i am mother regia di Grant Sputore Australia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i am mother (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I AM MOTHER

Titolo Originale: I AM MOTHER

RegiaGrant Sputore

InterpretiRose Byrne, Hilary Swank, Clara Rugaard, Luke Hawker, Hazel Sandery

Durata: h 1.55
NazionalitàAustralia 2019
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2019

•  Altri film di Grant Sputore

Trama del film I am mother

Un'adolescente è la prima di una nuova generazione di umani a essere cresciuta da "Madre", un robot gentile progettato per ripopolare la Terra in seguito all'estinzione dell'umanità. Il loro legame è però minacciato dall'arrivo inspiegabile di una donna insanguinata, che rimette in discussione ogni cosa e punta a svelare i veri propositi che si celano dietro Madre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (24 voti)6,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I am mother, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

ValeGo  @  14/01/2024 12:08:02
   7½ / 10
Un ottimo film distopico di fantascienza. Una bella sorpresa dal finale avvincente!

BenRichard  @  08/07/2022 02:30:31
   6 / 10
Interessante fanta-thriller leggermente claustrofobico con trama abbastanza originale. Mi è piaciuto si, purtroppo non così tanto. Tuttavia consigliabile almeno una visione per gli amanti del genere. Al film manca qualche approfondimento in più che non avrebbe guastato con un po' più di "profondità" nella sceneggiatura. Comunque sviluppato piuttosto bene. Buona anche la regia.

Beefheart  @  28/03/2021 10:32:59
   6 / 10
Guardabile. Quando entra in gioco la variabile che rimescola le carte in tavola, il film perde un po di mordente e di credibilità e si perde un po nel vago.
L'idea di fondo è tutt'altro che nuova ma lo sviluppo è decente. Purtroppo le pretese sulle questioni filosofiche non sono soddisfatte dalla messa in scena che ben presto si banalizza.

zAmeR  @  20/12/2020 00:54:38
   6½ / 10
Film che non mi è per niente dispiaciuto, una trama così è abbastanza originale. Anche se alcune cose sono prese un po' qua e la da altri film, hanno saputo diversificare. L'attrice principale secondo me è stata abbastanza brava. Non male anche la scenografia e i dettagli. Il finale invece poteva essere organizzato meglio, soprattutto calcolando la durata del film. Ma in generale lo consiglio.

clint 85  @  29/11/2020 19:22:15
   7 / 10
Visto per caso su Netflix è risultata una piacevole sorpresa.

mrmassori  @  05/06/2020 21:46:18
   7 / 10
media troppo bassa per questo film di fantascienza piu che dignitoso. Ha degli spunti interessanti (ovviamente derivati da capolavori come 2001 odissea nello spazio o terminator), ma lo sviluppo è buono. Non sarà un film di livello eccelso, ma l'ho trovato un film del genere fantascienza ben fatto e che tratta bene il concetto della vita umana coltivata dalle macchine dotate di una "coscienza" globale e interconnessa.
SPOILER
molto interessante quando si scopre che madre in verità fa innumerevoli prove, - alla ricerca del figlio perfetto, (uccidendo senza alcuna pietà umana i bambini che lei stessa aveva allevato con cura e dedizione, ma che non erano ancora degni e che non avevano raggiunto quella peferzione a cui la madre-macchina ambiva per "realizzare e migliorare" la razza umana, la quale in origine aveva creato proprio le stesse macchine. Un concetto un pò nazista che si riflette e si incarca nella concezione di realizzare un "essere perfetto" e come lo era la ricerca della razza ariana. Ciò è impossibile poichè appunto la perfezione umana sta proprio nelle imperfezioni e nelle diversità che ci rendono tutti esseri unici e inimitabili.

topsecret  @  03/06/2020 14:20:43
   6½ / 10
Visivamente ben fatto, si perde un po' nel voler essere troppo criptico in alcune spiegazioni, lasciando aperto un finale che mostra alcune incongruenze che certamente non agevolano una visione chiara e limpida.
Girato quasi esclusivamente in un unico ambiente e con due soli personaggi (in carne ed ossa) a fare da trade union con una realtà artificiale, I AM MOTHER è un film abbastanza coinvolgente anche, e nonostante, la ripetitività e la dilatazione di scene e dinamiche raccontate, offrendo spunti interessanti e qualche piccola iniziativa apprezzabile.

AMERICANFREE  @  17/01/2020 18:20:22
   6½ / 10
Discreto film di fantascienza, la trama non e' originale ma e' sviluppata bene.Brava la bambina nella recitazione, non male gli effetti speciali. Nel complesso un buon film targato Netflix

Noodles71  @  20/09/2019 17:52:03
   6½ / 10
Discreto fanta thriller prodotto da Netflix con una sempre ottima Hilary Swank anche se il ruolo principale è svolto in maniera altrettanto buona dalla semi esordiente Clara Ruggard. L'intera popolazione umana estinta ed un cyborg ha il compito di ricreare il genere umano tramite embrioni congelati. La trama non originalissima ma il film scorre bene fino ad un finale da interpretare....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Jumpy  @  25/08/2019 11:26:18
   6 / 10
Come è ormai diventata la norma per Netflix, mescola vari cliché di genere per creare un film più o meno di intrattenimento.
Bella la fotografia, gli effetti speciali, straordinaria Hillary Swank (il film merita già solo per la sua interpretazione), manca però l'originalità e resta un che di sospeso, incompiuto.

maxi82  @  18/08/2019 20:57:00
   7 / 10
Non capisco questa negatività.. un film innovativo ben interpretato e un finale non del tutto scontato...tre personaggi che portano avanti il film senza annoiare e coinvolgendo lo spettatore!!!

kastaldi  @  14/08/2019 22:58:31
   7 / 10
Non è da oscar ma scorre via agilmente, ambientazione alla Moon quindi incentrato tutto sull'interazione tra i personaggi, forse avrei dato di più per un finale un po' meno criptico sul quale mi ero fatto alcune idee ma che mi ha costretto poi a cercare altre teorie su internet che però mi hanno soddisfatto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Molto brava Clara Rugaard, non la solita teen da filmetto come visto in questi anni.

Tempest78  @  23/07/2019 15:45:45
   7½ / 10
Io l ho trovato di ottima fattura e assolutamente mai banale o superficiale, francamente non vedo proprio quali siano tutti questi dubbi o finali aperti o cose lasciate in sospeso, ci sono precise frasi e sequenze che sollevano da ogni dubbio sul finale

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  13/07/2019 21:43:11
   6 / 10
Trama quasi tutta stravista in questo film tv dove la cosa più apprezzabile è il valore della produzione (in particolare la tuta del robot protagonista, davvero realistica ed efficacemente indossata dal suo realizzatore). Le due attrici se la cavano, ma, appunto, è la millesima variazione sullo stesso tema (e non convince neppure molto).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/06/2019 19:31:27
   6½ / 10
E' un film che nasce e si sviluppa su coordinate precise, su precisi riferimenti cinematografici, vecchi e più recenti, ma riesce allo stesso tempo ad immettere tematiche, come quella della maternità, e trattandole in maniera affatto banale. Un punto di vista privilegiato, quello della Figlia, fatta nascere e crescere da una madre robot e di cui ha adottato a sua volta un unico punto di vista. L'irruzione del personaggio della Swank, invero un po' sacrificata, è quello di mettere in crisi tale unico punto di vista. Un processo che farà emergere le disillusioni e le insicurezze di un rifugio che assumerà le tonalità cupe di una prigione, sia pure dorata. E' un film che ha i suoi difetti, ma anche i suoi pregi.

Norgoth  @  29/06/2019 19:11:08
   6½ / 10
I Am Mother è indubbiamente un film ben fatto e che si lascia guardare.
Visivamente è piacevole, e l'atmosfera in generale riesce a trasmettere bene un senso di solitudine (e alle volte un po' di ansia).
A livello di recitazione siamo decisamente ad alti livelli, con la Swank che non smentisce la sua bravura, ma soprattutto Clara Rugaard, che non conoscevo, nel non facilissimo ruolo di Figlia.
Il film scorre bene, tra una prima parte più statica ma non noiosa, e una seconda parte più movimentata.
La debolezza del film sta, purtroppo, nella storia. Il tutto si svolge in maniera decente (l'incipit è trito, ma ciò non significa che non si possa tirare fuori qualcosa di buono), però fallisce nel finale. Non tanto per come si conclude la storia, anzi: il finale funzionerebbe e sarebbe quasi la conseguente conclusione della precedente ora e mezza... però è spiegato davvero malamente, in una maniera così confusionaria che ho dovuto ricorrere ad internet per vedere se avevo capito bene.
L'intento era sicuramente di renderlo criptico, in modo da dare più chiavi di lettura (e probabilmente rendere il finale "aperto", magari per future produzioni legate al film), ma è un obiettivo che non è stato centrato appieno.
Un buon film, che si butta un po' via nel finale.

corvo4791  @  17/06/2019 12:47:15
   8½ / 10
Ottimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/06/2019 02.36.35
Visualizza / Rispondi al commento
Budojo Jocan  @  16/06/2019 09:57:17
   6½ / 10
Una media del 3.75 per questo film è clamorosamente ingiusta. Pur non essendo una pietra miliare del genere, si fa seguire tranquillamente, poi se pensiamo che è un Netflix, allora c'è da ringraziare il buon dìo per non aver assistito a un vero 3.75. Buon ammazzatempo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net