il fantasma dell'opera (2004) regia di Joel Schumacher USA, Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il fantasma dell'opera (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL FANTASMA DELL'OPERA (2004)

Titolo Originale: THE PHANTOM OF THE OPERA

RegiaJoel Schumacher

InterpretiGerard Butler, Emmy Rossum, Patrick Wilson, Miranda Richardson, Minnie Driver, Ciarán Hinds, Simon Callow, Victor McGuire, Jennifer Ellison, Murray Melvin, Kevin McNally, James Fleet, Imogen Bain, Miles Western, Judith Paris, Halcro Johnston, Paul Brooke, Oliver Chopping, Alison Skilbeck, Lee Sellers, Ramin Karimloo, Chris Overton, Jesika Cannon, Annabel Porter, Laura Hounsom, Lorraine Stewart, Lucy Casson, Jonathan D. Ellis, Jose Tirado, David Langham, Sebastien Torkia, Chris Jarvis

Durata: h 2.23
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2004
Generemusical
Tratto dal libro "Il fantasma dell'opera" di Gaston Leroux
Al cinema nel Dicembre 2004

•  Altri film di Joel Schumacher

•  Link al sito di IL FANTASMA DELL'OPERA (2004)

Trama del film Il fantasma dell'opera (2004)

Christine Daee ha grandi doti canore, ma tutto quello che č riuscita ad ottenere finora č un posto come ballerina di fila al Teatro dell'Opera. Christine ha perň dalla sua parte un misterioso 'Angelo della Musica', un compositore sfigurato che vive nei sotterranei del teatro e che spaventa con ogni mezzo cantanti e ballerini della compagnia, convinti che si tratti di un fantasma. L'occasione per Christine arriva quando la primadonna Carlotta abbandona le prove generali. Le viene affidato il ruolo della protagonista e la sera della prima riscuote un enorme successo. Dalla sua esibizione rimane incantato anche il ricco proprietario del teatro, il Visconte de Chagny, che si innamora, ricambiato, di Christine. La relazione amorosa tra i due scatena le ire la feroce gelosia del Fantasma che decide di rapire la bella cantante e di portarla nei sotterranei per tenerla con sé per sempre...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,97 / 10 (90 voti)6,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il fantasma dell'opera (2004), 90 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

sagara89  @  01/02/2015 19:53:49
   2 / 10
ho resistito solo 35 minuti poi ho dovuto spegnerlo. Terribile

Romi  @  04/04/2010 15:36:40
   5 / 10
La scena iniziale, in cui il bianco e nero del presente si trasforma nel brillante colore del ricordo dei fasti dell'Opera, è veramente bella. Apprezzabile anche la scena del ballo in maschera. Per il resto i personaggi sono troppo macchiettistici, è stato smantellata l'atmosfera horror del racconto, accentuando l'aspetto sentimentale, insomma è stato reso troppo zuccheroso e patetico. Probabimente è musical adatto più al teatro che al cinema. La protagonista femminile ha sempre la stessa espressione da ebete per tutta la durata del film.

edmond90  @  08/03/2010 10:44:38
   2 / 10
Dio mio che film penoso...fa male vedere un grandissimo personaggio come il Fantasma dell'opera portato in scena con tanta superficialità.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2011 14.48.53
Visualizza / Rispondi al commento
MidnightMikko  @  09/02/2010 18:17:29
   3 / 10
Una borsa micidiale,pessimo.

Valdak89  @  08/12/2009 23:51:45
   3 / 10
Ho tolto il DVD dopo i primi 20 minuti...sarà che non sono fatto per i musical, boh..

RideTheLightng  @  04/08/2009 22:33:02
   2 / 10
Le musiche doppiate in italiano?? Ma stiamo scherzando?
Per il resto c'è poco da dire.. lento, noioso, irrilevante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  25/06/2008 14:12:52
   4½ / 10
Teatro o cinema?
Una pellicola che non è inquadrabile in nessuna di queste "sfere".
Estenuante nonostante le musiche di Webber, noioso, irritante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2009 01.21.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  25/06/2008 11:09:13
   5 / 10
Noioso musical dove non c’è niente di interessante da vedere.

Jumpy  @  10/02/2007 18:39:38
   2 / 10
Bellissimi.... i primi 5 minuti di film, scenografie accurate, fotografia splendida, poi, purtroppo, è diventato la brutta copia di un musical.
Musiche ripetitive e noiose, non vedevo l'ora che finisse.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Aliena  @  11/11/2006 13:15:08
   2 / 10
Grazie a questo film
ho finalmente inteso sulla mia pelle, pur essendo sprovvista di testicoli,
il detto:
"come un gatto sui ********"

questo film è pesante, monotono e per via della meravigliosa scenografia ridondante
vi giuro non ce la facevo più
quando iniziavano a cantare quelle litanie volevo ucciderli
lei con la sua vocina da irritante canarino in primis

che dire
l'inizio è bellissimo
quei tre minuti da soli valevano un capolavoro..
poi
hanno iniziato cantare


ah
c'è in effetti un pezzo che m'è piaciuto molto
quando Madame Geri racconta
la storia del fantasma
li non ci sono troppe parole, ma soprattutto niente di cantato
ed è meraviglioso
stupendo
una fotografia perfetta..


peccato per il resto

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2006 16.03.09
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  27/05/2005 12:53:57
   5 / 10
Inizialmente molto bello e interessante.. ma ad un certo punto non se ne può più.... In teatro è tutta un'altra cosa

luminal  @  01/02/2005 21:53:26
   3 / 10
La trasposizione cinematografica di questo celebre musical ha grossi limiti: sul grande schermo vediamo svanire il fascino dell'esperienza "live" del teatro, e non arriva mai, di contrasto, la sensazione di vedere vero cinema. Sconclusionato e pesante.


Invia una mail all'autore del commento Axel  @  21/01/2005 08:34:11
   3 / 10
Merita 3 aggettivi:
scontato
appiccicato
doppiato!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2005 20.21.11
Visualizza / Rispondi al commento
charlotte  @  14/01/2005 14:11:08
   3 / 10
Troppo lungo, con un ritmo altalenante. Come spesso accade nei musical inglesi, le melodie realmente trascinanti sono poche e i testi delle canzoni suonano banali e a tratti ridicoli. Pessimo adattamento cinematografico che rischia di essere fortemente indigesto a coloro i quali non amano il genere.

samara999  @  11/01/2005 22:21:31
   3 / 10
Non doppiavano un musical da cinquanta anni: ci sarà ben stato un motivo...l'opera è modesta (non una canzone che resti in mente), e il film noioso. Davvero pesante.

sioux  @  10/01/2005 23:08:41
   1 / 10
Noiosa riduzione cinematografica di un celebre musical....certi spettacoli forse farebbero meglio a restare nel chiuso di un teatro: sul grande schermo perdono di significato. Doppiaggio orrendo.

divino  @  10/01/2005 16:22:03
   5 / 10
ma l'hanno doppiato a risparmio?

torsade  @  07/01/2005 16:20:43
   3 / 10
Sono pienamente daccordo con drivere e topona. Il film mi sembra la versione musical della corazzata potemkin: UNA ****** PAZZESCA. Due ore di noia assoluta, attori meno che mediocri, sembrano belle statuine inespressive, la cantante christine ha solo due espressioni in tutto il film, Raoul e il fantasma due gibboni in maschera.
La toria si sviluppa a fatica, potrebbe essere liquidata in tre quarti d'ora e invece ci tocca sorbire due ore di canti continui.
Poi la scenografia è a dir poco pacchiana.
Se volete buttarci i soldi andateci!!!

biosfera  @  05/01/2005 22:23:20
   1 / 10
Non é il mio genere di film hiihhihi ,crea molta sonnolenza per lo meno a me non so a voi...

driver  @  05/01/2005 17:21:15
   4 / 10
La noia soccombe… Ventitré sbadigli in due ore…
Evviva quando è finito. Non se ne poteva più. Attoracci, registaccio, perché ci sono andato?
Premetto che i film musicali (anche se questa è un’opera, che, anziché essere vista a teatro, è vista sullo schermo) mi piacciono: Moulin Rouge (per citarne uno recente) è bellissimo.
Il problema è che qui non c’è Ewan Mcgregor e Nicole Kidman e non c’è neanche Baz Luhrmann a dirigerli. Gli attori non so neanche chi siano. Il regista, Joel Schumacher, non ha fatto niente di buono (tranne quello che - ovviamente – ha avuto meno successo: In linea con l’assassino, un film geniale).
Pinocchio di Benigni non va criticato perché è brutta la storia: il romanzo di Collodi può non piacere, ma è il libro più letto al mondo dopo la Bibbia. Qui io non voglio dire che è brutto il film perché è brutta l’opera (già peraltro fatta e rifatta e strarifatta), ma perché è fatto male, con quelle parti in bianco e nero nel 900 poi…
Mi sbilancio: è una schifezza. È addirittura comico, in certe situazioni, soprattutto la scena della cantante Carlotta che vuole andarsene all’inizio. Le scenografie e i costumi mi sono sembrati scadenti, degli esterni non ne parliamo.
È un film che (fortunatamente) non ha pretese, che (fortunatamente) è stato abbastanza rovinato dalla critica, che (fortunatamente) sta andando male ai botteghini italiani.
Si vocifera che sia candidato all’Oscar come miglior film: argh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Edo  @  04/01/2005 14:34:52
   1 / 10
Ma io dico che siete tutti matti! Come cavolo si puó parlare di un bel film con: 1)attori scelti per le doti di canto, e poi tutto il film é fuori sinc, come se cantasssero in playback... allora avesse scelto attori veri, Raoul quando si muove sembra big jim; 2) Fotograficamente un film tv allítaliana, con una pessima luce diffusa che non regala emozioni (siete troppo vittime delle boiate di "fiction" di Rai e Mediaset); 3)Ma il crimine vero é stato doppiare le canzoni... ma come cavolo si fa, sballi tutto, vabbé per chi non conosce il musical originale, e pensa che tutto sia fantastico, ma quando cresci con nelle orecchie quel suono e quel testo, é come sostituire la faccia di Tom Cruis con quella di Raoul Bova in "Impossible mission"... vergognoso! (E io difendo il doppiaggio italiano, quando fatto bene, anche se preferisco i dialoghi originale e sottotitoli)
Comunque, ora non so se lo scrivo bene "De gustibus non disputandum est" (ero una frana in latino, ma il senso é che dei gusti non si discute, ma per favore, "studiate" di piú, andate al cinema non una volta al mese, e allora capirete tante cose: i vostri commenti sono come quelli di bimbi di cinque anni che leggono un libro di barzellette su Totti, ovvero, vi sembra tutto cosí fantastico perché sono le prime cose che leggete, e ció non toglie che questo vi possa divertire, anzi, fantastico, é un bene che i film vi tocchino ed emozionino, é questa la magia del cinema, ma per favore, limitatevi a dire "Mi é piaciuto tantissimo"!
Vabbé, ho finito

EDO

5 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2005 18.37.30
Visualizza / Rispondi al commento
Topona  @  28/12/2004 13:59:11
   3 / 10
Può piacere a chi ama i musicals(nel caso estremamente lunghi e noiosi).................. Ma per tutti gli altri du PALLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!

13 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2005 18.22.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net