cemento armato regia di Marco Martani Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cemento armato (2007)

 Trailer Trailer CEMENTO ARMATO

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CEMENTO ARMATO

Titolo Originale: CEMENTO ARMATO

RegiaMarco Martani

InterpretiNicolas Vaporidis, Giorgio Faletti, Carolina Crescentini, Dario Cassini, Matteo Urzia, Ninetto Davoli, Thamisanqa Molepo, Paolo Bernardini

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 2007
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di Marco Martani

Trama del film Cemento armato

Diego vive la periferia romana da capo branco e ha una ragazza di nome Asia. Un giorno, senza immaginarsi lontanamente quello a cui sta per andare incontro, rompe lo specchietto della macchina sbagliata. Quella appartenente al terribile 'primario', un terribile boss della malavita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (94 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cemento armato, 94 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  14/12/2015 12:12:02
   4 / 10
Un tentativo terribile di ricostruire il noir metropolitano in casa nostra, con evidenti buchi di sceneggiatura ad ogni angolo e continui scivoloni nel ridicolo involontario.
Dalla direzione degli attori ai personaggi, dalle atmosfere al finale non si salva pressochè nulla. Livello recitativo da sagra paesana, con il povero Faletti impegnato nella demenziale parte del boss sanguinario e stupratore che però con la figlia piccola diventa tenerissimo. Nella ( involontaria credo) parte del giustiziere della notte quell'impiastro di Vaporidis però lo batte. Non era facile.
Uno squallore di film.

faluggi  @  18/06/2012 18:22:37
   1 / 10
Assolutamente ridicolo in tutto e per tutto. Vaporidis mi fa ribrezzo e Faletti come boss mafioso con quella sua parlantina è anche peggio. Ridicoli anche i tirapiedi di Faletti, uno interpretato da quell'attore simpatico con la faccia da checca, e un altro quello che faceva il comico (fallito) a Zelig.

Grandissima ****** di film italiana!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/06/2012 02.11.54
Visualizza / Rispondi al commento
ValeGo  @  21/11/2010 16:42:15
   5½ / 10
Non è male ma niente di che. Vaporidis inguardabile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento franx  @  01/08/2009 13:13:34
   5½ / 10
Un film Svaporidis.
Faletti non è male, secondo me è più bravo come attore che come scrittore, andrebbe sfruttato di più.
Ninetto è semplicemente se stesso, buono.
Thamisanga è una sufficiente novità.
Gli altri di contorno.
E la gniiiocca è sempre gniiiocca.

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2010 00.27.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  24/11/2008 09:59:24
   4 / 10
Possibile che in questo film, oltre ninetto, nessuno sappia recitare?
Nessuno è credibile, sembrano quasi delle caricature.
Mah, per fortuna alla fine muoiono un pò tutti... almeno non è un finale banale.

Kesson  @  18/11/2008 11:08:55
   2 / 10
Vi giuro che se al posto di Faletti & Vaporidis ci mettevano Franco & Ciccio il film sarebbe risultato molto più credibile. Il due è per la Crescentini che è l'unica attrice degna di questo nome, che evidentemente si è ritrovata invischiata in questa roba indegna.
Pessimo, ma veramente pessimo. Questo è il cinema italiano, e intanto gli "odiati" (io è da un po' che li amo) francesi sono anni che tirano fuori perle che noi non vedremo mai (e infatti la distribuzione italiana non ce li propone neanche).
Ci propinano la mer.da perchè agli italiani piace tanto.
E allora buon appetito!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/11/2008 11.12.31
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  17/10/2008 18:23:37
   1 / 10
non si può distruggere un genere con un film così insulso. regia assente. interpretazioni scandalose. dialoghi inverosimilmente stupidi. sceneggiatura banale scritta da qualcuno che probabilmente non ha mai fisto un film di genere.

anthony  @  17/10/2008 16:39:03
   2 / 10
Cemento Armato. Qualche accenno di Spoiler...
Pessimo esempio di come non vada inteso il cinema:
Terribilmente didascalico, interpretato da due cani (uno lo è effettivamente: Vaporidis....l'altro si è messo a farlo: Faletti), irreale e scandalosamente improbabile, situazioni al limite del demenziale (la carica vaporidisiana contro quella statua falettiana di fianco al burrone.....)...ma soprattutto una sfrontatezza sfacciata veramente irritante: volevano fare un gran bel film all'americana..con tanto di inquadrature studiate e riprese aeree mozzafiatone (credendoci alla follìa tra l'altro)...ma il risultato è penosamente penoso: Un filmaccio superficialissimo e nausebondamente piatto.
Zero musica, zero sceneggiatura, sottozero dialoghi..........


Il Cemento Armato è il composto cerebrale della gggggente che ha realizzato
questo caravanserraglio altamente tossico e corrosivo al tatto - tenere fuori dalla portata dei bambini-....ini...ini...ini...ini......

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2008 13.41.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Michylino  @  10/09/2008 01:43:56
   1 / 10
cosa salvo di questa pellicola? Solo il titolo. Il resto è puro spreco di denaro.
Signori poi non lamentiamoci se a livello internazionale il nostro cinema viene sbeffeggiato da tutti.

Vaporidis va bene per un filmetto da liceali, ma finisce lì. Non dedichiamogli troppo spazio. Che può dare di più?

Faletti ottimo scrittore. Faccia quello che sa fare bene. Scriva libri!

Ps. complimenti a chi ha avuto il coraggio di dare più del 7. Siete veri intenditori!

Willy Calvin  @  03/04/2008 13:55:49
   3 / 10
MA PERPIACERE! Ma che film avete visto?!? Non ci siamo proprio: pur trovando molto simpatici Vaporidis e Faletti, (Nicolas è sicuramente molto meglio di quel pianto di Scamarcio) sono assolutamente fuori ruolo, il film non si eleva mai verso un tono drammatico ma fa ridere...certe scene sono di una banalità imbarazzante (vedi spoiler).

Vaporidis non ha la "grinta" da duro ma troppo l'aria da bravo ragazzo, e soprattutto non ha ancora l'esperienza per poter interpretare ruoli tali che necessitano una forte carica espressiva e drammatica (sarebbe stato meglio un attore più adulto) e Faletti non incute mai terrore, con quel suo accento nordico!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/04/2008 02.12.59
Visualizza / Rispondi al commento
saraceno12  @  05/03/2008 17:22:37
   5 / 10
Nonostante l'impegno di tutto il cast, il film non è convincente.
Forse saro' prevenuto, ma i film italiani di questo genere, sono sempre una delusione.
L'unica eccezione Ninetto Davoli. Bravo!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/02/2008 09:59:41
   4½ / 10
Ottima l'idea, non sufficiente la realizzazione di questo noir italiano.
Bella la fotografia di una Roma fatta appunto di cemento armato e non solo di bellissimi monumenti, buona anche l'escalation di violenza; peccato che i punti a favore del film finiscano qua.
Gli attori sono totalmente inadeguati alle parti, cosa gravissima perchè rendono molte scene poco credibili. Faletti in primis, già la sua recitazione mi sembrava legnosa in un film come "Notte prima degli esami", figuriamoci qui. Il fascino e la cattiveria di un "boss" proprio non gli appartengono. Nemmeno il resto del cast è da salvare, anzi, forse l'unico adatto è Ninetto Davoli. Vaporidis è eccessivo nella recitazione, per quanto non mi sia antipatico, Carolina Crescentini totalmente inutile.
Un'occasione sprecata.

wuwazz  @  06/02/2008 13:57:26
   5 / 10
la regia e le recitazioni non sono all'altezza della presunta serietà del film. Dovevano buttarla un pò più sulla comicità-pulp alla Tarantino secondo me, creare situazioni bizzarre, non drammatico-tragiche. Insomma, un film nato male, malformato. Se il ragista l'avesse saputo che veniva così, l'avrebbe buttato giù da una rupe

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2008 20.06.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  28/01/2008 10:44:58
   5 / 10
Se decidi di fare un noir metropolitano,non puoi prendere in considerazione lo sceneggiatore e i tre attori principali di Notte Prima Degli Esami,su questo credo non ci sia alcun dubbio.Faletti completamente fuori ruolo,Vaporidis irritante,Ninetto Davoli l'unico(e ribbadisco l'unico)in parte,per una storia capace di partire da uno spunto interessante immersi in una roma perfettamente fotografata ma inutilmente tirata in ballo.
Occasione malamente sprecata per un'esordio registico tutt'altro che confortante.

ottofranz  @  14/01/2008 00:34:40
   1 / 10
Occorre essere giusti nei confronti di tanti bravi professionisti che lavorano nel cinema italiano. Questo film con quattro banche, i Beni Culturali e altro si presenta con soggetto e una sceneggiatura scarsissima e per di piu' ambientata nella Roma di Centocelle, Tor SanLorenzo e Garbatella dove non si vede nulla ciò che tutti vediamo ogni giorno: cioe' la multietnia.
I "cattivi" tengono Roma sotto scacco con un bel dialetto piacentin-milanese. I poliziotti di Roma poi si comportano come i "montanari" di Comacchio.
E' un vero peccato sprecare la Piacentini e tutte quelle risorse per un film sul quale occorreva lavorare di più anche con un po' di fantasia e soprattutto guardando di più attraverso la cinepresa.

Gianmaria  @  22/10/2007 20:23:32
   4½ / 10
No,no,no,no......non ci siamo purtroppo per niente.Visto il 6 Ottobre ma commentato solo oggi(scusatemi per tutti i messaggi che sto scrivendo)il film di Martani stenta a decollare.Mi dispiace molto perchè comunque è uno sperimento realizzato con buone intenzioni ma "Cemento Armato" è una pellicola mediocre.Faletti è davvero fuori ruolo ed esageratamente sopra le righe.Insieme a Faletti anche la Crescentini ci "regala" un interpretazione insufficiente.Unica nota positiva Vapodiris e Davoli.
Comunque non posso dare la sufficienza.

Trama forzata al massimo
Violenza gratuita
Pessima sceneggiatura
Buona regia
Buon sperimento
Pessimi attori(Faletti e Crescentini)
Buoni attori(Vapodiris e Davoli)

Uguale:4 e mezzo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

exdinu  @  10/10/2007 15:54:41
   5½ / 10
io faletti lo ricordo a DRIVE IN e, a dire il vero, ""manco me faceva ride!!""
adesso in un ruolo un pochino drammatico non ce lo vedo proprio. poi una scena del film mi ricorda un altro poliziesco di qualche anno fa e che diceva (inquadrando milano da un piano alto) MILANO è una piccola chicago!!! (cosippure il quartiere tiburtino)!!

wympy  @  09/10/2007 09:27:40
   4 / 10
Film mal riuscito. Dagli intenti un pò insoliti rispetto alla media dei film italiani, ma pur sempre un esperimento di noir andato male.

Attori non all'altezza della loro parte. Paradossalmente si sono comportati meglio gli attori di secondo piano anzichè i principali.

Giorgio Faletti nell'insolita parte di un boss del quartiere romano era persin grottesco nella sua parte. Il terrore che doveva trasmettere non si è mai visto. L'espressione di fronte alle persone accusate di avergli commesso uno sgarro era identica a quella in cui racconta le favole a sua figlia.
La professione di attore non si inventa, ci vuole dedizione.

Nicola Vaporidis nella parte di un bulletto tra i suoi amici non regge, la sua faccia gentile è più adatta alle commedie , non riesce a impersonare pienamente il suo personaggio. Non è il Di Caprio che si inventa anche ruoli da duro, per intenderci.

Si salva la Crescentini facendo trasparire un pò di vera sofferenza come gli si chiede.

Concludo con una nota un pò ironica. Pare che il mistero di Dida che sviene sul campo del Celtic abbia un riferimento con il film. Lo scagnozzo di Faletti infatti a una grande somiglianza con il portiere milanista. Mi viene quindi da pensare che in porta sul campo scozzese ci fosse proprio questo attore, tale è stata convincente la caduta da attore eseguita sul campo...

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/10/2007 20.35.54
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  08/10/2007 13:38:42
   3 / 10
c'avrei scommesso ke cn vaporidis e faletti alle prese cn 1 mezzo noir invece ke la solita commedia idiota sentimentale, avrebbero toppato. nn è 1 novità
film risibile

9 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2007 18.27.56
Visualizza / Rispondi al commento
f_finocchi  @  07/10/2007 12:03:48
   4½ / 10
Assolutamente no. Pensavo molto meglio. Spesso violenza gratuita e ingiustificata. A tratti annoiante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2008 02.33.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  06/10/2007 13:51:21
   4½ / 10
mannaggia ad Asdrubale mannaggia, ma possibile che questi quando si decidano finalmente a fare un b-movie coi soldi lo facciano con i piedi del protagonista del primo Saw? Uno sguardo ai film con Maurizio Merli non avrebbe guastato, sta a metà tra la solita storiella d'amore all'italiana e qualche intenzione da pseudo thriller da raidue. Non c'è un attore uno che sia credibile, la regia è statica, pessima, i dialoghi a volte imbarazzano più di Poll ubriaco alla premiazione del Nobel e le scene potenzialmente ***** sono buttate nel cesso. Buona solo l'idea di far partite la catena di violenze in crescendo da un evento banale. In tutta la baracca si salva solo il teneroso Ninetto Davoli, sempre convincente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net