backtrack regia di Michael Petroni Gran Bretagna 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

backtrack (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BACKTRACK

Titolo Originale: BACKTRACK

RegiaMichael Petroni

InterpretiAdrien Brody, Sam Neill, Robin McLeavy, Bruce Spence, Olga Miller, Jenni Baird, Chloe Bayliss, Anna Lise Phillips

Durata: h 1.30
NazionalitàGran Bretagna 2015
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2016

•  Altri film di Michael Petroni

Trama del film Backtrack

La vita dello psicologo Peter Bowers è gettata nello scompiglio quando l'uomo scopre che i suoi pazienti altro non sono che i fantasmi delle persone morte in un incidente di venti anni prima. Temendo di perdere la lucidità mentale, Peter decide di tornare al suo paese natale, dove lo attende una terribile verità che solo lui può affrontare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (16 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Backtrack, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Burdie  @  17/02/2024 22:58:11
   7 / 10
...un onesto thriller

mauro84  @  11/04/2020 16:35:03
   6 / 10
Recuperato questo film secondario di questo regista, affermato per altro, trovo un interessante trama, drammatica e psicologica dovuta alle forti crisi depressive e allucinogeni, solamente poi rispecchiate nelle strane presenze.
Buona fotografia e scenografia. Location poche, buone e curate.
Il tutto sembra un po' teatrale, il che non è un male, ma qua e là pecca.

Adrien Brody: una garanzia, piace e convince
(resto del cast, quasi secondario, non di prim'ordine)

Il regista, già affermato per vari film di vario genere sta volta non ottiene il massimo di quanto aveva previsto o voleva ambire ecco. Si prende cura della fotografia e delle scenografie varie, colpi di scena vari... tutto è caratterizzato da queste presenze. Idea era buona, resa non all'altezza.

Un idea buona di fondo. Interessante film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ceppetto  @  20/01/2020 19:40:37
   4½ / 10
Questo film è simile a molti altri per il costrutto, la storia ecc. Ha degli jump scare degni di nota, tuttavia pecca in banalità, in piattezza della storia, in recitazione sciatta. non se ne sentiva il bisogno. Da non vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maxi82  @  09/10/2017 20:35:25
   6 / 10
Trama e svolgimento visti e stravisti ma il bravo protagonista lo rende interessante con un colpetto di scena finale e momenti di suspance che lo rende cmq gradevole

claudioss83  @  25/09/2017 15:03:57
   7½ / 10
Bel film. Vale la pena guardarlo, senza grosse pretese

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  22/07/2017 12:27:17
   5½ / 10
Dignitoso horror che gioca tutto su sobbalzi sulla poltrona causati dalla classica reazione pavloviana al binomio rumore assordante/ immagine repentina penalizzato da una scrittura sostanzialmente errata:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tuttavia le atmosfere sono efficaci e il film intrattiene a dovere, malgrado la totale disonestà narrativa.
Guardabile e dimenticabile.

Attila 2  @  08/07/2017 13:12:22
   7 / 10
Un thriller psicologico che coinvolge e lascia con il fiato sospeso.Adrien Brody vive tormentato da due eventi del passato,uno per essere il colpevole di un incidente ferroviario,l'altro per la morte di sua figlia.Gia' con queste due tragedie dovrebbe essere lui a essere in analisi e non fare lo psicologo.Ma riesce a farlo ma quando si accorge che i suoi pazienti sono i fantasmi dell'incidente ferroviario causato da lui anni prima,decide di tornare al suo paese e fare chiarezza.La persona che parla con i fantasmi lo abbiamo gia' visto nella serie Ghost Whisperer e ne Il sesto senso,ma mentre nel secondo questa cosa era proprio il colpo di scena finale,qui il protagonista lo usa come "ponte" per arrivare al colpo di scena finale,che e' ben congegnato e che riguarda non solo la sua vita ma quelle di altre persone.Il film e' fatto molto bene,fotografia quasi sempre scura e misteriosa personaggi che esprimono bene il dramma che hanno vissuto con flashback ripetuti che ogni volta aggiungono dettagli fondamentali per arrivare alla soluzione.L'ho trovato molto interessante e convincente

ferzbox  @  18/06/2017 16:09:06
   6½ / 10
Sarà sempre un'horror patinato e commerciale, ma come sempre le produzioni inglesi si dimostrano più interessanti di quelle americane.
"Backtrack" non è un filmone; è girato con un budget piuttosto risicato e la fotografia e le musiche sono le classiche che si ritrovano nei blockbuster; così come lo stile della regia.....però il clima da favola e la mancanza di clichè o personaggi americani riescono a rendere più digeribili questi prodotti inglesi; come ad esempio mi successe con "The woman in black", "Eden lake" o "The Children".....hanno quel qualcosa che li rende meno scontati, per quanto poi si reggono su soggetti sempre piuttosto semplici.
Anche questo film con Adrien Brody mi ha dato la stessa sensazione; la storia non era poi così sconvolgente; alcuni momenti con i fantasmi erano fintissimi e forzati....però devo dire che il soggetto non mi è saputo così malvagio ...e non mi ha nemmeno annoiato.....
Se non si hanno troppe pretese e si vuole passare una serata a vedere un film d'intrattenimento è meglio questo che tante altre nefandezze.......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/04/2017 13:32:15
   5½ / 10
Il soggetto del film mi ha incuriosito ma sinceramente il suo svolgimento mi è sembrato troppo lento e monocorde. Il classico colpo di scena che stravolge i fatti rianima un po' la situazione ma comunque a distanza di pochi giorni passa gia' nel dimenticatoio.
Ancora una volta il premio oscar Brody si affida a dei progetti di poco spessore pur di non sparire dalla circolazione.

TheLory  @  27/03/2017 21:27:21
   6 / 10
Se il regista si fosse limitato a girare un thriller avrei gradito di più. Invece no, ci devono buttare dentro i soliti fantasmi stereotipati, brutti e pallidi, non cattivi in questo film, ma comunque sempre orrendi devono essere, per farci paura (paradossale assai come scelta).
Niente di che insomma, ma per un lunedì sera ci può stare, tanto che hai di meglio da fare in un giorno del genere.
Brody abbastanza scarso, ma al solito direi, non che abbia mai rischiato di vincere un oscar...

TheLegend  @  23/02/2017 13:24:16
   3 / 10
Adrien Brody ormai si è dato alle pubblicità in Italia,forse è meglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/02/2017 23:14:32
   4½ / 10
Non mi è piaciuito, thriller banale e già visto.
Non si riesce a provare emopatia con il protagonista.
Adrien Brody in una delle sue prove più spente.
Facilmente dimenticabile.

topsecret  @  20/02/2017 22:12:11
   6 / 10
IL SESTO SENSO continua a fare proseliti, ispirando storie dello stesso genere che tendono purtroppo a risultare poco incisive nello sviluppo.
Il film di Petroni non ha grandi acuti da evidenziare, se si eccettuano alcune scene dove il make up e il sonoro evidenziano la voglia di "spaventare", e affronta temi che non sanno mostrare una minima originalità, per come vengono affrontati, scivolando via in maniera cadenzata ma fin troppo prevedibile.
BACKTRACK si lascia guardare assicurandosi una sufficienza stiracchiata, ma nel complesso risulta una pellicola facilmente dimenticabile.
Brody e Neil non ai loro massimi livelli.

Elwing77  @  19/02/2017 08:33:57
   6 / 10
Concordo con gli altri due commenti. L'ho trovato poco coinvolgente sul piano psicologico, a volte un po' lento e sottotono. Vero anche che ci sono scene che ti fanno sobbalzare, ma la storia, per certi versi, è sviluppata in maniera superficiale e troppo sbrigativa.

IrishRay  @  27/12/2016 12:59:34
   6 / 10
La prima parte non mi ha preso, avrebbe dovuto farmi sentire in empatia con l'attore protagonista ma non l'ha fatto. La seconda meglio.
Me lo aspettavo (o speravo, almeno) fosse più psicologico, invece ha puntato (troppo forse) più sull'effetto "jumpscare". Una sufficienza, ma nulla più.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  07/03/2016 13:12:58
   6 / 10
Psycho-thriller-ghost-story-drammatica semplice e lineare, dal vago sentore asiatico, bravo come sempre ma troppo monocorde AB (ha la stessa espressione per 90 minuti), un colpo di scena al momento giusto, un pizzico di melodramma, un minimo di azione, insomma un film da 6 spaccato, nulla più.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net