cari fottutissimi amici regia di Mario Monicelli Italia 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cari fottutissimi amici (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARI FOTTUTISSIMI AMICI

Titolo Originale: CARI FOTTUTISSIMI AMICI

RegiaMario Monicelli

InterpretiPaolo Villaggio, Antonella Ponziani, Beatrice Macola, Eva Grimaldi, Paolo Hendel

Durata: h 2.05
NazionalitàItalia 1994
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1994

•  Altri film di Mario Monicelli

Trama del film Cari fottutissimi amici

Nell'agosto del 1944, nella Toscana appena liberata dagli alleati, un gruppetto di morti di fame si esibisce nei paesi in grotteschi incontri di pugilato. Quando la miserevole "scuderia" deve accettare la sfida con alcuni soldati americani, le cose si mettono al peggio. Bene o male (più male che bene) questi pugili d'accatto continuano la loro piccola odissea in una terra percorsa da rivalità e fame.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (28 voti)6,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cari fottutissimi amici, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  06/02/2025 11:02:42
   6½ / 10
Siamo lontani dal miglior Monicelli ma non si può proprio definire un brutto film,lo spunto è interessante e lo sviluppo della vicenda è abbastanza simpatico, nonostante qualche momento poco convincente ( l'interminabile fucilazione) e tanta roba che sa di già visto.
Villaggio tratteggia bene il suo personaggio così come la Macola ( alle prese con il personaggio più complesso e forse più convincente),mi è piaciuto anche Ceccherini,in una delle sue prove migliori ( forse perché più misurato).
Belle le ambientazioni toscane,piacevole la colonna sonora.
Sufficiente e tranquillamente vedibile,tenendo bene a mente che i capolavori di questo regista stanno da un' altra parte.

DarkRareMirko  @  20/01/2018 22:48:13
   6½ / 10
Quasi discreto, anche se da cast e crew sarebbe stato lecito aspettarsi di più; almeno si vede un Villaggio diverso dal solito e la ricostruzione storica è nella media.

A quanto ho capito il tutto è pure ispirato ad un fatto vero.

Non propriamente stanco, ma comunque un film per certi versi rivedibile e che, davvero, ha poco di ciò che ha fatto grande il regista prima e dopo (La grande guerra è su di un altro pianeta).

ZanoDenis  @  03/03/2017 12:14:26
   7 / 10
Un buon road/buddy movie inscenato da Monicelli, ambientato alla fine della guerra, una commedia dolceamara che fa forza su un'atmosfera malinconica ambientata in una stupenda e soleggiata campagna toscana, per tutto il film vi è la lotta alla sopravvivenza, l'avventura che intraprenderanno i nostri pseudo pugili a cui è difficile non affezionarsi sarà piena di scene sia comiche che tragiche.
Buon cast e diverse scene tutto sommato divertenti

thetruth34  @  29/02/2012 11:33:23
   7½ / 10
buona commedia con molte scene divertenti e particolari caratterizzate da un gruppo di personaggi davvero bello.

bebabi34  @  27/08/2011 09:32:34
   6½ / 10
Grottesco ritratto di personaggi curiosi di un epoca irripetibile. Si può fare storia continuando a divertire. Realizzazione molto casalinga.

guidox  @  19/04/2011 01:14:36
   5 / 10
ho trovato questo film piuttosto piatto, sia nello svolgersi degli avvenimenti, sia per quanto riguarda l'apporto degli attori.
quasi sempre balbettante, ci sono pochissimi momenti in cui ci si risveglia da un grigiore che purtroppo però, non si dirada mai del tutto.
uno dei peggiori di Monicelli.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/04/2011 00:06:24
   6 / 10
Un peregrinare senza una meta precisa, con l'unica preoccupazione di sbarcare il lunario e sopravvivere nell'immediato dopoguerra. Monicelli in fondo ripropone in un contesto differente l'Armata Brancaleone, senza però avere la stessa verve di quella pellicola. Villaggio è troppo solo, i comprimari non sono certo all'altezza e di questo la pellicola ne soffre oltremisura.

furstemberg  @  10/02/2011 23:07:40
   5½ / 10
un pò una delusione, un mix tra mediocre comicità e drammaticità che non porta da nessuna parte. Particolarmente fuori luogo la prova di Villaggio che sembra attanagliato in una parte fuori di suoi standard interpretativi

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  30/11/2010 12:07:14
   7 / 10
SIMPATICO FILM DI MONICELLI CON VILLAGGIO CHE ABBANDONA I SUOI PERSONAGGI(FANTOZZI E FRACCHIA)E SI PRESTA IN UN RUOLO DIVERSO CON SPICCATO ACCENTO GENOVESE.TRA I CARATTERISTI HENDEL E CECCHERINI

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/08/2010 19:56:25
   6 / 10
Commedia che scorre via tranquilla senza annoiare ma nemmeno divertire più di tanto.

camifilm  @  25/07/2010 12:04:13
   6½ / 10
Una buona commedia, a tratti comica e grottesca, drammatica per la situazione. Personaggi stravaganti, inseriti in un contesto in cui l'unico scopo è tirare avanti più possibile, inventandosi situazini di rimedio per qualche uovo e pezzo di formaggio.
Godibile nel suo intero, a tratti comica, a tratti sciocca.

kirk h.  @  13/06/2010 13:48:43
   7½ / 10
Divertentissima commedia italiana che mi ha fatto ridere fino a piangere in alcuni tratti.
La storia è girata molto bene e gli attori sono perfetti, il grande Monicelli gira un film piacevolissimo e scorrevolissimo che vi consiglio vivamente, il film vi strapperà un sorriso anche se siete tristi!
Consigliato...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

CAMORRISTA  @  13/05/2010 21:31:39
   6½ / 10
insomma,qualche risata c'è grazie a paolo villaggio!

Gruppo COLLABORATORI julian  @  17/08/2009 01:45:21
   6 / 10
Son passati 28 anni nella realtà e circa un millennio nello scenario da L'armata Brancaleone, per il resto non cambia quasi niente.
Stavolta è "Dieci" il Brancaleone, che se ne va in giro per l'Italia del dopoguerra ad imbastire la sua armata.
Qualche risatina sporadica sparsa qua e là, ma in generale è un esperimento fallito che non si doveva proprio tentare.
Mi aspettavo di meglio.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  26/04/2009 15:37:31
   5 / 10
Perfettamente d'accordo con Kow più sotto: sul tema, Comencini aveva già detto tutto decenni prima, e con ben altri risultati. Le scenette sono scialbe e scontate, ed anche il cast è veramente poco convincente, Villaggio in primis.
Monicelli lo adoro, e da lui mi aspetto altro.

topsecret  @  25/01/2009 01:47:22
   8 / 10
E' un film che mi è sempre piaciuto ed ogni volta riesce a regalarmi belle emozioni. Veramente bravi gli attori e Villaggio soprattutto riesce a rendere alla perfezione in questa commedia, diversa da quelle che ci ha abituati a vedere. La regia di un mostro sacro come Monicelli è perfetta ed intuitiva. La storia è divertente e al tempo stesso tragica come il periodo in cui è ambientata, ma cattura lo spettatore coinvolgendolo nelle avventure di questo "teatrino" ambulante di cari, fottutissimi amici senza cadere nel patetico e nella retorica. E' una pellicola che, secondo me, non è stata considerata come invece merita, ed è per questo che ne consiglio la visione a chi ha voglia di sorridere con un pizzico di malinconia nel cuore.

tarax  @  03/01/2009 04:49:03
   7 / 10
Certo non è l'armata brancaleone, ma è pur sempre un bel film spensierato e ben recitato datutti quanti gli attori. Il buon Mario Monicelli è difficile che fallisca;)

xxxgabryxxx0840  @  12/10/2008 20:26:09
   7 / 10
Niente male, ma Monicelli ci ha abituato a ben altro

Sgt. Pepper  @  19/07/2008 01:19:48
   7 / 10
Film divertente e spensierato... merita ampiamente la sufficenza.

elmoro87  @  25/05/2008 17:19:23
   7 / 10
bel film di Monicelli, inquadrato in un contesto storico ben definito e correttamente rappresentato, film piacevole e divertente a volte, sempre piacevole da rivedere... bella prova anche del Cecca!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR emans  @  04/05/2008 23:08:19
   5 / 10
l'unico con cui mi trovo daccordo e Kowalsky(quindi sono in buona compagnia)...film piuttosto scialbo e poco riuscito!non riesce a far sorridere e non è sufficiente nemmeno nella parte in cui dovrebbe risultare drammatico...nettamente insufficiente il livello delle interpretazioni dell'intero cast a partire da Villaggio che sembra fare una caricatura dell'impiegato che lo ha reso famoso...mah,forse non è stata indovinata la scelta di affidargli il ruolo...forse Monicelli comincia a perdere colpi con l'avanzare dell'età!

cesa342  @  26/04/2008 02:30:30
   8 / 10
Rivisto poco tempo fa su rete 4. Si rivede sempre con piacere!!! Grande Villaggio e grande Cecca! Troppo spettacolo un film interamente toscano!!!

gambero  @  14/03/2008 12:19:29
   6½ / 10
divertente commedia di monicelli che ci racconta le disavventure di un gruppo di amici sullo sfondo di una toscana appena liberata dagli alleati..non ci sono a dire il vero momenti di grande ilarità ma nel complesso risulta una pellicola molto godibile!!il personaggio di villaggio quale leader del gruppo è particolarmente azzeccato e la trama è piuttosto originale,anche ceccherini in un ruolo non propriamente comico fa una buona figura..il finale è sorprendente!l'unica cosa che non capisco è il perchè della presenza di eva grimaldi tra gli interpreti principali,piuttosto ci avrei messo gli altri protagonisti..mah!da vedere

NandoMericoni  @  21/02/2008 21:46:46
   7 / 10
bellino, molto azzeccato il personaggio di villaggio...

adrart  @  07/01/2008 06:39:28
   10 / 10
grande monicelli.....

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  21/12/2007 14:37:54
   7 / 10
Non l'ho trovato assolutamente malvagio.
Incomincia perfettamente con la hit di Goodman pluriutilizzata per il cinema (soprattutto da Woody Allen) e continua con fantastici pezzi swing (insoliti per il panorama musicale monicelliano) scelti dal grande Renzo Arbore.
Il film si regge perfettamente sul contesto cronachistico del dopoguerra e non annoia mai, soprattutto per l'ottima prestazione di Villaggio e Ceccherini.
Beninteso, non è il monicelli prorompente e straordinario dei tempi passati, ma è una commedia piacevolissima e con alcune gag ancora degne di nota.

anar  @  12/08/2007 01:01:31
   6½ / 10
si può passare tranquillamente una serata per vederselo!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/07/2007 21:39:24
   5 / 10
Tentativo non riuscito, e comunque piuttosto anacronistico, di riportare in auge il clima di "La grande guerra" dello stesso regista, e "Tutti a casa" di Comencini. Il film è indubbiamente grazioso, e alcune sequenze sono ben riuscite, ma la storia affonda in un mare di clichè e qualche retorica di troppo.
Peccato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net