biancaneve regia di Tarsem Singh USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

biancaneve (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIANCANEVE

Titolo Originale: MIRROR, MIRROR

RegiaTarsem Singh

InterpretiJulia Roberts, Lily Collins, Armie Hammer, Sean Bean, Nathan Lane, Mare Winningham, Michael Lerner, Robert Emms, Martin Klebba, Danny Woodburn

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2012
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Tarsem Singh

Trama del film Biancaneve

Ossessionata dalla propria bellezza e dall'idea di poter divenire la consorte del giovane principe Andrew, la regina Grimilde chiede costantemente al suo specchio magico chi sia la più bella del reame ma un giorno ottiene una risposta inaspettata: la detentrice di tale appellativo è Biancaneve, la figlia di primo letto del re che aveva sposato e che lei ha tenuto mal volentieri tra le mura del castello dopo la morte del padre. Inferocita, chiede a un cacciatore di portare la ragazza nel bosco e di ucciderla ma, riuscita a scappare, Biancaneve trova rifugio presso la casa di un gruppo di nani, piccoli ma esperti ladri, disposti a tutto pur di aiutarla nel riprendersi il regno sottrattole. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,37 / 10 (43 voti)5,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Biancaneve, 43 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  21/03/2022 10:28:46
   6 / 10
Nella prima parte si intravede tutta la bontà visiva di Tarsem Singh: grandi composizioni artistiche in digitale, minimaliste e astratte; grande uso degli effetti speciali per la creazione dei fondali; grande cura scenografica dei costumi e degli ornamenti, pensati da zero.
Poi però questo MIRROR, MIRROR si toglie la maschera e mostra la sua vera essenza di favoletta new generation con personaggi insopportabili e vicende idiote, narrativamente alla stregue o peggio del live action medio, anche se, visivamente, avrebbe la chiave per un'interessante rilettura.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  24/03/2018 10:37:16
   6½ / 10
Julia bellissima . Il film è carino niente di speciale .
Comunque non mi sono annoiato .

stella.la  @  06/01/2016 18:18:24
   7 / 10
Questa rivisitazione della favola di Biancaneve non mi è dispiaciuta così tanto.
Tralasciando alcune parti un po' stupide

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER mi è piaciuta la versione moderna di una Principessa che deve salvarsi da sola, senza l'aiuto di un principe e la sua veste alla Robin Hood, che ruba ai ricchi per dare ai poveri.
Per il resto, senza infamia e senza lode.

Testu  @  05/01/2016 23:14:37
   6 / 10
simpatica pagliacciata senza ritegno anche per i canoni delle fiabe trasposte e modernizzate. Cioè dai come prendere un secondo sul serio una matrigna come la Roberts ? Senza contare che è un Biancaneve misto a Robin Hood. La Collins comunque nei suoi limiti recitativi e dal chilometro delle sue sopracciglia ha un visino adorabile da cucciolotta adatto alla parte.


diciamo... sufficienza, per l'emancipazione principesca limitata e per la genialità del nano cinese.

Sayurisama  @  03/09/2013 13:22:36
   6 / 10
Commedia piacevole che scorre bene.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  15/05/2013 18:13:28
   6½ / 10
Meno baracconato del precedente 'Immortals', qui il suo talento estetico non risulta inflazionato come il predecessore, ove tolta la patina grafica digitalizzata e qualche pettorale, Tarsem non ha saputo andare oltre; in 'Biancaneve' ha trovato una giusta coniugazione tra gli stilemi, non ai livelli di 'The Fall', ma un'ottimistica ripresa.Reinterpreta la favola in chiave più avvincente e cinematografica, inalterando lo spirito umoristico dei nani, carica i personaggi onde evitare di scadere nella piatta caratterizzazione di 'Immortals', buona l'atmosfera di dickensiana memoria (contrasto borghesia-proletariato), scenografie indovinate come la foresta, pare addirittura si sia ispirato a Tarkovsky.
Buono il cast, la figlia dei Genesis, Lily, uscita da 'The Blind Side' è una Biancaneve credibile, graziosa ed innocente (dotata di sopracciglia alquanto espressive), la Roberts brava a gigioneggiare non ai livelli di antagonismo della regina Bonham-Carter in 'Alice in Wonderland' ma più narcisa e su questo Tarsem ci parodizza sopra con il Botox delle api.
Glissiamo sul balletto in salsa Bollywood.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2013 09.07.53
Visualizza / Rispondi al commento
Trixter  @  20/02/2013 20:24:18
   6½ / 10
Rivisitazione della sempiterna favola di Biancaneve, con una perfidamente simpatica Julia Roberts ed una bella ma fredda Lily Collins. La storia scivola senza annoiare, risultando, a conti fatti, piacevole e godibile. Nulla di eccezionale, insomma, ma nel complesso è un film sufficiente, senza pretese ma gustosamente superficiale.

desertoceano  @  05/11/2012 22:59:12
   7 / 10
Stupidello ma carino.

fabri70  @  15/10/2012 14:47:15
   7 / 10
una bella favola,divertente e ogni tanto si ride...splendidi e simpatici i 7 nani

Beefheart  @  09/10/2012 21:35:20
   6½ / 10
Simpatica rivisitazione della favola di Biancaneve, ben interpretata, esteticamente valida, senza grandi pretese.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  23/09/2012 19:48:33
   6 / 10
Una rivisitazione in chiave sovversiva della celebre fiaba dei fratelli Grimm.
Il tono lieve e la volontà di non prendersi mai sul serio, oltre a una Roberts straordinariamente autoironica (meravigliosa la sequenza della seduta di bellezza a base di feci e sanguisughe), lo salvano dalle secche di un racconto mai coinvolgente ne granché visionario, cosa che ci si aspettava da un regista come Tarsem.

sandrone65  @  19/09/2012 21:04:51
   6 / 10
Questo "Biancaneve" mi ha lasciato piuttosto perplesso. Non è un film per adulti e non è un film per bambini, è... una via di mezzo un po' ibrida. Sono presenti certe ingenuità che annoiano il pubblico adulto (forse ho una visione deformata io, dopo le centinaia di cartoni animati che ho dovuto vedere insieme ai miei figli ora i film per l'infanzia mi fanno infallibilmente sbadigliare) e sono presenti doppi sensi ed ironie non apprezzabili da un pubblico di bimbi. I costumi sono forse l'aspetto più bello del film. Gli effetti speciali sono curati ma oggi si può fare decisamente di meglio. Molto carino e ad effetto il finale. Julia Roberts all'altezza della situazione, come pure Lily Collins. Insomma questo film non è riuscito proprio a coinvolgermi. Riconosco che è gradevolmente confezionato ma non vedo ragioni per andare oltre alla sufficienza

Invia una mail all'autore del commento fabiosole  @  01/09/2012 16:59:37
   9 / 10
frenato dai voto negativi stentavo a vederlo, invece è davvero corino spero che questo voto possa risollevarlo un pò , perchè è davvero un bel film .

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/09/2012 17.10.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  03/08/2012 21:34:30
   7 / 10
Carino e originale. Per una serata spensierata.

Manticora  @  21/07/2012 15:13:19
   7½ / 10
Tarsem a dispetto di quello che molti credono è un regista molto dotato, fà specie infatti pensare che dopo l'epico Immortals abbia girato in quattro e quattrotto questo biancaneve, vera favola ironica. Un film che surclassa l'ultimo con Charize Theron, certo le due atmosfere non si possono confrontare, il fatto è che però il Neve di Tarsem è ironico, divertente, scanzonato e tutti gli attori sono bravissimi. Lily collins come Neve incanta, è fragile e innocente, ma anche determinata e generosa, Arnie Hammer è un principe credibile, che si dimostrerà molto più in gamba di quello che sembra. Per non parlare della perfida Regina , una Julia Roberts in forma, cattiva, dispettosa, e psicotica, ma credibile. Eccellenti le scenografie, per non parlare del tratto caratteristico del cinema di Tarsem, i COSTUMI... impressionanti, l'ultima opera della costumista Eiko Ishioca, purtroppo morta prematuramente.
I nani sono dei personaggi! Per finire c'è anche Sean Bean, insomma una favola divertente, prodotta dagli indiani, con la musica finale per ballare tutti insieme.
"L'amore è passare le patate a chi te le chiede..!
"Un cervo volante ha approfittato di me!"

cupking  @  17/04/2012 13:39:58
   6 / 10
un film visto praticamente costretto... non è decisamente il mio genere...

In generale gli do comunque una sufficienza piena. Perchè?
Effettivamente è difficile da valutare.
Da una parte abbiamo una storia ovvia, dinamiche ovvie, personaggi stereotipi e il tutto con un non so che di tremendamente infantile.
Dall'altra il pregio è proprio questo credo... cioè è un film per certi aspetti così "semplice" che si guarda rilassati e contenti, seguendo lo svolgersi come si farebbe per certi cartoni della disney; nonostante si conoscano, fa sempre piacere vederli.
Tra l'altro è un film che cresce... parte malino per poi diventare molto più godibile nella seconda metà.

La storia non è uguale a quella della favola sebbene non è che si discosti poi in maniera sconvolgente; i personaggi sono carini per quanto semplici: la strega è odiosa come deve essere, biancaneve (che alla prima inquadratura ti fa dire "e questa dovrebbe essere la più bella del reame con quelle belle sopraciglia nere spesse 3 dita??") parte male ma poi evolve bene andando avanti (e alla fine si vede che in fin dei conti è carina), il principe è il migliore a mio avviso, il più spiritoso e il più dinamico, i nani sono carini ma forse eccessivamente infantili, gli altri personaggi fanno un bel quadretto ma niente di più.

Capita di sorridere e di farsi anche qualche bella risata nonostante i siparietti siano abbastanza banalotti. Tuttavia anche l'umorismo gode dell'atmosfera "semplice" e rilassata cosìcchè situazioni che in alcuni film sarebbero stupide e forzate, qui appaiono ben inserite e divertenti.

ely87  @  16/04/2012 18:58:36
   6½ / 10
Lo definirei simpatico..ovvio la storia la si conosce già anche se vi è qualche variazione che lo rende meno banale.(la trama ovvio che lo è)..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ilgiusto  @  10/04/2012 17:36:34
   7 / 10
Simpatico, fresco, moderno, allegro.
Sicuramente non imperdibile ma piuttosto carino, bravo nel rinverdire la nota fiaba.
Positivo, per tutti.

gianni1969  @  08/04/2012 21:31:24
   7 / 10
non mi e' dispiaciuto,anche se me l'aspettavo piu' dark,magari in mano a un tim burton,chissa.. la roberts col tempo peggiora.

Sardello  @  08/04/2012 21:25:21
   6 / 10
Non è certamente un film pretenzioso, ma riesce ad essere particolarmente ironico nel suo genere

Lory_noir  @  07/04/2012 01:39:59
   7½ / 10
Una rivisitazione ironica e sopra le righe di Biancaneve. Molto brava la Roberts.

draghetta1989  @  06/04/2012 14:46:04
   7 / 10
e pensare che non volevo nemmeno vederlo... sono rimasta piacevolmente sorpresa da un film che a vedere il trailer sembrava di un trash oltre ogni immaginazione, invece alla fine si è rivelato un prodotto per famiglie davvero molto gradevole e con la giusta dose di magia e comicità. La fiaba dei fratelli Grimm riprende vita in una visione nuova, ironica e barocca, con colori sgargianti e costumi incredibili, godibile per tutta la sua durata. La Roberts non ce la vedevo nel ruolo della regina ma mi sono dovuta ricredere, Lily Collins invece continua a non convincermi più di tanto, ma più che altro a causa delle sue sopracciglia che sembrano avere vita propria...mi piacerebbe capire se mettere una Biancaneve con sopracciglia da uomo sia stata una precisa scelta in linea con la comicità del film o se sia la normalità per questa attrice, no perchè se fosse la seconda opzione è preoccupante nemmeno mio padre le ha così folte! va beh al di là di questo il film mi è piaciuto e lo consiglio a tutti quelli che amano questa fiaba e i film divertenti e poco impegnativi, adatti ad una serata in compagnia, magari da visionare con dei bimbi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2012 17.38.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net