basket case regia di Frank Henenlotter USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

basket case (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BASKET CASE

Titolo Originale: BASKET CASE

RegiaFrank Henenlotter

InterpretiKevin Van Hentenryck, Terri Susan Smith, Beverly Bonner, Robert Vogel

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 1982
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 1982

•  Altri film di Frank Henenlotter

Trama del film Basket case

I figli di un ricco signore vengono alla luce rivelandosi siamesi, Duane è un ragazzo normale mentre l'altro è soltanto un'ammasso di carne con una testa, dei denti aguzzi e delle braccia, in grado di emettere soltanto strani versi gutturali. Quando i due vengono divisi chirurgicamente per volontà del padre da alcuni dottori, Belial, il fratello mostruoso, viene gettato via come un rifiuto ed il ragazzo "sano" viene tenuto. Duane e Belial però sono sempre uniti telepaticmente e Duane chiamato dal fratello, corre a salvarlo. Una volta riunitisi, i due uccideranno il padre e daranno la caccia ai dottori che li hanno divisi...

Film collegati a BASKET CASE

 •  BASKET CASE 2, 1990
 •  BASKET CASE 3, 1991

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (75 voti)7,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Basket case, 75 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

krueger419  @  17/07/2014 13:06:32
   1 / 10
Ed ecco a voi il peggior film horror della storia.
La trama, per quanto originale, è sorretta da una sceneggiatura che sprizza squallore.
Poi vabbé, qualsiasi cosa in questo film è trash.
Attori-barboni, scene pseudo-filosofiche assai squallide, scene splatter ancora più squallide e movimenti in stop-motion che fan rizzare i capelli.
E IL MOSTRICIATTOLO! DIOSANTO QUEL MOSTRICIATTOLO-FETO ABORTITO E' LA COSA PIU' TRASH CHE ABBIA MAI VISTO (dopo il vagi-pene di Terror Firmer. Ma quel film fa ridere questo no).
Niente critica sociale, non diciamo *******te. Un omaggio a H.G. Lewis che però fa sentire fin troppo la carenza di budget.
Un film di strada fatto con tre soldi che sarebbero stati meglio sfruttati se spesi in ******* o gettati nel cesso.

29 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2014 12.43.27
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  19/06/2014 13:41:04
   8 / 10
Primo ottimo film di Frank Henenlotter del 1982.
La trama è piuttosto originale e abbastanza morbosa,la regia è discreta e la recitazione buona.
Per quanto riguarda gli effetti speciali,il mostriciattolo è realizzato in maniera molto trash e fa abbastanza ridere ma alla fine questi sono gli effetti che ci si aspetta da un filmetto di serie z come questo,realizzati molto bene e piuttosto abbondanti gli effetti splatter.
Il film alla fine intrattiene,diverte e commuove anche un pochino,vale sicuramente una visione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/06/2014 17.18.06
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  23/04/2014 11:34:53
   1 / 10
7,40 la media? È uno scherzo?? Questo film è sterco di cavallo,me lo ha fatto guardare un mio amico su youtube in originale, una vera *****. Il gemello cattivo è una schifezza, gli effetti speciali sono degni di un film anni '20. Vergognoso.

11 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2014 16.40.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento eddy93  @  21/07/2011 12:20:40
   10 / 10
Un film super commovente,non so perchè ma mi veniva quasi da piangere alla fine!

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2011 19.53.37
Visualizza / Rispondi al commento
ROBZOMBIE81  @  07/03/2011 13:26:03
   9 / 10
Questo film è un capolavoro.O quasi.Finalmente sono riuscito a vedere questo gioello prodotto in anni floridi purtroppo ormai passati ed entra a pieno titolo tra i miei film preferiti e merita di stare con i più grandi capolavori del genere nonostante qualche difetto. Questo geniale regista con il pretesto di un horror-splatter ci racconta un dramma che "unisce"due fratelli in modo inscindibile e li costringe ad una vita nell'ombra.Affronta il tema della diversità in un modo anche ironico ma tremendamente malinconico,almeno personalmente parlando.Gli altri protagonisti fanno parte anch'essi della diversità che il regista vuole mostrare come a dire"C'è sempre qualcuno diverso da te".Genio Henenlotter!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2011 20.55.31
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  27/07/2009 11:14:38
   7 / 10
splatter a go go fin dall'inizio......
una storia che ha qualcosina di originale ma nn troppo ma che viene però ben sviluppata.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2009 13.14.21
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  31/05/2009 18:45:55
   7½ / 10
Film a bassissimo costo, divenuto col tempo un cult di nicchia del genere splatter. Devo dire che il film mischia gore, splatter, con humor nero ma i toni tutto sommato sono molto seri, invece ho apprezzato ancor di più la regia di Henenlotter che è stato un grande a mascherare il low budget, ha fatto un ottimo lavoro, anche di montaggio per rendere il film più fluido e coinvolgente possibile. Devo dire che ci è riuscito. La pellicola, in sè, è molto simpatica e gradevole, gli attori son quel che sono, il doppiaggio italiano è orrido, e ci sono parecchie incongruenze, ma è una tappa che prima o poi tutti gli amanti dell'horror vecchio stampo devono fare. Il finale poi mi è piaciuto moltissimo, drammatico e intenso, e in tutta la durata c'è un clima di angoscia niente male, creata anche dal "fratello", che all'inizio è ricoperto da un'aurea misteriosa, ma poi piano piano si fa sentire eccome, e qui gli effetti speciali sono quel che sono (fatti con il pongo), ma le inquadrature su quel corpo fanno un pò rabbrividire con quei denti aguzzi e occhi spalancati. Da una certa impressione sicuramente, complice degli omicidi molto azzeccati. Oltretutto fa anche riflettere molto su certe cose, ha degli spunti particolari e arguti. Da vedere.

John.

7 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2009 14.15.56
Visualizza / Rispondi al commento
Max78  @  15/12/2007 19:50:40
   8 / 10
Basket case mi ha sorpreso, è un horror originale, o meglio meno horror di quanto pensassi, un po' drammatico mezzo splatter e a tratti volutamente ma anche involontariamente comico tendente al trash.

Personaggi ottimamente caratterizzati girato in economia, questo a mio parere è solo un pregio perchè rende la pellicola qualcosa di assolutamente particolare e affascinante....

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2009 17.53.32
Visualizza / Rispondi al commento
Mizoguchi  @  31/08/2007 13:09:36
   10 / 10
Bè è già stato scritto molto, ma che capolavoro commovente questo basket case.
Mi dispiace, ma forse anche questo è il bello, che sia rimasto un po' relegato nell'underground...
Comunque assolutamente un gioellino. Fusione abilissima di Freaks, Frankestein, Elphant Man (banale dirlo) ma anche molto cronebeghiano, non buonista, anticipatore di "Inseparabili", in cui il legame tra i due gemelli è molto carnale.
La sceneggiatura oltre a battere i sentieri di temi come la mostruosità e il pregiudizio, coraggiosamente si addentra nella descrizione della frustrazione sesssuale del "mostro", dell'invidia del pene nei confronti del fratello: davvvero anni luce in avanti rispetto a tanti horror futuri.
Per concludere eccezionale il finale con un rimando profondamente KimKiDukiano: un commovente abbraccio con l'amore direttamente proporzionale al soffocamento...

8 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2007 10.18.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/10/2006 13:14:44
   7 / 10
Cult movie degli anni '80, con una storia originale.
Non mancano i luoghi comuni e qualche passaggio involontariamente ridicolo, ma questo film è la dimostrazione che non servono grossi budget per fare buone pellicole.
Il film è ben indubbiamente ben fatto, funzionano sia i personaggi che le atmosfere.
Pur essendo inferiore ad altri horror dello stesso periodo, "basket case" col tempo ha acquistato una meritata fama.


Evitate il doppiaggio in italiano.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2007 09.10.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  17/10/2006 21:05:25
   9 / 10
basket case è il film che henenlotter dedica a herschell gordon lewis, il pioniere dello splatter. è una delle più solide conferme del pazzesco talento di questo regista, uno dei pochi nel panorama horror, in specie degli anni '80, a contrassegnare il suo stile con grande e originale personalità. questo primo episodio della trilogia è sicuramente il migliore, il dramma dei due fratelli è raccontato in maniera semplice e incisiva, e la storia nella sua linearità è ricca e appassionante da seguire. l'unica cosa che prego chi lo voglia vedere di fare, è quella di seguirlo in lingua originale. perchè il doppiaggio, una ***** davvero, fa perdere tantissimo alla pellicola. qualche effetto speciale che riguarda belial è un po' grezzo, ma lo dico bonariamente perchè questo è un cult imperdibile, uno dei migliori horror 'made in eighties'.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2006 07.21.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net