chi segna vince regia di Taika Waititi USA, Gran Bretagna 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chi segna vince (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHI SEGNA VINCE

Titolo Originale: NEXT GOAL WINS

RegiaTaika Waititi

InterpretiMichael Fassbender, Oscar Kightley, Kaimana, David Fane, Rachel House, Beulah Koale, Taika Waititi, Will Arnett, Elisabeth Moss, Uli Latukefu, Sisa Grey, Semu Filipo, Chris Alosio, Lehi Makisi Falepapalangi, Ioane Goodhue, Hio Pelesasa, Wil Kahele, Rhys Darby, Luke Hemsworth, Angus Sampson, Kaitlyn Dever, Levy Tuiala, James Burghardt, Patrick Mullen, Jonathan J.I. Knox, Loretta Ables Sayre, Don Nahaku, Lori Pelenise Tuisano, Tulalagalaga Tatalo Wily, Armani Makaiwa, William Chun, Roland Tupola

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2023
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2024

•  Altri film di Taika Waititi

Trama del film Chi segna vince

L'allenatore olandese Thomas Rongen tenta l'impresa quasi impossibile di trasformare la squadra di calcio delle Samoa Americane da perennemente perdente a vincente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (8 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chi segna vince, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BlueBlaster  @  22/12/2024 10:20:11
   6 / 10
Piacevole commediola ispirata ad una particolare storia vera...
Nel complesso mi ha strappato qualche risata ed è stata una visione piacevole seppur abbastanza scontata.
Waititi è capace di ben altro...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/03/2024 18:19:02
   6½ / 10
31-0. Veramente difficile fare di peggio, ma le Samoa americane dopo quella batosta allucinante avevano solo il desiderio non tanto di vincere una partita, ma di segnare almeno un gol. Quindi viene assunto un allenatore professionista in caduta libera, sia personale che professionale, che sia palesa in Thomas Rongen, impersonato da Michael Fassbender. Il film di Waititi non si discosta molto dai vari film di questo genere. Non ricerca particolari soluzioni registiche per la partita in sè, tutte molto scontate e banalotte, quanto ciò che accade fuori dal rettangolo di gioco, con atleti da dopolavoro di livello amatoriali, giocatori trans e soprattutto la rinascita di un uomo che sposa un filosofia semplice senza particolari pressioni mentali. Basta divertirsi. Il film è molto ironico, non provoca la grassa risata, ma risulta piuttosto divertente nella sua semplicità.

Wilding  @  28/01/2024 16:09:17
   6 / 10
Un punto in più per la location, e così la sufficienza - striminzita - è raggiunta. Commedia comunque guardabile, non originale, e subito dimenticata.

Attila 2  @  26/01/2024 18:17:48
   6½ / 10
C@zz0 il mio voto va oltre il fottuto film.che e' la classica storia di redenzione e rivincita legata al mondo dello sport.Ma quel 31-0 dell'Australia al danno delle Isole Samoa e' stato il tormentone di quegli anni delle partite di calcetto con gli amici.Ricordero' per sempre quella sera in pizzeria quando JBL,vedendo sul telefonino la notizia di quel risultato se ne usci con una delle sue frasi storiche "Ma se ci giochiamo noi contro l'Australia non li prendiamo 31 gol" ,frase che e' rimasta scolpita nel libro delle "Citazioni sotriche del gruppo" insieme a "ma se ci giocano Imbriani e Balleri,in Serie A ci posso giocare anch'io".Beh quella semplice frase e' diventata l'oggetto di discussione non solo di quella serata ,ma di tutto l'anno calciistico.Con lui che diceva "ma certo che non li prendiamo 31 gol,battiamo,la passiamo all'indietro,stiamo sulla nostra linea di fondo e quando arriva Viduka la buttiamo in calcio d'angolo,e intanto i minuti passano"e l'altro "ma non abbiamo neanche il tempo di passarla all'indietro,che ci passano addosso come un camion e ci portano via il pallone,ce ne fanno 50 di gol".Quelle belle serate quando le preoccupazioni piu' grandi erano queste.e adesso ci hanno fatto un film,na robba increddibbile !! Quindi sicuramente sono stato influenzato da questo ricordo nella mia valutazione e nel mio emozionarmi a veddere il discorso finale del coach prima della partita,quindi ci levo mezzo c@zzo di voto dal 7 che volevo dargli,pero' dai,aldila' di questo non e' un brutto film sul calcio,come quella c@gata di "Viavan San Isidro" per dire il primo titolo che mi viene in mente.E dopo tanti film,in questo periodo,che mi hanno solo fatto inc@zzare e innervosire,finalemnte uno che mi ha fatto staccare e divertire per un'ora e mezza,e lasciatemelo dire e vi chiedo scusa,badate bene scusa,ma Dio cane, se ne avevo bisogno!!

matt_995  @  20/01/2024 16:20:33
   6½ / 10
Il maschio bianco etero occidentale col pallino per la vittoria e la competizione sbarca in un luogo letteralmente ai confini del mondo e cerca di infondere la sua aggressiva visione del mondo, della vita e dello sport. Un luogo che però aggressivo e competitivo non lo è affatto.
Waititi si muove da un documentario che tratta luoghi e tematiche a lui congeniali (specie per i suoi primi film) e incastona il tutto in un filone cinematografico ben preciso: i perdenti e disadattati che si avventurano in uno sport a loro decisamente poco adatto (vedi i celeberrimi Cool Runnings, Machan, Dodgeball, gli italiani Lo chiamavano Bulldozer o I Cinghiali di Portici fino ad arrivare, in senso lato, anche al recente Ted Lasso).
Il film però non ha la forza delle pellicole/serie succitate perché, oltre le premesse su carta, si perde un elemento chiave presente negli altri film: i personaggi e l'empatia che sono capaci di suscitare nello spettatore. In questo film non si sente mai un senso di squadra perchè c'è letteralmente solo un componente più approfondito (poi ne parliamo) mentre gli altri sono solo mere comparse, sia i membri originali della squadra che le varie aggiunte che via via si uniscono alla brigata. Lo stesso Fassbender risulta sfocato e scritto senza precisione. Tanto per dirne una: viene allontanato dalla sua federazione perchè è un perdente o perchè è un coach troppo aggressivo che viene spesso alle mani? Pare che neanche Waititi lo sappia con precisione. E se nel finale c'è una rivelazione commuovente sul suo personaggio, il tutto lascia l'amaro in bocca perché la suddetta rivelazione arriva troppo tardi, a mo' di colpo di scena, impedendo di fatto l'immedesimazione verso il personaggio per tre i quarti di film precedenti.
Quello che scalda il cuore (o quanto meno ci prova) è il rapporto padre/figlia che si crea tra il protagonista e la giocatrice transgender, ragazza incredibilmente ben vista e amata dal resto della comunità... ma non dal solito maschio bianco etero occidentale.
Peccato, poteva essere un film molto più bello su una comunità lontanissima e affascinante, come Waititi ci aveva abituato coi gli splendidi Boy o Reservation Dogs.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067135 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net