gone baby gone regia di Ben Affleck USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gone baby gone (2007)

 Trailer Trailer GONE BABY GONE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GONE BABY GONE

Titolo Originale: GONE BABY GONE

RegiaBen Affleck

InterpretiCasey Affleck, Michelle Monaghan, Morgan Freeman, Ed Harris, John Ashton, Amy Ryan, Amy Madigan, Titus Welliver

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Tratto dal libro "La casa buia" di Dennis Lehane
Al cinema nell'Aprile 2008

•  Altri film di Ben Affleck

Trama del film Gone baby gone

Patrick Kenzie e Angela Gennaro sono due detective chiamati ad investigare sulla scomparsa della piccola Amanda McCready, una bimba di quattro anni che vive nel disagiato quartiere di Dorchester, a Boston, abitato prevalentemente da malviventi e spacciatori. Per risolvere il caso, i due rischieranno non solo la vita, ma metteranno a dura prova anche la loro relazione soprattutto perché costretti a fare i conti con un grave dilemma morale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,30 / 10 (176 voti)7,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gone baby gone, 176 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

horror83  @  14/11/2018 18:56:36
   5½ / 10
non mi ha nè entusiasmata né coinvolta. La trama non è male e neppure come è fatto il film, solo che dopo un po' mi ha stufata e ho fatto fatica ad arrivare alla fine. L'attore protagonista (fratello minore di Ben Affleck) non mi ha convinta nel ruolo di duro perché esteticamente sembra l'opposto. Per me non arriva alla sufficenza.

Ermetico  @  04/04/2015 15:27:19
   1½ / 10
****** pazzesca!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

MarvinStyle  @  16/11/2011 23:46:30
   5 / 10


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
...e non si può sempre bere alle 2 del pomeriggio nei posti buii coi teppisti zarrinci. Johnny Pietro casca male (ma tanto non è importante).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
...e comunque non si è mai visto che si corre con la schiena coi buchi. E tanto meno si fanno la scale di corsa. La mascherina però era OK (Approved!).
E occhio che se ti sparano nell'orecchio muori! Lo scagnozz di Cis sottovalutato. C'era anche Amanda con Mirabel che poi è Annabel (che è finta).
"la vita è un ***** nel ****" (cit. Cis).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  09/09/2010 03:18:45
   5½ / 10
Dal deprimente e senza speranza ottimo romanzo "La Casa Buia" di Dennis Lehane (il terzo di cinque racconti che narrano le inquietanti disavventure dei detective privati Kenzie e Gennaro), Ben Affleck trae un thriller ben girato, sicuramente malato e d'atmosfera (con l'ottima fotografia di una Boston squallida e raggelante), ma anche piatto, inedito, e talmente privo di cuore da risultare incapace di coinvolgere lo spettatore. Chi ha letto il libro capirà benissimo di che sto parlando, e per quanto si cerchi di non essere pignoli, risulta impossibile non paragonare film e romanzo. La storia è riproposta anche abbastanza fedelmente, almeno nel filo conduttore e nella drammatica scelta finale del protagonista; il problema è che a causa dei soliti cedimenti alle regole ed alle leggi imposte dallo star system hollywoodiano, il film osa poco, cerca la spettacolarità, e proprio per questi motivi, non si respira neanche lontanamente la tensione, la cattiveria, e il pessimismo presenti nell'opera di Lehane (e in questi termini, la lettura a volte risultava davvero insostenibile). Ma non è tutto, perché il malfunzionamento della pellicola è dovuto principalmente alla scelta degli attori (Freeman e Ashton a parte) e allo scarso (anzi nullo) approfondimento nella psicologia dei personaggi: la bellissima Monaghan risulta anche adatta al ruolo di Angie (solo in presenza però); quello che non va per niente e fa cadere tutto è il pessimo fratello raccomandato del regista, Casey, un ragazzino da prendere a sberle, spocchioso, arrogante, pettinato a dovere e che si atteggia a duro uomo di strada, finendo invece per risultare ridicolo, fastidioso e per niente credibile. Impressionante come questo fichetto dall'aria candida sia riuscito a stravolgere un personaggio eccezionale ed ambiguo come Patrick Kenzie. In più, il terzo personaggio principale del libro, il matto amico d'infanzia Bubba Rogowski, qui interpretato da un grassone mezzo rapper mezzo nazi, viene rilegato ad un ruolo inutile, quasi farsesco e del tutto marginale. Ora non voglio essere particolarmente brutale, ma ci tengo a fare questa precisazione: fare una trasposizione per filo e per segno non è mai cosa facile, la storia necessita sempre di essere ridotta o modificata, e qualche personaggio, la maggior parte delle volte, va per forza sacrificato. Ma in questo specifico caso, chi ha letto il romanzo sa benissimo che una cosa del genere è del tutto offensiva ed inaccettabile. Non mi esprimo oltre al riguardo. Posso solo dire che questi piccoli grandi difetti penalizzano parecchio un film sicuramente carino e tecnicamente valido (Ben Affleck come regista penso abbia sorpreso un po’ tutti) ma privo di tutti gli elementi che rendevano il romanzo un concentrato di tensione e di suspense impareggiabili. Se non avessi letto e non mi fossi appassionato alla saga dei due detective (di cui attendo con impazienza il sesto capitolo in uscita a novembre), forse l’avrei apprezzato di più.

al_pacino  @  03/09/2009 18:13:44
   4½ / 10
La tematica sociale è interessante, tuttavia il film non convince e non coinvolge lo spettatore.
Alcune scene sono insipide e senza colore, mentre l'attore principale sembra la brutta copia del già mediocre Ben Affleck.

Delfina  @  05/08/2009 17:15:06
   4 / 10
Terribile polpettone simil-poliziesco, con zero suspense e zero tensione. Una trama che potrebbe essere sviluppata in maniera più dignitosa; una coppia di investigatori lui-lei che sembrano usciti da una fiction di infimo livello; una sceneggiatura che è la parte più vergognosa del tutto: ripetitiva, tutta a base di c***o qui e c***o là, noiosa da morire quando non involontariamente comica [ es: la bambina dimenticata in auto dalla madre tossica "era come un pollo arrostito" ].

Casey Affleck fa l'attore solo per grazia del fratello: il suo range espressivo comprende un solo sguardo sempre uguale.
Regia scarsa, fotografia abbastanza buona (l'unico elemento del film); profondità zero; vivamente sconsigliato.

tylerdurden80  @  18/05/2009 13:59:51
   5½ / 10
dalla media mi aspettavo un film di tutt'altro spessore,la trama poteva essere interessante ma i dialoghi sono molto monotoni,Casey Affleck(che non mi era dispiaciuto ne "l'assassinio di jasse james") non mi ha x nulla convinto,poi la parte del duro proprio non gli si addice neanche un pò...
se ci aggiungiamo pure qualche errore grossolano(vedi spoiler)...
la piccolissima parte regalata a Freeman e la buona interpretazione di Ed Harris non bastano,a mio parere,a regalare la sufficienza a questo film,peccato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

laconico  @  04/01/2009 00:49:02
   5½ / 10
Il film comincia come una puntata di "Senza traccia", poi si capisce che ha il piglio del film serio che, però, a tratti si rivela anche alquanto noioso. La regia è scarna e scabra, la sceneggiatura a volte sfiora la confusione e appesantisce la visione del film che si riscatta in parte nel finale. Si può vedere ma c'è assolutamente di meglio, le votazioni alte per questa pellicola mi sembrano davvero molto generose.

everyray  @  26/09/2008 15:58:13
   4½ / 10
Tra un singhiozzo,uno starnuto e una pernacchia il film scorre bello spedito e sembra proprio che tutto si risolva brevemente...il film potrebbe anche durare un ora per quanto mi riguarda perchè tutta la seconda parte fa veramente schifo!
Ed Harris cosa diavolo ci fa in mazzo a stò cast?

Lovingmac  @  19/08/2008 00:48:22
   5 / 10
STORIA BELLISSIMA
ATTORI PESSIMI (AD ECCEZIONE DEI SOLITI NOTI)
REGIA PESSIMA

RISULTATO: COME ROVINARE UNA STORIA CHE SAREBBE STATA MOLTO MA MOLTO BELLA...

Ben attore ci possiamo stare...
Ben regista fa schifo...
Il fratello sembra abbia una paralisi facciale che impedisce qualsiasi tipo di espressione...

andre-o  @  18/08/2008 17:06:23
   4 / 10
Chi lo paragona a Mystic River bestemmia..è un filmetto lento,volgare e mal recitato,nonostante la presenza di un paio di pezzi da novanta(Harris e Freeman).Non c'è un attore che sembra dentro la parte e trama e recitazione sono degne del peggiore CSI...almeno un paio di personaggi fanno venir voglia di prenderli a schiaffi ogni volta che li vedi(la fidanzata dell'investigatore e lo zio della bambina),insomma per me gli Affleck non c'incastrano niente col cinema,sia davanti che dietro la cinepresa.....

AH!....In compenso c'è Taggart di Beverly Hills Cop!!

sweetyy  @  21/05/2008 21:12:32
   2½ / 10
Ma che razza di film è??? Ben Affleck adesso pure regista, già come attore faceva pietà... qui forse anche peggio.
Colpi di scena pietosi, attori del cavolo, eccezione fatta per il grande Freeman.
Insomma da evitare come la peste.

lupin 3  @  20/05/2008 02:53:04
   3 / 10
Si fa fatica ad arrivare fino alla fine, io personalmente mi sono fatto due maroni...
Ben Affleck forse è meglio se fai l'attore.

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2008 19.30.00
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  22/04/2008 03:26:54
   1 / 10
ci sono cascato ancora una volta, la critica che osanna un film e che mi lascio convincere a guardarlo anche se il mio istinto mi diceva di lasciar perdere...insomma ben "faccia da deretano" affleck si cimenta dietro la macchina da presa...insomma non gli bastava essere un incapace d'avanti ma adesso anche dietro...questo è veramente troppo. Non fidatevi delle lodi che questo film sta ricevendo...la regia è pessima, qualsiasi cosa trasmessa da fox crime è decisamente migliore sia come regia, come sceneggiatura che come interpretazioni...gli incastri forzati della sceneggiatura chi gli ha scritti quelli di beautiful o di sentieri? non loro sono sicuramente più bravi. una coppia di investigatori? (ci avrei visto meglio raimondo vianello e sandra mondaini)...il fratello poi dimostra di essere il canditato migliore dell'anno per l'attore con la faccia da deretano più convincente! poi il dilemma finale lo vedo bene come dicussione per un porta a porta, o magari matrix...non forse la platea di uomini e donne è la più adatta. improponibile, un film da bruciare.

71 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2009 14.20.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066058 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net