harry potter e i doni della morte - parte 2 regia di David Yates Gran Bretagna, USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

harry potter e i doni della morte - parte 2 (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 2

Titolo Originale: Harry Potter and the Deathly Hallows: part II

RegiaDavid Yates

InterpretiDaniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Helena Bonham Carter, Gary Oldman, Alan Rickman, Ralph Fiennes, Tom Felton, Bonnie Wright, Bill Nighy, Jamie Campbell Bower, Michael Gambon, Jason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Emma Thompson

Durata: h 2.10
NazionalitàGran Bretagna, USA 2011
Generefantasy
Tratto dal libro "Harry Potter e i doni della morte" di J. K. Rowling
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di David Yates

Trama del film Harry potter e i doni della morte - parte 2

Harry, Ron ed Hermione organizzano un furto alla Gringott, la banca dei maghi, dove è nascosto uno degli Horcrux rimasti. Benché lo recuperino sono costretti a fuggire, e lo fanno in grande stile, liberando un drago dalle segrete della banca. Ed è in groppa a lui che si dirigono ad Hogwarts, pronti a distruggere gli ultimi due Horcrux rimasti e sconfiggere definitivamente Lord Voldemort che radunerà nella scuola tutto il suo esercito scontrandosi contro gli studenti e l'Ordine della fenice. La battaglia finale ha così inizio, portando con se i caduti e le straordinarie rivelazioni conclusive.

Film collegati a HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 2

 •  HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE, 2001
 •  HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI, 2002
 •  HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI AZKABAN, 2004
 •  HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO, 2005
 •  HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE, 2007
 •  HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE, 2009
 •  HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 1, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (205 voti)7,50Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Harry potter e i doni della morte - parte 2, 205 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Weamar  @  15/07/2011 00:58:04
   9½ / 10
Ed eccoci qui. L'ultima avventura di una saga che ha segnato l'era di una intera generazione.
Se da una parte c'è lo sconforto per una fine imminente, ma comunque necessaria, dall'altra c'è un misto di tensione e felicità che si amalgamo perfettamente. Come lo Yin e lo Yang. Il giorno e la notte. Perché i libri della Rowling non sono stati altro che questo. Un continuo ossimoro giocato sull'ombra e sulla luce delle persone. Dove tutto può diventare "sereno" grazie ad un unico punto in comune: l'amore. Perché l'amore, in questo film, traspare con diverse sfumature. A parte dai Malfoy, andando ai docenti e al personale di Hogwarts fino a giungere allo stesso Voldemort che prova amore, e piange per questo amore, per sé stesso.
Ma venendo al film: questo riprende esattamente da dove era terminato il precedente. Dopo una prima sequenza da brivido – che non spiegherò, tranquilli – e con una musica a dir poco favolosa (date un Oscar ad Alexander Desplat, ve ne prego!), il film incomincia. La prima parte è molto veloce, a volte, forse, un po' troppo confusionaria, ma assolutamente pregna di tensione. La telecamera si muove vorticosamente, quasi volesse far penetrare nella mente dello spettatore quel clima di agitazione nella mente del trio.
Dopo una breve sequenza, si torna ad Hogwarts. La casa di tutti noi, che ci ha accompagnato in questo lungo viaggio. Che si distrugge pezzo pezzo, sinonimo chiaro della generazione che termina, fino alla fine della pellicola. Dove si decreta il vincitore, qualunque esso sia.
Dopo lo sfacelo del quinto e del sesto film – in particolar modo di quest'ultimo – Yates ha cercato di porre rimedio con queste due parti conclusive. Se nella prima ci siamo ritrovati in road movie, intimistico (silenzi, respiri e sguardi messi in prima linea), in questa seconda parte si respira tutto il contrario. Dove vengono completamente abbandonati i colori luminosi, la poesia di una location o la spensieratezza di uno sguardo. Qui si gioca esattamente con il contrario. E salvo alcune cose da suicido,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER,

il tutto si amalgama perfettamente. Portandosi dietro buchi di sceneggiatura spaventosi – quasi tutti imputabili al Principe Mezzosangue – Yates, cerca di "aggiustare" quei difetti con "idee all'ultimo minuto"; alcune volte efficaci, altre volte un po' meno. Perché alcune sequenze, che citerò alla fine, battono di gran lunga il modo in cui sono state scritte. Eliminate alcune sequenze veramente infantili dando vita ad un'ironia, prettamente british, che sì, a volte non risulta necessaria, ma che ti fa respirare quel minimo.
Se la prova attoria di Radcliffe, Grint e Watson risulta impeccabile (con un Radcliffe, in alcune sequenze, veramente in stato di grazia), il film ruota attorno – implicitamente – ai grandi nomi che regnano del cast. Un Rickman strepitoso, che riesce, forse anche più del libro, a dare a Piton Severus quel checché di poetico, eroico e sensazionale che fa sfumare totalmente la bidimensionalità del suo personaggio. Un eroe dell'era romantica che, sinceramente, ti fa stringere il cuore nella prova centrale e chiave dell'intero film. Una Maggie Smith ritrovata, in stato di pura grazia. Finalmente un ruolo centrale, che confermano la stima che io nutro per questa attrice da 90 nel cinema inglese; i primi piani che la telecamera inquadra, sono da brividi. Perché la Smith, nonostante tutto, è questo: anche con uno sguardo e il silenzio più puro, mette i brividi (peccato per il doppiaggio, non rende giustizia). Ottime le prove di Fiennas (un Voldemort così "umano" è viscerale), Isaac, Bonham Carter e McCroy. Da sottolineare la prova di Lewis che, in alcune sequenze, è talmente tanto carismatico da rubare, letteralmente, l'attenzione a Radcliffe. Anche quella di Felton risulta essere più matura.
Attenzione, la pellicola non è povera di difetti: un montaggio a volte fatto male, delle inquadrature alla rinfusa, dei collegamenti veramente privi di logica o delle colorazioni veramente da denuncia. Per non parlare del 3D, inutile e che rovina la fotografia in una maniera disarmante. Fortunatamente l'ho visto prima in 2D e poi in 3D.
Una trama che è stata creata principalmente per i fan della serie e che, sebbene alcuni punti chiave siano stati omessi, resta comunque molto ben fatta.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per concludere. Un film che risulta gradevole, perfetto per i fan della saga e per quelli che, invece, non hanno mai aperto un libro della Rowling. Pur costatando i numeri difetti, il film si chiude alla perfezione. Su quel binario dove tutto è cominciato, incorniciando piccolissimi dettagli che fanno trasparire tutta la genesi che si è andata a creare, lasciando tutti i vecchi fans per dirigersi verso quelli nuovi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Perché è questo Harry Potter. Amore. E io, sono rimasto con Lui proprio fino alla fine.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net