camminando sull'acqua regia di Eytan Fox Israele 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

camminando sull'acqua (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAMMINANDO SULL'ACQUA

Titolo Originale: WALK ON WATER

RegiaEytan Fox

InterpretiLior Ashkenazi, Knut Berger, Caroline Peters, Gideon Shemer, Hanns Zischler, Carola Regnier

Durata: h 1.44
NazionalitàIsraele 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Eytan Fox

•  Link al sito di CAMMINANDO SULL'ACQUA

Trama del film Camminando sull'acqua

Un agente della Mossad israeliana viene incaricato di rintarcciare e uccidere un ex comandante delle SS nazista, venuto a contatto con Alex e Pia, i nipoti di questo, stringe una forte amicizia con Alex...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (14 voti)7,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Camminando sull'acqua, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  06/06/2020 12:57:54
   5½ / 10
fatto bene ma nulla di che . il lato forte di questi film di cacciatori di nazisti è spesso l'empatia che si crea verso i protagonisti, qui è debole e fiacca .
anche il rapporto tra la guida e il ragazzo sembra forzato e strascina stancamente lungo tutto il tempo. rivedibile

AMERICANFREE  @  10/01/2013 20:09:32
   7½ / 10
davvero una bella sorpresa questo film! tratta un tema molto delicato e interessante. bravissimi gli attori e la regia. ho apprezzato molto la colonna sonora.consiglio la visione non vi deludera'

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  23/10/2012 00:26:03
   7 / 10
Film insolito nell'ambientazione ed interessante per come spiazzi nel suo svolgimento. Molto intensi certi momenti in cui la storia dei nazisti e del Mossad sembra scomparire di fronte all'umanità dei personaggi. Peccato per il "secondo" finale, veramente orribile, appiccicato in un atto di vera codardia (della produzione?)

popoviasproni  @  12/12/2009 10:10:41
   6½ / 10
Un tantino acerbo e licenzioso, ma la storia e i contesti sono interessanti.
Da recuperare.

sweetyy  @  31/01/2009 18:17:01
   6 / 10
Nulla di che, un film accettabile

lord vampire  @  12/01/2009 12:44:22
   8 / 10
Si tratta di un bel film coinvolgente valorizzato da bella musica e bella fotografia. Infatti, nonostante il tema complesso, il film è piacevole.

giusss  @  15/02/2008 22:26:43
   6 / 10
Carino,tratta argomenti interessanti,scorrevole ma un po' troppo sintetico nelle scene e nei dialoghi.

j1j2j3  @  29/09/2006 17:30:08
   7 / 10
Salvo qualche scena un pò esagerata, e mi riferisco alla rissa in metropolitana, in generale si tratta di un bel film con sequenze simpatiche e coinvolgente valorizzate da una musica allegra. Infatti, nonostante il tema complesso, il film è sorpendentemente scorrevole e piacevole.

claudihollywood  @  16/04/2006 14:55:09
   8 / 10
Gran film. Mai banale,ben diretto e recitato. I due protagonisti sono davvero bravissimi. Consigliato, e per chi non lo abbia ancora fatto, vada a scoprire Yossi &Jagger, altra perla del regista.

Invia una mail all'autore del commento Lucia  @  27/12/2005 23:04:58
   8 / 10
Bello...molto molto bello..

Mavors84  @  13/11/2005 16:16:07
   7 / 10
non voglio fare una lunga digressione sl film... lo consiglio e basta!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/12/2004 00:02:30
   7 / 10
Quando. dopo circa trenta minuti di film, provavo un'intensa insoddisfazione non avrei immaginato di poter provare "dopo" qualcosa di ben diverso. Elegiaco, rassicurante, si confonde il tutto nel tenue lirismo del finale, forse un pò compiaciuto Troppe cose da dire, e qualcosa che avrei omesso volentieri (l'assalto dei naziskin in metropolitana ai trans tedeschi sembra la classica trovata effettistica del regista che vuole colmare in qualche modo una scena inutile) eppure questo film a tratti irritante altrove bellissimo qualcosa rivela di sicuro. Una tensione erotica molto forte, tanto per cominciare, mai così casta a pura, lontanissima da tutte le morbosità intenzionali quando si parla di omosessualità, e appunto quel formidabile Eyal - cinico sì ma colto in momenti di autentica tenerezza e comunicativa omoerotica col ragazzo tedesco... Please, nessuno si schifi per questo: sia perchè il tutto rimane compresso in un sentimento troppo bello (attenzione, nessuna censura morale, checchè se ne dica o pensi) per diventare sesso mercenario, sia perchè - e finalmente - abbiamo un film che osa diffondere l'omosessualità come un bisogno umano, maschile certo, di unire indivisibilmente corpo e cervello con l'altro Purtroppo però diverse altre cose andrebbero evitate: non so cosa sia accaduto in fase di montaggio, ma quel che ne esce è un'opera piuttosto schematica e tecnicamente imprecisa l'incontro di Eyal col tedesco è inizialmente risolto frettolosamente, i margini ideologici e razziali tra passato e presente resi - almeno inizialmente - con una superficialità diametricalmente opposta alle intenzioni alte del film, lo stesso bisogno di messianizzare l'icona del Cristo attraverso gli occhi del ragazzo - quasi come lo sguardo lontano di tadzio nel Visconti di "morte a Venezia" - superfluo e banale. Come pretestuoso non è ma rischia di esserlo il passaggio delle licenze, tra chi conosce la nuova cultura (limiti e pregi di una terra sacra dilaniata da odi e attentati) ebraica, e chi diventa testimone di un tempo che scorre, recidivamente, nell'architettonica, austera eppure così camp Berlino di oggi. Ma Fox è anche capace di acutissimi colpi d'ala: l'Eyal che sublima l'amore per il ragazzo non con un bacio ma con un bisogno disperato di abbracciarlo fra le lacrime, l'apparizione del "mostro" di famiglia accolto in una catarsi dark degna di un film horror o dell'ultimo, inquietante Kubrick Schnitzelliano... Strano, sembra quasi che questo autore inizialmente tanto irregolare trovi modo per conventirsi a un cinema che esrpime, imprime, conosce tutto ciò che prima non è stato detto compiutamente Ma al di là del fastidio che ancora posso provare per il kitsch imbarazzante della musicamabilia omosex (ma perchè il gusto dell'orrido abita sempre qui?) e soprattutto dell'insopportabile trashiume delle popsongs italiane (una moda dopo Ozon? Potrei farne a meno grazie), al di là di un finale "sospetto" che fa presagire - più che una neo-conversione etero, un menage a trois di famiglia, la forza umanissima del film emana qualcosa di sconvolgente Anche quando dipende in che modo si possa condividere di parteggiare per Sharon o la disperazione truculenta dei palestinesi di oggi Xionismi pericolosi

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2008 03.03.14
Visualizza / Rispondi al commento
nabucco  @  16/11/2004 19:14:55
   7 / 10
  @  15/11/2004 12:40:16
   8 / 10
E' sofferto viaggio di un uomo, senza lacrime e shoccato dal passato che porta nel sangue, che ha scelto la strada dell'eliminazione senza perdono; fortunatamente questa strada non è senza ritorno...
Un grande film di confronto: un ebreo e un tedesco, un pacifico insegnante ed uno spietato killer, un gay pieno di vita ed un etero inaridito ed oscuro.
Colonna sonora molto particolare.
Lior Ashkenazi passeggia intorno al cuore dello spettatore, per trafiggerlo mortalmente alla fine del film.

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2004 19.06.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058745 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net