hole - l'abisso regia di Lee Cronin Irlanda 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hole - l'abisso (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOLE - L'ABISSO

Titolo Originale: THE HOLE IN THE GROUND

RegiaLee Cronin

InterpretiSeana Kerslake, James Quinn Markey, Kati Outinen, James Cosmo, Simone Kirby

Durata: h 1.30
NazionalitàIrlanda 2019
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2019

•  Altri film di Lee Cronin

Trama del film Hole - l'abisso

In fuga dal suo passato, Sarah sta tentando di ricostruirsi una vita in una zona di campagna quando la scomparsa del piccolo figlio Chris tra i boschi sconvolge il suo equilibrio. Una volta tornato, Chris non è più lo stesso e il suo comportamento è sempre più inquietante. Ben presto, Sarah capirà che il bambino tornato potrebbe non essere suo figlio....

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,68 / 10 (19 voti)4,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hole - l'abisso, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  03/09/2022 18:15:40
   5½ / 10
Un horror irlandese che presenta una buona location boschiva con un misterioso buco al centro, inizialmente promette più che bene ma una volta superata la prima parte che può contare su una buona atmosfera di mistero,si dimostra carente di idee e ci porta ad un finale deludente che più che risolvere i dubbi li aumenta.
Ritmo tendente al soporifero,buona invece la fotografia.
Nulla di che,si vede e si dimentica in fretta.

Lucio 1982  @  24/08/2022 23:22:09
   5 / 10
Film non molto originale e abbastanza scontato
Peccato perché non parte male ...ma già a metà stanca e diventa un po' confuso...
Il finale lascia un po' così,dubbiosi e incerti..
Nn mi sento di bocciarlo del tutto anche se non arriva alla sufficienza...
Speriamo per il regista che sia solo un passo falso e possa migliorare nel tempo...
Voto 5

Alpagueur  @  26/10/2021 17:06:49
   3 / 10
Volevo che questo film mi piacesse, davvero. Purtroppo, c'era poco da apprezzare. Cosa dire? Sì, la trama era debole in modo fenomenale e la narrazione decisamente noiosa. Penso che forse a metà del film, la mia attenzione stava già vagando altrove, perché "The Hole in the Ground", aveva tutto il fascino di un vero buco nel terreno. Amico, parlo di un film lento e senza incidenti. E non ha aiutato molto il fatto che i personaggi del film avessero tutto il fascino e l'ingegno del cartone bagnato. Questi personaggi erano orribilmente unidimensionali e privi di qualsiasi tipo di personalità e sfondi o motivazioni adeguatamente scritti. Per un film dell'orrore, "The Hole in the Ground" era spaventosamente privo di qualsiasi cosa, anche lontanamente spaventosa o inquietante. E per un veterano dell'horror come me, questo film non ha offerto letteralmente nulla di valore o interesse. Parla del regista Lee Cronin che fa funzionare le cose con il pilota automatico. Va detto che l'attrice protagonista Seána Kerslake si è esibita abbastanza bene, dispiace che sia stata così orribilmente trattenuta da una trama risibile e personaggi scritti male. È stato comunque bello vedere James Cosmo fare la sua apparizione nel film. Se gli avessero dato un ruolo più grande e importante, forse avrebbe potuto aggiungere qualcosa per rendere il film più interessante. Questa è stata un'esperienza debole e noiosa da affrontare. Non vale il tempo, il denaro o lo sforzo, francamente. Questo è stato un noioso pisolino...

jason13  @  07/04/2021 18:06:29
   6 / 10
Sono stato illuso dai primi 50 minuti nonostante la trama vista e rivista il film prende molto ed e' ben fatto con la giusta atmosfera..poi pero' c'e' una seconda parte molto deludente in alcuni momenti patetica che fa perdere di gran lunga quel ritmo iniziale. Pure il finale deludente, mi sarei aspettato la classica "sorpresa" dell'ultimo secondo...peccato davvero. Di fatto comunque si puo' vedere e ai meno pretenziosi pure apprezzare.

WinchesterA  @  28/11/2020 19:28:44
   6 / 10
Non me la sento di bocciarlo. Certo nulla di nuovo ma si lascia guardare piacevolmente, molto semplice, bella l'atmosfera grigia e uggiosa. Come ho letto in altri commenti in effetti sembra un pò un mix di altri film sul tema e stranger things. Comunque consigliato per passare il tempo.

BenRichard  @  03/11/2020 23:03:20
   4½ / 10
Film horror a cui si riesce salvare veramente pochissima roba come qualche buona ripresa registica e certe riuscite atmosfere di solitaria depressione. La sceneggiatura fa acqua da tutte le parti e in conclusione si ha la netta sensazione di aver assitito ad un film che si compiace inspiegabilmente ed inutilmente da solo. Sconsigliato.

Noodles71  @  06/09/2020 23:21:57
   5½ / 10
Giocano un ruolo fondamentale le tipiche atmosfere ed ambientazioni irlandesi in "The Hole In The Ground" opera d'esordio nel grande schermo del dublinese Lee Cronin ed è proprio l'atmosfera misteriosa ed angosciante il maggior pregio del film, insieme ad una azzeccata colonna sonora. Per quanto riguarda la storia nessuna traccia di originalità ed il finale abbastanza approssimativo ed affrettatto senza dare tante spiegazioni ai fatti narrati. Una madre con il piccolo figlio si trasferiscono in una piccola cittadina, in una casa come al solito isolata, clichè tipico del genere. La donna fugge da un passato turbolento e cerca di rifarsi una nuova vita ma dopo aver scoperto una misteriosa buca vicino alla nuova casa, noterà strani cambiamenti in suo figlio forse riconducibili a quell'abisso che ha scoperto fortuitamente. Nel cast poco conosciuto la presenza dello scozzese purosangue James Cosmo apparso in numerosi film tra cui "Braveheart". Insufficente per la scarsa originalità e per il finale che non spiega alcunchè...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/08/2020 20:39:24
   5 / 10
Da salvare la location e il comparto tencico in generale dove sottolinierei regia e colonna sonora in primis.
Per il resto è un horror che non offre nessuna novita' e che si perde sul finale.
Mediocre nel complesso e facilmente dimenticabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/02/2020 11:15:49
   5½ / 10
Benvenuti alla fiera del già visto e sentito, della derivazione ai limiti quasi del plagio; impossibile guardando il lavoro di Lee Cronin non pensare e a "The Descent", a "L' invasione degli ultracorpi", a "The babadook" e ad almeno un'altra decina di film. Peccato, la mancanza di originalità e personalità rende "The Hole" un film guardabile perché ben costruito intorno ad un disagio che cresce intimamente senza mai cadere nella becera ostentazione, ma dimenticabile nel giro di qualche ora perché privo di qualsiasi spunto sbalorditivo. Molto buone le ambientazioni della verde Irlanda, qui assai cupa e resa opprimente da scelte cromatiche funeree. La gestione del sentimento paranoico, ovviamente colluso con quello di una realtà che dovrà essere accettata a forza, resta piuttosto banale. Se la cavano gli attori in un prodotto che intrattiene senza eccellere.

Mauro@Lanari  @  19/01/2020 08:30:55
   1½ / 10
"Psyco", "Dark Water" (Nakata, 2002; remake di Salles, 2005), "Enemy" (Villeneuve, 2013), "Babadook" (Kent, 2014), "Madre!" (Aronofsky, 2017), "Stranger Things" con Winona Ryder alla caccia del figlio Will Byers?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ergo poca logica, pochissimi soldi, zero originalità. Per la gioia degl'esordienti coccolati dal Sundance.

Mauro Lanari

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2020 19.26.37
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  12/01/2020 21:48:38
   4 / 10
Assolutamente scialbo e mediocre, con una trama insufficiente che il regista prova ad allungare triplicando la durata di ogni singolo fotogramma.

newalessiomarta  @  04/01/2020 17:47:40
   6 / 10
Come esordio alla regia non possiamo certo lamentarci... Carina l'idea di base, di sicuro poteva essere più approfondito sotto molti punti di vista. Bravi i due protagonisti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/11/2019 16:18:22
   4 / 10
Sciatto.
Non coinvolge per niente.
Anche con i personaggi non si riesce a provare empatia.

AMERICANFREE  @  01/11/2019 18:24:49
   4 / 10
Scadente nella trama, nessuna scena degna di nota , il finale e' veramente ridicolo.Bocciato

topsecret  @  31/10/2019 00:40:34
   5 / 10
Per come presentato, secondo me, manca di approfondimento, manca di pathos vero e proprio e manca anche di originalità poichè ricorda per certi versi
THE HOLLOW CHILD.
Non mi ha convinto nemmeno la regia, le scene clou girate al buio non hanno avuto un peso specifico adeguato, il cast pur non sfigurando non può far nulla contro la pochezza della storia.
Non mi ha preso abbastanza da meritare la sufficienza.

LucaT  @  21/10/2019 02:14:26
   3½ / 10
un film passabile sotto alcuni aspetti
e malfatto sotto altri
lento nel suo ritmo un pò scombinato
sufficente Seana Kerslake
anche se non troppo come mamma
al punto da sembrare perlopiù una sorella maggiore
una storia che risulta -poca cosa-
per un film purtroppo inconcludente

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2019 05.07.07
Visualizza / Rispondi al commento
Budojo Jocan  @  20/10/2019 08:39:33
   3 / 10
Sconfortante copia-incolla di decine e decine di horror del passato.

Macs  @  16/10/2019 12:31:51
   5½ / 10
Film guardabile, nulla più, ma noioso e ripetitivo. La storia è lontanissima dall'essere originale, si capisce subito dove vada a parare. Tutto si gioca sull'ambiguità tra una lettura letterale del testo e una simbolica, con indizi disseminati ovunque a favore di entrambe, in modo da disorientare lo spettatore fino e oltre il finale. Assolutamente nulla di nuovo, mi ha ricordato per molti aspetti il Babadook con la storiella della crisi del genitore che si riflette sul rapporto parentale, con la differenza che qui almeno il bambino non è fastidioso. Si poteva osare molto di più, almeno provarci, introducendo qualche idea leggermente diversa dalla solita solfa, invece niente di niente. Ci saranno altre centinaia di film su questa falsariga, che bisogno c'era di farne un altro se non si tenta nemmeno una sola idea nuova? Forse la spiegazione sta nel lungo elenco di finanziatori a inizio film: ci si limita al compitino dal successo minimo garantito, in modo da ripagare l'investimento e non rischiare nemmeno un euro. Per me il cinema è altro, e include la parola "coraggio".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/04/2019 14:39:02
   6½ / 10
Un horror di discreta fattura, nulla da dire. Strutturato come una fiaba nera, con tanto di collocazione fuori contesto civile della casa ed al confine del bosco limitrofo dall'aria realmente sinistra, The Hole in the Ground non aggiunge granchè come originalità al genere, però bisogna ammettere che gli elementi messi in mostra sono ben collocati nel tessuto della storia. Più che sui salti dalla sedia, Cronin privilegia le atmosfere suggestive della location, avvalendosi di una buonissima fotografia e di una colonna sonora molto efficace. La storia purtroppo è un po' debole, è vero, specie nel finale dove viene "sfogata" una certa vena citazionistica anche fin troppo palese e ridondante (Shining, l'invasione degli Ultracorpi, The Descent). Malgrado i suoi piccoli difetti, un horror che vale una visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058302 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net