cose da pazzi regia di Vincenzo Salemme Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cose da pazzi (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COSE DA PAZZI

Titolo Originale: COSE DA PAZZI

RegiaVincenzo Salemme

InterpretiVincenzo Salemme, Maurizio Casagrande, Biagio Izzo, Lidia Vitale, Teresa Del Vecchio

Durata: -
NazionalitàItalia 2005
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2005

•  Altri film di Vincenzo Salemme

Trama del film Cose da pazzi

Giuseppe Cocuzza è un funzionario statale. Tornato dalle ferie, riceve misteriosi pacchetti contenenti denaro ed è incoraggiato dall'ambiziosa moglie Francesca e dalla figlia Giulietta, a tenerli e spenderli al più presto. Per nove mesi, con cadenza regolare il giorno 27, arriva puntuale l'appetitoso pacchetto di denaro. Il povero Cocuzza, terrorizzato dalla possibilità di essere scoperto, sente aumentare la sua ansia a causa di improvvise visite di bizzarri personaggi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,52 / 10 (27 voti)6,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cose da pazzi, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

sossio92  @  25/07/2013 00:30:11
   7½ / 10
Anche se non prediligo questo genere di film , questo mi ha fatto sganasciare dalle risate, ogni volta che lo guardo rido sempre, e racchiude anche della morale :) mi piace tantissimo :)

Invia una mail all'autore del commento eddiguff  @  24/04/2012 17:35:55
   6½ / 10
Il film si eleva grazie al monologo sulla caduta delle "certezze", davvero bello. Un bagliore intelligente che illumina una commedia altrimenti appena sufficiente.

Tautotes  @  22/04/2012 15:35:45
   7½ / 10
Molto sottovalutato.

FurFante9  @  29/12/2009 16:16:51
   6 / 10
Bravi tutti. Film da 6 - 6,5 !

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  11/11/2009 16:13:21
   6 / 10
Prevale rispetto al film il lato teatrale rispetto a quello cinematografico. Salemme lo rispetto veramente tanto,anche in questa commedia non mancano spunti di riflessione e forse anche per questo è meglio pensarla come una commedia intesa come quelle di De Filippo (da cui Salemme è stato svezzato) che come commedie alla Vanzina. Rimane moltobravo anche nell'intepretazione dei vari personaggo. Carino,niente di più.

topsecret  @  24/01/2009 18:51:54
   6½ / 10
Forse non il migliore di Salemme, ma questo film mi ha divertito abbastanza. I personaggi dell'attore-regista partenopeo sono ben riusciti ed alcune gags sono esilaranti. Bene anche gli altri interpreti, anche se Biagio Izzo non mi piace, meglio Casagrande. Una commedia che offre anche uno spunto di riflessione sulla vita e su come i proprio ideali possano andare in frantumi per "puro caso".

dgarofalo  @  17/01/2009 21:03:36
   8½ / 10
miglior film di salemme dalla quale si ricavano molti spunti

Invia una mail all'autore del commento Luckyboy81ap  @  26/07/2007 16:56:28
   7½ / 10
tuttosommato mi è piaciuto! premetto che non sapevo niente del fatto che il film fosse stato pensato x il teatro.. ma sinceramente subito dopo averlo visto l'ho pensato xché se ci si fa caso è tutto girato in ambientazioni quasi statiche...
Cmq a parte questo, è riuscito a strapparmi qualche risata, per cui il mio giudizio non può che essere positivo!

Cheeky Boy  @  12/01/2007 23:09:16
   6½ / 10
Leggera trasposizione di una commedia partenopea molto audace e divertente(regge di più il lato teatrale che quello di cinema).Il film scorre bene nella prima parte dove non mancano le"verve"comiche del bravissimo Salemme e la sua compagnia di attori.Il secondo tempo invece è quello crudele,conforme all'anticonformismo,quello critico e sostanziale della figura del film.
Un prodotto non notevole,ma da salvaguardare su alcuni punti di vista della sceneggiatura.

sweetyy  @  06/04/2006 15:00:47
   8 / 10
Devo dire che questo film non mi ha affatto delusa,come commedia italiana è più che buona,in confronto ai film con Boldi e DeSica che sono uno zero assoluto questo vale 10! Tra l'altro in questo oltre alla comicità grandiosa di Salemme troviamo spunti morali..secondo me è stato sottovalutato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR tylerdurden73  @  16/11/2005 10:33:44
   6 / 10
Questo è forse il film peggiore di Salemme,probabilmente perchè pensato inizialmente per il teatro e solo in seguito adattato al cinema,il fatto positivo è che comunque la pellicola si lascia guardare.Gli attori sono molto simpatici(a partire dall'immancabile Maurizio Casagrande),la trama dopo una prima parte abbastanza didascalica prende corpo con il dipanarsi del mistero delle buste piene di soldi.Resta impressa soprattutto la scena in cui Salemme affronta Casagrande per convincerlo a dargli la pensione d'invalidita',ho trovato invece un po' troppo sopra la righe l' interpretazione da parte del comico/regista/attore napoletano dei vari personaggi travestiti,in particolar modo non mi è piaciuta la figura del postino.Comunque Salemme dimostra ancora una volta che si possono fare film che fanno ridere senza scadere nella volgarita' piu' becera e che riescano anche a regalare allo spettatore una morale di fondo,alla faccia del solito cinepanettone natalizio della premiata ditta Boldi-De Sica.

Invia una mail all'autore del commento Corpse  @  28/08/2005 12:04:30
   6 / 10

Ottimo solo il lungo ed interessante monologo centrale.
Ps: iniziamo a dare il buono esempio disertando le ospitate dal Costanzo Show però...

genni  @  09/06/2005 19:57:23
   6 / 10
Un Salemme diverso dal solito.Una sottile comicità(a volte anche usata male)accompagnata da una sorta di lotta contro il perbenismo e la società di oggi.Un affronto anticonformista che sorprende grazie alla bravura di Salemme.
Può risultare forse un pò troppo preciso e lineare,con un copione insolito e magistrale per la sua discendenza teatrale(Lo strano caso di Felice C.)
Godibile.

eds81  @  15/04/2005 00:17:54
   6 / 10
Niente di che la trama..Se nn fosse per vincenzo e biagio il film scadrebbe spesso. In alcune parti è molto comico ma in totale si poteva faremeglio visto il cast.

bussisotto  @  09/04/2005 12:25:38
   6 / 10
la nuova commedia del simpatico Salemme è una pellicola solo parzialmente riuscita, a metà strada tra cinema e spettacolo teatrale.
ed è proprio questa alternanza ad essere il punto debole del film, spesso indeciso su quale strada intraprendere.
ottimi gli attori (Casagrande su tutti, meno godibile Biagio Izzo).
Salemme dirige con allegria (ma tecnicamente è ancora un pò immaturo) e si ritaglia alcuni cameo (invero non sempre riuscitissimi).
fuori luogo la lunga sequenza sulle delusioni del comunismo.

Invia una mail all'autore del commento cintoni  @  08/04/2005 10:43:10
   7 / 10
davvero sorprendente. si ride, e non solo.

kaze  @  08/04/2005 00:52:58
   7 / 10
veramente sorprendente..sono entrato in sala non sapendo neanche la trama..cosi' alla cieca,e devo dire che il film mi ha fatto subito divertire molto,ma la vera sorpresa è stata il monologo di salemme sulla caduta dei valori,tema che ho trovato toccante estremamente intenso e sopratutto piu' che mai odiernoi.Saro' sicuramente facilmente impressionabile ma a me ha fatto venire la pelle d'oca.forse si perde un po' nel finale un po' scontato ma di certo come commedia italiana è veramente deliziosa.da vedere per passare due ore spensierate su un bel film comico ma anche molto riflessivo.

Invia una mail all'autore del commento stige82  @  04/04/2005 13:56:51
   6 / 10
Sikuramente il remake conematografico rende meno di quello teatrale (Lo strano caso di Felice C) ma certo non è un film stupido....anzi, ci sono molte scene ke solo un grande artista quale Salemme poteva ideare.
Il fatto ke a teatro renda meglio sta nel susseguirsi di monologhi e nella stabilità della scena.
Il mio konsiglio è kmq di andarlo a vedere....d'altronde i gusti son gusti! :)

84lestat  @  31/03/2005 10:09:49
   7 / 10
Non male questo ultimo film di salemme anche se non mi ha pienamente convinto. Sicuramente in teatro sarebbe stata tutta un'altra cosa ma ho trovato la figura dell'ispettore dell'inps troppo esagerata mentre quella della sorella (o come dice lui suorella) mi ha fatto morire dalle risate. Migliore dei suoi ultimi film ma non siamo a livello dei primi (L'amico del cuore & Amore a prima vista). Cmq non sono soldi buttati il film si lascia vedere

MotoreCiakAzion  @  29/03/2005 23:12:08
   8 / 10
Ho lavorato con Vincenzo in questo film. Esperienza magnificamente speciale. Il cast artistico è unico,a partire dallo stesso Vincenzo,e terrei a ricordare che Salemme è rimasto uno dei pochi registi italiani a portare sullo schermo attori di teatro aventi capacità degne di applauso. Tecnicamente parlando,ha buone prospettive..apparte alcuni errori di macchina,fotografia e curiosità infinite che sorgono spontaneamente su particolari della vicenda. Commedia particolarmente comica,che vuole esser giudicata per tale e non per il suo fondo politico. Salemme inimitabile nei panni dell'ispettore,del pottino e della suorella..Biagio e Maurizio semplicemente eccezionali..Teresa e Domenico mitici!!! Da vedere....risate assicurate..
l'accento napoletano non sbaglia mai!


tooglife  @  28/03/2005 12:59:53
   8 / 10
Ho la fortuna di lavorare in un cinema importante di napoli e dopo una riunione mattutina abbiamo incontrato il grandissimo Salemme pronto a presentarsi alla conferenza stampa in una delle nostre sale.Sapevo che Salemme era un tipo "acqua e sapone",realmente divertente anche nel quotidiano.Si avvicina e ci chiede:<<Ragazzi ma voi è quì che lavorate?>>.Alla nostra risposta affermativa risponde:<<Oggi c'è la prima del mio film,ogni tanto date un occhio,se 'a sala è vuota assettatv vuje,nun me facite fa figur 'e mmerd!>>.Non c'e stato bisognio,il film va alla grande,anche se al teatro Salemme è un'altra cosa!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2005 12.27.00
Visualizza / Rispondi al commento
valeriapreload  @  26/03/2005 17:23:53
   6 / 10
il film è tratto da una sua vecchia opera teatrale "lo strano caso di felice c." fatto molto meglio a mio parere,l'opera come il film mi piacciono soppratutto per i contenuti per il discorso della caduta degli ideali e dei riflessi incondizionati se ne potrebbe trarre un buon e lungo argomento ma dal punto di vista comico nn mi ha fatto molto ridere...riprende vecchie storie..nn fa molto ridere e copia vecchie battute..o dio che abbia una crisi di idee salemme??di già??

Ciccio  @  26/03/2005 02:09:03
   6 / 10
Vincenzì tu sei un GRANDE attore! Perché non dai retta a ciccio? Fatti dirigere da altri. Il film si salva solo per il tuo GRANDE monologo finale.. Dove mostri di che pasta sei fatto e come un attore vero non si trova dietro l'angolo o in un reality di quella cretina della Ventura! BRAVO Vincenzo! Ma lascia stare la regia e la sceneggiatura cinematografica! Fatti dirigere da Virzì o da Veronesi o da Verdone e vedrai che mi ringrazierai... Con affetto sincero. CICCIO.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net