bad boys (1983) regia di Rick Rosenthal USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bad boys (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BAD BOYS (1983)

Titolo Originale: BAD BOYS

RegiaRick Rosenthal

InterpretiSean Penn, Reni Santoni, Esai Morales, Ally Sheedy

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1983
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1983

•  Altri film di Rick Rosenthal

Trama del film Bad boys (1983)

Chicago, oggi. Due bande di giovanissimi teppisti si affrontano, specie di notte, contendendosi le zone calde della metropoli con delitti d'ogni genere. Nella prima si distingue Mike O' Brien, nella seconda Moreno. Il primo tenta di derubare il secondo mentre, dopo un colpo grosso, sta per consegnare il frutto del suo "lavoro" al capo: incidentalmente ne uccide il fratellino...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (27 voti)7,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bad boys (1983), 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  22/12/2018 07:47:59
   6½ / 10
Dramma carcerario con protagonisti dei minori .
Si vede già tutta la classe recitativa di un istrionico Sean Penn e anche gli altri non demetritano .
La storia è buona ma soffre di una sceneggiatura a tratti imbarazzante per superficialità , peccato perchè il dramma sociale è sentito,duro e vero ..

DarkRareMirko  @  14/11/2015 03:37:40
   7 / 10
Imho è un pò sopravvalutato, anche se Penn è molto bravo ed il film è sincero e coraggioso.

Bene Clancy Brown (quello di Highlander, che qui becca un sacco di colpi e di botte, manco fosse Terminator), bene la suspance (sino al teso finale) ma a dirla tutta è anche un film un pò prolisso e statico che non ha retto benissimo alla prova del tempo.

Serioso e molto duro, ad ogni modo non stanca nelle sue due ore e si lascia vedere.

Valido prison movie, è senz'altro anche il miglior film del regista.

Project Pat  @  17/06/2014 04:05:07
   7½ / 10
Dramma carcerario piuttosto noto, esattamente diretto e interpretato come ci si aspetta. Indubbiamente, un bel film.

DogDayAfternoon  @  27/04/2014 14:51:41
   7½ / 10
Storia di disagio e delinquenza giovanile ottimamente interpretata da un cast promettente. Come già sottolineato nei commenti precedenti il film presenta parecchi lati oscuri, tante forzature e risvolti piuttosto improbabili


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

che anche se non pregiudicano più di tanto la riuscita dell'opera comunque influiscono nel giudizio finale. Al di là di questo il film è comunque molto buono, prende fin da subito e il merito, oltre ad una buona sceneggiatura, va alla grande performance degli attori: Sean Penn svela già le suo doti indiscusse, ma il migliore è secondo me Horowitz/Eric Gurry, tanto brutto quanto bravo e simpatico, un mito! Inspiegabile come non sia diventato un attore affermato.

Merita.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

AMERICANFREE  @  18/08/2013 14:24:17
   7½ / 10
bel film che vidi un po' di tempo fa e mi piacque molto. Giovanissimo Penn che dimostra gia' tutto il potenziale di grande attore. lo consiglio

guidox  @  07/04/2013 15:25:12
   7 / 10
buona storia con un giovane Sean Penn che fa intravedere già le doti attoriali che lo porteranno alla consacrazione negli anni successivi (c'è anche Clancy Brown, il "cattivo" di Highlander che interpreta la parte di un altro carcerato).
violento e diretto, specie nelle scene della prima parte in carcere, dove si trasmette bene l'idea dell'umiliazione e della durezza, in contrasto col fatto che si tratta comunque di bambini e di adolescenti, quindi di delinquenza minorile.
non un capolavoro però, per esempio Sciuscià è su un altro pianeta.

genki91  @  17/10/2012 02:21:50
   9 / 10
Eccellente pellicola con un giovanissimo Sean Penn. Ottima prova del futuro premio Oscar, immensa la trama, di culto i personaggi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Film che fa immergere completamente lo spettatore, da vedere assolutamente.

BlueBlaster  @  23/07/2012 15:25:56
   7 / 10
E bravo il giovane Penn, il film mi ha proprio preso!
Bella storia e ottima prova del futuro premio Oscar...

Stevelukather  @  18/05/2012 00:17:03
   8½ / 10
Uno stupendo ritratto della delinquenza minorile...con degli attori davvero bravi e poi su sean penn c'è poco da aggiungere...basti pensare a tanti attori ventenni di oggi..che differenza

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  31/12/2010 11:04:54
   8 / 10
Avvincente e violento dramma carcerario, tra i migliori film che dipingono lo sconforto e le problematiche legate alla delinquenza giovanile. Duro, coinvolgente, maledetto, emotivamente straziante (con un finale tesissimo ma aperto alla speranza), e recitato magistralmente sia dal bravissimo Penn (già pieno di talento) che dall'inquietante antagonista Morales. Ottimo anche il resto del cast (tra cui si segnalano il "vichingo" Clancy Brown e la dolce esordiente Sheedy).
L'opera più riuscita dell'apprezzabile regista Rosenthal assieme a "Halloween 2".
Un piccolo, coraggioso e brutale manifesto degli anni 80 decisamente da vedere.

dave89  @  09/08/2010 13:56:09
   10 / 10
assolutamente un film stupendo...se non lo avete ancora visto guardatelo...merita davvero.

TheLegend  @  19/07/2010 06:19:48
   6½ / 10
Purtroppo devo dare ragione a chi ha detto che questo film è pieno di forzature.
Si salva grazie a delle buone interpretazioni e a una storia che difficilmente può annoiare.

Jumpy  @  07/07/2010 01:14:34
   7 / 10
Film molto duro e crudo, purtroppo penalizzato, a mio parere, da eccessive forzature nella trama, cast grandioso in cui spicca un giovanissimo Sean Penn, ed una dolcissima ed altrettanto giocane Ally Sheedy.

Bono Vox  @  10/04/2010 15:11:37
   8½ / 10
Film che merita molto più successo di quello che ha avuto. Sean Penn strepitoso a dispetto della giovane età e ottima raffigurazione della dura e cruenta situazione del carcere minorile. Merita!

Cardablasco  @  27/12/2009 19:08:23
   7½ / 10
Ottimo film, duro, violento e coinvolgente,ottimo Penn e storia molto bella.
Finale grandioso

Wally  @  22/11/2009 02:54:44
   7 / 10
Caruccio... Sean Penn ottimo nella parte... La trama è sempre la solita ma comunque vale la pena darci un occhio...
Una scena veramente impossibile:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Levando questo particolare direi di si
Consigliato

Dam182  @  29/06/2009 02:22:32
   8 / 10
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  22/09/2008 20:37:58
   9 / 10
Bellissmo

Violento e crudele con un finale mozzafiato.
Da vedere assolutamente.
Secondo me è anche meglio di "The Warriars"

mikland83  @  24/04/2008 21:11:31
   8 / 10
Una vera sorpresa questo bad boys.Non mi aspettavo veramente un film così ben interpretato.
Sean Penn fa veramente un figurone, ma anche altri personaggi come Horowitz meritano di essere nominati.
Insomma un film sulle carceri giovanili ma veramente ben fatto.
Assolutamente da vedere

alexp79  @  11/12/2007 00:58:26
   7½ / 10
grandi interpretazioni, bella storia, bella colonna sonora, un pò prevedibile la parte del bello e dannato riveduto e pentito, forse sarebbe stato piu ralistico farlo finire male........di solito queste storie finiscono così

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  03/07/2007 11:26:42
   7 / 10
Onesto prison movie con un giovanissimo e talentuoso Sean Penn,nei panni di un ragazzo rinchiuso in un riformatorio minorile con l'accusa di omicidio.

Rosenthal si dimostra abile nel ricostruire la vita quotidiana "dentro le mura",ma i cliche'del genere sono sempre in agguato,per un soggetto ormai fin troppo abusato.Ottima la prova del cast e tesissimo il finale....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  08/12/2006 22:04:01
   7 / 10
Davvero un buon film nel suo genere... al di là dei clichè del cinema carcerario da non sottovalutare la capacità di Rosenthal - non nuovo a operazioni di questo tipo - di filtrare la vita di strada e ambientarla all'interno di una prigione.
Ottima la prova di Sean Penn alle prime armi

quaker  @  13/09/2006 23:03:41
   9 / 10
Gran bel film di ambiente penitenziario, certo non particolarmente originale, ma con una splendida interpretazione di un giovanissimo Sean Penn. Non dimostra affatto di essere stato girato ben 23 anni fa. Vale decisamente la pena di vederlo.

risikoo  @  13/08/2006 20:21:53
   8½ / 10
Visto molti anni fa, mi impressionò non poco l'interpretazione dell'allora giovane Sean Penn e la durezza della storia: bande rivali disposte a tutto per il dominio e la vendetta, vita in carcere. Film sopra le righe che devo cercare di reperire e rivedere.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  11/04/2006 22:59:26
   8½ / 10
giovanissimo sean penn, una bella storia drammatica tra bande di chicago , bravo penn-------

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net