fairytale regia di Christian Bisceglia, Ascanio Malgarini Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fairytale (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FAIRYTALE

Titolo Originale: FAIRYTALE

RegiaChristian Bisceglia, Ascanio Malgarini

InterpretiHarriet MacMasters-Green, Sabrina Jolie Perez, Jarreth J. Merz, Matt Patresi, Paolo Paoloni, Giuliano Montaldo

Durata: h 1.24
NazionalitàItalia 2012
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2012

•  Altri film di Christian Bisceglia
•  Altri film di Ascanio Malgarini

Trama del film Fairytale

Sophia e sua figlia Helena si sono appena trasferite a Latina, città austera e silenziosa che le accoglie in un momento delicato in cui la loro vita rischia di trasformarsi in un incubo. Dopo aver perso un dente, Helena aspetta con trepidazione l'arrivo della fatina dei denti, figura magica di una storiella che ha accompagnato migliaia di bambini e tramandata di generazione in generazione. Nessuno l'ha mai vista o incontrata, nessuno sa se la fatina sia una vecchia strega o un angelo buono ma la sua misteriosa presenza fa lentamente scivolare Helena in un incubo senza fine che arriva da molto lontano e a cui Sophia assiste impotente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (17 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fairytale, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/08/2023 12:40:55
   6½ / 10
Di solito la fatina dei denti è un'entità benevola che in cambio di un dente da latte perduto lascia delle monete. In questo Fairytale prende questo mito per volgerlo sotto un aspetto decisamente più malefico che opera da agente disturbante all'interno dell'universo infantile. La storia in sè è abbastanza classica ma possiede un buon grado di coinvolgimento, con la complicità e la buona resa delle location come l'appartamento all'interno del condominio di edilizia fascista e soprattutto quando la vicenda si sposta nel manicomio. L'aspetto tecnico e visivo è ben curato ed anche il cast se la cava bene. Buoni anche gli effetti speciali nel loro complesso. A mio parere l'aspetto malsano poteva rendere meglio rendendo più stretto il rapporto tra presente ed il passato di regime fascista, ma il film comunque non è niente male e vista la scarsità di pellicole di genere nel nostro paese merita una visione.

alessio.b  @  01/03/2022 14:23:36
   6½ / 10
Film con soggetto e spunti davvero interessanti, ma con grandi pecche.
Molto bello il soggetto, molto intrigante l'idea del riferimento alle bonifiche nell'Agro Pontino del periodo Fascista, e il collegamento con fatti terribili accaduti al tempo. Molto belle e inquietanti le ambientazioni. Inquietante al punto giusto la bambina ed alcune scene che lasciano il segno

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Veniamo alle note dolenti. Gli attori pessimi, soprattutto la madre. Quasi inguardabile. La sceneggiatura ha grosse pecche, in alcuni casi davvero raffazzonata e tirata via, si vengono quindi a creare situazioni e scene deboli dove il regista non riesce a tirare su il livello. Un vero peccato per un film che partiva con ottime premesse. Con attori bravi e una sceneggiatura più curata poteva arrivare sicuramente al 7 e mezzo.

DankoCardi  @  05/09/2021 11:25:27
   6½ / 10
Come sceneggiatura non avrebbe nulla di diverso dagli attuali horror americani...ma è ambientato in Italia e ciò è mezzo punto a favore perchè lo rende se non altro originale; gli autori sono bravi ad amalgamare la trama con la storia italiana dell'epoca fascista, la bonifica dell'agro pontino e la creazione di Latina (dove il film è ambientato). La pellicola procede tra momenti buoni ed altri prevedibili, tra scene macabre e che colpiscono ed altre che sono scontate e mutuate -come già accennato- dagli horror statunitensi. La fotografia non è del tutto professionale, al contrario la regia è curata ed offre interessanti soluzioni. La bambina è davvero inquietante mentre la madre è una discreta gnocca; si rivedono con piacere Paoloni e Giuliano Montaldo qui in veste di attore. Fin qui il film raggiungerebbe una sufficienza stiracchiata, ma si innalza grazie ad un ottimo risvolto finale che lascia un senso di inquietudine. Non male.

biagio82  @  31/10/2020 21:38:05
   8 / 10
dopo l'ottimo "oltre il guado" mi sono imbattuto in quest'altro bellissimo film horror italiano, che per trama, regia, ed effetti non ha nulla da invidiare ai prodotti americani.
l'incipit mi ha ricordato un altro film americano dei primi anni 2000 di cui non ricordo il nome ma dove si parlava di una versione deviata della fatina dei denti, ma considerando che avevo un ricordo orribile di quel film ero un po restio alla visione ma già dopo i pochi minuti sono stato rapito dalla storia e dalla fotografia fredda, assolutamente d'atmosfera.
certo i richiami ad altri film di genere si sprecano


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

per tutto il film non ci si annoia, ma è nello sviluppo finale che si rimane davvero colpiti.
un ottimo prodotto, peccato che sia semisconosciuto e poco pubblicizzato, perchè dimostra che anche noi italiani siamo in grado di sfornare ottimi prodotti, che non si limitano alla commediola stupida

AMERICANFREE  @  30/06/2020 17:46:45
   6½ / 10
Discreto horror italiano, la trama e' ben sviluppata, la regia mi e' piaciuta come la recitazione della protagonista. I punti deboli sono i dialoghi e la lentezza in alcune circostanze. Mezzo voto in piu' per il finale che l'ho trovato appropriato.

Jokerizzo  @  03/03/2020 10:44:04
   8 / 10
Se vogliamo...anche noi ci sappiamo fare! Gran bel horror!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  07/06/2018 17:55:06
   5 / 10
Horror italico che riprende tutti gli stereotipi del genere e li mischia con una storia nostrana che rimanda a avvenimenti risalenti all'epoca fascista, il risultato è discreto ma molto poco interessante.

InvictuSteele  @  21/03/2017 22:50:04
   7 / 10
Finalmente un buon horror italiano, ben diretto e costruito su un plot molto interessante e ottimamente sviluppato. L'impronta televisiva si vede, nella regia e nella fotografia, ma l'elemento tecnico è comunque soddisfacente: la fotografia cupa dona una bella atmosfera, la recitazione è discreta e la regia non è mai statica, riuscendo a tirare fuori molte belle idee per dare ritmo alla scena. Il ritmo blando, abbastanza pacato è un punto di forza perché fa immergere lo spettatore nell'ambientazione; inoltre non ci sono scivoloni e il film si mantiene sempre su un buon livello, fino a giungere a un epilogo eccellente e inaspettato. Insomma, una grande sorpresa, e il fatto che sia un film italiano è un punto a favore. Purtroppo passato ignorato e invece si è rivelato uno dei migliori horror italiani da tanti anni a questa parte.

Fil95  @  12/09/2015 19:11:20
   9½ / 10
Bellissimo film horror girato molto bene e la trama è ben fatta. Il film tiene lo spettatore incollato fino alla fine.

markos  @  16/04/2015 11:56:53
   7½ / 10
Buon horror italiano, a mio avviso con un bel finale. Consigliato

Elwing77  @  08/02/2015 22:09:44
   7½ / 10
Vale proprio la pena vederlo!

TheLory  @  10/01/2015 11:06:23
   5½ / 10
Recitato e girato con mestiere (grazie a dio hanno preso degli attori stranieri, altrimenti sarebbe stato l'ennesimo obbrobrio italico), ma la storia si attiene frigidamente al classico copione, seguendo passo passo il manuale "Come costruire un film horror".
Solite allucinazioni e apparizioni che stancamente ti portano a un inaspettato finale, ma è già troppo tardi, sei già con le palpebre fuori controllo. Certo, da un horror con la fata dentina non è che puoi aspettarti chissà quale botta di originalità, ma allora evita.

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2015 16.22.34
Visualizza / Rispondi al commento
claudioss83  @  09/01/2015 14:25:12
   8½ / 10
Bellissimo film!

calso  @  06/01/2015 21:58:12
   6½ / 10
Un horror italiano che non è venuto poi così male...basato sulla figura controversa della fata dei denti...fata o mostro...???

topsecret  @  12/10/2014 21:00:49
   6½ / 10
Nonostante non abbia una particolare originalità da mostrare, questo prodotto italiano di genere non manca di regalare una discreta dose di atmosfera tensiva ben congeniata. Il personaggio della donna sdentata fa il suo effetto e un paio di scene sono davvero da cardiopalma, in più ritmo e linearità insieme al piccolo colpo di scena del finale conferiscono al film una caratura apprezzabile che riesce a coinvolgere ed interessare pur non essendo perfetto.
Una ghost story italiana da scoprire.

vale1984  @  30/08/2014 16:17:26
   6 / 10
insomma...pauroso un pò e con un bel finale ma non particolarmente interessante.

Curiosity  @  03/08/2014 20:57:04
   6½ / 10
E' incredibile come questo film sia stato totalmente ignorato da tutti.

Ed è un peccato perchè, pur non essendo un capolavoro, sia chiaro, credo si possa assestare tra le migliori produzioni horror italiane degli ultimi 20 anni. (Si lo so, non ci vuole poi molto....)

Insomma se l'avesse girato Dario Argento avremmo gridato al miracolo della risurrezione del maestro dell'horror italiano.

Il film ha i suoi pregi nei buoni effetti speciali, nei dialoghi mai scontati, mai buttati li, nella scelta della protagonista bambina. In una storia in parte originale (ma in tutto il resto non tanto). E nel finale.

Punti deboli forse una sceneggiatura un pò cosi...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'uso perpetuo di rimandi ai millemila film horror che lo hanno preceduto, ma in fondo, chi non lo fa? Ed una colonna sonora manchevole.

La regia pure non spicca per personalità. Ma senza mai compiere errori marchiani.

Insomma la storia tiene, e và dato atto poi che non dobbiamo lamentarci se questo genere in Italia non viene più prodotto.

Se Dario Argento incassa una miseria (e non conta che il suo Dracula fosse un abominio, se Wes Craven fà un fetecchia cmq il suo minimo lo incassa), se i film di Zampaglione sono per pochi intimi, e se questo passa del tutto inosservato, la colpa è anche nostra dai.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net