flightplan - mistero in volo regia di Robert Schwentke USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

flightplan - mistero in volo (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FLIGHTPLAN - MISTERO IN VOLO

Titolo Originale: FLIGHTPLAN

RegiaRobert Schwentke

InterpretiJodie Foster, Kate Beahan, Sean Bean, Peter Sarsgaard, Marlene Lawston

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2005
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2005

•  Altri film di Robert Schwentke

•  Link al sito di FLIGHTPLAN - MISTERO IN VOLO

Trama del film Flightplan - mistero in volo

Kyle Pratt e sua figlia sono in volo verso casa. Ma a 11.000 metri di quota, la piccola Julia Pratt scompare. Nessuno dell'equipaggio o dei passeggeri, però, ammette di averla vista salire...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (264 voti)6,35Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Flightplan - mistero in volo, 264 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  08/11/2005 11:18:48
   3 / 10
Certo che un thriller con una sceneggiatura più forellata di un colabrodo sembra una barzelletta...
Flightplan è un film terribile, la cui trama è smontabile in mille pezzi che non combaciano. Per di più, nella copia proiettata nel cinema in cui l'ho visto c'è questo buco spazio-temporale (NON LEGGA CHI NON L'HA VISTO... ma anche sì, tanto non vale la pena di vederlo)



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

che rende ancora più ingarbugliata una trama già indecente.
Nella vita reale è normale non sapere come vanno a finire le storie di chi ci sta intorno: in un thriller, invece, se niente viene portato fino al termine in maniera credibile, è evidente che qualcosa non va.
Per di più, le premesse di tutta la storia, che si ricostruiscono nel finale, sono del tutto assurde.
Ancora, alcune battute dei comprimari sono assolutamente imbarazzanti, come quella di un passeggero che, alla vista della nostra Jodie che corre per l'aereo in cerca di sua figlia, dice "Ma perchè si agita tanto? Nemmeno avesse perso il palmare...". Ma chi l'ha scritta?!
Per finire, basta con queste mamme supereroine che, di punto in bianco, da ingegneri si trasformano in valchirie in miniatura...
Sconsigliatissimo.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2005 10.42.47
Visualizza / Rispondi al commento
kyokusanagi  @  08/11/2005 10:48:32
   6 / 10
Un Buon film con una dosata carica di tensione sopratutto nella prima parte dove il film ti lascia intendere che c'è qlc di soprannaturale.E' uno di quei film che lo vedi solo una volta,ma può andare,anche se quando finisce ti lascia parecchi interrogativi.

shandon775  @  08/11/2005 09:14:51
   5 / 10
Il film è talmente monotono che vi sconsiglio di vederlo in seconda serata.
La foster fa sempre la stessa parte ormai, la doppiatrice italiana le da dei toni che a volte sfiorano il primo esorcista, e poi che dire, l'antagonista è forse l'attore meno espressivo della storia: faccia da bulldog e occhietti da tossico. il finale è squallido, anche se da un po più di ritmo al film, che nel primo tempo è completamente privo di quei saliscendidi tensione che caretterizzano il genere. Insomma, smettiamola di mostrare dolci mammine che diventano Rambo appena gliene danno la possibilità, (soprattutto se pensate a come sono i nostri ingegneri... (senza offesa!).)
La morale? Bella l'idea degli arabi sull'aereo, anche se pessiamente sviluppata, e completa assenza di coerenza col mondo reale.

pablito83  @  07/11/2005 22:45:56
   5 / 10
spero solo che il film sia VOLUTAMENTE così irreale...altrimenti è un pò una presa per il ****.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  07/11/2005 21:21:46
   6 / 10
Un buon thriller, ma di rapimenti di bambini inizio già a stufarmi....
Alcune soluzioni di sceneggiatura sono un po' troppo forzate, come già scritto in precedenza da qualcun altro.
Comunque si può vedere...

mariavictoria  @  07/11/2005 19:04:04
   4 / 10
ci sono andata solo perche' avevo un biglietto omaggio altrimenti mi sarei mangiata le mani

il remake di panic room, ma ambientato in un aereo... jodie foster ma perche' gli psicopatici se la prendono sempre con te?!

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/11/2005 22.59.31
Visualizza / Rispondi al commento
ziotom77  @  07/11/2005 18:40:21
   6 / 10
mah... ne carne e ne pesce!!!
la trama somiglia molto a tante altre trame tant'è vero ke il film risulta lento e monotono nella parte centrale e poi quello era una aereo o un albergo? con tanto di montacariki... ke vaccata!!!!!
brava la foster ma non capisco come in vent'anni di carriera fa sempre gli stessi ruoli da esaurita... la voglio vedere in ruoli + impegnativi!!!

Bambolina  @  07/11/2005 17:48:59
   9 / 10
Vedetelo ne vale la pena!

comparo  @  07/11/2005 12:25:57
   9 / 10
Un film che ho apprezzato molto:un incontro speciale tra psicologia e un ambiente insolito(un aereo).Attori superbi.

andreadi  @  07/11/2005 11:43:37
   5 / 10
delusione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2005 19.00.15
Visualizza / Rispondi al commento
benluan  @  07/11/2005 09:41:19
   5 / 10
Film visto già cento volte. Accettabile solo la parte iniziale poi si cade nel solito thriller aereo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Accettabile l'interpretazione di J. Foster.

madmax  @  07/11/2005 00:15:01
   5 / 10
Film intrigante che non annoia e scorre bene, bravissima la foster.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mad Max

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2005 23.03.29
Visualizza / Rispondi al commento
SHADE85  @  07/11/2005 00:13:24
   7 / 10
Tralasciando alcune lacune della storia e la trama a tratti tirata per i capelli, alla fine il film risulta piuttosto godibile, suspance, azione e tensione, NON MALE!

-Tetsuo-  @  06/11/2005 15:54:21
   8 / 10
gran bel film.
mi ha tenuto sulle spine parecchio.

gli darei iun 9 solo perche' tutto si incastra a lla perfezione. ma non essendo un amante del genere un 8 mi sembra piu' che giusto.

fede  @  06/11/2005 15:02:02
   8 / 10
Un buon thriller, coinvolgente e ben strutturato, ottima l'ambientazione...peccato per il finale un pò scontato e prevedibile...

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  06/11/2005 14:04:54
   9 / 10
Non gli do 10 perchè ci sono alcuni buchi nella narrazione, ma il film a me è piaciuto veramente. Diciamo che non è semplice ambientare un film nell'aereo e renderlo piacevole, normalmente risultano piuttosto scadenti o al massimo guardabili. Questo invece mi ha entusiasmato, non avrei mai immaginato una fine di quel tipo(......x correttezza nei confronti di chi non lo ha ancora visto).
L'unica pecca secondo me è proprio il finale, un po troppo sbrigativo.
Una domanda per chi sa, il comandante dell'equipaggio è possibile che sia Boromir del Signore degli Anelli?

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2005 19.50.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  06/11/2005 12:41:18
   6 / 10
Il film sembrava + avvincente nei provini. In realtà fino a 3/4 risulta abbastanza lento. La storia proprio non regge e sa molto di forzatura. Mi saspettavo di piu' sul piano della storia. Discreta la Foster, sorpresa invece l'agente di bordo.
non vale i 7,20 euro del biglietto. Aspettatelo in dvd.

Dick J.McKenzie  @  06/11/2005 11:37:25
   5 / 10
Carino, ma con dei buchi nella storia notevoli, non vale la pena spendere 7,50€ per questo film. Ottima regia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2005 00.22.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  06/11/2005 10:03:20
   6 / 10
Fin dal primo momento risulta poco credibile l'idea che la protagonista si sia giocata la bambina nel proprio cervello.
Il presupposto molto sixth sense che in realtà si sia immaginata tutto è carino ma il gioco dura circa 10 minuti..
Quando la bambina disegna sul finestrino il cuore anche se non si può prevedere esattamente cosa accadrà, è già possibile immaginare che diventerà un elemento importante.
Il poliziotto ha, storicamente parlando, una faccia da maniaco che la metà basta.
Come ca**o fai a pensare che quello debba proteggere un aereo?
La psicologa è stata estratta viva da una galleria degli stereotipi.
Il pilota duro ma dal cuore tenero è accettabile (anche se come cattivo in James Bond era molto meglio).
Interessante lo spunto sul terrorismo arabo dopo l'unidici settembre.
Jodie Foster dopo circa tre anni che non appariva in un film non ha cercato un capolavoro per il suo ritorno sul grande schermo.
E non ha proprio offerto una performance memorabile.

Ancora due o tre cose:
1)I tipi visti alla finestra prima di partire chi erano allora?
2)Essendo un aereo inesistente è assolutamente inutile criticare l'aspetto irrealistico del film quando descrive la situazione "climatica" della stiva..
3)la fine scontata fin dall'inizio.



Atomico  @  06/11/2005 01:12:18
   8 / 10

Il voto reale sarebbe 8.25, qui approssimato a 8.

Il finale personalmente mi è sembrato troppo sbrigativo, altrimenti (se si fosse mantenuto in linea con il resto del film) il mio voto sarebbe stato 8.73 e non do un 8.73 molto spesso

E' un buon thriller, e come ogni buon thriller ha colpi dei scena, che possono essere più o meno prevedibili a seconda se lo spettatore che lo guarda è perspicace o meno.

Ottime le emozioni che sa dare allo spettatore.


theking2680  @  05/11/2005 20:51:31
   8 / 10
Film che dal trailer si pensava ad un thriller magnifico si è rilevato un film solo un pochino migliore sopra il buono.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il resto abbastanza bello: aereo, assistenti di volo, la protagonista e tutto. mmmmmm Dai vale spendere 7,50 euro per andarlo a vedere!!!

21 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2005 19.46.59
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  05/11/2005 01:11:43
   8 / 10
FINALMENTE UN FILM AMBIENTATO A BORDO DI UN AEREO CHE SIA DAVVERO FATTO BENE!!! NON COME QUEL ALTRO DI WES CRAVEN (RED EYE).
LA STORIA E' ORIGINALE E ANCHE SE LA LOCATION E' SEMPRE LA STESSA CIOE' L'AEREO, IL FILM NON ANNOIA MAI E MAN MANO PROCEDE CREA SEMPRE SUSPANCE.
FORSE IL FINALE POTREBBE ESSERE CONSIDERATO COME UN QUALCOSA DI GIA' VISTO E QUINDI NON ORIGINALISSIMO,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
PER CONCLUDERE DO UN BEL 10 ALL' AINTERPRETAZIONE PROPRIO DI JODIE FOSTER, CHE ANCHE SE E' SPARITA PER QUALCHE TEMPO DALLA SCENA E' RIAPPARSA CON UN PRODOTTO DI QUALITA' (COME DEL RESTO TUTTI I SUOI FILM). ATTENDO CON ANSIA IL SUO NUOVO FILM DIRETTO DA SPIKE LEE.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  04/11/2005 18:21:04
   9 / 10
Ottimo film trhiller.
Si svolge in modo impeccabile lasciando per trequarti della sua durata incerti sulla presenza della bambina a bordo. Un banalissimo disegno sul finestrino lato passeggeri riapre la questione?
Efficacissimo l'impianto tecnologico del film che riproduce ad alta fedeltà gli interni dell'aereo e la miriade di rumori e vibrazioni che accompagnano il viaggio. Anche l'impianto narrativo è ricco e coerente, fila liscio come l'olio: molte le situazioni costruite sulla suspense, il dubbio, l'interrogativo, il disappunto. Diversi depistaggi narrativi sui veri responsabili dei guai a bordo sono effettuati con furbizia e professionalità alimentando emozioni da sorprese a non finire.
Grandi le tecniche di ripresa specialistica che fanno da supporto al linguaggio verbale e alle situazioni critiche. Ad esempio lo sconvolgimento di una madre durante una scena di scomparsa della figlia tra la folla viene raffigurato con riprese dall'alto in rotazione, l'effetto è un vortice visivo di persone che fa pensare ad un annegamento tra la folla: un risucchio verso il vuoto di un punto nero.
Sentiremo parlare molto di questo film come un'opera di qualità moderna.
Interessanti le nuove procedure di viaggio tenute a bordo dopo gli attentati dell' undici settembre. Buone le sdrammatizzazioni funzionali all'intrattenimento tra i guai seri come ad esempio una scena erotica tra membri dell'equipaggio.

Edo  @  04/11/2005 17:37:16
   5 / 10
I presupposti per un buon film c'erano tutti, ma alla fine, per non complicarsi la vita, gli sceneggiatori hanno seguito uno sviluppo che fa cadere nel water tutta la suspence e il mistero della sparizione della bambina.
Peccato perchè comunque è girato bene, ma la debolezza di uno spunto originale che non trova capacità di essere scrittaco con altrettanto originalità, fa scaricare le pile al bel giocattolino che smette di funzionare, e piacere

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net