half light regia di Craig Rosenberg Gran Bretagna, Germania 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

half light (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HALF LIGHT

Titolo Originale: HALF LIGHT

RegiaCraig Rosenberg

InterpretiDemi Moore, Henry Ian Cusick, Therese Bradley, James Cosmo, Ellie Davis, Polly Frame

Durata: h 1.50
NazionalitàGran Bretagna, Germania 2006
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2006

•  Altri film di Craig Rosenberg

•  Link al sito di HALF LIGHT

Trama del film Half light

Thriller soprannaturale che parla della scrittrice Rachel Carlson. In crisi dopo la morte del figlio per annegamento, la donna si rifugia in un piccolo villaggio di pescatori. Ma qui ben presto cominceranno a verificarsi strani eventi soprannaturali che sconvolgono l'esistenza degli abitanti e fanno temere a Rachel per la sua vita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (82 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Half light, 82 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

sweetyy  @  29/08/2016 07:05:42
   5 / 10
Thriller scadente senza senso... con qualche scena interessante. Poteva essere migliore

topsecret  @  15/09/2015 18:13:32
   4½ / 10
Trama e locandina sono fuorvianti: HALF LIGHT è un modestissimo filmetto con sprazzi thriller che non ha nulla da dire, se non la solita storiella blanda e banale.
Non basta Demi Moore a far sì che il film risulti interessante e un ritmo lento, oltre ad una narrazione scialba, non consente una visione attenta ed apprezzabile.
Gli inserti sovrannaturali insignificanti fanno abbassare la valutazione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  23/10/2012 14:45:35
   5 / 10
un thrilerrino che si salva solo x l'aspetto scenografico.
Per il resto è una banalissima gost story che tende ad annoiare parecchio e che non coinvolge praticamente mais,nemmeno nel finale che dovrebbe essere un colpo di scena.
Non è che l'idea fosse brutta, è che è stata realizzata in modo proprio brutto e insensato,il risultato è una di quelle minestre davvero sgradevoli e insignificanti che non aggiungono nulla al cinema di oggi ma si lasciano dimenticare con fretta.

JOKER1926  @  18/09/2012 02:07:22
   5 / 10
Intelaiato in ambientazioni "celtiche" e dark prende le proprie forme l'horror di Craig Rosenberg, "Half light".
Il film, girato in Europa, in Inghilterra e Germania, offre un egregio lavoro di confezione , spiccatamente tecnico. Infatti a salire in cattedra, come accennato, le atmosfere e gli spazi che, nei contesti notturni, si caricano di mistero ulteriormente. Poi, sempre su questa scia, da segnalare (positivamente) le belle musiche e la prova degli attori, sicuramente valente.

"Half light" oltre i pregi tecnici sembra, purtroppo, smarrirsi sugli ardui binari della narrazione. Insomma, per prima cosa, è la sceneggiatura a vacillare. Tutte le crepe di questa ultima si carpiscono pienamente alla fine. In pratica tutte le situazioni, tutte le dinamiche che prendon forma in "Half light" sono tutte improbabili, stiamo parlando di vere e proprie incongruenze, alcune "passabili" altre clamorose.
Inoltre la regia in questa produzione risulta essere troppo casinista, la pellicola è un mescolato di azione, sentimento, dramma e horror (in determinate sfumature del genere), quindi nel tutto traspare una caotica trattazione del contenuto che lo porta ad adottare, simultaneamente, più generi senza , ahimè, personificandone alcuno. Tutta questa carne a fuoco è messa, evidentemente, per tener alto il ritmo; nota lieta della pellicola.
La chiusura del film riconferma un po' l'andazzo cinematografico di questi tempi, cliché sempre in azione. Visione comunque scorrevole, prodotto per un pubblico epidermico, il critico si trova impacciato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/12/2010 12:08:17
   4½ / 10
Occasione sprecata. Infatti dopo un incipit discreto e delle location accattivanti il film si perde in una noiosa love story con momenti di soprannaturale per arrivare a un finale da thriller confuso e poco coinvolgente.
Tensione pari allo zero.

Febrisio  @  22/09/2010 21:52:38
   5½ / 10
La solita trama, sulla solita freddissima isola, col solito fantasma. Seppur il risultato in apparenza sembri sufficiente, lo boccio per il motivo che non porta nulla di nulla. Tutto già visto e stravisto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/08/2008 10:50:43
   5 / 10
Sinceramente è un thriller che appassiona molto poco, non tanto per la mancanza di originalità e citazione sparse qua e là per la durata della pellicola, ma per la mancanza di tensione, fondamentale per un film di questo genere. La pellicola è ben curata come fotografia, le location accattivanti, però nella prima parte si perde in prolissità inutili e noiose che mantengono ad un livello piatto la tensione, anzi io non l'ho vista per niente. Gli attori fanno quello che possono ma non è sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  21/12/2007 23:12:59
   5 / 10
A me personalmente questi tipo di film piacciono un casino, ma questo devo dire che qualche lacuna c'e l'ha. Parlando della storia bisogna dire che risulta abbastanza coinvolgente, però il film e risultato abbastanza prevedibile già da metà ! per non parlare poi della tensione: assente del tutto.
Le cose positive sono sicuramente il luogo della ambientazione che specificherei con una parola sola: bellissimo, poi le musiche di sottofondo e la colonna sonora sono bellissime ed emozionanti per me.
Insomma, qualcosa di piu me l'ho aspettavo di certo, almeno per quanto riguarda la tensione! Lo consiglio agli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  21/12/2007 15:16:54
   5½ / 10
Se non si ha altro da vedere…
Siamo alle solite: i thriller soprannaturali di oggi non peccano neanche per sbaglio la colonna sonora (qui veramente bellissima) e l’ambientazione (vorrei vivere là) ma la storia è sempre quella trita e ritrita… una donna perde il figlio, trasloca, vede il piccolo fantasma dappertutto, scopre nuovi riti e curiosità e il finale è a sorpresa… Half Light inoltre è lungo per niente, è noioso, non succede nulla di particolare e non riesce neanche a creare un filino di suspense e il finale non sta né in cielo né in terra… (Ma poi non era VM14??) peccato perché gli attori se la cavavano bene. Dello stesso girone ho visto di recente The Dark ed è mille volte meglio.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  10/06/2007 01:39:11
   4½ / 10
No per favore ragazzi !!! In questo sito siete sempre strettissimi come voti, e ora fate ottenere la sufficienza a questo film ???
Fino ad un certo punto il film è prevedibilissimo (la scena del mazzo delle chiavi che cade sott'acqua e tante altre), ci sono tutti gli ingredienti già visti per i film "horror": messaggi che si scrivono da soli, morti che riappaiono, strani incubi, per nn parlare poi di molti particolari rubati a The ring come l'ambientazione in un isolotto con il faro, il suicidio e addirittura il nome della protagonista Rachel.
Ci sono poi spruzzi di Secret Window, quando sembra che Rachel (che tra l'altro è una scrittrice come il protagonista di S.W.) si sia immaginata tutto.
Insomma un film thriller che nn è un trhiller, che vuole essere pauroso ma nn lo è e che prende spunto da vari film.
Posso concludere che in fondo qualcosa che fa veramente paura c'è...
gli effetti speciali !!! Quell'inquadratura del faro sembra uno screensaver...

shock1  @  22/05/2007 12:35:47
   4 / 10
Non mi ha mai spaventato, tutto visto e rivisto (le verità nascoste e il sesto senso) nulla di imprevedibile. Si salva solo la moore.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Cangrande  @  31/10/2006 13:40:54
   5½ / 10
Non mi è piaciuto molto. Non male come idea, ma si poteva fare molto meglio......ci sono anche delle incongruenze che non hanno molto senso. Vabbè, alla prossima....

Living Dead  @  10/10/2006 13:53:26
   4½ / 10
Credevo fosse molto meglio, vista anche la media.
Thrillerino veramente poco appassionante e noioso che non offre nulla di nuovo, ma scopiazza un pò di quà e un pò di là. Varie incongurenze nello svolgersi della vicenda, ed una Demi Moore decisamente svogliata nel girare questo filmetto privo di emozioni. Piatto e scontato e decisamente inutile.
A mio parere The Dark che uscì nello stesso periodo, è molto meglio!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/10/2006 10:46:12
   4½ / 10
Questo film è il tipico esempio di occasione gettata alle ortiche a causa di una sceneggiatura eccessivamente lenta nella prima parte e confusa ,oltre che scontata, nella seconda.
Dispiace dover ammettere cio’ visto che i presupposti per realizzare un film quanto meno discreto c’erano tutti,la pellicola infatti sia avvale di una sorprendentemente ottima Demi Moore che abbandonata l’indole glamour da diva Hollywoodiana è maledettamente convincente nei panni dimessi di una donna dilaniata dai sensi di colpa e sull’orlo della pazzia.
Inoltre ci troviamo di fronte ad un regista che sa fare il suo mestiere e che riesce a sfruttare al meglio non solo gli attori, ma anche le splendide location naturali,miscelandole efficacemente con una fotografia plumbea e con una colonna sonora davvero affascinante ed avvolgente.
Detto questo a rovinare tutto ci pensa la sceneggiatura ,prima di tutto chi pensa di vedersi un horror rimarra’ molto deluso,infatti dopo un incipit drammatico e tutto sommato credibile,il film si trascina lentamente per quasi un’ora senza capir bene che direzione voglia prendere…quella della ghost story(che il pubblico s’aspetta) o quella della storia sentimentale(che spiazza e annoia lo spettatore)?Rosenberg propende per la seconda soluzione, regalandoci una bella mattonata con qualche spruzzata soprannaturale che non incide.Tra uno sbadiglio e l’altro si arriva al gran finale che purtroppo risulta confuso e tutt’altro che entusiasmante.
Considerando inoltre che gli atteggiamenti di alcuni personaggi sono ben poco sensati,si puo’ tranquillamente annoverare Half light tra i prodotti velocemente dimenticabili.

BimbaFox  @  09/09/2006 01:55:59
   4½ / 10
Prevedibile e triste...mi aspettavo di meglio...

WildBill  @  21/08/2006 14:37:36
   4 / 10
Riciclato e scontato.
All'estero è uscito solo per l'home video. Giusta mossa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/06/2006 19:55:54
   4 / 10
mi sembra che questo film banale abbia una media esagerata...ma vi siete mai visti altri film di questo genere?qui non ci sono sorprese(anche grazie al trailer che svela il primo colpo di scena che avviane dopo un'ora di film),
tutto sembra scontato e il finale è ridicolo...poteva almeno fare paura ma manca completamente un minimo di tensione...e poi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

^VOLVO  @  21/06/2006 18:35:20
   5½ / 10
Non sono esperti come i frequentatori di questo sito, parlo da utente finale che gode della visione senza troppo entrare nei dettagli.
Non mi è piaciuto, surreale, situazioni inverosimili, nessun colpo di scena

wuwazz  @  18/06/2006 22:45:54
   5½ / 10
Mah.... Non mi ha lasciato molto soddisfatto....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net