carnera - la montagna che cammina regia di Renzo Martinelli Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

carnera - la montagna che cammina (2007)

 Trailer Trailer CARNERA - LA MONTAGNA CHE CAMMINA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARNERA - LA MONTAGNA CHE CAMMINA

Titolo Originale: CARNERA - THE WALKING MOUNTAIN

RegiaRenzo Martinelli

InterpretiAndrea Iaia, Anna Valle, F. Murray Abraham, Paul Sorvino, Daniele Liotti, Antonio Cupo

Durata: h 2.03
NazionalitàItalia 2007
Generebiografico
Al cinema nel Maggio 2008

•  Altri film di Renzo Martinelli

Trama del film Carnera - la montagna che cammina

Vita, amori e soprattutto pugni - dati e presi - di una leggenda del pugilato. Primo Carnera, la 'montagna che cammina' come fu definito il boxeur all'epoca, non è stato solo un grande combattente del ring ma un idolo, inteso anche come mezzo di riscatto, per tanta Italia emigrata negli Stati Uniti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,82 / 10 (36 voti)5,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Carnera - la montagna che cammina, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  11/07/2021 20:48:01
   7½ / 10
Buon film dedicato a Carnera; bene il cast internazionale (che a volte già lavorò con Martinelli), indicato Iaia, bene le sequenze di lotta (che qualcosa devono a Scorsese).

2 ore che non stancano e che celebrano un uomo che davvero rese grande l'Italia, anche all'estero.

JOKER1926  @  18/04/2020 02:00:48
   7 / 10
Il film di Martinelli sull'icona/simbolo dei primi decenni del novecento, Primo Carnera, non ha riscontrato un clamoroso successo.
Proporre un film su un personaggio del genere può essere un gradevole stimolo per qualsiasi regia. Il ritratto di Martinelli circa il famoso pugile italiano, non è un prodotto banale.
"Carnera – La montagna che cammina" è un film che racconta gli aneddoti del celeberrimo Primo, divenuta icona anche di propaganda in epoca fascista. Martinelli ci pone dinanzi ad una storia ricca di sfumature di altri tempi.
Nella fattispecie Cinema, questo film sembra funzionare dignitosamente. La fotografia e gli attori non deludono e il ritmo è sempre abbastanza sostenuto, la sceneggiatura non prevede pecche particolari.
Il montaggio funziona alla grande, il ritmo e il pathos nelle scene dei combattimenti raggiunge buonissimi livelli portando in auge il concetto di intrattenimento e interesse.
La regia alle prese con un film biografico ha l'obbligo categorico di mostrare non solo l'epopea del protagonista, scopo principale di un lavoro biografico è anche quello di porre il focus su situazioni prettamente private. La strada per Carnera non è dunque in discesa, nella sua vita non lo sarà mai….

"Carnera –La montagna che cammina" non ha alcuna madornale imperfezione, è un film che intrattiene dignitosamente attraverso i suoi onesti personaggi. Il lavoro di Martinelli convince abbondantemente su tutti i fronti.

JOKER1926

nyc93  @  28/09/2012 19:32:43
   7½ / 10
bel film sulla carriera da pugilato di Primo Carnera.

Tyron80  @  05/04/2012 18:40:43
   7 / 10
Storia romanzata del pugile Primo Carbera nato a Udine e divenuto uno dei simboli appunto degli italiani emigrati come dice anche la trama del sito. Poteva essere fatto meglio in verità: la parte iniziale e quella finale sono ben indovinate ma nella sua durata il film non è sempre costante e presenta diversi cali. Si guarda comunque volentieri: il cast è ottimo, compreso anche lo sconosciuto attore protagonista, e anche le scenografie non sono affatto male. Vista la presenza di Burt Young nel cast pensavo giocasse a scopiazzare la saga di Rocky invece questo difetto non si mostra. Avrei cambiato alcune cose ma mi è abbastanza piaciuto lostesso

paolo80  @  26/03/2010 19:16:51
   6 / 10
La pellicola è interessante, ma un grande sportivo come Carnera avrebbe decisamente meritato una trattazione migliore.
La storia è biografica, anche se con licenza; delle vicende sono state infatti riadattate, o spostate temporalmente, ciò è comunque un'aspetto trascurabile.
La visione scorre abbastanza bene, non ci si annoia, ma l'opera non riesce ugualmente a comunicare nulla; è priva di "atmosfera".
Si è davanti ad uno di quei film che possono esser indifferentemente visti o non visti.

peppone  @  23/01/2010 16:52:22
   6½ / 10
Film sufficiente ma non eccelso, il finale però è interessante. Alla fine la trama era letta perche comunque la pellicola tratta la storia di un uomo che più o meno tutti conoscono. Forse è proprio questo il motivo per cui mi fermo alla sufficienza. Sono poche le situazioni in cui il film trasmette emozioni o meglio si discosta dalla semplice mission biografca e si cimenta nella descrizione di momenti sportivamente emozionanti, momenti che caratterizzano l'epoca e le soggettive emozioni dei personaggi. Qualche momento di pura boxe in più non faceva male. Cmq le interpretazioni sono state buone ed il film ha ritmo, metto il mezzo voto in più per spirito patriottico visto che si parla di un italiano che ha fatto cose che ness'un altro italiano è riuscito a fare.

elmoro87  @  18/03/2009 18:08:45
   7 / 10
discreto film sulla vita del piu grande pugile italiano... buona la storia ripresa con grande precisione in tutte le sue parti, buono lo svolgimento... qualche parte è un po forzata e noiosa... si può vedere!

ronaldinho80  @  13/02/2009 01:30:23
   10 / 10
grandissimo film!! ottima interpretazione di andrea iaia

Invia una mail all'autore del commento Raging Bull 92  @  24/01/2009 21:52:57
   7½ / 10
Bel debutto per Andrea Iaia, ha recitato parecchio bene e una bella regia di Renzo Martinelli. Questo film ha un finale commovente e con una frase molto bella che disse Primo Carnera.

Cuoreimpavido  @  09/01/2009 22:58:36
   7½ / 10
un bel film, non comunica niente di cosi speciale ma si puo vedere con tranquillita'

larcio  @  09/01/2009 22:28:52
   7½ / 10
bè un film italiano ke owiamente diretto da martinelli sembre americano (per carità nulla di male, anzi)...martinelli è a mio parere un regista di buona fattura capace di impressionare con le sue scelte registiche, però tra sceneggiatura, dialoghi e doppiaggio nn ci azzecca dawero niente...e nn solo in questi film, anke negli altri...la prima parte del film è dawero bello da 8+ ma la seconda parte diventa molto noiosa e quasi priva di spettacolo..spiccano nomi di riguardo nel cast (paul sorvino. abraham e persino burt young) ed anke un anonimo giuseppe iaia ke forse nn sarà stallone ma ha dato il meglio di sè...insomma film ke sa intrattenere giocando soprattutto con regia ed eeffetti speciali....

Adremingineb  @  31/12/2008 02:51:11
   10 / 10
Film da 8, ma, 1 voto in più lo do perchè il regista è italiano e lo voglio incoraggiare, e l'altro per are uno schiaffo a tutte le fiction e film demenziali italiani

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/04/2012 19.33.55
Visualizza / Rispondi al commento
metafisico  @  24/12/2008 12:07:01
   9½ / 10
ottimo film e ottimi attori celebrano un eroe abbastanza dimenticato.
Martinelli attualmente è il miglior regista italiano

Parsifal  @  24/11/2008 21:32:47
   7½ / 10
Ottimo film tema interessante e sconosciuto ai piu'...che ci riporta a quando fare sport in Italia ti consentiva di tirare a campare.Iaia superlativo le due attrici mancano di qualcosa ma sceneggiatura e regia si distinguono.
Da vedere assolutamente.

Invia una mail all'autore del commento DR.VIDEO  @  19/06/2008 19:16:11
   7 / 10
Chissà perchè i film sulla boxe sono quasi tutti belli.! Il film è più che discreto.
Da vedere

DarioArgento  @  18/06/2008 05:15:00
   9 / 10
renzo martinelli è uno dei pochissimi registi validi che abbiamo in italia...
bellissimo questo film ....consiglato

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/04/2012 19.35.42
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  14/05/2008 18:02:38
   7½ / 10
Piacevolissimo film, biografia del pugile Carnera di cui non sapevo una cippa.
Molto coinvolgente, dall'inizio alla fine.

PATRICK KENZIE  @  13/05/2008 19:01:38
   6½ / 10
Da renzo Martinelli,ad essere sincero,mi aspettavo di piu'.
Escluso questa mia pinione ammetto che il film non è affatto male,anche se si sente che qualcosa manca.
Gli attori,sopratutto l'ottimo Iaia e il sorprendente Paolo Seganti(ovviamente il grande F. Murray Abraham),sono azzeccati(mentre le due attrici sono davvero cagne a recitare),la regia è buona ma non all'altezza dei precedenti film,la storia è convincete e interessante,ma cio' che manca sono le scenografie e la fotografia davvero molto scarsa.
Un film che che sembra diviso in due parti,l'ascesa del grande campione e la discesa nell'oblio di se stesso,La prima parte funziona davvero bene,coinvolge,mentre la secnda parte a tratti è un po noiosetta..
Tutto sommato un film che si puo' tranquillamente vedere per passare una serata la cinema.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR niko  @  11/05/2008 20:50:02
   6 / 10
Sufficiente. Per essere un film italiano niente male. Naturalmente soffre del male che affligge il nostro cinema da tanto tempo ( a parte rari e sporadici casi). Sembra sempre di guardare una serie televisiva (o poco ci manca). Storia che non coinvolge più di tanto, soprattutto perchè avallata da una recitazione ( a parte carnera) abbastanza latitante. Assolutamente incolore ed opaca la prestazione della valle e della smutniak, fotografia assente ed anonima e musica a volte fuori luogo. Si salva per il mestiere di Martinelli, la grande prova di Iaia e gli ottimi effetti speciali utilizzati per nelle scene degli incontri. Comunque una spanna sopra rispetto le solite commediemalinconicostruggentidemoralizzanti che solitamente produce (con risultati penosi) il cinema italiano.

lupin 3  @  11/05/2008 15:04:30
   8 / 10
Davvero un bel film è stata una vera sorpresa, sono andato al cinema molto scettico (essendo un film italiano) e invece all'uscita ero molto soddisfatto.
Consigliato!

filosofo  @  10/05/2008 19:46:00
   7½ / 10
Ca.zzo bella storia davvero! Strano che sia un film italiano!
Meno male esiste ancora qualche italiano che sa fare dei buoni film!
A dire la verita all'inizio credevo fosse americano visto che c'erano anche le scritte inglesi...
Anche perchè è realizzato molto bene.
Stupito!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/06/2012 12.27.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net