il conte max regia di Giorgio Bianchi Italia 1957
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il conte max (1957)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CONTE MAX

Titolo Originale: IL CONTE MAX

RegiaGiorgio Bianchi

InterpretiVittorio De Sica, Alberto Sordi, Tina Pica, Susanna Canales, Anne Vernon, Juan Calvo, Mino Doro, Marco Tulli, Julio Riscal

Durata: h 2.00
NazionalitàItalia 1957
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 1957

•  Altri film di Giorgio Bianchi

Trama del film Il conte max

Giovane edicolante, amico e ammiratore di un nobile decaduto, fa un'escursione nel bel mondo. Seguendo i consigli dell'amico, si finge uno di loro, ma resterà con la bocca asciutta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,82 / 10 (22 voti)7,82Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il conte max, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  08/02/2025 17:36:38
   7½ / 10
Non una gran trama, e dialoghi appena sufficienti, tuttavia i due Maestri sono straordinari, come le troppo brevi apparizioni dell'immensa Tina Pica.

Goldust  @  24/10/2024 14:55:03
   6½ / 10
Commedia degli equivoci come non ce ne sono più ma anche tirata un pò per le lunghe. Simpatici i siparietti in cui Sordi si sdoppia per far colpo sulle ragazze, De Sica perfetto nella parte del nobile decaduto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  05/10/2020 17:11:22
   7 / 10
Commedia davverto divertente firmata da Giorgio Bianchi, non conoscevo questo film è mi sono informato solo dopo averlo visto tra i film di sky cinema.
Il conte MAx è il remake de "Il signor Max" del 1937 di Mario Camerini, con Alberto Sordi nella parte che un ventennio prima fu di Vittorio De Sica (qui nel ruolo di suo mentore). Nel 1991 Cristian De Sica si cimenterà poi con un secondo rifacimento, dagli esiti tutt'altro che felici dalle recensioni viste (io devo ancora vederlo e probabilmente mai lo farò)
La pellicola, pur senza brillare particolarmente, è capace tuttavia di regalare un'ora e mezzo di equivoci e sane risate. La trama fin troppo scarna ed i dialoghi non sempre ispirati sono, infatti, compensati dal grande affiatamento dei due attori principali, i quali riescono a rappresentare perfettamente l'aspirazione mai sopita dell'italiano medio di elevarsi socialmente. Al centro della vicenda c'è il dualismo borghesia/aristocrazia, dove gli ultimi sono dei ricchi annoiati persi nei loro insulsi rituali, ed i primi dei sempliciotti che sognano, al contrario, un'esistenza meno piatta e ricca di avventure.
In conclusione, un film cucito su misura su Sordi, divenuto col tempo un vero e proprio "cult", nonché emulato da un numero pressoché infinito di pellicole.

Oskarsson88  @  25/04/2020 15:34:52
   7 / 10
Simpaticissima commedia con un Sordi proletario affascinato dalla borghesia, che aiutato da uno scalcinato conte ben interpretato da De Sica e grazie ad un equivoco, entrerà nel mondo borghese con avventure e scambi di persona, salvo rimanerne alla fine fortemente deluso.

DarkRareMirko  @  24/01/2019 00:04:26
   8 / 10
Nulla di trascendentale, ma comunque un buon film, delicato e divertente.

De Sica e Sordi bravi e credibili, buono lo spunto alla Tom Ripley (XD, il libro della Highsmith del resto era già uscito da 2 anni), sullo scambio di identità.

E' una commedia proletaria, che critica senza vetriolo la borghesia.

Un remake (di un film di Camerini) che a sua volta sarà di spunto per un altro Remake (di De Sica junior).

Dottor Fener  @  18/06/2017 13:10:00
   7 / 10
Da "I Vitelloni" in poi la carriera di Sordi si fece tutta in discesa complice anche il successivo successo avuto con "Un americano a Roma" che lo mise, meritatamente nell'olimpo dei grandi interpreti della commedia all'italiana tanto in voga in quegli anni e tanto compianta.
L'attore romano interpreta, ancora una volta, una delle sue tante maschere che caratterizzeranno il suo stile di recitazione e la sua immagine nel collettivo del paese, facendolo diventare come il miglior rappresentatore dell'italiano medio con i relativi pregi e difetti.
In questo film è un umile giornalaio che aspira ad intrufolarsi nel tanto desiderato mondo aristocratico dei nobili e per questo prende saltuarie lezioni dal Conte Max, amico e cliente fidato, questa avventura gli riserverà piacevoli sorprese ed anche una grande delusione.
Sordi mattatore assoluto della pellicola, aiutato da una regia ritagliata su misura per lui che lo esalta, soprattutto nella parte comica della storia. Piccola e spiritosa parte per Vittorio De Sica.

Inn10  @  13/05/2016 14:36:44
   9½ / 10
Una tra le commedie all'italiana più belle di sempre. Perfetto in ogni sua parte e non ci si stanca mai di rivederlo. Sordi e De Sica una spanna sopra tutti ma la psicologia di ogni personaggio è cosi ben dipinta che ti rimangono nel cuore persino i più antipatici.

BlueBlaster  @  14/09/2014 03:24:16
   8 / 10
Storico film visto solo ora...
Davvero bello e divertente nel descrivere la lotta di classe..delusioni e speranze di un italiano medio che vede nell'alta borghesia e nella nobiltà una meta che si dimostrerà fasulla.
Un Sordi ai massimi livelli appoggiato dal grande De Sica.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  08/10/2012 23:23:51
   10 / 10
Merita il massimo dei voti per una serie di motivi sia tecnici che stilistici nonché il fatto di esserne legata a livello affettivo. Conosco tutte le battute a memoria ed ha rallegrato tantissime serate in famiglia. Vorrei poter entrare nella pellicola e abbracciare Alberto e Vittorio e dir loro quante risate e quanta gioia abbiano portato alla mia infanzia. Ancora adesso,che ho 30 anni, mi commuovo e sorrido alla scena in cui alberto avvicina la guancia alla mano del conte come gesto di tenero affetto....Un attore meraviglioso come Sordi rimarrà nella nostra memoria,grazie a pellicole e registi che hanno saputo valorizzare il suo estro e la sua semplice e cordiale comicità. De Sica sempre affascinante,meraviglioso attore di grandissima classe.
E' bello constatare come l'apparenza sia sempre accattivante agli occhi della povera gente, e questo film descrive in maniera esemplare la dicotomia essere vs sembrare. La vita del ricco sembra fantastica, ma poi quando ci si addentra con il cuore puro come quello di Alberto, ci si trova di fronte una realtà completamente diversa. Non possiamo rinnegare ciò che siamo.
Film perfetto, grande morale, 10 tutta la vita! 10!!!!

Vedi recensione

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/05/2016 14.24.09
Visualizza / Rispondi al commento
C.Spaulding  @  21/06/2012 00:01:29
   8 / 10
La storia edicolante che si fa convincere da un sedicente conte Max ad andare in vacanza a cortina e farsi passare per nobile..ma niente va per il verso giusto.Film splendido.La coppia Sordi-De Sica funziona benissimo e regala momenti molto divertenti. Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  25/11/2011 16:06:54
   8 / 10
Remake vincente del Signor Max di Camerini con De Sica lì protagonista.Qui è Albertone in formissima il mattatore e De Sica gigioneggia alla grande(il figlio dovrebbe imparare da lui)e una magnifica Tina Pica.Belle le 2 attrici credo spagnole

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  21/11/2011 19:39:03
   9½ / 10
Ecco uno di quei pochi casi dove il remake supera l'originale!Il film, diretto la prima volta dal maestro cinematografico dei tempi fascisti Camerini, viene rifatto da Bianchi con le due grandissime interpretazioni di Sordi e De Sica: quanto li abbiamo amati!Una pellicola davvero brillante, piena di situazioni e battute divertenti che racchiudono uno spaccato dellla vera e realistica vita della nobiltà degli anni '50 e non solo, piena di patinature, eghi, divertimenti elittari,..

tati83  @  03/07/2011 14:57:52
   7 / 10
vodici  @  29/04/2011 16:25:14
   8½ / 10
Altra perla sfornata dal cinema italiano (fine anni 50). Un eccelso Alberto Sordi viene magnificamente supportato da Vittorio De Sica (superbo anche in un ruolo minore). La storia è molto simpatica e il film scorre via tra una risata e l’altra. Non mancano però piccoli momenti di riflessione (come il finale nel treno). Quando il cinema mondiale era in Italia! Immortale!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/09/2010 18:45:42
   7½ / 10
Commedia dai risvolti drammatici interpretata da un duo in gran forma!
De sica nei panni del nobile decaduto,ruolo adatto al personaggio che nella carriera riprendera' piu' volte!
Sordi invece è un uomo di strada che mettera' il naso in questo mondo di lustrini ma che si scottera' quelle stesse mani scegliendo un'altra strada!
Divertente e non solo!

CAMORRISTA  @  03/05/2010 16:42:20
   8 / 10
bel film con sordi e de sica,nei panni che sordi si fa riconoscere in diverse personalità...!Grande commedia con il gran sordi!

diamanta  @  05/04/2010 00:12:47
   6½ / 10
Davvero un'ottima coppia. Forse il film perde un po durante lo svolgimento.
Ma davvero ottimo, da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/10/2009 15:09:38
   6½ / 10
Una commedia davvero divertente con due grandissimi attori che da soli reggono questo film. Buon ritmo e ottime battute, forse un pò ripetitivo in qualche punto, ma passabile. Questo è già un remake di un film degli anni trenta, e verrà rifatto anche dal figlio di Vittorio ( Christian de sica ) nel '91. Lunghezza eccessiva.

tarax  @  24/05/2009 00:55:28
   8 / 10
Davvero un ottima commedia!Ma con due protagonisti così cosa ci si poteva aspettare? due maestri del nostro cinema che erano e rimarranno insuperabili... quelli si che eran otempi d'oro per il cinema italiano,tra totò, i de filippo, fabrizi,taranto, gl istessi sordi e de sica c'era da sbellicarsi...ora cosa c'è?zelig? mah.... (sono dell'87, nn chiamatemi sentimentale ^^).

topsecret  @  27/03/2009 16:04:13
   8½ / 10
Bello e divertente questo remake. Grandissimo Alberto Sordi in questa sua interpretazione esilarante e simpaticissima. Una commedia brillante, dalle gags irresistibili, che mi ha divertito tanto in maniera semplice e lineare.
Due mostri di bravura e simpatia come Alberto Sordi e Vittorio De Sica è difficile non apprezzarli.
Consigliato anche ai più giovani, per avere un'idea di quanto funzionassero le commedie in quegli anni.

cinemamania  @  11/12/2008 18:55:08
   7 / 10
Speranzoso e davvero bello.

manera4  @  02/11/2008 08:39:44
   8½ / 10
Stupendo(altro che il rifacimento)bravissimi Vittorio De Sica,e Alberto Sordi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net