halloween ends regia di David Gordon Green USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

halloween ends (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HALLOWEEN ENDS

Titolo Originale: HALLOWEEN ENDS

RegiaDavid Gordon Green

InterpretiJamie Lee Curtis, Andi Matichak, Nick Castle, James Jude Courtney, Nick Lawrence, Kyle Richards

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2022
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2022

•  Altri film di David Gordon Green

Trama del film Halloween ends

Il tredicesimo film della saga sul serial killer Michael Meyers. Ambientato ben quattro anni dopo Halloween Kills (2021), vede Laurie Strode (Jamie Lee Curtis) intenta a scrivere le sue memorie dopo essere scampata all'ultimo attacco di Michael insieme a sua nipote Allyson (Andi Matichak). Di Myers non si ha più alcuna notizia e non è stato mai più avvistato. È così che l'anziana Laurie può finalmente riprendersi la sua vita, senza il tormento vissuto per decenni dato dalla paura di un possibile ritorno di suo fratello. A spazzare via questo momento di tranquillità è la notizia di un omicidio: un ragazzo di nome Corey Cunningham (Rohan Campbell) è accusato dell'omicidio di un bambino a cui faceva da babysitter. Da questo momento ha inizio una spirale di violenza che porterà Laurie a fare i conti definitivamente con un male che non è mai riuscita a controllare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,43 / 10 (22 voti)5,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Halloween ends, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Lucio1982  @  02/11/2024 01:40:10
   4 / 10
Sperando che sia l'ultimo atto , purtroppo sono rimasto molto deluso , veramente tanto !!!!
Si salva solo il finale (e ce ne vuole )e il buon tasso di splatter e poco ,poco altro.....
Il film dura molto e il nostro cattivo nn è neppure il protagonista del film.... Perché creare una storiella tra due giovani arrapati e che loco interessa ,togliendo spazio a ciò che invece interessa veramente???
Purtroppo sarò esagerato nel voto ....però mi sarei aspettato un film diverso ,un finale degno di nota ....e invece rimane un'occasione sprecata malamente....
Nn mi sento di bocciarlo totalmente....ma la sufficienza resta molto lontana purtroppo... Per quello che si è visto è totalmente insufficiente....
Uno dei peggiori dell'intera saga .......
Voto 4- .....e meritava pure mezzo voto in meno ....ma bocciarlo totalmente mi spiace un po' .......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  16/11/2023 16:56:59
   3 / 10
Probabilmente la peggior conclusione possibile per quello che dopotutto ho sempre considerato un discreto reboot in una saga che aveva già avuto la sfortuna di incontrare Rob Zombie durante la sua penultima incarnazione. E se in quel caso Zombie andava a cambiare le "regole" del franchising raccontandoci per quasi un'ora la genesi del mostro (porcata assoluta) qui Gordon Green fa anche di peggio buttando nella mischia un improbabile successore che in me ha suscitato tante risate e bestemmie. Personaggio grottesco interpretato in maniera quasi posticcia e spinto a forza in una sceneggiatura che fallisce proprio nel cercar di voler attualizzare discorsi che si reggono da 40 anni sulla figura di Michael Myers che fa a bistecche cose e persone.

Brutto, a tratti bruttissimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  11/11/2023 18:00:37
   4 / 10
L'idea del "erede" di Michael poteva sicuramente essere buona oltre che originale, ma il modo in cui viene sviluppata non suscita il minimo interesse. Ed è grave perché in questo film Michael viene lasciato un po' in disparte proprio per dare più spazio al suo presunto successore, ma se questo non ha il carisma necessario allora crolla tutto.

Il finale fa pensare ad una conclusione definitiva, vediamo se sarà così.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/11/2023 12:37:48
   5½ / 10
Capitolo finale(?) non totalmente convincente. Un pochino tirato per le lunghe e soprattutto Mike Meyers è relegato quasi ed esclusivamente nel finale del film. Alcuni dialoghi sembrano casuali, ma non tutto è da buttare. Anzi l'intrattenimento c'è ed anche la colonna sonora. Quasi sufficiente.

biagio82  @  23/10/2023 23:37:21
   7 / 10
sono molto sorpreso da come Green ha deciso di chiudere la sua trilogia.
se nel primo film del 2018 si ripropone lo stesso schema del primissimo film, nel secondo si cambia leggermente il focus rendendo coprotagonisti altri personaggi della saga, con questo film si presenta una variante di Mayers che ha cose in comune con lui traumatizzato anch'esso da un'omicidio compiuto e che viene infettato da un Michael rimasto nascosto che cerca pazientemente il momento giusto per tornare alla carica contro la sorellina.
che dire, tutto è gestito in maniera egregia, ma non perfetta, sebbene abbia gradito molte cose e idee, non sono riuscito a digerire troppe leggerezze di sceneggiatura, in primis il rendere troppo ribelle la nipote di Laurie, che qui prende troppo i connotati di una ragazzina ribelle innamorata del bel tenebroso di turno o l'incidente col bambino all'inizio che sa troppo di fasullo.
è un buon prodotto ma forse si poteva fare qualcosa di più

werther  @  23/10/2023 21:49:07
   6½ / 10
Incredibile cambio di rotta finale! Apprezzato a mio modo di vedere. Sicuramente originale come scelta per chiudere la trilogia, il film scorre via in un modo sempre più inaspettato ma, se vogliamo, anche con qualche spunto interessante e qualche significato intrinseco che mi ha piacevolmente sorpreso. Il male esiste e può essere contagioso! Molto più del bene. Il finale rispetta le aspettative, non voglio dire altro perchè ogni parola in più può far capire. Non deluderà i fan e forse anche i non fan.

VincVega  @  15/10/2023 14:01:12
   5 / 10
David Gordon Green effettua dei cambiamenti importanti in quest'ultimo capitolo della sua trilogia e direi anche coraggiosi, non si limita a fare il compitino, purtroppo però alla fine non si può dire che sia un capitolo convincente. "Halloween Ends" è confusionario, sembra più un capitolo di mezzo che finale, ci sono diverse situazioni già viste, alcuni dialoghi sembrano buttati li. Ed è un peccato perchè non era iniziato male e la prima parte dopotutto mi aveva coinvolto. Poi però le questione sociale accennata in "Halloween Kills", viene riproposta qui in un modo non riuscito a mio avviso, ovvero il ragazzo che per sbaglio aveva ucciso il bambino (non è uno spoiler ma è l'inizio del film) diventa progressivamente uno psicopatico per colpa della popolazione che lo bullizza di continuo. Se l'idea non era male, la realizzazione purtroppo non convince con Michael Myers e Laurie Strode troppo in secondo piano. Poi arriva il finale assolutamente scadente e pessimo. Insomma questa trilogia di Gordon Green che non era iniziata male, però finisce in calando e purtroppo si rivela un'occasione mancata.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  30/04/2023 09:01:31
   4½ / 10
Un discreto film di *****...... come tutta la trilogia

CyberDave  @  18/03/2023 16:14:08
   7 / 10
Il migliore della nuova trilogia, un film che funziona bene e che risulta diverso dalle solite copie che sono stati i capitoli precedenti.
Il coinvolgimento di Corey è interessante, con Michael che ne riconosce il male dentro e lo lascia fare in suo nome, ci sono infatti alcune scene veramente riuscite bene e memorabili, come quella nella villa del dottore.
Anche i tormenti di Allison sono gestiti bene e risultano credibili nel suo rapporto con Laurie, che la porteranno a fidarsi di Corey e a voler fuggire con lui.
Le parti splatter sono fatte bene, con alcuni omicidi veramente ben fatti, fino alla parte finale che chiude una volta per tutte, si spera, le vicende di Myers.

Una trilogia che non serviva assolutamente ma che per lo meno come ultimo episodio ci ha regalato un film degno della saga storica.

Noodles71  @  23/01/2023 13:25:30
   5 / 10
Il meno interessante della nuova trilogia dedicata al serial killer di Halloween che viene messo in secondo piano per maggior parte del film. Per allungare il brodo data la pochezza di idee viene sfruttato lo stratagemma di inserire il personaggio di Corey e la sua ambigua pesonalità. Jamie Lee Curtis oramai veterana della saga penso si sia stancata anche lei di impersonare Laurie Strode. Molti morti in meno rispetto al precedente capitolo ed epilogo che sembra eliminare per sempre l'ingombrante minaccia di Michael Myers dopo 44 anni e 12 film a lui dedicati (in Halloween III del 1982 la trama non c'entra niente con Myers). Ma come scrive la Strode nel suo libro "Il male non può morire ma solo cambiare forma"... E se il franchise continua a fare incassi al botteghino un altro "Halloween" sicuramente viene sfornato...

BlueBlaster  @  19/12/2022 15:05:08
   4 / 10
I film di questa trilogia sono uno peggio dell'altro...ho fatto fatica a giungere al termine della visione.
Rispettabili il tasso splatter, la fotografia e l'atmosfera cupa ma il resto è alquanto lontano da ciò che desidera un estimatore dei primi "Halloween".
Visto per completezza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/12/2022 18:19:17
   5 / 10
Nell'episodio precedente di un anno fa abbiamo assistito alla solita carneficina dove il buon Meyers non riusceva nemmeno a...morire. In questo ultimo? (non credo proprio) film della serie troviamo il priomo omicidio di Meyers quasi a mezz'ora all'inizio, una vera rarita'.

Questo perche inizialmente si cerca di prendere una strada diversa sulla possessione ma che poi finisce tutto a tarallucci e vino come in tutti gli episodi.

Quanto meno la resa dei conti tra i due storici contendenti non è male.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/11/2022 10:33:40
   5 / 10
Capisco che nella volontà di Gordon Green ci sia stata la volontà di fare una chiusura di Halloween inusuale ed il punto di partenza non era male nella figura di Corey, ragazzo che per un tragico incidente (sempre ad Halloween) si ritrova essere un paria della comunità e che solo la nipote di Laurie, Allyson cerchi di fornirgli un ancora di salvataggio. Questi due personaggi un po' rappresentano le due facce della stessa medaglia solo che quella di Corey è più consumata dalla colpa e quindi facile preda di un Michael Myers che porta fuori il lato oscuro del ragazzo. Green pur volendo fare qualcosa di diverso batte comunque strade già percorse con il discorso sulla comunità che ti giudica e che fornisce un'identità da cui non puoi più liberarti, ma purtroppo commette l'errore capitale di umanizzare lo stesso Michael Myers, sbagli che nei primi due capitoli non aveva fatto. Anche per lo scenario dello scarico fogniario Michael Myers mi è sembrata una pallida imitazione di IT ed anche per il fatto di aver scelto il ragazzo come suo possibile erede fa mostrare Myers come un essere fin troppo empatico. Cambiare la natura del Boogeyman per eccdellenza non ha dato i suoi frutti ed il film vive uno strano tono anticlimatico, come se avesse perso la sua fonte principale di magia. Green purtroppo ha fatto la fine di Dorando Pietri.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/11/2022 17:46:32
   5½ / 10
Deludente!
Si parte con un incidente iniziale che rasenta il ridicolo. Poi la storia si incentra quasi totalmente sul nuovo antagonista, per carità l'intenzione è lodevole: un trattato psicologico di evoluzione da persona repressa a bullizzata... a serial kiler.
Purtroppo non è uscita una buona sceneggiatura perché la tensione risulta smorzata in ogni momento e soprattutto non convincono le situazioni:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Senza nulla togliere all'ottima atmosfera horror che si respira dalla regia di D. G. Green, devo dire che purtroppo non è il END che ci aspettavamo.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  09/11/2022 13:54:50
   5½ / 10
Ultimo (?) capitolo della lotta tra l'indistruttibile Michael Meyers e Laurie (Jamie Lee Curtis), una sega durata (finora) 44 anni e la bellezza (si fa per dire) di 13 film.
Pellicola che cerca di rivitalizzare una sega che da tempo non ha più praticamente nulla da dire, e non ci riesce, il risultato è un film stanco, dove tutto è prevedibile e sa di già visto, rivisto e stravisto. Si salva solo per il finale, che sembrerebbe essere in qualche modo definitivo, ed è lecito auspicarsi che lo sia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2023 21.03.00
Visualizza / Rispondi al commento
jason13  @  05/11/2022 19:29:09
   8 / 10
Per gli appassionati non si puo' dare meno di 8. Il finale vale tutto il film.

maxi82  @  05/11/2022 17:42:54
   7 / 10
Sono un fans di Micheal Meyers quindi il mio commento e a favore...dopo i buoni primi episodi c'era un'attesa spasmodica da parte del sottoscritto per questo finale,per quanto mi riguarda poteva durare mezz'ora in quanto il regista non sapendosi più che inventare svolge il film totalmente differente da tutti quanti gli halloween,quasi una delusione,pensavo prendesse un'altra strada (ovviamente negativa),per poi fortunatamente riprendersi nell'atteso finale;il mio voto per quanto mi riguarda vale per tutta la saga più che discreta

Wilding  @  22/10/2022 18:55:14
   5½ / 10
Mezzo gradino sopra il precedente, ma anche qui siamo nella mediocrità, anche per via di certe interpretazioni da chiudere gli occhi e di certe scenette degne di Scary Movie. Una prima parte migliore per via della storiella interessante poi quasi il nulla.

Manticora  @  20/10/2022 09:45:16
   7½ / 10
Hallowen ends rispetto al capitolo precedente cazzeggia di meno e almeno arriva ad una conclusione definitiva. Certo la maschera nell'ultima immagine si trova sul tavolo di Laurie e quindi il suggerimento è evidente, d'altronde si intuiva già nel primo capitolo di questa trilogia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque il ragazzo accusato dell'omicidio del bambino è un introduzione discretamente interessante anche se del tutto scontata, invece di uno

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La maschera è comunque la chiave, e qui tutto combacia, non che ci volesse molto comunque. Ci sono voluti quattro sceneggiatori per partorire questa sceneggiatura che offre una chiusa ma poco altro. David Gordon Green è un mestierante capace ma nulla di più, l'horror riesce a dirigerlo ma come un prodotto aziendale, senza guizzi. La violenza abbonda, quella si, ma era scontato, perfino Jamie Lee Curtis appare stanca e stoicamente porta a compimento l'arco narrativo del personaggio. Anche il romanticismo con l'ex capo della polizia funziona poco. Diciamo che il senso del film appare evidente oramai, il compimento finale di uno sfruttamento commerciale dell'icona horror del serial killer inesorabile è compiuto. Forse ci sarà un sequel, o forse no, ma per me oramai è ABBASTANZA. Michael è stato sminuzzato completamente dall'industria cinematografica, e anche Jason Blum non si è risparmiato assieme alla Universal, svolgendo un compitino che certo non sta facendo miracoli in quanto ad incassi.
"il male non muore mai".
Buona come sempre la colonna sonora di John Carpenter.

topsecret  @  18/10/2022 22:26:35
   5 / 10
La fine (presunta) ingloriosa di una delle icone del cinema slasher: in una storia di quasi due ore, solo gli ultimi 15 minuti sono dedicati a Michael Myers. Il resto è un susseguirsi di clichè, pipponi sulla malvagità insita in alcune persone, l'incontro di due solitudini destinate a una relazione tossica e altre fesserie avulse dal vero protagonista (o presunto tale) ridotto a una sorta di istruttore della morte.
Vista la mediocrità generale che accompagna la saga dal secondo capitolo in poi, questo ENDS rappresenta una degna conclusione, nonostante la speranza, personale, di una fine più articolata e incisiva puntualmente disattesa.
Riguardo a questo, c'è da dire che HALLOWEEN ENDS potrebbe non rappresentare la fine concreta del franchise carpenteriano, e quindi non è da escludere che in un futuro, più o meno prossimo, qualcuno ne raccolga l'eredità e torni a lucidare maschera e coltellaccio...si spera però con motivazioni e idee più convincenti di questa.
Deludente.

AMERICANFREE  @  18/10/2022 18:31:46
   6 / 10
Nulla di nuovo in questo ultimo capitolo, tutto già visto in passato. Discreta dose di splatter e nell'insieme un buon intrattetimento.

76mm  @  17/10/2022 15:38:35
   4 / 10
A parte il sollievo dovuto al fatto che sembra che stavolta ce lo siamo levato definitivamente dai maroni, penso che un mito come Michael Meyers meritasse una chiusa più consona al suo status dopo 40 e passa anni di onorata carriera.
Il peggiore della trilogia di David Gordon Green e, a memoria, uno dei più insipidi e confusi dell'intera saga (e ce ne vuole).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058332 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net