generazione x regia di Kevin Smith USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

generazione x (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GENERAZIONE X

Titolo Originale: MALLRATS

RegiaKevin Smith

InterpretiJeremy London, Jason Lee, Shannen Doherty, Claire Forlani, Ben Affleck

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 1995
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1995

•  Altri film di Kevin Smith

Trama del film Generazione x

T.S. e Brodie sono stati appena lasciati dalla rispettive fidanzate, e si ritrovano al centro commerciale a discutere i piani per riconquistarle.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,02 / 10 (25 voti)6,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Generazione x, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  17/01/2025 11:57:08
   9 / 10
C'è poco da dire, MALLRATS ha anticipato e aperto le danze, floppando nonostante tutto, a dieci anni di commedia americana sexy: volgare sì, tossica certamente, monotematica altrettanto, superficiale assolutamente. Ma quello di Kevin Smith è un film perfetto nei tempi comici (che inventa!), incredibilmente variopinto nella quantità di gag e capace di spaziare tra il realistico e il fumettistico, come vuole un po' la tradizione del genere.
Non che i film demenziali degli anni 80 non avessero qualche battuta sconcia o dei personaggi completamente idioti, ma la nuova formula inventata da questo regista impone che tutto sia incentrato sul tema del sesso e che questo debba far ridere, non eccitare, come una sorta di esorcismo di ciò che è serio dall'erotismo.
Al di là di questo, il film gira benissimo, con dei colori netti e spiaccicati su schermo e delle immagini fermissime come un vero e proprio fumetto: Smith sapeva esattamente cosa voleva e l'ha ottenuto, creando una sorta di nuovo genere americano, giovanile, benestante e senza futuro, una "Jersey comedy" che sarà sua per molti anni e che gli verrà rubata.

StIwY  @  11/09/2021 00:06:17
   3 / 10
Stupidata volgarotta, da inizio a fine. Senza arte nè parte, una sequela di fesserie senza senso. Non c'è molto altro da dire.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/06/2021 10:34:54
   6 / 10
Non ha la freschezza di Clerks, ne replica in parte qualche personaggio e situazione, ma sembra la sua versione con qualche soldo in più. C'è sempre discontinuità nei lavori di Smith. A volte, come in questo caso ci sono trovate divertenti e geniali, mentre altre sono un vero buco nell'acqua. Si salva qualche personaggio, qualche situazione riuscita. Tutto sommato il film è scorrevole e non ci sono pause nel ritmo, ma è da sufficienza stiracchiata.

Jumpy  @  01/05/2020 15:02:24
   6 / 10
Clerks era un piccolo capolavoro, qui, certo, c'è ancora quel ritmo che non annoia mai, ma dopo i primi minuti scivola nel totalmente demenziale e nonsense, crto, ci son ancora le gag e le citazioni, comunque si arriva piacevolmente fino alla fine, ma non basta più... nonostante all'epoca lo ricordavo pubblicizzatissimo, forse anche per la presenza di "Brenda" di Bevrly Hills.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  12/11/2019 18:45:31
   6 / 10
Il film più superficiale e disimpegnato di Smith, in pratica una serie di problematiche qualunque di personaggi qualunque ambientate in un centro commerciale; se in "Clerks" c'era una storia in cui le vite dei protagonisti prendevano pieghe diverse in corso d'opera, qui il tutto si riduce a siparietti e disavventure demenziali praticamente a se stanti incollate una dietro l'altra.
Film nel complesso simpatico grazie ai personaggi, in particolare di Jay e Silent Bob (che stavolta rubano la scena), ed all'umorismo di Smith soprattutto in materia di citazioni cinematografiche; ma a parte quelle due/tre scenette divertenti, rimane poco altro da ricordare o di cui discutere.

GianniArshavin  @  18/12/2014 19:48:07
   6 / 10
Dopo il successo di "Clerks" molti attendevano speranzosi il secondo film di Kevin Smith che purtroppo ,complici le altissime aspettative, ha deluso non poco critica e pubblico.
Sicuramente questo secondo lungometraggio non vale il debutto folgorante del regista,ma nel complesso non è poi cosi male come tanti dicono. Il tocco di Smith si vede e le risate alla fine te le fai , complici un paio di personaggi indovinati e qualche situazione esilarante in pieno,come detto,stampo Smith.
Il problema maggiore di "Mallrats" è la sua prevedibilità e il suo non distinguersi ,come potrebbe,dalla massa il che lo rende una commedia troppo convenzionale,con qualche spunto interessante e a tratti demenziale.
Il cast non presenta stelle di prim'ordine ma conta un giovanissimo Ben Affleck e un insospettabile Michael Rooker. La consueta colonna sonora punk rockeggiante e tante citazioni completano il quadro di una pellicola non indimenticabile ma al quale si può concedere una visione.

MonkeyIsland  @  19/11/2014 17:51:48
   6 / 10
Dopo Clerks era lecito aspettarsi di più da Smith che in questa sua seconda pellicola adotta uno stile più demenziale che nonostante alcune trovate divertenti non tocca mai i livelli del suo primo lavoro.
Il cast non è male ma i personaggi hanno una costruzione debole e una caratterizzazione pure peggiore passando dall'essere simpatici all'essere insostenibili in poco tempo, fortuna che i soliti Jay And Silent Bob compensano lo squilibrio.
In parole povere è una pellicola discreta che nell'ora e mezza non annoia ma nemmeno entusiasma e tra i lavori del regista va classifcato come film minore.

BrundleFly  @  07/09/2013 21:03:07
   6½ / 10
Scorretto, divertente e pieno di citazioni. Insomma, un film in puro stile Kevin "Silent Bob" Smith, che però non raggiunge il livello di altri suoi lavori.

Marv91  @  17/12/2012 23:13:06
   6 / 10
Mi aspettavo un filmone come Clerks, invece è "solo" una normale commedia di Smith, con dei momenti divertenti ed altri meno divertenti e piuttosto noiosi, ma si lascia guardare.
Mi aspettavo di più comunque.

Simpatico Stan Lee nella parte di se stesso.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  16/12/2012 00:05:36
   7 / 10
Non è il miglior film di Smith, è vero, ma non merita neanche le insufficienze che ho visto qui ed altrove.

Goliardico, volgare (la presa puzzona!!!), pesante, vede comunque più di un momento azzeccato (la tipa con i 3 capezzoli, per esempio - ma SPOILER - o la parte finale con le domande in pubblico) anche se il soggetto (il concorso nel super market) è un pò troppo esile per reggere 90 minuti di film.

Bravo il giovane Affleck e spassosi Silent Bob e compagno (più il cameo di Stan Lee!).

Non dice granchè, non rappresenta i giovani in modo diverso, però è sempre un film godibile e da vedere.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Giulio422  @  19/03/2011 13:26:25
   3 / 10
avendo visto il bellissimo clerks 2 in sto periodo ho voluto vedere anche questo per vedere se bissavo il divertimento .... che schifezza.... veramente penoso, lontano anni luce proprio !! un sorriso a dir tanto qua e la, sembra incredibile che sia lo stesso regista....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  20/11/2010 15:50:09
   6½ / 10
che piacciano o meno (e, personalmente, ritengo che questo sia forse il suo film più debole) le commedie di kevin smith sono sempre qualcosa di unico.
se in altri film di genere uno bene o male può aspettarsi cosa trovare, quando ci si approccia a un film di smith è impossibile avere un'idea precisa di quello che si vedrà. e il motivo è che questo regista non prende spunto da nessuno: ciò che mostra non è altro che un'estremizzazione dei suoi pensieri e le sue passioni tradotta in immagini: i fumetti, la cinefilia, lo slapstick cartoonesco, le volgarità goliardicamente misogine. è quasi come se fosse il fratello stupidino di tarantino.

Cannibal Bunny  @  11/11/2010 00:01:30
   6 / 10
Si lascia vedere strappando qualche sorriso, ma non è nulla di che.

wallace'89  @  26/07/2010 14:27:01
   5½ / 10
Tra quelli che ho visto è il film minore di Smith,nelle intenzioni e nei risultati.
Ha una sua piacevolezza e freschezza in realtà, dovuta al non prendersi minimamente sul serio ma in questo stanno tutti i limiti dell'operazione, specialmente se si considera che questo film esce successivamente a quel gioiello di demenzialità e amarezza che è Clerks.
Tutto sommato si fa anche vedere, con qualche sorriso per qualche invenzione gustosa ma soprattutto perchè con ogni film di Smith sembra di assistere a un'unica saga, con un senso di continuità che garantisce allo spettatore appassionato di questo simpatico cazzaro, mordace e ultracitazionista, il piacere della ricostruzione filologica. Questa è, diciamo, una puntata poco interessante di un serial comunque amato.

Suskis  @  28/02/2010 02:45:57
   5 / 10
Per quanto abbia amato Clerks, questo Mallrats non mi è proprio piaciuto. Gli attori sono tutti scarsissimi e la storia è veramente da sit-com. Tutta la parte di Stan Lee è lì solo perchè Kevin Smith è super impallinato di fumetti e francamente è davvero inutile e noiosa.
L'unica cosa che salvo sono le scenette alla Wil Coyote di Jay e Silent Bob (che sono la cosa + stupida del film, ma che almeno non hanno pretese).

sweetyy  @  15/01/2010 17:46:21
   6 / 10
Non ai livelli di clerks, l'ho trovato molto infantile e poco divertente.

videovicenza  @  17/08/2009 17:54:09
   7 / 10
e quindi....
pian piano mi sto vedendo tutta la filmografia del buon kevin smith (dopo clerks ma sopratutto il supermitico"da vena" clerks 2!!!!!!!!!!!!!).....
generazione x e' simpatico e divertente....kevin ci sa fare,eppoi qui jay e silent sono sempre in piena azione (da cartoons giustamente,il tema portante del film).

topsecret  @  25/04/2009 17:43:34
   6½ / 10
Una commedia abbastanza divertente grazie anche alla storia semplice ed alla simpatia e bizzarria dei personaggi.
Silent Bob (il regista Kevin Smith) e Jay (Jason Mewes) li ritroveremo anche nel divertente DOGMA.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  12/02/2009 19:58:37
   7½ / 10
Solo per la presenza di Jay e Silent è un film certamente OK! Il film non può mai reggere il confronto con il precedente Clerks ovviamente, però 4 risate ve le garantisce. E poi lasciatevelo dire per me la 'stretta puzzona' è qualcosa di geniale oltre al dialogo improbabile sui supereroi. Film abbastanza decente, guardatelo!

7HateHeaven  @  22/01/2008 17:37:15
   6½ / 10
non certo il migliore film di Kevin Smith ma 2 risate le suscita sicuro...
Jay and Silent Bob quasi ai livelli di clerks...

AlessandroDeRom  @  15/03/2007 21:43:44
   6½ / 10
Mi ha divertito e poi ragazzi Jay and Silent bob mi fanno tagliare in due dalle risate

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  17/08/2006 02:20:05
   3 / 10
Davvero pessimo...dopo Clercks,il buon Kevin Smith architetta una pellicola innocua,stupida,infantile e priva del mordente dimostrato quando non aveva neanke i soldi per pagare gli attori e registrava in bianco e nero....a distanza di un anno dal suo personale e insuperabile capolavoro,il registra dimostra una carenza di idee imbarazzante.
Auguro a tutti buona fortuna con Clercks 2.....

benzo24  @  24/07/2006 12:36:05
   5½ / 10
forse superiore anche all'esordio ma meno graffiante, comunque piuttosto adolescenziale ed immaturo.

JesusOfSuburbia  @  06/02/2006 00:31:29
   7½ / 10
L'ho rivisto stasera per la seconda volta e son venuto qua a vedere stupendomi dell'unico voto presente. Pensavo fosse più conosciuto.
Comunque è sì una commedia ma, come sempre per Kevin Smith, la definirei una commedia intelligente.
Un po' confusionario in certi punti ma veramente simpatico e con delle trovate veramente carine, secondo me vale la pena vederlo.

Attila 2  @  13/10/2005 18:23:16
   7 / 10
film da fuori di testa,vicende demenziali,film che se preso per divertirsi senza impegno,merita di essere visto

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net