il campione (2019) regia di Leonardo D'Agostini Italia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il campione (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CAMPIONE (2019)

Titolo Originale: IL CAMPIONE

RegiaLeonardo D'Agostini

InterpretiStefano Accorsi, Andrea Carpenzano, Ludovica Martino, Anita Caprioli, Massimo Popolizio

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2019
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2019

•  Altri film di Leonardo D'Agostini

Trama del film Il campione (2019)

Giovanissimo, pieno di talento, indisciplinato, ricco e viziato. Christian Ferro è IL CAMPIONE, una rockstar del calcio tutta genio e sregolatezza, il nuovo idolo che ha addosso gli occhi dei tifosi di un'intera città e della serie A. Valerio Fioretti, solitario e schivo, con problemi economici da gestire e un'ombra del passato che incombe sul presente, è il professore che viene affiancato al giovane goleador quando – dopo l'ennesima bravata – il Presidente del club decide che è arrivato il momento di impartirgli un po' di disciplina. Tra i due all'inizio saranno scintille, ma presto si troveranno l'uno accanto all'altro, generando un legame che farà crescere e cambiare entrambi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,53 / 10 (20 voti)6,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il campione (2019), 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marcogiannelli  @  29/01/2023 09:43:54
   6½ / 10
Pure qua devo vedere Adani
Comunque film che si regge tutto su Stefano Accorsi, piacevole ma niente di straordinario.

daniele64  @  19/12/2022 16:02:34
   7 / 10
Un giovanissimo asso del calcio fa sfracelli in campo ma fuori è grezzo , viziato e rissoso . Il presidente della Roma lo obbliga perciò a seguire le lezioni di un professore per imparare la disciplina ... In Italia non si sono mai girati molti film di ambientazione sportiva , nonostante l' ( esagerata ) importanza del settore nella nostra vita sociale . Questro è uno di quei pochi , anche se qui il mondo del calcio ( ai massimi livelli ! ) è solo lo sfondo per mostrare soprattutto la vita del giovane campione fuori dal campo da gioco e la nascita di un rapporto solidale di amicizia tra due protagonisti così antitetici . E non sembri assurdo affermare che questo mondo così dorato ed invidiato da tutti può essere in alcuni casi un inferno per una mente non troppo solida e matura , visti i personaggi squallidamente parassitari che vi si aggirano ( procuratori , parenti , amici , presidenti , ecc . ) , interessati spesso più ai soldi che al resto . Del resto , i casi di giovani promesse finiti male con la carriera sportiva sono purtroppo all' ordine del giorno . Certo , non mancano nella pellicola diretta dall' esordiente romano Leonardo D' Agostini , diversi stereotipi che portano a sviluppi facilmente prevedibili , però nel suo complesso ritengo che possa definirsi ben riuscita . Stefano Accorsi si conferma un bravo attore , mentre il giovane Andrea Carpenzano risulta molto naturale e spontaneo nel ruolo del campioncino coatto ( soprannominato CR24 , mica pizza e fichi ! ) . Piccola parte , ma importante , per il sempre affidabile Massimo Popolizio . Ben girate le scene sportive e discreta anche la fotografia di Michele Paradisi . Da tutto ciò si comprende che questo film mi è piaciuto e quindi , nonostante i tanti sbiascicamenti incomprensibili in romanesco stretto , si merita il 7 .

DogDayAfternoon  @  18/12/2022 22:34:03
   6 / 10
Sempliciotto e parecchio banale, soprattutto all'inizio siamo a livelli abbastanza scadenti sotto un po' tutti i punti di vista. Però devo dire che andando avanti la storia prende, i dialoghi si fanno un po' più interessanti e lo stesso vale anche per i personaggi e le interpretazioni.

Un buon passatempo, diciamo che dal punto di vista dell'intrattenimento è più che buono, per il resto mediocre.

Invia una mail all'autore del commento Phelps  @  27/07/2022 22:21:10
   6 / 10
Un Will Hunting in versione romanesca in salsa calcistica. Scntatissimo.

Interista90  @  14/08/2020 13:05:10
   5½ / 10
A me non ha convinto completamente. La tematica del giovane fuoriclasse a cui piombano improvvisamente soldi e successo è trattata in maniera superficiale e con un livello di recitazione non proprio entusiasmante. Alcuni anni fa avevo visto sia "Goal" che "Goal II Vivere un sogno" e mi erano piaciuti entrambi di più.

Goldust  @  30/04/2020 15:52:23
   7 / 10
Ci sono pochi film italiani a fondo sportivo fatti bene. Questo dell'esordiente D'Agostini lo è senz'altro perchè è plausibile nelle situazioni ed è spesso accattivante nelle ambientazioni ( quelle da stadio soprattutto, le più difficili da mettere in immagini ). Il forte rapporto professore - alunno che si instaura tra i protagonisti ( che dovremmo però trasformare presto in padre - figlio, visto le rispettive mancanze famigliari di entrambi ) è reso con buon senso di verità e, cosa ben più importante, rimane credibile dall'inizio alla fine. Certo il regista ama troppo i suoi personaggi per lasciarli andare verso lo sbaraglio che li attende e li protegge come forse è giusto che sia, a costo però di accumulare qualche passaggio prevedibile di troppo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Difetti che non intaccano il risultato finale, ovvero una promettente opera prima illuminata da due attori agli antipodi ma in parte: Accorsi non mi è mai piaciuto troppo ma qui è obiettivamente bravissimo.

Jokerizzo  @  02/02/2020 12:08:59
   8½ / 10
Buon film, secondo me.

Scuderia2  @  19/12/2019 20:02:11
   5 / 10
A Trigoria ci sono le macchinette del caffè a bordocampo?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/12/2019 19:10:54
   6½ / 10
Il calcio è quasi un argomento tabù nel mondo del cinema italiano. Poche sono le storie portate sullo schermo e nel caso del campione il calcio rimane tutto sommato lo sfondo della vicenda. Nel suo incedere classico Il Campione racconta la formazione di un individuo arrogante in apparenza, ma estremamente fragile al suo interno. Un equilibrio precario nel quale Valerio, il professore, deve tirare quel qualcosa che travalichi il campo di gioco. Cristian è un uomo che cerca la sua maturità, non solo l'esame, ma soprattutto pensare senza che altri dicano o facciano tutto ciò che è per il suo bene. Circondato da una corte di miracoli, fra padre ed amici borgatari, che fungono da parassiti alla sua esistenza. Il racconto ricorda nemmeno tanto vagamente pellicole come Will Hunting, ma il buon livello degli interpreti, una sceneggiatura abbastanza solida con qualche piccolo scivolo nei clichè, offre una visione godibile senza essere pretenzioso. Un prodotto medio, nel senso positivo del termine, che al cinema non fa certo male.

topsecret  @  08/12/2019 23:20:49
   6 / 10
Nonostante la feroce antipatia verso molti dei protagonisti, il film scorre via abbastanza bene, non annoiando e offrendo una visione sufficientemente valida.
Alcuni atteggiamenti però appaiono fin troppo gonfiati ad arte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/11/2019 14:50:58
   6½ / 10
Il lato del calcio che gia' conosciamo è rappresentato dall'antipatico protagonista a cui è arrivato il successo troppo giovane.
Meno conosciuto, o verosimile, è il comportamento del presidente che rischia di privarsi di un talento "solo" perche' non va' bene a scuola...
Il film non offre nulla di nuovo ma anche grazie al bravo Accorsi si tratteggia un personaggio riuscito, capace di creare empatia e per niente eroe.
Promosso.

piripippi  @  14/11/2019 13:48:44
   6½ / 10
mi aspettavo di meglio, film ambientato nel mondo del calcio, con i suoi problemi e meno. gli attori molto bravi. un film guardabile ma non un capolavoro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  27/10/2019 20:02:35
   6 / 10
Film per niente originale ma costruito bene e con un grande Accorsi triste ma arcigno nel suo ruolo .
bruttine le scene delle partite di calcio , si poteva fare meglio .

TheLegend  @  13/09/2019 01:02:33
   6 / 10
La visione non è pesante seppur il film sia abbastanza scontato.

SANDROO  @  07/09/2019 22:35:09
   6 / 10
Ma sì, Giusto il 6 si può dare

Attila 2  @  31/08/2019 12:49:28
   7½ / 10
Una gran bella pellicola.Un film sul calcio ma che va oltre il calcio tanto che fa passare sopra al fatto che Carpenzano non si proprio il piu' adatto da mettere nel ruolo di calciatore.Non ha il fisico,non ha le movenze e non ha il viso,che sembrerebbe piu' adatto a una puntata di Gomorra.Ma come detto questo film SUL calcio e' bello perche' va OLTRE il calcio ,aad un certo punto l'evento calcistico diventa quasi un fatto marginale.Il film e' soprattutto il racconto di un'amicizia bellissima tra due persone che vivono e pensano agli antipodi.Da una parte il ragazzo che con l'eta' e i soldi si sente padrone del mondo e perde di vista i veri valori della vita.L'amicizia,l'amore disinteressato,un padre che l'ha lasciato da piccolo e che torna solo quando e' famoso per vivere alle sue spalle

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma tutta quella fama e ricchezza gli ha fatto perdere di vista la verita' e il senso delle cose.Dall'altra un professore con alle spalle un'esperienza traumatica di vita

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Questi due mondi , a prima vista incompatibili,vanno ad incntrarsi e a fondersi,le esperienze di vita vanno ad aiutare l'una quella dell'altro facendo superare ad entrambi,lo scoglio piu' duro delle loro esistenze e facendoli tornare a VIVERE.Si sembra difficile che in un film sul calcio ci sia tutto questo e possa essere cosi' profondo,ma,in questo caso,come ho gia' detto il calcio e' solo il "sale" che rende piu' saporito il "pranzo" perche' potrebbe anche non esserci,perche' e' una storia che varrebbe la pena di essere raccontata anche senza il calcio , che si adatterebbe a qualunque altro contesto.Se proprio devo fare un appunto e' sul finale che,secondo me.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma questo non inficia certo il giudizio su un film che e' un gran bell'esmpio di quello che sa fare,quando ci mette la sapienza e la testa,il cinema Italian.E poi Stefano Accorsi fa un'interpretazione che se vogliamo,visto l'ambito,paragonarlo a un esempio calcistico,e' il fuoriclasse che si carica sulle spalle la squadra e la porta a una vittoria meritatissima

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  28/08/2019 11:37:24
   6 / 10
Visione gradevole.
Film ben recitato e con una sceneggiatura tanto solida quanto poco innovativa.
La seconda parte poi è davvero al limite del clichè.

FABRIT  @  02/05/2019 20:20:29
   7½ / 10
Molto bello, Accorsi sempre più bravo.
Finalmente un film sul calcio

Wilding  @  21/04/2019 10:11:41
   7½ / 10
Splendido film italiano per riflettere sul bene e sul male del calcio.

Specola  @  20/04/2019 06:34:53
   7 / 10
Ero un po' dubbioso se vedere questa pellicola o meno perché il protagonista/campione mi ispirava un po' di antipatia.
Invece è fatto bene, e da un senso di freschezza e realismo (come se si potesse finalmente il "dietro le quinte" di questo sport da tanti amato.
Scorre via in un istante, bravo anche Stefano Accorsi che risulta credibile nella parte.
Un onesto film italiano.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net