una pellicola a suspense ma il soggetto - d'ispirazione al film precedente - si basa su una delle peggiori sceneggiature scritte negli anni '70. Sono davvero troppe le (sfortuite) coincidenze fino alla fine, le ruffianerie (l'operazione della bambina), e il tentativo malriuscito di darne una verve ironica. Unica nota positiva la Swanson che reinterpreta se stessa una generazione dopo "Sunset Boulevard".

rob.k  @  01/05/2010 17:15:22
   7½ / 10
Film storico nel genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/03/2010 23:16:13
   5½ / 10
Dopo 30 minuti di noia un incidente un po' grottesco crea il caos a bordo di un volo di linea!
Tra i passeggeri anche Gloria Swanson nel ruolo di se stessa...il film va' visto anche solo per ammirare la sua ultima interpretazione!
Da questo film Zucker ha attinto a piene mani per la sua parodia "l'aereo piu' pazzo del mondo",film sicuramente piu' riuscito!
Pura routine in un film che probabilmente è invecchiato male...

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  04/01/2010 19:27:02
   5 / 10
Un sequel fiacchissimo, con poche idee e realizzato alla meno peggio. Vale un occhiata per il consueto cast all stars.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/12/2007 21:56:03
   6 / 10
Grazie a questi film abbiamo imparato che l'aerofagia è come la vita: non sai mai quello che può succederti... scherzi a parte, script nullo tenuto insieme soltanto dalle prove degli attori. La fascinosa hostess K. Black, la classe dell'attempata Myrna Loy e la presenza della favolosa Gloria Swanson valgono una sufficienza

testadilatta  @  15/11/2007 00:24:30
   5 / 10
banalissimo film che cavalca le paure di quel periodo legate all'andare in elicottero. Non posso stare zitto di fronte a un dirottamento così male eseguito. Spero solo che questo film sia di insegnamento per i futuri cracker-jams.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  06/10/2006 20:26:33
   7 / 10
Film di buona atmosfera drammatica. Un po' scontato nel finale come tutti i film catastrofici o di forte tensione ambientale...
Va visto come film da intrattenimento ricostituente nelle convalescenze da post operazioni ospedaliere o depressioni da pigrizia patologica, e credetemi non è poco visto quel che vediamo oggi...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  08/09/2006 16:58:39
   7 / 10
MA SCUSATE STIAMO PARLANDO DI UN CULT DEL GENERE CATASTROFICO!!! LA HOSTESS CHE PRENDE IL COMANDO DELL'AEREO CAVOLO E' FICHISSIMA!!! UN PO DI RISPETTO.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2007 21.14.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento franx  @  12/07/2006 09:56:08
   3 / 10
Veramente una *******ta, scusate il francese.
Mi piacerebbe approfondire quanto sia possibile calarsi alle velocità di un aereo di linea da un elicottero dentro una cabina.
Un film sempliciotto e banale, il peggiore della serie.
Trama sotto zero, recitazione sotto zero.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net