fairytale regia di Christian Bisceglia, Ascanio Malgarini Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fairytale (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FAIRYTALE

Titolo Originale: FAIRYTALE

RegiaChristian Bisceglia, Ascanio Malgarini

InterpretiHarriet MacMasters-Green, Sabrina Jolie Perez, Jarreth J. Merz, Matt Patresi, Paolo Paoloni, Giuliano Montaldo

Durata: h 1.24
NazionalitàItalia 2012
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2012

•  Altri film di Christian Bisceglia
•  Altri film di Ascanio Malgarini

Trama del film Fairytale

Sophia e sua figlia Helena si sono appena trasferite a Latina, città austera e silenziosa che le accoglie in un momento delicato in cui la loro vita rischia di trasformarsi in un incubo. Dopo aver perso un dente, Helena aspetta con trepidazione l'arrivo della fatina dei denti, figura magica di una storiella che ha accompagnato migliaia di bambini e tramandata di generazione in generazione. Nessuno l'ha mai vista o incontrata, nessuno sa se la fatina sia una vecchia strega o un angelo buono ma la sua misteriosa presenza fa lentamente scivolare Helena in un incubo senza fine che arriva da molto lontano e a cui Sophia assiste impotente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (17 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fairytale, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/08/2023 12:40:55
   6½ / 10
Di solito la fatina dei denti è un'entità benevola che in cambio di un dente da latte perduto lascia delle monete. In questo Fairytale prende questo mito per volgerlo sotto un aspetto decisamente più malefico che opera da agente disturbante all'interno dell'universo infantile. La storia in sè è abbastanza classica ma possiede un buon grado di coinvolgimento, con la complicità e la buona resa delle location come l'appartamento all'interno del condominio di edilizia fascista e soprattutto quando la vicenda si sposta nel manicomio. L'aspetto tecnico e visivo è ben curato ed anche il cast se la cava bene. Buoni anche gli effetti speciali nel loro complesso. A mio parere l'aspetto malsano poteva rendere meglio rendendo più stretto il rapporto tra presente ed il passato di regime fascista, ma il film comunque non è niente male e vista la scarsità di pellicole di genere nel nostro paese merita una visione.

alessio.b  @  01/03/2022 14:23:36
   6½ / 10
Film con soggetto e spunti davvero interessanti, ma con grandi pecche.
Molto bello il soggetto, molto intrigante l'idea del riferimento alle bonifiche nell'Agro Pontino del periodo Fascista, e il collegamento con fatti terribili accaduti al tempo. Molto belle e inquietanti le ambientazioni. Inquietante al punto giusto la bambina ed alcune scene che lasciano il segno

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Veniamo alle note dolenti. Gli attori pessimi, soprattutto la madre. Quasi inguardabile. La sceneggiatura ha grosse pecche, in alcuni casi davvero raffazzonata e tirata via, si vengono quindi a creare situazioni e scene deboli dove il regista non riesce a tirare su il livello. Un vero peccato per un film che partiva con ottime premesse. Con attori bravi e una sceneggiatura più curata poteva arrivare sicuramente al 7 e mezzo.

DankoCardi  @  05/09/2021 11:25:27
   6½ / 10
Come sceneggiatura non avrebbe nulla di diverso dagli attuali horror americani...ma è ambientato in Italia e ciò è mezzo punto a favore perchè lo rende se non altro originale; gli autori sono bravi ad amalgamare la trama con la storia italiana dell'epoca fascista, la bonifica dell'agro pontino e la creazione di Latina (dove il film è ambientato). La pellicola procede tra momenti buoni ed altri prevedibili, tra scene macabre e che colpiscono ed altre che sono scontate e mutuate -come già accennato- dagli horror statunitensi. La fotografia non è del tutto professionale, al contrario la regia è curata ed offre interessanti soluzioni. La bambina è davvero inquietante mentre la madre è una discreta gnocca; si rivedono con piacere Paoloni e Giuliano Montaldo qui in veste di attore. Fin qui il film raggiungerebbe una sufficienza stiracchiata, ma si innalza grazie ad un ottimo risvolto finale che lascia un senso di inquietudine. Non male.

biagio82  @  31/10/2020 21:38:05
   8 / 10
dopo l'ottimo "oltre il guado" mi sono imbattuto in quest'altro bellissimo film horror italiano, che per trama, regia, ed effetti non ha nulla da invidiare ai prodotti americani.
l'incipit mi ha ricordato un altro film americano dei primi anni 2000 di cui non ricordo il nome ma dove si parlava di una versione deviata della fatina dei denti, ma considerando che avevo un ricordo orribile di quel film ero un po restio alla visione ma già dopo i pochi minuti sono stato rapito dalla storia e dalla fotografia fredda, assolutamente d'atmosfera.
certo i richiami ad altri film di genere si sprecano


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

per tutto il film non ci si annoia, ma è nello sviluppo finale che si rimane davvero colpiti.
un ottimo prodotto, peccato che sia semisconosciuto e poco pubblicizzato, perchè dimostra che anche noi italiani siamo in grado di sfornare ottimi prodotti, che non si limitano alla commediola stupida

AMERICANFREE  @  30/06/2020 17:46:45
   6½ / 10
Discreto horror italiano, la trama e' ben sviluppata, la regia mi e' piaciuta come la recitazione della protagonista. I punti deboli sono i dialoghi e la lentezza in alcune circostanze. Mezzo voto in piu' per il finale che l'ho trovato appropriato.

Jokerizzo  @  03/03/2020 10:44:04
   8 / 10
Se vogliamo...anche noi ci sappiamo fare! Gran bel horror!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  07/06/2018 17:55:06
   5 / 10
Horror italico che riprende tutti gli stereotipi del genere e li mischia con una storia nostrana che rimanda a avvenimenti risalenti all'epoca fascista, il risultato è discreto ma molto poco interessante.

InvictuSteele  @  21/03/2017 22:50:04
   7 / 10
Finalmente un buon horror italiano, ben diretto e costruito su un plot molto interessante e ottimamente sviluppato. L'impronta televisiva si vede, nella regia e nella fotografia, ma l'elemento tecnico è comunque soddisfacente: la fotografia cupa dona una bella atmosfera, la recitazione è discreta e la regia non è mai statica, riuscendo a tirare fuori molte belle idee per dare ritmo alla scena. Il ritmo blando, abbastanza pacato è un punto di forza perché fa immergere lo spettatore nell'ambientazione; inoltre non ci sono scivoloni e il film si mantiene sempre su un buon livello, fino a giungere a un epilogo eccellente e inaspettato. Insomma, una grande sorpresa, e il fatto che sia un film italiano è un punto a favore. Purtroppo passato ignorato e invece si è rivelato uno dei migliori horror italiani da tanti anni a questa parte.

Fil95  @  12/09/2015 19:11:20
   9½ / 10
Bellissimo film horror girato molto bene e la trama è ben fatta. Il film tiene lo spettatore incollato fino alla fine.

markos  @  16/04/2015 11:56:53
   7½ / 10
Buon horror italiano, a mio avviso con un bel finale. Consigliato

Elwing77  @  08/02/2015 22:09:44
   7½ / 10
Vale proprio la pena vederlo!

TheLory  @  10/01/2015 11:06:23
   5½ / 10
Recitato e girato con mestiere (grazie a dio hanno preso degli attori stranieri, altrimenti sarebbe stato l'ennesimo obbrobrio italico), ma la storia si attiene frigidamente al classico copione, seguendo passo passo il manuale "Come costruire un film horror".
Solite allucinazioni e apparizioni che stancamente ti portano a un inaspettato finale, ma è già troppo tardi, sei già con le palpebre fuori controllo. Certo, da un horror con la fata dentina non è che puoi aspettarti chissà quale botta di originalità, ma allora evita.

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2015 16.22.34
Visualizza / Rispondi al commento
claudioss83  @  09/01/2015 14:25:12
   8½ / 10
Bellissimo film!

calso  @  06/01/2015 21:58:12
   6½ / 10
Un horror italiano che non è venuto poi così male...basato sulla figura controversa della fata dei denti...fata o mostro...???

topsecret  @  12/10/2014 21:00:49
   6½ / 10
Nonostante non abbia una particolare originalità da mostrare, questo prodotto italiano di genere non manca di regalare una discreta dose di atmosfera tensiva ben congeniata. Il personaggio della donna sdentata fa il suo effetto e un paio di scene sono davvero da cardiopalma, in più ritmo e linearità insieme al piccolo colpo di scena del finale conferiscono al film una caratura apprezzabile che riesce a coinvolgere ed interessare pur non essendo perfetto.
Una ghost story italiana da scoprire.

vale1984  @  30/08/2014 16:17:26
   6 / 10
insomma...pauroso un pò e con un bel finale ma non particolarmente interessante.

Curiosity  @  03/08/2014 20:57:04
   6½ / 10
E' incredibile come questo film sia stato totalmente ignorato da tutti.

Ed è un peccato perchè, pur non essendo un capolavoro, sia chiaro, credo si possa assestare tra le migliori produzioni horror italiane degli ultimi 20 anni. (Si lo so, non ci vuole poi molto....)

Insomma se l'avesse girato Dario Argento avremmo gridato al miracolo della risurrezione del maestro dell'horror italiano.

Il film ha i suoi pregi nei buoni effetti speciali, nei dialoghi mai scontati, mai buttati li, nella scelta della protagonista bambina. In una storia in parte originale (ma in tutto il resto non tanto). E nel finale.

Punti deboli forse una sceneggiatura un pò cosi...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'uso perpetuo di rimandi ai millemila film horror che lo hanno preceduto, ma in fondo, chi non lo fa? Ed una colonna sonora manchevole.

La regia pure non spicca per personalità. Ma senza mai compiere errori marchiani.

Insomma la storia tiene, e và dato atto poi che non dobbiamo lamentarci se questo genere in Italia non viene più prodotto.

Se Dario Argento incassa una miseria (e non conta che il suo Dracula fosse un abominio, se Wes Craven fà un fetecchia cmq il suo minimo lo incassa), se i film di Zampaglione sono per pochi intimi, e se questo passa del tutto inosservato, la colpa è anche nostra dai.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058745 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net