europa report regia di Sebastián Cordero USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

europa report (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EUROPA REPORT

Titolo Originale: EUROPA REPORT

RegiaSebastián Cordero

InterpretiKarolina Wydra, Michael Nyqvist, Christian Camargo, Daniel Wu, Anamaria Marinca, Sharlto Copley

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2013
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Sebastián Cordero

Trama del film Europa report

Il film racconta la storia di una squadra di sei astronauti provenienti da varie nazioni che s'imbarcano per la prima missione spaziale verso Europa, la quarta luna di Giove.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (21 voti)7,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Europa report, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alberto1234  @  06/11/2024 23:09:36
   9 / 10
wow che scoperta!!! e se non diamo 9 a questo film a chilodiamo? wow tensione suspence e sorprese fino all ultimo, tiene svegli e curiosi fino all ultimo frame.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

zerimor  @  28/10/2019 12:43:34
   9 / 10
Un film meraviglioso, realizzato egregiamente. Non credo di esagerare asserendo che ritengo "Europa Report" una delle migliori pellicole di fantascienza esistenti. Mi ha davvero sorpreso e ne consiglio vivamente la visione agli amanti del genere. Non lasciatevelo sfuggire.

Kesson  @  06/04/2019 11:50:03
   8 / 10
Personalmente ritengo "Europa Report" uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni, più in generale uno dei migliori che abbia visto in assoluto.

Nonostante un budget piuttosto limitato, la pellicola offre scene di di notevole impatto visivo ed emotivo, ottime interpretazioni di tutti gli attori, una storia affascinante, concreta e plausibile, basata su nozioni e scoperte scientifiche reali.

La scelta registica di fare un "mockumentary" è azzeccatissima e contribuisce a donare al film un notevole fascino. La regia è di ottima fattura, condita da effetti speciali mai fuori luogo, eccessivi o pacchiani. Il prosieguo del film è coinvolgente e, nonostante una trama piuttosto semplice, riesce ad accompagnare senza fatica lo spettatore verso un ottimo finale.

Consigliatissimo.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  24/02/2017 11:32:37
   7 / 10
Partendo da un budget molto limitato per il genere, sono riusciti a realizzare un film più che decoroso, che spesso mostra i suoi limiti ma che riesce nel suo intento (molto meglio di Interstellar, che ne condivide lo spirito pionieristico).
Risulta un po'l'insieme di altri film (Sunshine in primis) e per questo risulta molto prevedibile per gran parte della sua durata. E'un po'lento, pur nella sua brevità, cosa che però serve a creare l'atmosfera del viaggio spaziale. Bel finale.

ferzbox  @  01/05/2015 17:27:21
   7 / 10
Affascinante found footage spaziale diretto da Sebastian Cordero che mette sotto la luce dei riflettori cinque astronauti alle prese con una missione coraggiosissima: scoprire la vita su "Europa" una luna ricoperta da strati ghiacciati situata nelle vicinanze di Giove.
Il tutto è visto come un documentario composto dalle riprese del razzo spaziale e le interviste "dietro le quinte" dei vari organizzatori della missione; la trama appare speculare alle classiche missioni degli Apollo,ma inserendo un fattore novità intrigante: spingere i cinque astronauti nel luogo più lontano che l'uomo abbia mai raggiunto.
Questo semplice incipit è inizialmente sufficente per incuriosire lo spettatore quel che basta,ma diventando sfortunatamente più macchinoso nella parte centrale,dove sembra di sentire un rallentamento del ritmo e della trama.
Fortunatamente si rissoleva benino nel finale; sfruttando quello che il cinema di fantascienza ha insegnato in passato il film regala nuovamente una certa dose di curiosità.....oltre ad un buon clima inquietante.
Ovviamente per poterselo gustare a pieno bisogna entrare nell'ottica dei found footage,altrimenti la pellicola perde di efficacia.....non si tratta di un grandissimo film,ma nel suo genere è abbastanza originale e atipico....per gli amanti del genere un occhiatina non guasta...

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/05/2015 20.38.44
Visualizza / Rispondi al commento
Giovans91  @  04/02/2015 20:53:10
   8 / 10
Europa Report dilm del 2013 a bassissimo costo girato con la tecnica del found footage.
Sei astronauti di diverse nazionalità vengono radunati per formare la squadra che farà il primo viaggio verso Europa, quarto satellite naturale del pianeta Giove, alla ricerca di nuove forme di vita.
Europa Report non è simile a nessuna delle pellicole di fantascienza uscite di recente al cinema. Non si prova un attimo di noia durante la visione. Non ci sono tempi morti, ogni scena è funzionale alla storia che crea una certa attesa. L'ansia della scoperta che appaga quel bisogno di conoscenza e ci rende parte del tutto.
Il regista Sebastián Cordero, sfrutta gli ambienti claustrofobici e la sensazione di estraneità che deriva da Europa, un satellite ricoperto di ghiaccio che subisce l'alto tasso di radioattività emanato da Giove. Non ci sono grandi effetti speciali, ma tutto è ben curato e girato. La poesia di un Universo.
Bellissima sorpresa nell'ambito delle produzioni indipendenti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2015 20.54.17
Visualizza / Rispondi al commento
BrundleFly  @  10/11/2014 19:31:03
   7 / 10
Un film che non offre nulla di nuovo a livello di trama, ma che è confezionato e realizzato molto bene.
Se vi piace il genere mockumentary merita senz'altro una visione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2014 18.40.06
Visualizza / Rispondi al commento
GianniArshavin  @  18/10/2014 14:27:34
   6½ / 10
Interessante mockumentary fantascientifico che cerca , citando un po qui un po la , di essere realistico e allo stesso tempo coinvolgente.
La missione del regista riesce quasi in toto , visto che "Europa report" è effettivamente un'esperienza completa e molto avvincente per la forte attinenza alla realtà e per la perenne sensazione, ricreata alla grande, di smarrimento e fascino che il cosmo e le stelle esercitano sui protagonisti e su noi spettatori.
Ovviamente per raggiungere una veridicità quasi totale Cordero deve rinunciare giocoforza a qualche spicchio di intrattenimento ed infatti a tratti la pellicola risulta troppo stagnante e ripetitiva , e malgrado la breve durata in alcuni momenti ci ritroveremo a dover scacciare la noia.
Qualche punto in meno anche per il finale , a mio parere poco consono per un titolo che punta molto sul plausibile , mentre un applauso va alle location e alle riprese, credibili e affascinanti nonostante il basso budget.

-Uskebasi-  @  03/08/2014 15:36:59
   7½ / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Notevolissimo. Il film sullo spazio più reale che abbia mai visto.
E' la solita missione spaziale che avrà le solite complicazioni che, ad uno ad uno, elimineranno l'equipaggio. Questo forse è il suo limite, la forma classica prevedibile. Ma ha un tocco scientifico che unito al found fotage fa quasi dimenticare di vedere un film, non fosse per i volti palesemente da attori e non da astronauti. E' veritiero, quando usano un termine a noi sconosciuto non si mettono a spiegare cosa sia, le situazioni impreviste che si creano sono credibili e i sacrifici non sono per niente forzati. Sono persone nel vuoto cosmico da mesi e mesi per la scoperta potenzialmente più grande della storia, un viaggio unico e irripetibile che porta alla bellissima frase di Rosa:

"Paragonata a tutto ciò che ancora non conosciamo, una vita ha davvero importanza?"

Il film gira tutto attorno a questo prima ancora che al mistero dell'esistenza. L'equipaggio è unito, tutti remano nella stessa direzione, tutti sono pronti a morire per la missione; l'accettazione immediata della morte da parte del personaggio di Sharlto Copley mi ha toccato particolarmente, ma tutti quanti avranno modo di dimostrare la loro totale abnegazione e la devozione per l'evento, basti guardare lo sguardo estasiato della biologa marina difronte alle scoperte, o il gesto di Rosa nel bellissimo finale, che apre il portellone per vedere e per far vedere alla Terra quello che cercavano, ma che non si sarebbero mai immaginati di trovare.
Succedesse veramente, 6 statue giganti sarebbero obbligatorie.

Jumpy  @  23/07/2014 23:11:56
   6 / 10
Il film sembra voler sviluppare una sottotrama che si del romanzo "2010: l'anno del contatto" (sottotrama che non compare nella versione cinematografica). Non anticipo null'altro per non spoilerare :)
La prima parte l'ho trovata abbastanza interessante ed accattivate, con pochi mezzi riesce a rendere piuttosto bene le atmosfere rarefatte della "vita in astronave" (con una citazione smaccata in particolare da 2001).
Peccato che perda progressivamente struttura quando si iniziano a sommare varie facilonerie ed una totale mancanza di sviluppo dei personaggi che restano in ruoli piatti e stereotipati... la combinazione di questi due fattori, alla lunga annoia e non da' motivo di arrivare fino alla fine se non giusto per la pura curiosità di sapere "come finisce".

karaberto  @  01/07/2014 00:25:30
   8 / 10
Ecco come una buona sceneggiatura riesce a tenere in piedi un film che certo non si apprezza né per l'originalità dell'idea né per gli effetti speciali, per quanto le ambientazioni siano curate. Non non stupisce ma non annoia e la totalità delle riprese dalle telecamere di bordo hanno il loro senso.

Non è un capolavoro ma l'ho apprezzato, ed è meglio che incominci a dare voti un po' più alti, visto che mi rendo conto di essere un po' avaro...

gianni1969  @  14/06/2014 02:42:09
   8 / 10
Ecco un esempio di come la mancanza di budget diventi un vantaggio, niente effetti mirabolanti, a favore di una tensione che cresce scena dopo scena, fino allo splendido finale, un cast molto misurato, e un ottimo montaggio ne fanno una piacevole sorpresa. Da vedere anche per i non appassionati di sci-fi

Bartolocastelaz  @  06/06/2014 01:04:07
   9 / 10
Se paragonato a certe baracconate questo, nella sua umiltà, è un capolavoro assoluto. Da non perdere per gli amanti della hard sci-fi

sepho  @  15/04/2014 02:52:34
   8 / 10
Forse risulterò esagerato,ma da amante dello spazio e dell'ignoto questo film mi ha emozionato profondamente.
Questo gioiellino Sci-fi mette sotto tutti i blockbuster hollywoodiani che trattano di "americanate spaziali".
Si riesce a sentire realmente la paura,la tensione,il fascino e la meraviglia della scoperta.Sembra di stare insieme a loro su EUROPA,con un equipaggio che non si perde in chiacchiere e che tiene davvero alla missione.
Finale perfetto.

neverhood  @  21/11/2013 17:11:05
   7½ / 10
Veramente interessante! a dimostrazione del fatto che per fare un bel film, che riesce ad appassionare ed incuriosire, non servono milioni di dollari per effetti o altro, ma basta una storia originale, con una buona sceneggiatura ed ottimi attori.
L'ho guardato non aspettandomi nulla, ed invece è riuscito a coinvolgermi come pochi altri films di fantascienza sono riusciti a fare.
Non aspettatevi azione, laser, effettacci...ma il senso dell'ignoto, della distanza, dell'impossibilità nel chiedere aiuto e la sensazione di trovarsi in un ambiente completamente "alieno" e ostile sono trasmessi in modo chiarissimo e palpabile.

Si ok, ci sono alcune inesattezze trascurabili riguardo all'aspetto fisico/tecnologico...ma passano decisamente in secondo piano.

Se avete amato moon (non c'entra nulla con questo, ma x alcune analogie stilistiche mi viene da associarlo), non fatevelo sfuggire.

barone_rosso  @  31/10/2013 22:55:39
   6 / 10
Mi aspettavo di piu', il 90% del film sa di già visto: Gravity, Moon, Mission to Mars, Apollo 18, e via dicendo... E sostanzialmente non si concretizza nulla fino agli ultimi minuti.

marfsime  @  04/10/2013 21:12:11
   7 / 10
Bella sorpresa. Ottimo film di fantascienza che parla di una missione spaziale che arriva sino ad un satellite di Giove..un posto lontano dove l'uomo non è mai riuscito ad arrivare. Si vede che è stato costruito con pochi mezzi..ma il risultato è comunque apprezzabile..con degli attori che se la cavano e un'atmsofera di mistero ed alquanto cupa che aleggia durante tutto il film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/10/2013 00:15:06
   7½ / 10
Niente male, veramente niente male. In questo caso il found footage è molto funzionale al tipo di storia raccontata, la ricostruzione di una missione spaziale verso Europa, satellite di Giove. Dopo gli ovvi omaggi a 2001, questo film ha un approccio molto realistico di questa missione. Certamente si prende qualche libertà, ma la scenografia degli interni, quel buio opprimente dello spazio infinito, affascinante da un lato ma fonte continua di pericolo dall'altro, danno alla pellicola una buona tensione senza scomodare battaglie spaziali, alieni carogne e compagnia cantante. Un film di fantascienza che sembra più una simulazione realistica di una missione scientifica, un viaggio calcolato nei minimi dettagli ma nella cui grandezza dello spazio infinito si nasconde sempre l'imprevisto e imponderabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net