chocolat regia di Lasse Hallström USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chocolat (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHOCOLAT

Titolo Originale: CHOCOLAT

RegiaLasse Hallström

InterpretiJuliette Binoche, Johnny Depp, Judi Dench, Alfred Molina, Carrie-Anne Moss, Lena Olin, Peter Stormare

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2000
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 2000

•  Altri film di Lasse Hallström

Trama del film Chocolat

In passato l'hanno definito il cibo degli dei, la gente ne va matta, per qualcuno è addirittura una metafora del sesso. C'è qualcosa di più desiderabile del cioccolato? Vianne Rocher pensa di no. E con la figliola Anouk si trasferisce in un villaggio francese, Lansquenet, dove il tempo sembra essersi fermato cento anni fa. Nell'amena località, popolata da un vivo grigiore, Vianne decide di aprire un peccaminoso negozio di cioccolata. I concittadini, scossi da tanto bendidio, perdono lentamente di vista i rigidi principi morali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,07 / 10 (217 voti)7,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chocolat, 217 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  12/11/2011 11:24:05
   8 / 10
Un film davvero elegante ed incantevole, diretto in modo lineare da Lasse Hallstrom, che si avvale di un tema abbastanza fuori dagli schemi come punto centrale della vicende: il "cioccolato".
La prima cosa che rende il film molto suggestivo è l'atmosfera che contorna la storia, terribilmente suggestiva: da l'idea di freddo e umido in maniera molto efficace; la fotografia e la colonna sonora rafforzano la sensazione emanata dall'atmosfera, in maniera leggiadra.
Gli attori recitano davvero bene: la Binoche è bravissima ed anche affascinante; Alfred Molina incarna un villain per ecellenza in modo perfetto; e Depp, in un ruolo minore, regala anche lui una buona interpretazione (sebbene non interpreti mai un personaggio 'normale').
Un piccola sorpresa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/11/2011 16.23.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  21/04/2011 02:42:12
   3 / 10
Il genere di film che mi fa venire l'emicrania gia' dai titoli di testa. Il tipico film buonista tutto baci e abbracci che possono trovare irresistibile solo le ragazzine che credono ancora nelle favole.
Ridicolo, furbo, fasullo, ipocrita, noiosissimo, interminabile, e con la solita, scontata, zuccherosa paternale. Mangia un cioccolatino, e vedrai che i pregiudizi sfumeranno, e che da bigotto insensibile e malvagio ti trasformerai in una persona felice ed amorevole. Signori, perfavore...
Che altro aggiungere... Johnny Depp zingaro dalle apparizioni fugaci fa schifo (una delle rarissime volte in cui l'attore non mi e' piaciuto), al contrario invece della Binoche che sguazza nel suo ruolo convinta e contenta. Non mi metto neanche a fare a pezzi sceneggiatura, regia ecc... Mi fermo qui va.

Quanto odio e disgusto che provo per questo genere di film... da prendere lo schermo a bazookate!

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/10/2011 16.06.00
Visualizza / Rispondi al commento
renatodragonett  @  15/01/2010 00:22:34
   5 / 10
Il cioccolato è buonissimo ame piace molto ne ho mangiato a tonnellate nella mia vita ma questo fim è indigesto.La cioccolataia e le altre sempre con la messa in piega perfetta , quel sex symbol di johnny depp non si sa da dove cavolo viene , tutti vestiti perfetti, ma nell'800 si andava vestiti così?Un trionfo dello snobbismo

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2010 14.02.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  24/12/2009 00:26:20
   6½ / 10
Manierato e stucchevole è salvato dalle interpretazioni deliziose della Bainoche e Depp

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2009 13.41.17
Visualizza / Rispondi al commento
RideTheLightng  @  04/08/2009 00:22:05
   4½ / 10
Tanto fumo niente arrosto.
C'è tanto rumore intorno a questo film per Johnny Depp che ora va di moda, ma in sè il film è piuttosto scarno, non cambia niente vederlo o no.
Poco significativo e poco innovativo.
Che ha di così bello? Mah.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/09/2009 22.59.16
Visualizza / Rispondi al commento
leonida94  @  08/02/2009 12:16:28
   6½ / 10
Dvvero un buon film molto leggero e fine... Scorre bene e si possono apprezzare Depp e la Juliette Binoche che in questa pellicola entrano entrambi perfettamente nella storia... La trama è molto semplice e digeribile, senza essere troppo banale.
Apprezzabile questo bel pasticcino regalato da questo regista abbastanza sconosciuto ...

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2009 19.53.34
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  13/12/2008 19:16:43
   7 / 10
Un film godibile, a tratti dolce come il cioccolato al latte, e in altri amaro come il cioccolato fondente. Un film che risveglia i sentimenti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2009 17.35.01
Visualizza / Rispondi al commento
johnny86  @  13/03/2008 17:38:56
   5 / 10
sicuramente non lo guarderei una seconda volta....non penoso ma niente di kè

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/10/2008 17.50.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  06/02/2008 23:44:36
   7½ / 10
Dolcissima commedia al gusto di cioccolata.Vedere questo film mi mette addosso una voglia matta di cioccolato in tutte le sue forme.Molto bello!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2008 23.25.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  01/10/2007 17:15:24
   5½ / 10
cosa dire di questo cioccolattino al latte ripeno al caramello e con spruzzatine di cereali croccantosi?
la cosa più gentile che mi viene in mente è che si attacca al lavoro del mio dentista... e poi che a me piace il cioccolato fondente e che tutto ciò è davvero troppo ma troppo zuccheroso.
Passi l'ambientazione da cornicetta decorativa, passi l'elemento esotico, passi il tocco fiabesco, ma nulla consente a questa storia lieve di spiccare il volo. Nulla tocca, nulla commuove, nulla pizzica le corde del cuore.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2007 17.33.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  01/10/2007 17:06:32
   6 / 10
A me le cioccostorielle della binoche non hanno mai preso più di tanto.
Commediola sentimental-golosa tutto sommato innocua, ad alto rischio diabete.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/10/2007 21.30.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  01/10/2007 16:39:35
   6½ / 10
Grazioso film gastronomico-sentimentale. La vicenda non è originalissima, ma tutto viene addolcito dal sapore del cioccolato, vera panacea per ogni problema e tentazione irresistibile anche per i più irreprensibili bacchettoni.
Juliette Binoche e Johnny Depp molto calati nella parte.
Leggero ma calorico.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2007 16.52.07
Visualizza / Rispondi al commento
sicily  @  25/08/2007 20:12:11
   7 / 10
ke film dolcissimo

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/08/2007 20.57.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  09/10/2006 19:55:03
   8½ / 10
Un gioiellino di film, con una certa originalità. IN un paesino un po' bacchettone, giunge una donna con bimba al seguito che apre un negozio di sola cioccolata (wowowowowowow) dove ognuno svela il lato più nascosto di sé.
Il cioccolato, come sostanza nervina, abbassa le barriere e rimodula le inibizioni, così che ci si rende più aperti alle proprie inclinazioni.

Il significato simbolico è caruccio. Il mio cioccolato preferito è il nero profondo, amarissimo, con dentro il peperoncino...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2007 18.06.23
Visualizza / Rispondi al commento
markbaz  @  24/03/2006 07:55:50
   5 / 10
Piatto piatto piatto....

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/06/2006 02.32.06
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  03/06/2005 19:09:21
   1 / 10
troppo pomposo e sdolcinato, chocolat è un film decisamente malriuscito e banale, girato male e recitato peggio oltre che ad annoiare infastidisce. non è un film è un noioso fastidio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2006 12.48.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anjelik  @  15/06/2004 19:18:10
   3 / 10
Sono l'unica a cui non è piaciuto???


3 risposte al commento
Ultima risposta 02/08/2004 18.38.40
Visualizza / Rispondi al commento
lubol62  @  28/02/2004 15:32:00
   2 / 10
una noia mortale. patetico

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2004 16.43.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net