hotel meina regia di Carlo Lizzani Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hotel meina (2007)

 Trailer Trailer HOTEL MEINA

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOTEL MEINA

Titolo Originale: HOTEL MEINA

RegiaCarlo Lizzani

InterpretiFederico Costantini, Benjamin Sadler, Ursula Buschhorn, Ivana Lotito, Ralph Palka, Silvia Cohen, Ferdinando Murolo, Adriano Wajskol, Federico Pacifici

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2007
Generedrammatico
Tratto dal libro "Hotel Meina" di Marco Nozza
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Carlo Lizzani

Trama del film Hotel meina

Lago Maggiore, settembre 1943. Un gruppo di 16 ebrei italiani, provenienti dalla Grecia, sono ospiti dell'Hotel Meina di proprietà di Giorgio Benar, ebreo anche lui ma con passaporto turco e quindi cittadino di un paese neutrale. In seguito all'8 settembre, giorno dell'armistizio fra l'Italia e gli Alleati, un reparto di SS capitanato dal comandante Krassler giunge a Meina. Due giovani, Noa Benar e Julien Fendez, sono strappati al loro amore dal brutale irrompere del drappello nazista. All'inizio non è chiaro quali siano gli ordini...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,72 / 10 (9 voti)5,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hotel meina, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

paolo80  @  28/12/2009 18:44:58
   6 / 10
Pellicola che si basa su una delle prime stragi compiute dai nazisti in Italia; ed ha come scopo quello di non dimenticare.
L'opera non è memorabile, e ne esistono di migliori rigurdanti la barbarie nazista nel Bel Paese, però non va ugualmente sottovalutata.
La vicenda, così come le singole storie dei personaggi, sono romanzate, alcuni protagonisti riescono a caratterizzare bene i personaggi interpretati, altri un po' meno.
La visione risulta esser abbastanza interessante, anche se in certi tratti tende ad esser un po' noiosa.
Il momento migliore, quello più significativo e simbolico è il dialogo fra la donna tedesca ed il comandante del gruppo di SS che hanno requisito l'albergo.

gaino  @  02/02/2009 08:26:39
   2 / 10
Veramente negativo sotto ogni aspetto,noioso, lento, con tutto il rispetto per il tema trattato naturalmente.Degni di nota gli "attori"che impersonavano le ss,delle caricature.Un consiglio leggetevi il libro

everyray  @  24/08/2008 12:00:34
   5 / 10
Film lentissimo, con momenti morti e noiosi....al di sotto delle mie aspettative...sara' stata la mia poca partecipazione,ma questo film non lo consiglio!

AMERICANFREE  @  24/08/2008 10:50:17
   7 / 10
buon film con una discreta recitazione! finale degno di nota!! da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/04/2008 10:46:58
   6 / 10
Penalizzato da un taglio televisivo,molto adatto ad una fiction,ma non ad un film creato per il cinema e da una recitazione abbastanza piatta,”Hotel Meina” rimane comunque un prodotto degno di nota soprattutto per il tema trattato.
Ispirato a fatti purtroppo veritieri già riportati nell’omonimo romanzo di Marco Nozza,narra una delle tante orrende pagine della storia italiana accadute negli anni della seconda guerra mondiale. La pellicola però risulta abbastanza fredda ed emotivamente poco coinvolgente,ad esclusione dell’unica scena forte,forse anche un po’ troppo gratuita.Ma in generale è la parte finale ad essere la più riuscita,con la sequenza in cui la protagonista si perde tra i ricordi ad apparire tra le migliori.Il resto appare piuttosto didascalico e poco incisivo,come a sottolineare un’incapacità da parte del regista di approfondire meglio l’argomento,attenendosi esclusivamente allo svolgersi degli eventi.
Peccato per lo scarso utilizzo dei paesaggi del lago Maggiore,zone davvero molto belle che Lizzani tralascia in maniera probabilmente voluta per concentrarsi sul dramma degli ebrei imprigionati nell’hotel del titolo,per poi ogni tanto infilare qualche inquadratura da cartolina come a voler creare una sorta di contrasto tra la piacevolezza dei luoghi e la drammaticità degli eventi.
Poco credibili alcuni personaggi,soprattutto i nazisti appaiono tagliati con l’accetta,dipinti come automi privi di ogni carità umana e guidati da un comandante le cui convinzioni risultano a volte un po’ forzate.
“Hotel Meina” andrebbe ugualmente visto per conoscere una pagina della nostra storia spesso dimenticata, a prescindere dal suo valore cinematografico obiettivamente non eccelso.

giumig  @  03/04/2008 15:51:47
   6 / 10
Film di puro stampo televisivo, che affronta una pagina di storia poco conosciuta senza mordente ne particolare coraggio, limitandosi soltanto ad una steriel e fredda documentazione dei fatti. Attori non male

Vitto89  @  18/03/2008 23:50:43
   6½ / 10
Bel film ke fa riflettere molto sul passato e sul presente. Scorre abbastanza bene e la recitazione degli attori è abbastanza buona. Un bel film

shiatsuka  @  14/03/2008 12:46:23
   7 / 10
Una bella visione di una delle tante storie italiane che rappresenta la barbarie dei nazisti. Il finale magari è purtroppo scontato, ma è un film che ti prende ed è ben fatto. Da far vedere nelle scuole.

valeriap2008  @  28/01/2008 21:53:52
   6 / 10
Il film racconta la drammatica strage di molti ebrei sullo sfondo del lago Maggiore,il film è sufficiente e spiega in maniera ottimale i fatti avvenuti realmente anche se non riesce a svincolarsi dallo stampo fiction-tv...consigliabile non tanto per la qualità della pellicola ma per conoscere un altro drammatico evento avvenuto sulle spalle dolenti degli ebrei..


TROVO SCANDALOSO CHE NELLA MIA CITTà (NAPOLI) IL FILM VIENE PROIETTATO IN UN SOLO CINEMA!!
ANCOR PIU' SCANDALOSO CHE IN SALA CI FOSSERO SOLO 6 PERSONE..MAH..I CRICETI NEI CERVELLI..CORRONO VELOCI!

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2008 17.20.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net