il delitto fitzgerald regia di Matthew Ryan Hoge USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il delitto fitzgerald (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DELITTO FITZGERALD

Titolo Originale: THE UNITED STATES OF LELAND

RegiaMatthew Ryan Hoge

InterpretiDon Cheadle, Ryan Gosling, Chris Klein, Jena Malone, Lena Olin

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2003

•  Altri film di Matthew Ryan Hoge

Trama del film Il delitto fitzgerald

Angosciato dall'infelicità del mondo, il quindicenne Leland Fitzgerald commette un delitto inspiegabile: uccide un bambino autistico perché, come ripete, "non poteva più sopportare la tristezza". Rinchiuso in un carcere minorile, è preso in cura da un educatore che lo esorta a scrivere un diario. Il rapporto tra i due diventa per entrambi un viaggio nell'interiorità che, a cerchi concentrici, si allarga ai genitori affranti di Leland e agli altri che lo conoscono.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (13 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il delitto fitzgerald, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/12/2021 13:48:35
   6½ / 10
Un film che parte dalla vicenda tragica di un ragazzo che tende tuttavia a diventare un racconto più corale. Il disagio del primo ma anche del disagio dei personaggi coinvolti nella vicenda, segno il tratto distintivo non è solo limitato all'universo adolescenziale ma anche e soprattutto adulto. Con un cast del genere è difficile fallire un film ben scritto e interpretato, semmai è la regia un po' televisiva che risulta un po' anonima nel complesso.

Goldust  @  11/11/2020 17:28:39
   5 / 10
Molta retorica e poche idee chiare in questa pellicola che vorrebbe indagare la fragilità degli adolescenti per parametrala all'incapacità degli adulti in quanto tali e all'assenteismo dei genitori in particolare. Ma il quadro di questa società borghese senza punti di riferimento si scontra con una messa in scena da compitino, fin troppo politically correct ed incapace di andare oltre le problematiche delle persone comuni per dire qualcosa di vero ( non c'è un giovanotto normale, è possibile che siano tutti così problematici? ). Il peggio lo si raggiunge tuttavia con la figura ipocrita del professore, che predica bene e razzola male. E' cinema che si può tranquillamente evitare: quattro dialoghi esistenzialistici messi giù in bella mostra non sono mai bastati a fare un film compiuto. Il giovanissimo Gosling dimostra di avere talento, anche se dopo mezz'ora il suo sguardo catatonico fa già venire il nervoso; sprecato invece Spacey nella sua piccola parte da canaglia. Media più che generosa.

DogDayAfternoon  @  19/07/2020 19:17:54
   6½ / 10
Un film introspettivo che si svolge su più piani temporali, dove scena dopo scena gli avvenimenti e i personaggi prendono una forma sempre più definita. Pur avendo uno svolgimento piuttosto lento, proprio grazie al fatto che non è tutto chiaro fin dall'inizio si mantiene sempre un certo interesse.

Un po' "alternativo" ma neanche tanto, lo vedo in scia a "Donnie Darko" ma con risultati decisamente inferiori. Credo una delle prime apparizioni da protagonista di Ryan Gosling, Kevin Spacey invece quasi una comparsa e assolutamente non sfruttato.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  31/01/2019 20:47:09
   5 / 10
Il genere di questo film non mi dispiace, peccato che non mi abbia coinvolto e che alla fine del film l'evoluzione del protagonista non l'ho vista più di tanto, questa critica in aggiunta ai ritmi lenti.

Sbrillo  @  24/05/2015 00:59:07
   7½ / 10
film che ha nei dialoghi, profondi e riflessivi, il suo punto di forza...
ingiustamente passato inosservato, io ne consiglio il recupero e la visione...

dagon  @  03/03/2015 22:07:15
   7½ / 10
Un bel film, intelligente, scritto molto bene, che non si adagia sugli stereotipi stilistici da Sundance e che offre svariati e non banali spunti di riflessione. Cast notevole, anche se poi alcuni nomi (spacey in primis) compaiono pochissimo.

BlueBlaster  @  14/06/2012 00:40:11
   6½ / 10
Film godibile ma alla pari se non inferiore di molti altri sul generis...molto bravo il giovane Ryan Gosling nel ruolo del contemplativo protagonista e un buon Don Cheadle di sostegno; marginali invece i ruoli dei soliti altri mostri cinematografici presenti nel cast.
Regia ben impostata dall'inizio alla fine, senza particolari guizzi che comunque non erano necessari, buon score musicale...un pò meno bene scenografie e montaggio oltre ad una sceneggiatura un pò approssimativa e casinista.
Il film a mio avviso risulta un pò troppo statico e gira per lo più suoi dialoghi, di certo il punto forte perché molto profondi e riflessivi...non basta questo per rendere una pellicola memorabile, comunque promosso!

TheLegend  @  05/03/2012 00:21:43
   8 / 10
Film bello,originale e ben diretto.
Passato un pò inosservato ma merita di essere ripescato.

kako  @  29/02/2012 14:09:49
   7 / 10
buon film che offre una bella riflessione sul bene e sul male e un viaggio interiore alla ricerca di se stessi. Bei personaggi ben caratterizzati, a tratti perde un po' di mordente, ma l'interessante impianto generale del film non è mai vanificato.

laconico  @  27/02/2012 00:45:05
   7½ / 10
Un puzzle che si compone poco a poco, con le tessere che finiscono con l'incastrarsi perfettamente, rivelando un quadro amaro sui concetti del bene e del male. Profondo e meditativo, delicato e terribile, è un bel film che fa riflettere, narrato in prima persona, non senza alcune punte di poesia. Bravi sia il regista che gli attori.

Febrisio  @  30/11/2009 17:39:55
   7½ / 10
Se non avete visto il film... non leggete!... non si sa mai...
Carino anche se il film ti lascia quella scia di tristezza come quando pensi alle brutte cose che succedono e che ti sono successe. Non vedi l'ora di cambiare pensiero e dimenticare, o meglio riuscire a vedere le cose dal lato sbagliato. Forse è questa la parte più riuscita del film; questa sensazione che ti da.
La pacatezza e l'espressione di Leland ricorda assai quella di donnie, qui un poco più accentuata, tanto che all'inzio disturberà un pochino, ma poi ci abitueremo. La storia si dilunga in modo assai banale a tanti altri film, eppure, oltre ad una buona regia ed interpreti, le verità, le bugie dette e non dette, rendono il film una metamorfosi di stati d'animo, quasi paragonabili a piccoli colpi di scena. Durante la visione quasi non ci chiederemo chi ha ucciso veramente il ragazzo, ma vorremmo conoscere quel dannato perchè. Potremo anche chiederci chi abbia ucciso chi, o chi abbia liberato chi. Un film sul rapportarsi con i propri errori, cosa ammettere a se stessi, e cosa no. Il confronto di una parte buona con quella inevitabilmente cattiva. In conclusione i pensieri saranno molti e Il messaggio che vuol far passare è tanto interesssante; ci si può credere oppure no, a voi la scelta, ma in qualunque caso, andrà tutto bene, ve lo prometto! :P

AMERICANFREE  @  13/01/2008 09:53:39
   7½ / 10
buon film ingiustamente trascurato e da ripescare!storia originale!! buona regia! intenso e bello! lo consiglio

renee  @  13/12/2007 23:40:34
   9 / 10
spettacolare...bellissimo film sulla natura cattiva\buona dell uomo. In fondo cos è un uomo? ryan gosling bello e bravo.....la vita è piu della somma delle sue parti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net