figli di un dio minore regia di Randa Haines USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

figli di un dio minore (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FIGLI DI UN DIO MINORE

Titolo Originale: CHILDREN OF A LESSER GOD

RegiaRanda Haines

InterpretiWilliam Hurt, Marlee Matlin, Piper Laurie, Philip Bosco, Alison Gompf

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 1986
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1986

•  Altri film di Randa Haines

Trama del film Figli di un dio minore

James Leeds, un giovane insegnante specializzato nel recupero di ragazzi sordomuti, arriva in un'istituto gestito in maniera tradizionale. Sulle prime i suoi metodi piuttosto disinvolti sconcertano il preside, ma conquistano subito la simpatia dei ragazzi. Nell'istituto vive anche Sarah Norman, che sembra refrattaria a ogni disciplina di apprendimento. Sarah e James si innamorano, ma il loro rapporto non è facile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (22 voti)7,14Grafico
Miglior attrice protagonista (Marlee Matlin)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Marlee Matlin)
Miglior attrice in un film drammatico (Marlee Matlin)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film drammatico (Marlee Matlin)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Figli di un dio minore, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  12/07/2024 13:53:01
   6½ / 10
Dopo un paio di film tv Randa Haines debutta nel cinema affrontando questo testo teatrale che presenta una grande originalità: ambientato nel mondo dei sordomuti e del linguaggio gestuale assistiamo allo sbocciare di un amore tra due mondi che apparentemente sembrano uniti (un insegnante di logopedia udente ed una sordomuta) ma che con il tempo lasciano emergere tutte le loro reciproche diversità. Il film è obbiettivamente bello ma ci sono dei difetti: la sceneggiatura in un paio di punti pare arrancare e non risulta sempre scorrevole e la storia in se alla fine si abbandona troppo al sentimentale da romanzo Harmony. Eccezionale la debuttante Marlee Matlin che si porta a casa un bel pò di primati (prima attrice sorda ed attrice più giovane a vincere un Oscar). Bene in parte anche Hurt. Un film che nel suo piccolo rimane un gioiellino ma che nel complesso non fà faville.

Oskarsson88  @  20/03/2022 17:00:54
   8 / 10
Film sentimentale mai troppo sdolcinato che, per quanto semplice nella sua costruzione, cattura lo spettatore fino alla fine. Una bella storia d'amore, caratterizzata dal magnetico James Leeds e dalla bella e testarda Sarah Norman.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  15/05/2015 01:15:51
   6½ / 10
Anche a distanza di anni è un film che merita una visione, anche solo per le ottime prove dei due protagonisti.
La storia è interessante anche se a tratti un po' tediosa, ma mai patetica.

uzzyubis  @  03/02/2012 13:59:33
   6½ / 10
Il film scorre senza intoppi tranquillamente con alcune punte di drammaticità.
Mi sarei aspettato un concentrarsi di più sulla problematica trattata magari a discapito della relazione amorosa tra i 2 protagonisti.
Regala alcuni punti di riflessione interessanti.

DarkRareMirko  @  11/07/2011 04:20:40
   8 / 10
Buon esordio per la Haines con un film impegnato, sentito, ben diretto ed interpretato (oltre la Matlin, vera sordomuta premiata con l'Oscar, ci sono anche Hurt, che lavorerà con la Haines anche nell'altrettanto buono Un medico, un uomo e la Laurie, brava attrice del Carrie di De Palma).

Non risulta pesante nonostante la durata e la complessità dei temi trattati e non mi sentirei di definirlo eccessivamente furbo (come spesso altri invece hanno detto, critici compresi) - ed anzi il film mi è parso sincero - ma forse c'è un pò troppa parvenza televisiva nell'aria e una fotografia scarna non aiuta; comunque un film molto buono.

Clint Eastwood  @  15/04/2010 14:10:58
   6½ / 10
Un film mediocre su un argomento non facile o tanto comune e una storia d'amore in mezzo per deliziare la storiella. Niente di eccezionale. Evitabile.

6.5/7

diamanta  @  04/04/2010 02:41:47
   6½ / 10
Ho visto questo film diverse volte perchè mia madre ne era incantata, ma ero troppo piccola per apprezzarlo. Rivisto non molto tempo fa e mi sono sorpresa di come non fosse invecchiato per nulla, la Matlin che ho scoperto essere veramente sordomuta è veramente brava.
Il film non è per nulla scontato o noioso.
Davvero un gran bel film.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/11/2009 13:17:31
   7½ / 10
Storia d'amore decisamente particolare che ha incantato intere generazioni di sognatori. In effetti il film regge alla grande anche a distanza di anni e il mondo dei sordomuti era ancora abbastanza inedito. Straordinerie interpretazioni di Hurt e soprattutto della Matlin, premiata con l'Oscar. Pregevole il finale misurato che evita il patetico, bella colonna sonora. Da vedere.

topsecret  @  02/01/2009 12:11:17
   7 / 10
Un film certamente molto emozionante e coinvolgente, ben interpretato dai protagonisti che riescono a trasmettere efficacemente il messaggio che è dentro la pellicola. Esiste un universo parallelo fatto di urla silenziose che solo le orecchie dell'amore riescono a sentire.

everyray  @  31/12/2008 12:51:20
   7½ / 10
Tagliente e toccante lungometraggio,su un insolita storia d'amore che risplende ed esalta il calore e la bravura dell'interpretazione di William Hurt e della credibilità sconvolgente di Marlee Matlin che le valse un oscar come miglior attrice!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/01/2008 23:25:01
   6½ / 10
Interessante lo spunto della storia, ma alla lunga diventa un po' noioso. Nulla da ridire sulla Matlin, straordinaria e su William Hurt.

orazio  @  20/08/2007 15:50:45
   7 / 10
Sicuramente un film non facile da vedere e apprezzare. Forse un pochetto noioso per i miei gusti ma fondamentalmente ben fatto e interpretato in modo eccellente dai protagonisti (la Matlin, vera sordomuta è straordinaria).

Jumpy  @  14/06/2007 19:05:40
   8 / 10
Non mi è così semplice commentarlo,in genere apprezzo molto i registi che riescono a trattare tematiche così difficili e delicate senza scadere nel luogo comune o nel volutamente strappalacrime,sotto questo punto di vista è da 10 ;)

Sotto il lato strettamente cinematografico,al di là della straordinaria interpretazione di Marlee Matlin (che non sapevo essere realmente sordomuta), a mio parere, si alternano momenti di grande cinema ad altri un po' meno riusciti...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Paolo70  @  29/12/2006 13:47:30
   8 / 10
Bel film che manifesta la sensibilità che raggiungono le persone che non dispongono dei sensi dell'udito e della voce.

renee  @  27/10/2006 19:56:49
   7 / 10
..mi aspettavo un finale un po diverso....cmq film intenso e realistico...piacevole

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  11/10/2006 02:09:10
   6 / 10
Film furbo, che ha comunque il merito di non scadere nel patetico, in effetti la Matlin (o il suo personaggio) è davvero forte e decisionista, fragile ma anche determinato.
Il problema è che sembra un trattato di psicologia, tanto è tedioso e intellettuale, la vicenda rischia francamente di annoiare come il linguaggio dei sordomuti visto alla tv (sia detto con il massimo rispetto)

clare  @  24/09/2006 20:38:06
   8 / 10
Film bello soprattutto grazie alle ottime interpretazioni, che distolgono sapientemente da elementi tecnici non proprio valentissimi.

sweetyy  @  24/09/2006 19:44:19
   7 / 10
Un film abbastanza realistico che ci mostra cosa significa essere sordomuti...non sentirsi felici e non sentirsi rispettati dagli altri a causa di questa diversità

BobRobertson  @  15/08/2006 16:27:38
   7 / 10
veramente un bel film...
merita di essere rivisto.

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  14/08/2006 19:29:51
   7½ / 10
Bel fim,anche se la parte sul rapporto tra il professore,che usa metodi inovativi,e gli alunni sordomuti sa un po?di già visto,mentre ben più interessante è la parte sulla relazione tra James e Sara che evita accuratamente tutti gli stereotipi e la retorica.Ottimi i due attori,la Matlin è davver sordomuta.

domeXna79  @  05/07/2006 22:54:27
   7½ / 10
Bellissimo film sull'amore.
Film toccante e che fa riflettere molto sul modo in cui si può amare ..la diversità non è un limite ..il limite è solo voler cambiare chi si ama, renderlo simile a se stessi!
Magnifica la prova degli attori, la storia ha un buon ritmo ed elargisce molti spunti di riflessione..
Film da vedere..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/07/2006 17:57:33
   7 / 10
ben fatto e soprattutto ben interpretato...forse eccessivamente lungo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net