dante 01 regia di Marc Caro Francia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dante 01 (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DANTE 01

Titolo Originale: DANTE 01

RegiaMarc Caro

InterpretiLambert Wilson, Linh Dan Pham, Simona Maicanescu, Dominique Pinon, Bruno Lochet, François Levantal

Durata: h 1.28
NazionalitàFrancia 2007
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Marc Caro

•  Link al sito di DANTE 01

Trama del film Dante 01

Nella prigione spaziale Dante 01, in orbita nell'atmosfera, sono rinchiusi sei pericolosi criminali che hanno scongiurato la pena capitale, sottoponendosi a sperimentali esperimenti genetici. Monitorati costantemente da scienziati e secondini, i detenuti provano a resistere ai soprusi e alle disumane condizioni di detenzione. Istigati da Cesare, il loro leader aggressivo e paranoico, organizzano in gran segreto un piano per evadere. L'arrivo di San Giorgio, un prigioniero illuminato dotato di poteri straordinari e capace di "rimettere" debiti e peccati, sconvolgerà però la routine del penitenziario, determinando il destino di oppressi e oppressori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,58 / 10 (48 voti)3,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dante 01, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

voltagabbana  @  16/01/2009 12:59:19
   2 / 10
Non sono riuscito a finire di vederlo tanto mi è sembrato noioso.
Peccato perchè l' idea alla base della trama poteva anche essere buona e le scenografie non erano male.
Non guardatelo perdereste solo del tempo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2009 15.39.25
Visualizza / Rispondi al commento
Flagg  @  25/11/2008 00:00:44
   2 / 10
Inizio dicendo che hanno ragione quanti affermano che non è un film per tutti. Una caratteristica è indispensabile per guardarlo bene: una sacca scrotale a tenuta stagna per prevenire pericolose cadute. Dopo 2001 Odissea nello Spazio la fantascienza, prima snobbata, si è divisa in due correnti. Il filone commerciale (o comunque, diciamo così, spettacolare) che va a pescare tra racconti di SF popolare e pone l'accento sulle meraviglie (o, perché no, sugli orrori) del "mondo di domani" e sugli effetti speciali e il filone metafisico/intellettuale, ovvero di quelli che vogliono realizzare una pellicola coi canoni della SF, ma "diversa". Atta a produrre un messaggio "intelligente", spirituale e profondo. A volte qualcuno ci riesce, almeno in parte (penso al già citato 2001 o Solaris), purtroppo la maggior parte delle volte il tutto si riduce, come nel caso di Dante 01, alla proverbiale montagna - e non specifico di quale materiale - che partorisce un topolino.
Nello specifico: abbiamo il tentativo di fondere un prison movie con un film di fantascienza. L'eroe vorrebbe essere, credo, una sorta di Michael Clarke Duncan del Miglio Verde. Arriva in un posto definibile come l'inferno. Una prigione orbitante accanto a un pianeta ribollente di magma, dove si fanno esperimenti sui detenuti, le persone sono tutte uguali, omologate nell'aspetto. E il nostro inizia a fare miracoli. Peccato che le similitudini con il Miglio Verde si chiudano qui. Oh, ci sono tutti gli elementi "classici" del genere: la dottoressa (secondino) sadica, quella buona e introspettiva, il pragmatico, il detenuto pazzo assassino, quello che alla fine si sacrifica... ma sono delle macchiette. Caratterizzazione zero. La situazione dovrebbe condurre a un'indagine spirituale ma le didascalie che si tenta di porre ogni tanto citando la Bibbia come commento di quanto sta accadendo loro più che una spiegazione allo spettatore sembrano degli sproloqui. Certi dialoghi non hanno coerenza e si sente pesantemente come siano scopiazzati da altri ben più famosi e soprattutto brillanti.
Le inquadrature sono oscene. Capirei se servissero a far entrare lo spettatore nel mondo disorientato dei detenuti. Ma allora perché TUTTE sono così? E che dire dell'effetto speciale finale con la scena della crocefissione? Ho capito cosa voleva rappresentare, ma più che il sacrificio di Cristo mi ha ricordato un'onda energetica di Dragonball.
Voto finale: due. I due maroni che ti vengono a guardarlo interamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2009 15.35.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  13/08/2008 09:17:30
   4 / 10
Le pellicole di Fantascienza non sono il mio forte,anche se ho amato Odissea 2001,ma qui c'è troppa confusione.Mi aspettavo molto di più,non mi ha convinto per nulla.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2008 02.50.01
Visualizza / Rispondi al commento
faob  @  03/08/2008 13:04:25
   1 / 10
che flop di film orribile

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2008 00.54.52
Visualizza / Rispondi al commento
Simmetria84  @  31/07/2008 17:09:59
   4½ / 10
FIlm fortemente pretenzioso. Ricordi di altri film riaffiorano continuamente alla mente dello spettatore. Filosofia spicciola, ma ben poche idee da proferire.
Regia passabile ma un pò videoludica. Fotografia cupa come tanto piace adesso.
Noioso

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2008 14.45.34
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  31/07/2008 10:14:47
   6 / 10
Il ritorno di Marc Caro, tempo fa apprezzato co-autore del surreale Delicatessene di La Città Perduta, con un film di fantascienza (dai toni dichiaratamente dark) in parte fuori dagli schemi…
Lo spunto iniziale può in un certo senso ricordare Alien 3 ma Caro ci infila dentro filosofia, riferimenti religiosi, citazioni al Boyle di Sunshine e al Kubrick più psichedelico di 2001… Finisce per uscirne fuori un film in parte affascinante ma anche confuso…
La buona regia, il cast adeguato e la fotografia oscura e riuscita fanno ben sperare ma il livello complessivo dell’opera è più basso di quello che era lecito aspettarsi… Non certamente un film brutto, ma un po’ troppo lento e non sempre chiarissimo malgrado la storia si svolga in maniera molto lineare…

Non sempre convincente la sceneggiatura che mostra più di qualche buco… Ho però come l’impressione che il film abbia subito diversi tagli in post-produzione, o forse sono io a non aver colto fino in fondo quello che Caro voleva trattare…

Pellicola geniale o pastrocchio figlio di una serie di idee confuse? Non saprei, personalmente è un film che non mi ha catturato particolarmente…
Comunque di prodotti del genere non ne escono tantissimi (infatti da noi non è stato praticamente distribuito), gli appassionati del nuovo corso fanta-filosifoco potrebbe apprezzarlo molto!

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/08/2008 11.40.52
Visualizza / Rispondi al commento
goophex  @  28/07/2008 03:03:38
   8 / 10
Visionario, claustrofobico, cupo ed inquietatnte.
La regia è sublime come le ambientazioni del resto... La rappresentazione dello spazio, i tempi lenti e i suoni inquietanti sono un chiaro omaggio a "Kubrik". La storia lineare per certi versi lascia in sospeso alcuni dati oggettivi che lasciano allo spettatore le conclusioni finali. Gli interpreti sono ottimi e le atmosfere davvero soddisfacenti.
Nel suo genere una piccola perla...e non poteva essere tale visto che Marc Caro mi aveva gia' stupido con l'eclettico "delicatessen" ( insieme a Jeunet).
Per gli amanti del genere un film da vedere e rivedere per assaporarne le sfumature.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2008 14.09.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net