heretic regia di Scott Beck, Bryan Woods USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

heretic (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HERETIC

Titolo Originale: HERETIC

RegiaScott Beck, Bryan Woods

InterpretiHugh Grant, Sophie Thatcher, Chloe East, Topher Grace, Elle Young, Julie Lynn-Mortensen, Haylie Hansen, Elle McKinnon, Hanna Huffman, Anesha Bailey, Miguel Castillo, Stephanie Lavigne, Wendy Gorling, River Codack, Carolyn Adair

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2024
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2025

•  Altri film di Scott Beck
•  Altri film di Bryan Woods

Trama del film Heretic

Sorella Paxton e sorella Barnes, due giovani missionarie mormoni, bussano alla porta del signor Reed per cercare di convertirlo alla Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni: quello che non sanno è che l'uomo le intrappolerà nella sua labirintica dimora per mettere alla prova la loro fede.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (15 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Heretic, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Luther  @  20/03/2025 18:45:01
   5½ / 10
La stessa tiritera che ultimamente si ripete spesso e volentieri . E cioè quella di avere un prodotto con una base più che ottima, ma che però alla fine viene rovinata nel più malo modo possibile!
Fino alla prima parte del secondo tempo,un film davvero coinvolgente e ben messo in tutti i sensi. Ma da li in poi però,finale compreso, tutte scene super forzate e senza senso,l'una dietro l'altra! Da fuori di testa completamente!!!
Primo tempo voto 7 e mezzo . Secondo tempo voto 4

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  18/03/2025 18:22:39
   7 / 10
Interessante perchè è sicuramente originale e ben congegnato anche se nella seconda parte forza un pò le situazioni e diventa troppo criptico e squilibrato .
Molto bene Hugh Grant . Sicuramente resterà uno dei migliori thriller dell'anno .

winning  @  16/03/2025 18:42:29
   9 / 10
Stupendo, riflessivo, attori straordinari, trascendentale, da vedere senza dubbio. Spero diventi un cult della storia del cinema . Da non perdere.

farfy  @  12/03/2025 23:54:36
   8 / 10
FILM bello, con ottimi interpreti. Spicca su tutto Hugh Grant nella parte del pazzo/malvagio con sguardi da brivido (soprattutto nel modo in cui guarda le ragazze di fronte alle scelte). Un labirinto che affonda le radici nelle nostre più profonde paure, il senso del dovere, l'istinto messo a confronto con la lucidità.
La ragazza più insicura alla fine emerge con vitalità ed intelligenza, sotto lo stupore del carnefice.

Jumpy  @  11/03/2025 17:38:33
   6½ / 10
Regge molto bene per un'ora buona, finché si tiene sui toni del thriller piscologico/filosofico, tra dialoghi ed ambientazione si crea un crescendo di tensione palpabile ed anche lo spettatore vive l'ansia di non sapere cosa sta per succedere.
Si perde un po' quando evolve verso l'horror più canonico della seconda parte.
Un po' semplicistico il senso ultimo che vorrebbe trasmettere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Hugh Grant a 60 anni suonati buca ancora lo schermo e regge perfettamente il ruolo.

Wilding  @  09/03/2025 14:33:16
   7 / 10
Un thriller filosofico affascinante e interessante. Si perde un pò nella seconda parte, uniformandosi al genere, ma resta un bel film. Ottimo Hugh Grant in un ruolo insolito per lui.

Manticora  @  02/03/2025 20:27:18
   8½ / 10
Heretic è un film che ti sorprende perchè nonostante sia della corrente dell'elevated horror ha il pregio di partire da un confronto sulla religione tra due ragazze mormone e un uomo solo che vive presumibilmente con la moglie in una casa appartata per arrivare a qualcosa che somiglia a Barbarian ma invece prende tutta un altra strada. Il signor Reed ha le idee molto chiare sulla religione anche se probabilmente sono anche parecchio estreme, in questo Hugh Grant riesce a incarnare con efficacia un sociopatico pignolo ma inquietante oltre che un misogino psicotico che punta al controllo delle sue vittime. Sophie Thatcher e Chloe Est risultano credibili come due pecorelle smarrite che finiscono per rimanere intrappolate nella casa del lupo cattivo, ma il percorso che le porta ad affrontare Reed le porterà anche ad affrontare le proprie convinzioni e a capire chi sono, soprattutto sorella Paxton nel finale mostrerà che in realtà non è quella indifesa debole ragazza che si affida a sorella Barnes come una sorella maggiore, anzi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il finale può sembrare che rientri nei binari dell' epilogo classico ma io credo che non sia così perchè le convinzioni delle due ragazze usciranno comunque da una prova che metterà alla prova proprio la loro fede.
I registi sono da tenere d'occhio perchè potrebbero sorprenderci nel futuro.

VincVega  @  28/02/2025 20:35:14
   6½ / 10
Come molti film dello stesso genere, la prima parte è meglio della seconda. Diciamo che inizialmente "Heretic" è interessante e coinvolgente, poi si va un po' a complicare (come spesso succede), ma rimane su livelli decorosi, anche se il finale non mi ha fatto impazzire. Ottimo Hugh Grant.

neverhood  @  28/02/2025 07:51:46
   6 / 10
A24 è sempre stata sinonimo di garanzia...da questa visione devo aggiungere un "quasi" sempre.
Il film funziona egregiamente fino al finale, mantenendo una ottima e palpabile tensione: l'ambientazione è azzeccata, con ottime prove attoriali.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Poi purtroppo il registro cambia, arriva lo "spiegone" poco convincente, a mio parere raffazzonato su, con un misto di soluzioni tipiche dell'horror che ne rovinano lo sviluppo e il finale.
Do la sufficienza (tiratissima) come media fra la prima parte ed il finale.
Peccato.

topsecret  @  19/01/2025 14:11:22
   6½ / 10
Il giudizio su HERETIC è certamente lusinghiero, nonostante i sottotitoli, peccato che il finale ad minch1am e alcune illogicità in corso d'opera ne minano il risultato che poteva essere più generoso.
La buona prova del cast, l'ambientazione e l'atmosfera tetra che riesce a ricreare sono punti a favore che restano e saldano il voto personale che non può che essere positivo, purtroppo anche quelle incongruenze citate prima rimangono lì a sottolineare che il tutto poteva essere fatto ancora meglio.
Comunque, un thriller psicologico discreto che merita la visione.

Elfo Scuro  @  18/01/2025 04:29:38
   6½ / 10
La performance di Hugh Grant in Heretic merita assolutamente gli elogi (davvero fatta con un tocco da caratterista), ma anche la produzione generale del film merita un applauso dalla sceneggiatura alla musica fino alle scenografie, senza contare le prove di Sophie Thatcher e Chloe East. Il punto cruciale (ed eretico) sul fatto che la religione abbia una pluralità d'iterazioni è plateale, sia a livello teologico tanto quanto attraverso el comparazioni attraverso musica e giochi da tavolo, ma il punto focale è l'idea di totale controllo di un individuo in determinate situazioni e senza alcun dubbio il duo Scott Beck/Bryan Woods, soddisfa tutte le premesse di regia e scrittura, offrendo un prodotto non nuovo nelle sue dinamiche ma articolato nei suoi intenti thriller (e religiosi).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/01/2025 15:15:35
   7 / 10
Nella prima parte di Heretic non c'è molto di horror, anzi siamo più nei versanti del thriller psicologico dove il gatto si diverte a giocare con i topi, mettendo alla prova la loro fede, disquisendo sulle religioni in maniera semplice e con una chiarezza espositiva che senza dubbio desta interesse da una parte e facendo crescere l'angoscia dall'altra. Una prima parte realmente ben concepita ed orchestrata che non si limita ad esporre le ovvie falle logiche e le contraddizioni delle religioni, quanto arrivare al punto focale di esse, cioè il controllo delle persone tramite la religione. Personalmente non ho trovato difficile fare il tifo per l'inquietante Mr. Reed, ben interpretato da Grant che si diverte in maniera sorniona a demolire le credenze delle due giovani proselite. In effetti la sceneggiatura opera un rovesciamento dei ruoli che in genere si vede in film di questo tipo. Di solito chi ha forti credenze ha dei connotati negativi mentre in questo caso sono le vittime. Una prima parte cui non segue una seconda all'altezza della prima perché si annacqua nel suo elemento concettuale a favore del meccanismo horror che lo porta ad essere più scontato e prevedibile. Non che rovini eccessivamente il film, ma in un certo senso gli fa perdere parte della sua forza iniziale.

11 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2025 11.23.03
Visualizza / Rispondi al commento
The bitter end  @  05/01/2025 21:59:56
   8 / 10
L'ho trovato un gran bell'horror fino agli ultimi 10 minuti.

Sceneggiatura e dialoghi sono veramente curati e profondi, una rarità nel genere. Questo non è un filmetto scritto in un paio d'ore ma è un'opera che ha tanti libri dietro. C'è una ricerca, uno studio che è servito per creare la contrapposizione tra fede e miscredenza rappresentata dai personaggi e che caratterizza l'intera pellicola dall'inizio sino alla "rivelazione" conclusiva dell'uomo sul quale sia l'unica e vera religione esistente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Le mirabili prove attoriali del trio sono indiscutibili ed ho trovato splendida pure la location, in grado di generare sin da subito emozioni cardine in film horror come tensione, disagio e senso di claustrofobia. Emozioni, all'interno di un'atmosfera sempre più sinistra, che perdurano per tutta l'opera e per ognuna delle nuove stanze dell'abitazione che vengono man mano scoperte dalle protagoniste.

Come indicato all'inizio però non ho trovato non molto convincente il finale. A mio avviso il film sarebbe dovuto rimanere dentro i binari dell'horror psicologico e non trovo particolarmente indovinata l'evoluzione del personaggio maschile, che alla fin fine si palesa come il classico villain horror che troviamo sovente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheLegend  @  03/01/2025 09:43:02
   6½ / 10
Prima parte interessante, nella seconda qualche scelta di sceneggiatura esagerata ne rovina il percorso.
Tutto sommato godibile ma con qualche accortezza in più poteva essere migliore.

Mauro@Lanari  @  02/01/2025 21:33:56
   5 / 10
"Bless this mess" (https://i.imgur.com/eYEiV6U.png). Grazie, A24, ma anche no.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059939 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net