hatchet 2 regia di Adam Green USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hatchet 2 (2010Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HATCHET 2

Titolo Originale: HATCHET II

RegiaAdam Green

InterpretiDanielle Harris, Tony Todd, Kane Hodder, Parry Shen, Tom Holland, R.A. Mihailoff, AJ Bowen, Alexis Peters, Ed Ackerman, David Foy, Colton Dunn, Rick McCallum, John Carl Buechler, Kathryn Fiore, Mercedes McNab

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2010
Generehorror
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Adam Green

Trama del film Hatchet 2

Marybeth è riuscita a sfuggire alle grinfie del killer Victor Crowley. Ma poco dopo decide di tornare tra le paludi della Louisiana insieme a un esercito di cacciatori in cerca di una sanguinosa vendetta contro il pazzo armato di ascia...

Film collegati a HATCHET 2

 •  HATCHET, 2010
 •  HATCHET 3, 9999

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,68 / 10 (19 voti)5,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hatchet 2, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  21/05/2021 23:14:17
   5 / 10
Continuano le disavventure...di noi spettatori che andiamo avanti a sorbirci questa forzatissima saga del forzatissimo clone di Jason Voorhees, qui solo al secondo episodio. Non mi stupisce che l'attrice Tamara Feldman non abbia continuato ad interpretare il ruolo della protagonista e sia stata sostituita con Danielle Harris; furbescamente gli autori non si lasciano sfuggire l'occasione di dare a Tony Todd un ruolo principale. La sceneggiatura ha solo all'inizio un accenno di storia dove si ripercorrono le origini di Victor Crowley e si giustifica la sua sete di vendetta, ma per il resto non solo altro che sequenze splatter con litri e litri di sangue. Non gli dò un voto più basso semplicemente perchè sono leggermente divertenti i modi pittoreschi con cui il maniaco massacra le persone. Meno ispirato del primo che già non brillava per particolarità.

horror83  @  19/12/2015 16:35:39
   2 / 10
Già il primo film era bruttissimo, questo sequel è ancora peggio! inguardabile!

alex94  @  27/12/2014 12:55:15
   6 / 10
Divertente sequel che ricomincia esattamente da dove finiva il primo.
La trama naturalmente non è molto originale e finisce per essere praticamente uguale a quella del primo "Hatchet" ma riesce lo stesso ad intrattenere senza molti problemi grazie ad un buon numero di scene splatter e demenziali.
Nella media la regia e la recitazione.
Per me è il miglior capitolo della trilogia,una visione la merita.

-Uskebasi-  @  23/12/2014 01:28:51
   7 / 10
Più che un sequel, un prolungamento del primo film. La storia riprende un istante dopo l'ultimo secondo di Hatchet, certi allacci non si vedono nemmeno nelle serie tv, è un inizio che mette allegria perché è brusco come il finale visto in precedenza. Si nota subito che Marybeth sia interpretata da un'altra ragazza e per questo si storce un po' il naso, in realtà è un cambio che valorizza e non penalizza, Danielle Harris dimostra di essere una'ottima attrice, recita benissimo e ha una voce della quale ci si innamora, peccato che la sua carriera sembra si sia ingrovigliata sugli horror e sarà difficile uscirne.
Hatchet 2, rispetto all'accetta di 4 anni prima, è migliore nella narrazione che risulta leggermente meno ripetitiva, ma il punto di forza rimangono comunque le morti super splatterose, calcio spettacolo per il genere. Il difetto più grande sta nel vedere un gruppo di cacciatori totalmente in balia di Victor, spesso nemmeno sparano, un confronto quasi irreale se si pensa a quei 4/5 ragazzi che lo avevano atterrato in ogni scena una notte prima.
Sono curioso di chiudere al più presto la trilogia perché non mi rendo conto come possa continuare dopo quel finale. Il mistero più grande però riguarda i capelli di Victor: all'inizio calvo perché bruciati dal fuoco, la scena dopo di nuovo lunghi.

topsecret  @  05/12/2013 16:56:40
   5 / 10
Sequel che riprende le gesta di Victor Crowley, un altro di quei cattivoni all'apparenza indistruttibili che vuole prendersi un posto tra i killers del genere slasher movie, esattamente tra Michael Myers e Jason Voorhees.
Splatter a go-go e uccisioni cruente ma la storia si attesta più o meno sui livelli del precedente che non era di certo un capolavoro del genere.
Un po' d'atmosfera tensiva c'è, ma non abbastanza da meritare una sufficienza convincente.

pinhead88  @  02/08/2013 23:48:48
   5 / 10
Sequel demenziale e di cattivo gusto.
Non ho gradito la scelta del Victor Crowley fantasma immortale, ma a quanto pare questo rimaneva l'unico spunto a disposizione per farci un sequel e soprattutto tanti bei soldini.
Alcune scene sono talmente trash e demenziali che più volte ci si chiede perchè il regista abbia intrapreso questa strada così puerile e sciocca, rovinando drasticamente anche la reputazione del primo Hatchet, vero e proprio gioiellino citazionista.
Il passato di Crowley che viene raccontato da Tony Todd poi rimane il momento più imbarazzante di tutto il film, un soggetto che sembra scritto da un bambino di 5 anni.
Poi vabbè, teste tranciate con gli intestini(ma perchè?), neanche Schnaas era arrivato a tanta idiozia.
Il fulcro di interesse dell'intera pellicola rimane solo quello di assistere alla
prossima carneficina bizzarra e fantasiosa, solo per questo sono riuscito ad arrivare fino alla fine senza bestemmiare ulteriormente.

sossio92  @  19/06/2013 13:34:10
   7 / 10
Questo è il capitolo che mi è piaciuto di più , dopo aver visto anche il 3° lo confermo , bello saper nei dettagli la vera storia di Victor Crawley , buone scene splatter , intrattiene bene , buon slasher .

BlueBlaster  @  18/06/2013 13:12:46
   6 / 10
Continuazione diretta, si parte proprio dall'ultima scena, del buon "Hatchet" e si mantiene pressoché uguale il tutto partendo dalle location...
La protagonista viene sostituita dalla buona Danielle Harris (fantastica bambina in "Halloween 4 e 5") e viene dato più spazio al grande, in tutti i sensi, Tony Todd...
La simpatia del primo capitolo lascia spazio ad una maggiore serietà ma comunque nelle scene delle morti la demenzialità la fa da padrona...ettolitri ed ettolitri di sangue e frattaglie di discutibile fattura in questo film, di certo chi vuole vedere ultra-gore avrà pane per i suoi denti visto lo sbizzarrirsi dei creatori.
Prima parte lenta di spiegazioni, che nessuno voleva, poi si torna alla vecchia palude e comincia la mattanza...a mio avviso tutto inferiore al primo episodio: musiche meno belle, meno divertimento, zero originalità, ritmi sbagliati, maggiore noia, citazioni meno belle, minore cura nelle scenografie ed atmosfere...sembra tutto fatto tanto perché era dovuto e non oso immaginare come si proseguirà al prossimo (non è che sia tanto convinto di guardarlo vista la formula sempre uguale).
Come detto le uniche cose che migliorano sono la fantasia e crudeltà degli omicidi...comunque se si è visto il primo vale la pena vedere pure questo tanto per farsi due risate.

Bull Stanley  @  18/06/2012 19:18:54
   5½ / 10
Secondo episodio (che riprende dal cliffhanger del primo) del deforme Victor Crowley e della sua palude nella Louisiana.
Le fonte principale d'ispirazione (come del resto il precedente episodio) è certamente Venerdì 13,con le sue atmosfere limacciose,salmastre e cupe;ma c'è da dire che il mostro assomiglia prepotentemente ad un altro cattivone che infestava i mitici slasher ottantiani: Madman.
Detto questo il film non è che funzioni granché,con un lungo e un po' monotono preambolo,un'ultima parte che lascia un po' insoddisfatti (anche per colpa della pochezza dei personaggi messi in campo) ed un umorismo che non punge praticamente mai.Gli effetti sono la parte più golosa,ma non riescono da soli a sopperire alle lacune troppo evidenti.Meglio il primo (pur se di poco): più fresco.
Voglio bene al regista,per questo suo amore verso il cinema degli anni 80,ma per me questo film è insufficiente.
Ocio,ché è in dirittura di arrivo (più o meno) il terzo capitolo.

C.Spaulding  @  16/06/2012 03:14:59
   6½ / 10
Discreto sequel di Hatchet. Ancora regge ma è meglio il primo. Molta violenza e alta dose di splatter caratterizzano questo film sanguinario e divertente. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  06/05/2011 12:42:55
   5½ / 10
Seguito decisamente poco ispirato, capace di sfiguarare tremendamente con il suo predecessore. Meno divertente, meno spontaneo, addirittura banale nello splatter - ripetitivo e totalmente privo di tensione -

Piatta la prima parte dove si rischia addirittura il coma profondo con la totale mancanza di situazioni interessanti. E non bastano i nuovi elementi sul mostro di turno a giustificare una mattanza rimandata per quasi 50 minuti. Mancano idee e la svolta seriosa non giova assolutamente. Il primo era un piccolo gioiellino propio perchè spingeva a rotella sul tasto dell'autoironia...qui invece è tutto troppo meccanico e legnoso, con Danielle Harris che fa quel che può per mantenere a galla una barca che fa acqua da tutte le parti. Peccato, poteva nascere un bel franchise.

Aztek  @  29/04/2011 20:24:47
   5½ / 10
Come è già stato detto, questo Hatchet II inizia esattamente dalla stessa scena con cui si chiude il primo film, può essere chiaramente visto come un film di quasi 3 ore diviso in due tempi; infatti la maggior parte degli elementi sono dello stesso livello: location, sceneggiatura, interpretazioni, scene di sangue.
Insomma film da vedere esclusivamente se avete già visto il primo capitolo, altrimenti potete trovare di meglio.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  12/04/2011 10:42:02
   6 / 10
Sequel di nome e di fatto ...personaggi bizzarri, omicidi fantasiosi e splatterosi...TT sempre valido....massì dai, la sufficienza (ma nulla più) la merita ampiamente.

MrXXFONZIEXX  @  09/04/2011 01:48:04
   7 / 10
ATTENZIONE SPOILER!!!


e rieccoci intenti a vedere le sanguinolente gesta del serial killer fantasma Victor Crowley (spero di averlo scritto giusto)... il film parte direttamente da dove si era concluso il precedente capitolo!!! e si può subito notare un miglioramento nel make-up del killer, un pò più spaventoso e meno buffo! la trama non è da urlo, anche se c'è qualche risvolto apprezzabile!!! il film è un classico slasher, c'è un pazzo omicida che ammazza chiunque entri nella sua palude. Per quanto riguarda gli attori sono più o meno tutti decenti (a patto che ci si accontenti con poco), la regia è standard, niente di che ma guardabile, gli effetti speciali? bhe... c'è tanto sangue (fintissimo e si vede) ma alcune scene mi hanno fatto ridere tipo la prima uccisione, quando il simpatico e giocoso Vic strangola un vecchio con le sue stesse interiora, viene inquadrato il pavimento mentre del sangue ci cade sopra, dai si vede e SI SENTE che è della vernice rossa spruzzata da una bomboletta!!! comunque le uccisioni sono molto carine come nel primo capitolo, molto splatter e molta inventiva, sono apprezzabili inoltre le molteplici citazioni: durante il racconto di Zombie sulle origini di Victor verrà pronunciata la frase "in quella tragica notte di halloween" e nel mentre verrà inquadrata una zucca, mi sembra un chiaro riferimento al film di Carpenter no? e poi non vi fà venire in mente qualcosa quel ragazzino (uno dei teppistelli che incendiano casa Crowley) con la maschera da maiale? e quella scena dove Vic si fà vivo con una gigantesca motosega? verranno anche citati Jason Vorhees e la strega di Blair! (tanta roba). Non un brutto film questo sequel, certo và preso per quello che è, un film semplice, lo consiglio a tutti gli amanti degli slasher!! perfetto per passare un' ora e venti minuti d' intrattenimento, magari in compagnia di amici, le risate non mancheranno!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/04/2011 15:26:59
   6 / 10
Comincia dove si era interrotto e non si discosta poi molto dal capostipite come trama e risultato finale.
Di certo c'è meno ironia e gli intermezzi (molto) soft-core sono stati quasi eliminati,una sola scena rientra nella categoria,esempio spassoso di umorismo macabro.
Questa volta un gruppo di poco raccomandabili individui si avventura nelle paludi,non per turismo,bensì per dare la caccia al killer Victor Crowley.Ad interpretarlo Kane Hooder,già Jason Voorhees e qui indaffarato in un duplice ruolo,anche padre del boogeyman nei flashback che arricchiscono le origini del mostruoso essere.
Anche questa volta il massacro avrà inevitabilmente luogo,contraddistinto da una serie di fantasiose sequenze ad alto tasso splatter tra cui un paio spiccano per sadico ingegno.
La trama tutto sommato scorre e il divertimento non manca anche se entrando nel vivo ci si riduce ad una semplice attesa per vedere che fine farà il malcapitato di turno.Green ci dà dentro con scene sanguinosamente esplicite ed emula l'horror anni ‘80/90 cogliendone bene gli aspetti più disimpegnati.
La prima parte,quella introduttiva che permette l'organizzazione della squadra è piuttosto statica, per quanto ravvivata dal sempre efficace Tony Todd.
Graditi omaggi sui titoli di testa e di coda al bel metal dei tempi che furono,si apre con l'industrial dei Ministry e si chiudono i battenti con il trash-hardcore degli Overkilll.
Curiosità:non avendolo ancora visto non ne sono certo,ma sbaglio o Green si autocita facendo apparire in tv la protagonista di "Frozen"?
Regalino anche per Leslie Vernon,a un certo punto il serial killer di "Behind the Mask" viene menzionato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  17/03/2011 22:31:32
   5½ / 10
non un granchè.
molto meno divertente del primo capitolo, monotono nello slashing (comunque di discreta fattura), odiosa la piagnucolante protagonista.
si vede che green doveva fare cassa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/03/2011 23:23:53
   4 / 10
Hatchet 2 inizia esattamente dal punto in cui era rimasto nel primo capitolo, un po' come vedere Halloween 2, per capire. In fin dei conti però è una brutta copia di Hatchet, con una prima parte fin troppo prolissa e lenta di ritmo, salvata solo in parte dalla presenza di Tony Todd. Segue a grandi linee lo stesso canovaccio, con un nucleo di personaggi poco interessante e meno eterogeneo del primo capitolo. Lo splatter non manca, questo è vero, ma c'è molta meno ironia e divertimento. Personalmente lo ritengo un sequel inutile e dimenticabile.

marfsime  @  04/03/2011 15:37:15
   6½ / 10
Leggermente inferiore al primo perchè comunque le situazioni sanno un po di già visto e le ambientazioni sono le stesse del primo capitolo. Però c'è sempre quella vena di humor nero condita da ettolitri di sangue e scene gore ben fatte..promosso anche questo sequel.

baskettaro00  @  23/02/2011 23:14:21
   7 / 10
Seguito del vedibile slasher del 2006, con alla regia il sempre buon Green.
La Storia inizia dove finiva il capitolo precedente, con l'unica superstite che chiede aiuto e cerca di sconfiggere il temibile Victor ritornando nella palude.
A parte qualche approfondimento sulla leggenda del mostro non ci sono particolari cambiamenti nella trama, che tuttavia si lascia seguire pur non essendo il massimo dell'originalità.
Cala un po' la comicità e forse la demenzialità che caratterizzava il primo film, Green si concentra più sull'aspetto orrorrifico del film, non mancheranno infatti numerose scene sanguinolente.
L'ho preferito al primo film, che forse avevo apprezzato meno perchè visionato in inglese.
Un prodotto molto vedibile che però ha un finale amaro, uno dei pochi film che non lascia presagire un terzo capitolo.
Se Green voleva concentrarsi su altri film poteva comunque lasciare il finale aperto e lasciare un eventuale"hatchet 3"ad un altro regista...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058332 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net