analisi finale regia di Phil Joanou USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

analisi finale (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANALISI FINALE

Titolo Originale: FINAL ANALYSIS

RegiaPhil Joanou

InterpretiRichard Gere, Kim Basinger, Uma Thurman, Eric Roberts

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 1992
Generethriller
Al cinema nel Luglio 1992

•  Altri film di Phil Joanou

Trama del film Analisi finale

Isaac Barr (Richard Gere) è un noto (nonché affascinante) psichiatra di San Francisco che ha come paziente in analisi una giovane (Uma Thurman) afflitta da uno strano sogno floreale. Per conoscere alcuni episodi della vita di lei, decide di mettersi in contatto con sua sorella Heather (Kim Basinger), moglie di un gangster di origine greca, violento e moralmente ambiguo. Fra il medico e Heather, donna irresistibile e bellissima, nasce la passione. Ma alla donna basta una minima quantità di alcol per diventare psichicamente instabile. Così, durante una crisi di ebrezza patologica con relativa perdita di memoria, uccide il marito. Riconosciuta non colpevole grazie alla difesa coordinata da Barr, viene ricoverata in una casa di cura. Nel frattempo, però, lo psichiatra si accorge di essere al centro di una diabolica machinazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (30 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Analisi finale, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  08/12/2023 16:18:36
   6 / 10
Legal thriller senza grandi pretese, con una trama che ricorda i noir degli anni '40. Mi è sembrato puntare più sul sex appeal degli attori protagonisti che non nella sceneggiatura, non proprio entusiasmante. Guardabile.

marcogiannelli  @  24/04/2016 18:28:31
   6 / 10
thriller che non si spinge oltre alla sufficienza per evidenti limiti strutturali

mainoz  @  28/02/2016 21:31:22
   6½ / 10
Buon film, un po'legal thriller un po'giallo classico. Prima parte moooolto lenta e moscia, seconda parte invece piu' dinamica ed avvincente. Gere sornione e bonaccione, in parte..la Thurman schizzata e paranoica anche se poco presente, ottima prova della Basinger che incanta gli uomini grazie al suo sex appeal pazzesco al pari delle sirene di Ulisse. Il personaggio e' in linea con l'ipnotica Veronica Lake di L.A.Confidential che interpreto' qualche anno dopo se non sbaglio. Il tema della psicoanalisi e' trattato in pochi film holliwoodiani, ricordo un recente EFFETTI COLLATERALI con Jud Law nei panni dello psicanalista e la Z Jones. Se vi piace il tema ve lo consiglio.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  20/08/2014 21:16:07
   6 / 10
Modesto thriller che vorrebbe giocare sui colpi di scena ma risulta eccessivo fino all'inverosimile. La coppia Gere-Basinger non sembra funzionare benissimo. Non brutto, ma tranquillamente trascurabile.

Goldust  @  28/02/2014 10:25:21
   5 / 10
Niente di nuovo sotto il sole del legal-thriller per un prodotto che punta molto ( troppo? ) sul colpo di scena e sullo charme dei protagonisti. Regista e sceneggiatori saccheggiano Hitchcock in quantità ( Vertigo naturalmente, e nel rapporto dottore-paziente c'è anche un pizzico di Io ti salverò ) oltre al Blake Edward di Appuntamento al buio ( anche in quel film la Basinger soffriva della stessa sindrome ) senza riuscire a dare alla pellicola un'impronta propria. Fra i vari, ambigui personaggi che lo popolano spunta un Eric Roberts che non ti aspetti, il più in parte della compagnia.

StIwY  @  31/01/2013 12:54:19
   5½ / 10
Poca suspence, tutto sa già di visto. Alla fine non ti lascia nulla e te ne dimentichi subito.

Solito thriller mediocre.

gemellino86  @  05/10/2012 13:40:31
   6 / 10
Thriller con alti e bassi. L'ho trovato molto altalenante. Buona la prova della Basinger, meno quelle di Gere e della Roberts. Tutto sommato si può vedere.

The BluBus  @  04/10/2012 12:11:19
   6½ / 10
Non male, un po datato ma vale una visione.
Ancora affascinantissima la Kim;)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  06/01/2012 12:39:43
   6½ / 10
Terzetto di attori di prestigio per un thriller niente male. Dei tre tenori sicuramente il piu spaesato sembra proprio richard gere con la sua solita faccia monoespressiva. Bene la sempre affascinante basinger e la thurman ai suoi inizi di carriera, la coppia di sorelle diaboliche per una trama scorrevole e carina. Non è una pellicola che rimarra alla storia, ma si lascia guardare con piacere. Non male anche alcune location del film (faro..) ed anche il regista fa la sua buona presenza.

Piu che sufficiente.

outsider  @  07/09/2011 22:21:10
   7 / 10
buon film, un thriller a tinte fosche interpretato da un Gere all'anticamera del tramonto, da una Basinger già in declino e da una Thurman, invece, perfetta ma nei panni di una psicopatica.
Valido il finale, tecniche di scena e riprese un pò troppo artigiali e semplici per un americano.
Pellicola per tutti.

vodici  @  04/05/2011 17:19:01
   7½ / 10
Sicuramente un bel film, cominciando da una buonissima sceneggiatura, dentro la quale si muovono perfettamente i tre attori protagonisti, capaci di dar vita a incontri e scontri davvero esilaranti. Buona la regia ed efficace la colonna sonora. Insomma, un film da vedere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  29/04/2011 17:19:11
   4 / 10
Thriller decisamente mediocre che si dimentica in fretta. L'unica nota positiva è la presenza della Basinger, Richard Gere invece non mi è mai piaciuto e di certo questo film non mi ha fatto cambiare idea!

Wolverine86  @  28/02/2011 21:24:26
   7 / 10
A me è piaciuto, un ottimo thriller, magari non eccezionale ma molto coinvolgente e recitato benissimo dai protagonisti.
E' un diesel, parte lento e compassato ma si riprende alla grande.

topsecret  @  20/12/2010 10:44:23
   6 / 10
Ad una prima parte un po' statica ed avara di sorprese eclatanti fa seguito un finale più dinamico e carico di suspence, anche se alcune situazioni sono affrontate in maniera poco approfondita, atte solo a cercare il colpo ad effetto che ingarbugli la trama e coinvolga lo spettatore.
I protagonisti hanno fascino, bellezza e carisma e risultano abbastanza convincenti, quel tanto che basta a far sì che la storia riesca ad intrattenere senza grande fatica, meritandosi la sufficienza.

Charlie Firpo  @  19/12/2010 11:15:51
   7 / 10
Un buon Thriller , non un capolavoro ma comunque ben strutturato e girato in maniera classica , ottime le atmosfere piovose del finale.

Per quanto riguarda gli interpreti Joanou colpisce nel segno e vede giusto proponendo l'ancora giovane Uma Thurman che si dimostra molto brava , Gere nel ruolo di pscicoanalista è azzeccato e la Basinger offre una bella interpretazione , la migliore dei 3.

Joanou furbescamente riesce a fare leva sul fascino indiscusso delle due protagoniste con inquadrature lente e ben mirate mentre la trama si svolge , riesce anche a gestire bene gli atori non protagonisti , su tutti Eric Roberts ( fratello della più famosa Julia ) che offre un' interpretazione molto convincente , impersonando perfettamente il bastardo S.T.R.O.N.Z.O per eccellenza.

Da notare : ad un certo punto del film quando Isacc scopre il piano congeniato da Heather e la va a trovare in casa di cura , quest' ultima quando lo minaccia per la prima volta la telecamera stacca sul volto sbigottito di Gere e il regista omaggia Hitchcock mettendo come sottofondo la colonna sonora di Psyco , mentre sul finale l'ultima inquadratura del film che zoomma lentamente sul sorriso sinistro della Thurman e sugli occhi felini è la stessa che verrà riproposta poi in Wolf con Jack Nicholson nel 1994 ovvero 2 anni dopo , solo che questa volta viene eseguita sul volto di michelle Pfeiffer in maniera disastrosa da Mike Nichols.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/05/2010 11:12:15
   6½ / 10
Thriller che omaggia il maestro del giallo in uno dei suoi film più noti (Vertigo).
Una produzione discreta per un film che si lascia guardare. Buona prova di Uma Thurman.
Belle le atmosfere.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  26/03/2010 04:45:52
   6½ / 10
Thriller psicologico forzatamente hitchcockiano ma abbastanza divertente, con una bella atmosfera torbida e piovosa, un terzetto d'attori di grande fascino e la regia elegante dell'eterna promessa mancata Joanou.
Sinceramente, ogni qual volta passi in tv gli si da sempre volentieri un occhiata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/08/2010 01.37.20
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  29/12/2008 04:48:20
   6½ / 10
Caruccio anche se in certe scene non è molto convincente, soprattutto negli ultimi 45-50 minuti.
Nel complesso si lascia guardare senza annoiare.

risikoo  @  28/12/2008 12:29:09
   7 / 10
Il film potrà anche avere qualche pecca, ma ricordo che lo guardai con piacere. Non sarà da Oscar, ma in giro c'è di molto peggio. Ottima come sempre Uma Thurman, qui nemmeno troppo male l'inespressiva Basinger.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  28/12/2008 02:49:19
   6 / 10
Tutto sommato non è male, ma gli ultimi 15 minuti mi sono sembrati incollati un po alla carlona.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

sweetyy  @  10/12/2008 18:43:05
   6½ / 10
Il film non è molto convincente, però mi ha coinvolta abbastanza.
E poi amo questo genere di thriller.

vitocortesi  @  08/12/2007 17:40:35
   7½ / 10
Questo io lo considero un ottimo thriller ed in piu' con un cast di attori ed attrici che a me piacciono particolarmente.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  28/02/2007 16:07:24
   5 / 10
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  08/03/2006 15:31:40
   7 / 10
Discreto film, niente di più.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  30/11/2005 10:11:37
   6½ / 10
Un thriller che si differenzia dalla produzione seriale holliwoodiana.
Il rimando al 'Vertigo' di Hitch è evidente. La scena del faro sembra il compito di rifare una scena di un film famoso, che solitamente si da ai registi pivellini. Invece Joanou pivello non appare esserlo per niente, anzi. Costruisce un giocattolone ben congegnato, con gli attori giusti. Insomma un film che, nonostante le evidenti forzature dello script, si vede sempre volentieri.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/11/2005 02:28:51
   6½ / 10
Il fim di Joanou non è certamente nè innovativo nè appassionante, tuttavia riesce a preservare indubbie sorprese. E' chiaro che il punto di forza è tutto nell'erotismo inebriante e nel rapporto empatico-castrante tra le due sorelle, la fatale Basinger e l'eterea Thurman. Lo script affida il solito clichè del maschio divorato dall'ape regina che in termini degni di un Grimaldi è la classica "patologia dell'uomo in ginocchio davanti alla fregna2 (sic), tema abusatissimo ma nondimeno ancora conturbante allorchè l'inquieto Gere - decisamente scialbo anche in questo caso - viene spodestato dal potere delle due donne di cui De Palma potrebbe dire qualcosa di piu'. I rimandi a vertigo di hitchcock sono talmente evidenti da non lasciare alcun dubbio, e suscitano un'indubbia ammirazione cinefila. Soprattutto nelle sequenze al faro. Anche se Gere - ahimè - non è James Stewart, psicanalismo e patologie sono tutte frecce nell'arco del Grande Inglese. Restano comunque una fotografia egregia, il dualismo delle due bionde piu' seducenti del cinema contemporaneo (c'è anche Nicole vabbè), e una frase che voglio fare mia da subito ("fantasticare è un po' come desiderare"). Fosse stato meno romanzato l'intreccio avremmo avuto un thriller migliore, ma ce n'è abbastanza per apprezzarlo comunque

Diana blu  @  28/11/2005 23:55:18
   7½ / 10
Buon film, grande cast e molta suspence.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  28/11/2005 23:45:28
   7 / 10
Thriller un po' macchinoso ma visivamente molto ricco di scene avvolgenti: il faro e la pioggia, le onde del mare mosso su cui piomba l'automobile, le donne molto belle, le scene erotiche raffinate.
Psicanaliticamente poco credibile perché tratta sintomi clinici più vicini alla psichiatria.
Da sempre la psicanalisi sugli schermi perde la sua identità e chiede soccorso alla psichiatria, questione di scorrevolezza della sceneggiatura: trattando problemi di cura psicanalitica i film risultano molto più lenti e rischiano quindi di diventare film troppo specialisti.

volubilis  @  05/10/2005 15:11:00
   4 / 10
A me è sembrata una sonora cavolata, in più a Gere non si poteva chiedere di recitare con un minimo di intelligenza.... scartatelo

la mia opinione  @  16/08/2005 23:58:31
   9 / 10
davvero un gra bel film. Fatto molto bene e malgrado non siamo di fronte ad un capolavoro l'ho visto con piacere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060527 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net