codice 46 regia di Michael Winterbottom Gran Bretagna 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

codice 46 (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CODICE 46

Titolo Originale: CODE 46

RegiaMichael Winterbottom

InterpretiTim Robbins, Samantha Morton, Om Puri, Jeanne Balibar, Togo Igawa, Nina Fogg, Bruno Lastra

Durata: h 1.32
NazionalitàGran Bretagna 2003
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2004

•  Altri film di Michael Winterbottom

Trama del film Codice 46

William investiga su una frode ai danni della compagnia assicuratrice Sphinx a Shanghai. Il giovane scopre che il responsabile della truffa è Maria, una ragazza che lavora nell'azienda. William sa benissimo che Maria è colpevole e che deve pagare per quello che ha fatto, ma un imprevisto gli impedisce di consegnarla alla giustizia: si innamora di lei, e questo cambierà per sempre la sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,93 / 10 (36 voti)4,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Codice 46, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento emmepi8  @  30/01/2007 10:41:20
   7½ / 10
Un film che si basa su un'idea non certamente nuova e che la presenza della Morton (sempre sensibilissima interprete), l'avvalora ancora di più con le reminiscenze di Minority Report, che appaiono, come emergono altri capolavori del genere. E' forse il limite del'operazione che sa di dejà-vu, che non lo rende originale ed in più una certa pretenziosità non dà la necessaria agilità al film, da farcelo nebuloso e poco avvicente.
Un regista da apprezzare sempre, anche se non sempre centra il bersaglio, come in questo caso, ma c'è da riconoscergli una voglia di ricerca e di curiosità di genere che lo porta in varie direzione e che alla critica lo rende scomodo essenddo poco catalogabile
Samantha Morton.Sensibilissima e bravissima, la sua presenza nel panorama cinematografico mondiale e divistico, non è certo asfissiante, anche perché le sue scelte sono sempre curate
Tim Robbins. Attore giustissimo anche per operazioni come queste

Delfina  @  27/09/2006 11:13:13
   8 / 10
Non capisco il perchè di tanti voti negativi. Un bel film dall'atmosfera vagamente orientale e nello stesso tempo post-catastrofe nucelare, un mix di fantapolitica (ma neanche tanto lontana) e di fanta-biopolitica. Controllo dei corpi, espulsione radicale delle classi miserabili nelle bidonville, nella subumanità. Un futuro estremo, quello sognato, forse, dalle grandi "corporations".

Moderator  @  04/06/2005 17:09:22
   6 / 10
non sarebbe male, buone le ambientazioni ma sconclusionati i soggetti

unpoeta67  @  14/05/2005 19:17:46
   7 / 10
il film e' sicuramente lento , pero' c'e' poesia in una storia d'amore ostacolata da regole futuristiche in una shangaj irriconoscibile, samantha sfoggia una ottima interpretazione ..

bennyrosso  @  07/06/2004 09:55:58
   7 / 10
Discreta storia d'amore in ambientazione fantascientifica!

torotota  @  04/06/2004 23:02:37
   8 / 10
Coinvolgente e splendidamente realizzato....la fotografia di una Shangai futuristica immersa in uno scenario asettico è davvero splendida. Un film sottovalutato.

doraemon  @  02/06/2004 22:31:58
   9 / 10
Davvero ben realizzato,l'ambientazione futuristica splendidamente realizzata è il vero pregio di questo film. Tim Robbins è una conferma, Samantha Morton si rivela particolarmente adatta per questo tipo di ruoli. Ottima la fotografia.

sadomaiko  @  24/05/2004 22:36:51
   8 / 10
Davvero insolito e coinvolgente....L'idea del regista è ottima, così come è efficace l' ambientazione sterile e cangiante della megalopoli del futuro in contrasto con il paesaggio del deserto che sta fuori dai confini di Shanghai.
La recitazione dei due protagonisti è sublime: Tim Robbins è lieve e commovente come non mai, mentre Samantha Morton (l' ex pre-cog di Minority Report) è bravissima, il suo sguardo è magnetico e la sua recitazione toccante pur nei lunghi silenzi.


samara999  @  22/05/2004 11:14:52
   8 / 10
Ottima l'ambientazione in un futuro realistico e ipertecnologico dove anche il dna delle persone è controllato e disciplinato da rigide regole governative.
Nel mondo di Codice 46 il regista prefigura gli esiti della nostra società occidentale, spaventata da contaminazioni di ogni tipo, pronta in nome di sedicenti esigenze di sicurezza a controllare tutto e tutti, a registrare nomi, archiviare impronte, volti e storie. Stupenda la fotografia di Marcel Zyskind.
Un film ben realizzato e ben recitato da Tim Robbins e Samantha Morton


el_gitano  @  21/05/2004 22:12:41
   9 / 10
Codice 46 è un film che coinvolge completamente lo spettatore, che si ritroverà proiettato in un futuro a breve termine ricostruito con dovizia di dettagli. L'ambientazione è notevole.
Meno plausibile la storia d’amore centrale, che però fornisce un ottimo spunto di riflessione: forse è meglio ricordare un amore a fine infelice che dimenticare gli attimi felici di un amore impossibile. Comunque sia, Samantha Morton, e il solito Tim Robbins non deludono le attese. Da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/05/2004 00.16.32
Visualizza / Rispondi al commento
cuiumpapa  @  20/05/2004 13:17:10
   9 / 10
Incubo fantascientifico e storia d'amore priva di consolazione, Codice 46 è un'opera affascinante: Michael Winterbottom riesce sempre a spiazzare lo spettatore,cambiando spesso genere e riuscendo ogni volta a creare ottime produzioni.
L'ottima fotografia di Marcel Zyskind, invece, caratterizza distintamente i due inconciliabili universi dei protagonisti illuminando di un’algido chiarore i paesaggi urbani e gli interni sterili e funzionali.
Davvero straordinari gli attori,soprattutto Tim Robbins.


sioux  @  19/05/2004 22:37:04
   10 / 10
Una società futuribile molto ben costruita, pensata nei dettagli (anche i più piccoli, quelli che fanno la differenza), una trama accattivante e ottimi attori (Tim Robbins su tutti) sono i pregi maggiori di questo film.
"Codice 46" trascina lo spettatore in una intensa storia d'amore, soffocata e improbabile ma che da sola vale l'intera visione del film.
Del vecchio Winterbottom rimane la cupa e visionaria cifra stilistica, tutta scritta nel volto basito e dolente della sempre brava Morton.


1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2004 10.18.00
Visualizza / Rispondi al commento
tispiego99  @  19/05/2004 22:36:30
   6 / 10
il titolo del film non è male; è il resto che è penoso,pietoso, raccapricciante come la cacca esposta, quale simbolo di arte contemporanea, al metropolitan di new york. chi ha apprezzato quella cacca apprezzerà anche questo film. francamenete con quel titolo mi aspettavo qualcosa tipo kamasutra,o biancaneve e i sette ani; allora avrei dato 10

lara93  @  14/05/2004 15:42:51
   7 / 10
La storia non è particolarmente originale, ma l'ambietazione è molto bella, gli attori bravi e la fotografia splendida.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/05/2004 05.07.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net