dopo mezzanotte regia di Davide Ferrario Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dopo mezzanotte (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DOPO MEZZANOTTE

Titolo Originale: DOPO MEZZANOTTE

RegiaDavide Ferrario

InterpretiGiorgio Pasotti, Francesca Inaudi, Fabio Troiano, Francesca Picozza, Silvio Orlando, Alberto Barbera, Gianna Cavalla

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2004
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Davide Ferrario

•  Link al sito di DOPO MEZZANOTTE

Trama del film Dopo mezzanotte

Martino è il custode notturno della Mole Antonelliana. Martino si è anche ricavato una specie di casa da un locale abbandonato dentro il corpo dell'edificio e lì passa le sue giornate quando non lavora. Amanda e l'Angelo invece provengono dalla parte opposta della città, dal quartiere periferico della Falchera. Il destino vuole che un giorno Amanda sia costretta a fuggire dalla polizia e debba chiedere aiuto a Martino. Martino la nasconde nella Mole.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,32 / 10 (85 voti)7,32Grafico
Migliori effetti speciali
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliori effetti speciali
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dopo mezzanotte, 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  22/02/2020 20:10:44
   5½ / 10
la prendo un pò come una favola di un sognatore che si invaghisce , del fidanzato tamarro , della bella svampita e frustrata , insomma gli elementi ci sono , la regia non demerita e la fotografia è bella . resta un pò un senso di vuoto e incompiutezza enfatizzato anche da un finale molto ma molto telefonato .

WongKarWai  @  15/10/2012 22:58:58
   4½ / 10
Film scarso. O meglio il voto sarebbe 10 se si trattasse soltanto di un video pubblicitario per il museo del cinema di torino. Ma come film è modesto sotto tutti i punti di vista. Dalla fotografia da filmino amatoriale, alla recitazione a tratti pessima, alla sceneggiatura piuttosto banale, alle battute che vorrebbero essere argute e taglienti ma che non strappano nemmeno un sorriso a denti stretti. In più quà e là sono disseminati alcuni deliri come gli scagnozzi del ladruncolo di automobili, la faccenda della relazione a tre, la battuta su berlusconi, le misere citazioni di buster keaton o di sergio leone. Un film pretenzioso, che vorrebbe essere intellettuale ma si risolve solo in una modestia generalizzata. E ' incredibile sinceramente vedere una media voto così alta per un film del genere e grandi film come "The village" o "The tree of life" con la media del 6. Misteri.

somberlain  @  27/12/2011 22:18:27
   4½ / 10
Nonostante il nobile intento di rendere omaggio al film muto, al termine della visione di questo Dopo Mezzanotte resta ben poco, se non il ricordo delle generose forme della protagonista, propinate a sproposito qua e là per tutta la durata del film (uhm, e non è che mi lamenti eh...).
Peccato perchè l'idea di fondo poteva essere carina, ma sceneggiatura e realizzazione tecnica lasciano un po' a desiderare, per non parlare del taglio comico alla Buster Keaton, decisamente malriuscito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  13/12/2010 19:19:59
   4 / 10
Questo film è disonesto, ha delle pretese insopportabili, vuole essere a tutti i costi intellettuale, originale, nuovo. E cosa c'è di nuovo? Niente. Cita e ricita in continuazione, senza un barlume di rielaborazione creativa, senza ombra di invettiva. E alla fine? Qual'è il senso? Ce l'ha una "personalità" questo film?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/03/2011 16.47.49
Visualizza / Rispondi al commento
rob.k  @  10/05/2010 21:22:40
   5 / 10
Tanto stile quanto vuotezza di contenuti. La trama è talmente surreale che poteva tranquillamente non esistere, in questo film conta solo lo sfondo.

tavullia86  @  21/10/2008 15:40:00
   4 / 10
decisamente no! tentativo di cinemaimpegnato e intellettuale, a mio avviso riuscito proprio male...scarsamente avvincente! e poi mette una gran tristezza...
pecato perchè l'idea di un film sul cinema, o con il cinema in primo piano era proprio bella...ma secondo me è stata sviluppata male.

Chemako  @  17/04/2006 08:52:56
   5½ / 10
Mi ha deluso!!!!
Dai giudizi mi aspettavo molto di meglio!!!!
Gli do 1 voto in + solo per Torino, che e' la mia citta'....
Sonnifero!!!

Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  11/01/2005 12:59:41
   3 / 10
I primi minuti sembra carino,ma con il passare del tempo si inizia a notare il piattume dei personaggi inconclude3nti e privi di profondita.
Unica scena degna di nota è quella dove il tizio che sta morendo vede il berlusca...

wight  @  27/11/2004 00:41:13
   4 / 10
Poche buone idee: Fibonacci, la felicità di qualcuno che ha sempre l'opposto della medaglia nell'infelicità di qualcun'altro, la difficoltà del precariato a basso salario in un fast food perse nelle vicende di personaggi poco o niente verosimili, di un commento di Silvio Orlando un po' retorico e con l'ironia che troppe volte sa di scontato. Anche l'omaggio al film muto sembra più di quantità per il numero di spezzoni immessi che di qualità in quanto a efficacia nel film. In alcuni momenti ha l'aria di un film amatoriale neanche troppo ben riuscito.

Jk.toole  @  07/08/2004 10:22:41
   3 / 10
Davide Ferrario, con questa operazione a basso costo ha messo nella cacca molte persone (i produttori non parlano d'altro che di film a costo zero), ma credo che non gli importi niente, infatti come si evince dal film lui è un superficiale, altrimenti come ti spieghi G. Pasotti e la Ragazza? Molto bene invece Fabio *****no. Sono andato al cine con grosse aspettative, sono uscito che mi rodeva. quindi 7 a *****no 2 agli altri, 0 a Ferrario, la media è: 3 e così sta a posto anche il buon vecchio Fibonacci.

21 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2004 20.41.10
Visualizza / Rispondi al commento
Brehme  @  03/08/2004 11:18:59
   4 / 10
Non mi e piaciuto.

9 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2004 16.26.36
Visualizza / Rispondi al commento
Massimiliano73  @  23/07/2004 00:40:49
   1 / 10
VERAMENTE ORRIDO COME DEL RESTO TUTTI I FILM ITALIANI.
CAMBIATE MESTIERE...........MAI PENSATO ALLA TERRA E ALLA SUA COLTIVAZIONE.
COSTRETTO A VEDERLO DALLA MIA RAGAZZA MI SONO ANNOIATO A MORTE.
MENO MALE CHE DOPO ME L'HA DATA!


21 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2004 10.08.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net