alamo - gli ultimi eroi regia di John Lee Hancock USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alamo - gli ultimi eroi (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALAMO - GLI ULTIMI EROI

Titolo Originale: THE ALAMO

RegiaJohn Lee Hancock

InterpretiPatrick Wilson, Jason Patric, Billy Bob Thornton, Emilio Echevarria, Dennis Quaid

Durata: h 2.35
NazionalitàUSA 2004
Genereguerra
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di John Lee Hancock

•  Link al sito di ALAMO - GLI ULTIMI EROI

Trama del film Alamo - gli ultimi eroi

Storica battaglia avvenuta nel forte di Alamo in Texas dove un gruppo di 200 texani guidati da tre uomini: il colonnello William Travis, James Bowie, e il leggendario David Crockett, resistettero per 13 giorni all'assalto dell'esercito messicano guidato dal ditattore del Messico il generale Santa Anna.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (16 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alamo - gli ultimi eroi, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  28/04/2024 14:05:59
   6½ / 10
Piuttosto curato visivamente, racconta con dovizia l'ormai noto evento storico, riuscendo a coinvolgere degnamente lo spettatore. La regia mi è sembrata sufficiente, l'apporto del cast si fa sentire e le scene da battaglia raggiungono livelli più che degni per drammaticità e impegno profuso di uomini e mezzi.
Un flop al botteghino, per quanto mi riguarda lo giudico invece un prodotto discreto.

Fortune  @  19/07/2016 15:59:17
   7½ / 10
Un film ben fatto,buona la scelta degli attori protagonisti e un plauso alla fotografia e impianto scenico: eccellente.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  27/04/2013 15:14:53
   5½ / 10
La Disney attirata dal pomposo seppur riuscito 'Un Sogno, Una Vittoria' affida la regia di Alamo a Hancock tra i registi più mediocri dell'Hollywood contemporanea.Persino in America la critica non le ha risparmiato quello stucchevole patriottismo che si respira da un'inquadratura all'altra, agiografico, esaltatorio, ha l'ambizione di essere una lezione di storia rievocando la battaglia più famosa nella storia del Texas sproporziona le figure degli eroi risucchiati nel processo di mitizzazione caro alle pellicole storiche.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/01/2013 12:24:38
   6½ / 10
Niente che gia' non sia stato mostrato in altri film sulle vicende di Alamo tranne che per il finale dove assistiamo alla nascita dello stato Americano del Texas per opera dell'apparente codardo Houston...
La vicenda ricca di drammaticita' e coraggio tocca sempre al cuore e basta questo per premiare una pellicola godibile anche se forse troppo prolissa.
Leggermente inferiore alla versione di Wayne.

alan  @  01/03/2011 21:44:00
   5 / 10
Sinceramente mi ha annoiato, e che un film sulla storia americana mi annoi è veramente molto difficile, credetemi.

Pivvo92  @  08/01/2011 00:48:57
   7½ / 10
Buon film su un fatto storico sconosciuto (o quasi) a molti. Qualche pecca qua e la nel trattare alcuni punti a mio avviso molto importanti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER per il resto nulla da dire. Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  01/11/2010 11:56:46
   7½ / 10
Davvero una buona ricostruzione storica per un avvenimento che è stato uno dei più importanti della storia americana, ma che per la maggior parte di noi europei è sconosciuto, o quasi. Il film riesce a rendere ottimamente la drammaticità di quei giorni e gli attori non sono poi così malaccio (pur senza eccellere) come avevo letto negli altri commenti. In particolare il personaggio di David Crockett è ben rappresentato da Billy Bob Thornton, forte anche del grande carisma ddel personaggio storico. Merita di essere visto, non solo come intrattenimento ma anche per conoscere un passaggio importante della storia americana.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/08/2009 11:12:26
   5 / 10
Da uno dei più celebri fatti storici risalenti all’epopea del west un film abbastanza deludente,in cui i difetti soverchiano i pregi.Interessante e ammirevole il tentativo di dare spessori importanti ai personaggi,ma purtroppo questo non sempre riesce,le numerose personalità in gioco vengono approfondite spesso solo approssimativamente.Si salva con l’esperienza Billy Bob Thornton,capace di regalarci un David Crockett molto umano e poco incline a celebrazioni leggendarie.Non manca però la solita retorica a buon mercato,un patriottismo smaccato che conferisce all’opera un sapore eccessivamente commemorativo quando invece un atteggiamento super-partes avrebbe palesemente giovato alla pellicola,che alterna situazioni verosimili e molto drammatiche ad altre quasi ridicole in quanto tronfie e tendenti ad ampollose autocelebrazioni.
Indubbiamente non era facile riportare un fatto storico così importante entrato di prepotenza nella storia degli Stati Uniti e perennemente sospeso tra mito e realtà,è però palese il poco coraggio del regista che alla fine propende per una via di mezzo tra storia e leggenda al fine di accontentare tutti e non esporsi a troppe critiche.Il risultato è però dimenticabile,"Alamo" è un film poco coinvolgente che ricalca schemi arcinoti.

Filippo82  @  20/04/2009 23:28:21
   7 / 10
Buona ricostruzione del più importante evento della storia Texana.

Gli attori avrebbero potuto immedesimarsi un po' meglio nelle loro parti, certe volte danno l'impressione di essere un po' freddini e non riescono fino in fondo a trasmettere i toni epici della battaglia.

Comunque il mio giudizio è positivo per l'ottima ricostruzione storica degli avvenimenti.

harold  @  11/06/2008 15:36:36
   1 / 10
Dimenticabile rivisitazione di un episodio della storia americana.Già portato
diverse sullo schermo,con esiti alterni,di cui il film del 1960 scritto,diretto,
prodotto e interpretato da John Wayne nel ruolo di Davy Crockett,rimarrà a
lungo il piu' bello.Questo è solamente un mega polpettone che sa di nulla e
si dimentica in gran fretta.Il personaggio di Crockett impersonato da Billy Bob
Thorton non è per nulla paragonabile a quello storico,ne a quello di Wayne,
leggendario.Regia inesistente,cast scellerato (a parte un buon Quaid nella
parte di Sam Huston). Da dimenticare.

marfsime  @  01/06/2008 19:41:38
   8 / 10
A me è decisamente piaciuto..si forse la recitazione e gli attori non erano proprio al top ma per il resto l'ho apprezzato. Inoltre è anche utile per imparare qualcosa di storia..promosso a pieni voti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  15/11/2006 17:16:02
   6 / 10
Film che inizia in maniera estremamente confusionaria...infatti per comprendere i ruoli e i protagonisti ci vogliono 40 min abbondanti..poi piano migliora migliora con discrete sequenze e un paio di battaglie fatte benine..in conclusione film a tratti scialbo a tratti interessante..da nn buttare comunque.
Buona la recitazione del personaggio David Crockett.
Sufficiente abbondante.
6+

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  14/11/2006 23:32:29
   5½ / 10
Sequenze d'azione sufficienti ma lo spessore psicologico dei personaggi è pressoché inesistente. Non si riesce ad entrare nelle scene, si rimane esclusi dalla freddezza dei personaggi...

carlinho82  @  02/02/2006 20:50:01
   7½ / 10
bel film,ma manca quel qualcosa che gli farebbe fare il salto di qualità.
gli attori ci sono,ma non al loro meglio.
comunque si tratta di una ricostruzione verosimile di un importante avvenimento nella storia americana

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  29/01/2006 21:32:50
   7 / 10
Film storico, che non ha avuto molto successo.Cast discreto, buona la fotografia e la regia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/06/2006 12.21.09
Visualizza / Rispondi al commento
Alessio  @  30/06/2004 00:14:06
   3 / 10
Boiata galattica!

8 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2010 13.47.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net