american trip - il primo viaggio non si scorda mai regia di Danny Leiner USA, Canada 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

american trip - il primo viaggio non si scorda mai (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN TRIP - IL PRIMO VIAGGIO NON SI SCORDA MAI

Titolo Originale: HAROLD AND KUMAR GO TO WHITE CASTLE

RegiaDanny Leiner

InterpretiJohn Cho, Kal Penn, Paula Garces, Neil Patrick Harris, David Krumholtz, Eddie Kaye Thomas, Christopher Meloni

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA, Canada 2004
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2005

•  Altri film di Danny Leiner

•  Link al sito di AMERICAN TRIP - IL PRIMO VIAGGIO NON SI SCORDA MAI

Trama del film American trip - il primo viaggio non si scorda mai

Harold Lee è un impiegato di banca, vessato e maltrattato dai suoi colleghi e a peggiorare le cose non trova mai il coraggio di presentarsi alla splendida vicina di casa Maria, di cui è innamorato. Mentre Kumar Patel, il suo grande amico, fa di tutto per evitare le responsabilità della vita, "sabotando" tutti i colloqui di lavoro organizzati dal padre che gli impone di intraprendere la carriera di famiglia: esercitare la professione medica. Durante un normale venerdì sera, Harold and Kumar, fumano della marijuana e vengono colti da una grosso appetito quando in tv uno spot commerciale di una catena di hamburger White Castle gli propone quello che potrebbe essere "il boccone perfetto" inizia una folle ricerca "on the road" di un ristorante White Castle per soddisfare la loro voracità.

Film collegati a AMERICAN TRIP - IL PRIMO VIAGGIO NON SI SCORDA MAI

 •  HAROLD & KUMAR ESCAPE FROM GUANTANAMO BAY, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,17 / 10 (47 voti)5,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American trip - il primo viaggio non si scorda mai, 47 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  21/08/2016 17:44:26
   4½ / 10
Commedia ignorante che non diverte abbastanza da meritare considerazione, tanto meno la sufficienza.
Poco sprint nelle gag e nei dialoghi e personaggi stereotipati, al limite della demenzialità più spicciola.

marcogiannelli  @  26/06/2016 09:35:21
   4½ / 10
classica commedia alla American Pie vista e stravista

Zarco  @  04/06/2016 11:53:51
   5 / 10
La grande forza di questo film sta nella sua stupidità. E' talmente stupido da risultare interessante, dal un punto di vista psico-sociologico. Anche per capire a che basso livello sia giunta la società americana, una società fondata sul nulla umano, in tutti i sensi. Alla sufficienza tuttavia non riesco ad arrivare, sarebbe troppo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/11/2015 23:51:13
   4½ / 10
La commedia in questione non mi ha divertito affatto. Un canovaccio semplice, un viaggio verso un locale fast food, pieno di situazioni tra loro scollegate e poco divertenti. Provano ad essere demenziali ma non ci riescono, solo in alcuni frangenti come la stazione di polizia con annessi agenti razzisti, poteva dare l'occasione per creare comicità. Putroppo però tali occasioni vengono perdute e l'avventura della coppia di protagonisti, lo sfaticato e il represso, viaggia su terreni insipidi e anonimi. Inoltre ho il forte sospetto che il doppiaggio italiano non aiuti granchè.

Oh Dae-su  @  09/10/2013 13:33:24
   4½ / 10
Sapevo cosa stavo per guardare ma non mi è piaciuto lo stesso.. Noioso e anche abbastanza stupido.. Nah.

ZanoDenis  @  09/06/2013 16:00:38
   5½ / 10
Sembra carino ma si porta troppo verso il ridicolo, la demenzialità fino ad un certo punto, poi rompe, alcune gag mi hanno fatto ridere, ma altre decisamente irrealistiche no.

BlueBlaster  @  31/07/2012 01:15:19
   5 / 10
Troppo demenziale...anche se alcune volte ci sono dei buoni momenti l'obbiettivo è mancato!

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  13/06/2012 14:47:13
   5½ / 10
Sinceramente pensavo peggio, però in alcuni punti il film è veramente troppo stupido e demenziale.
Qualche risata di gusto me l'ha fatta fare, ma non a sufficienza.
Mezzo voto in più per Neil Patrick Harris il barney di HIMYM che è magnifico.

googar  @  13/06/2012 12:21:46
   4 / 10
Inguardabile e noioso.

Si cerca di strappare qualche risata con gag e personaggi strambalati ma lo scopo non riesce mai.

chupas8  @  04/02/2010 15:06:41
   5 / 10
solito film demenziale con risate facili...solo per amanti del genere!

peppone  @  24/01/2010 14:49:34
   2 / 10
Film demenziale mal riuscito, altro che commedia . . . non sono riuscito ad apprezzare una scena in cui abbozzare un sorriso. Tutte le scene del film erano appese lì ed impacchettate allo scopo di colpire qualche estremista del genere per partito preso. Lungi da me discutere i gusti altrui ma il film è davvero sconsigliabile.

filipporich  @  12/08/2009 23:12:04
   5½ / 10
Nel suo genere c'è di molto molto meglio. Qualche battuta/situazione buona però c'è.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  27/07/2009 13:03:14
   4½ / 10
Solita commedia americana che nulla aggiunge di nuovo alle precedenti di questo filone. Qualche sorriso lo strappa ma per lo più le battute banali e la piatta sceneggiatura fanno insorgere numerosi sbadigli.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  20/10/2008 11:43:40
   5 / 10
Commediuncola che strappa qualche sorriso, ma l'idea iniziale è una ca22ata, ed il tutto risulta abbastanza piatto.

roy rogers  @  28/02/2008 18:56:12
   3 / 10
Per essere buono voglio regalargli questa valutazione ma merita anche molto meno!!!! Demeniale all'ennesima potenza e con una trama secodo me insensata!!!!

manera4  @  11/02/2008 18:31:15
   1 / 10
Se ci fosse lo zero avrei dato quello, film terribile , alla ricerca di un hamburger.

everyray  @  31/12/2007 20:21:12
   1 / 10
piatto e banale,con battute idiote che non fanno ridere,meglio guardare una parete bianca in silenzio seduti in terra per due ore e trenta!!

aleee  @  28/12/2007 14:16:34
   2 / 10
bleahhh....un film davvero brutto,senza trama,senza attori,senza dialoghi ;
mi sono pentito di averlo visto ma ormai....2!!

Sestri Potente  @  19/11/2007 21:49:28
   1 / 10
Il film peggiore di tutti i tempi, Boldi e De Sica a confronto sono De Niro e Al Pacino. Non avrei mai voluto vederlo, ma se sei un ospite è maleducazione andarsene. Credo che però sia stato più maleducato chi mi ha invitato a vederlo! Evitatelo a tutti i costi.

MabyMc  @  31/05/2007 18:43:36
   1½ / 10
non so forse meritava di piu solo ke mi sono addormentato a meta per quanto noioso fosse

voto: 1 e Mezzo

86marco86  @  22/01/2007 13:07:18
   2½ / 10
Non mi è piaciuto quasi per niente. Non ha un vero filo logico. Comico non è perché non faceva ridere nemmeno un po. Realistico nemmeno perché dopo che mi hanno rubato una macchina del genere con c***o che ho ancora voglia di un panino. Non si riesce a trovargli un genere

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  08/03/2006 15:26:22
   3½ / 10
Questo film è troppo demenziale!! Va bene tutto ma esagerare in questo modo no! Il 3 e 1/2 è per il finale, che mi ha fatto sorridere. Per il resto, non si ride mai.

tavullia86  @  18/12/2005 16:52:14
   5½ / 10
Ci siamo fatti2risate tra amici...ma non è nulla di speciale...

Lary  @  01/11/2005 12:07:36
   4 / 10
L'unico spunto interessante in questo film è l'argomento della discriminazione razziale anche se trattato troppo marginalmente e poco seriamente......per il resto è un film senza capo nè coda, inverosimile e senza un idea di fondo.....le scene sono "buttate lì" senza senso e connessione logica......

Ah mi dite quel castoro (o qualunque cosa sia) che senso ha?

LLcoolMP  @  20/09/2005 14:57:48
   1 / 10
Orribile. Assolutamente da evitare. Trama inesistente, non fa assolutamente ridere. Più che commedia una tragedia.

Marlboro Man  @  22/04/2005 20:26:58
   2 / 10
la solita ******* americana si può dire?

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/04/2005 23.02.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067001 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net