gli incredibili - una normale famiglia di super eroi regia di Brad Bird USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli incredibili - una normale famiglia di super eroi (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI INCREDIBILI - UNA NORMALE FAMIGLIA DI SUPER EROI

Titolo Originale: THE INCREDIBLES

RegiaBrad Bird

Interpreti: voci: Brad Bird, Holly Hunter, Samuel L. Jackson, Jason Lee, Craig T. Nelson

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2004
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Brad Bird

•  Link al sito di GLI INCREDIBILI - UNA NORMALE FAMIGLIA DI SUPER EROI
•  Link al sito di GLI INCREDIBILI - UNA NORMALE FAMIGLIA DI SUPER EROI

Trama del film Gli incredibili - una normale famiglia di super eroi

Gli 'Incredibili' sono una famiglia di potenti supereroi che sta cercando di vivere una tranquilla esistenza, dopo essere stati inseriti in un programma della protezione testimoni. Ma dei supercattivi stanno minacciando il mondo e gli Incredibili vengono richiamati all'azione...

Film collegati a GLI INCREDIBILI - UNA NORMALE FAMIGLIA DI SUPER EROI

 •  GLI INCREDIBILI 2, 2018

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,81 / 10 (316 voti)7,81Grafico
Miglior film d'animazioneMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior film d'animazione, Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli incredibili - una normale famiglia di super eroi, 316 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Dom Cobb  @  10/05/2012 14:30:05
   3 / 10
Ci risiamo. Un altro film Pixar acclamato come capolavoro del cinema d'animazione. Ma quando la finiranno di osannare questa roba, che è tutto tranne il marchio di fabbrica della Disney, manda in pensione quegli animatori che hanno creato l'infanzia di mezzo mondo, prende prepotentemente il posto dell'animazione a mano, e tutto questo in nome dei soldi? Davvero non riesco a capire cos'abbia di speciale questo Gli Incredibili: la grafica è niente in confronto alla Dreamworks, mentre tutto il resto (personaggi, storia, dialoghi) è esclusivamente per adulti.
Mi spiego meglio: dei bambini che vanno a vedere, ad esempio, Il Re Leone, riescono a goderselo principalmente a causa della storia semplicissima, delle emozioni che sa dare e dei dialoghi a portata di qualunque persona in tenera età, per non parlare del tasso di comicità, presente ma non esagerata (questo esempio vale per tutti i Classici Disney); ebbene, il fatto è che tutto quello che ho appena elencato non è presente nei film Pixar (fatta qualche eccezione), men che mai in questo blasonato prodotto action.
Qui troviamo dei personaggi complessi, una storia piena zeppa di misteri e con una comicità ridotta davvero al minimo. Per di più, soprattutto nella prima parte, i dialoghi parlano di burocrazia, lavoro ed altro ancora...ma un bambino, quando ca**o le capisce 'ste cose???
Poi, una menzione per i difetti del film in sé, come le musiche, sicuramente orecchiabili, ma spudoratamente plagiate, o il fatto che tutti parlino sempre così veloci che sembrano avere una terribile fretta, tanto che necesita più di una visione perché lo spettatore capisca tutto. L'unico elemento in grado di risultare godibile è il cattivo, che non necessita di dialoghi complicati per presentarsi come tale.
Concludo ribadendo lo stesso concetto di prima: quando la smetterà la gente a trastullarsi nell'animazione computerizzata (non che io trovi la gente stupida per questo, per carità, ciascuno ha i suoi gusti) tralasciando completamente quella tradizionale, quella che ha sempre fatto parte di noi e che ora rischia di sparire completamente a causa del disinteresse generale?

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2014 22.02.21
Visualizza / Rispondi al commento
chem84  @  12/02/2010 14:41:44
   5 / 10
Niente da fare, tutti volevano vederlo e mi sono adeguato, ma non è proprio il mio genere....noioso e prevedibile, seppur abilmente realizzato.

VikCrow  @  04/03/2009 23:59:01
   4 / 10
faluggi  @  30/11/2007 16:32:21
   1 / 10
Dal Trailer sembrava un film che ti faceva schiattare dalle risate dall'inizio fino alla fine e invece e' stato un film penoso, praticamente come il 99% dei nuovi film d'animazione americani.

8 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2008 19.32.06
Visualizza / Rispondi al commento
ilmoro88  @  16/06/2007 14:12:49
   4½ / 10
Mi dispiace non condividere le vostre opinioni; secondo me questo film è piuttosto brutto!!!!Sicuramente la Pixar ha realizzato film decisamente migliori di questo, come ad esempio "Alla ricerca di Nemo", ma io rimango comunque dell'idea che i film d'animazione come Alice nel paese delle meraviglie o La spada nella roccia siano decisamente superiori a questi....L'ho trovato noioso e poco interessante, e soprattutto non all'altezza della pubblicità che gli è stata fatta!!!!!

tarantinato88  @  06/06/2007 14:39:10
   4½ / 10
non fa ridere minimamente..

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2007 22.00.51
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  26/10/2006 12:40:34
   3½ / 10
so di andare contro corrente.. ma proprio sto film non mi è piaciuto per niente... Ho aspettato fino ad ora per vederlo perchè non mi ispirava.. difatti ci avevo ragione.. mamma mia che noia!!! Non vedevo l'ora che finisse.. ero ogni due minuti a guardare l'orologio... Mi dispice dargli un voto così basso... ma è quello che penso

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/07/2009 03.30.08
Visualizza / Rispondi al commento
Ioria  @  26/09/2005 23:31:12
   1 / 10
Nemmeno lontanamente paragonabile a Shrek!
Un film per niente divertente con battute scontatissime, il finale del film risulta addirittura la parte meno riuscita del film.
Peccato che non posso mettere "Zero" come voto, "Uno" è quasi un voto regalato.


8 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2006 12.32.11
Visualizza / Rispondi al commento
la mia opinione  @  22/08/2005 02:40:36
   5 / 10
Io penso una cosa. Il film non è male per passare una sera pero manca l'uomo e li è un discorso troppo lungo. Questo film fatto anche con effetti speciali incredibili ma con gli attori mi sarebbe piaciuto di piu. Il genere animazione non mi piace molto proprio per l'assenza dell'uomo. Il digitale qui non mi da nessuna emozione. Un film d'animazione che sembra davvero un film, diventera il futuro del cinema? Speriamo di no!

Babi_89  @  25/01/2005 12:53:55
   4 / 10
Saro' l'unika-o quasi- che la pensa in questo modo ma non mi è affatto piaciuto...i gusti sn gusti...

Invia una mail all'autore del commento moro88  @  21/01/2005 20:42:17
   2 / 10
Ci sono pochissime scene sulle quali è lecito sorridere,ma non di più,perchè di ridere in questo film non se ne parla proprio.Smbrava che dovesse essere un gran film d'animazione ai livelli di ''Alla ricerca di Nemo''(che è un gran bel film),invece è stato una bufala colossale.Sinceramente eviterei di consigliarlo a chi di cinema se ne intende.

Bibop  @  13/01/2005 20:00:36
   4 / 10
Lungo, noiso, ritmi lenti e storia scontata. La cosa più assurda è che sembrerebbe un film per bambini ma annoia pure loro, infatti io sono andato a vederlo con un gruppo di persone e tra noi c'era un bimbo di 7 anni che si è praticamente addormentato durante il film.

alesfaer  @  02/01/2005 17:56:40
   1 / 10
detesto questo genere di film, e questa pellicola nn fa eccezione

11 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2005 12.18.23
Visualizza / Rispondi al commento
Kanon  @  01/01/2005 19:10:59
   5 / 10
francamente deludente. Tecnicamente ineccepibile, trama banalissima, a tratti noioso. Scandaloso che abbia ottenuto più nomination di shrek 2, credo goda soprattutto del successo del suo predecessore Nemo e del nome Pixar.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2005 17.38.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Savenic  @  31/12/2004 01:21:07
   5 / 10
Mah... mi aspettavo molto di più. Certamente sopravvalutato da molti, il film presenta dei punti morti, privi di senso oltre che di suoni... intervallati da momenti piacevoli!! ...un pò come la costruzione di una fuoriserie da corsa che stenta a partire, nonostante il rombo del motore sia emozionante!!!!
Divertente a tratti, mai esaltaltante... decisamente migliore Shrek 2.
Da vedere in DVD!!!!

P.S. Durante il film, sapete che non si parla??? Porca Pupazzina???? Uff... ma li becco tutti io???

auron84  @  27/12/2004 13:59:48
   5 / 10
molti dei voti positivi dati sono frutto del nome che c'è dietro agli incredibili: walt disney pixar.ho sentito persone che paragonavano qualitativamente questo film a nemo quando, a mio parere, non è paragonabile lontanamente al vero capolavoro prodotto lo scorso anno.è brutto dare un voto negativo ad un film d'animazione perchè riescono sempre e comunque a regalare momenti di allegria sia ai piu piccoli che ai più grandi,ma la mia è un esternazione che sicuramente nessuno condividerà,ma è il mio sincero giudizio su un film che non è riuscito a coinvolgermi come è stato per tutti voi altri

mastino  @  05/12/2004 20:51:22
   5 / 10
Questo film non è niente di particolare.Ottima grafica,ma non mi ha entusiasmato per nulla...forse le mie aspettative erano troppo alte all'inizio. Meglio Nemo.

10 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2004 01.12.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net