il fantasma dell'opera (2004) regia di Joel Schumacher USA, Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il fantasma dell'opera (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL FANTASMA DELL'OPERA (2004)

Titolo Originale: THE PHANTOM OF THE OPERA

RegiaJoel Schumacher

InterpretiGerard Butler, Emmy Rossum, Patrick Wilson, Miranda Richardson, Minnie Driver, Ciarán Hinds, Simon Callow, Victor McGuire, Jennifer Ellison, Murray Melvin, Kevin McNally, James Fleet, Imogen Bain, Miles Western, Judith Paris, Halcro Johnston, Paul Brooke, Oliver Chopping, Alison Skilbeck, Lee Sellers, Ramin Karimloo, Chris Overton, Jesika Cannon, Annabel Porter, Laura Hounsom, Lorraine Stewart, Lucy Casson, Jonathan D. Ellis, Jose Tirado, David Langham, Sebastien Torkia, Chris Jarvis

Durata: h 2.23
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2004
Generemusical
Tratto dal libro "Il fantasma dell'opera" di Gaston Leroux
Al cinema nel Dicembre 2004

•  Altri film di Joel Schumacher

•  Link al sito di IL FANTASMA DELL'OPERA (2004)

Trama del film Il fantasma dell'opera (2004)

Christine Daee ha grandi doti canore, ma tutto quello che č riuscita ad ottenere finora č un posto come ballerina di fila al Teatro dell'Opera. Christine ha perň dalla sua parte un misterioso 'Angelo della Musica', un compositore sfigurato che vive nei sotterranei del teatro e che spaventa con ogni mezzo cantanti e ballerini della compagnia, convinti che si tratti di un fantasma. L'occasione per Christine arriva quando la primadonna Carlotta abbandona le prove generali. Le viene affidato il ruolo della protagonista e la sera della prima riscuote un enorme successo. Dalla sua esibizione rimane incantato anche il ricco proprietario del teatro, il Visconte de Chagny, che si innamora, ricambiato, di Christine. La relazione amorosa tra i due scatena le ire la feroce gelosia del Fantasma che decide di rapire la bella cantante e di portarla nei sotterranei per tenerla con sé per sempre...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,97 / 10 (90 voti)6,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il fantasma dell'opera (2004), 90 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

edmond90  @  08/03/2010 10:44:38
   2 / 10
Dio mio che film penoso...fa male vedere un grandissimo personaggio come il Fantasma dell'opera portato in scena con tanta superficialità.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2011 14.48.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  25/06/2008 14:12:52
   4½ / 10
Teatro o cinema?
Una pellicola che non è inquadrabile in nessuna di queste "sfere".
Estenuante nonostante le musiche di Webber, noioso, irritante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2009 01.21.14
Visualizza / Rispondi al commento
tommythecat  @  18/04/2008 19:23:31
   8 / 10
Splendido musical con qualche "stonatura" secondo me.

Pregi: è un incalzare continuo, all'inizio mi stavo addormentando ma alla fine non riuscivo a levare gli occhi dallo schermo.

gli attori sono decisamente bravi (anche se un po' freddi) , la pri******* italiana è molto ben caratterizzata secondo me.

Difetti:
è da guardare solo in lingua originale, al massimo con i sottotitoli in italiano, perche' sentire la canzone rifatta seguendo il labiale inglese mi ha dato proprio fastidio allo stomaco.

La voce del fantasmino (l'originale) non sembra azzeccata, è poco espressiva, sopratutto nella canzone principale.

il tutto secondo me ovviamente :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/04/2008 19.24.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Aliena  @  11/11/2006 13:15:08
   2 / 10
Grazie a questo film
ho finalmente inteso sulla mia pelle, pur essendo sprovvista di testicoli,
il detto:
"come un gatto sui ********"

questo film è pesante, monotono e per via della meravigliosa scenografia ridondante
vi giuro non ce la facevo più
quando iniziavano a cantare quelle litanie volevo ucciderli
lei con la sua vocina da irritante canarino in primis

che dire
l'inizio è bellissimo
quei tre minuti da soli valevano un capolavoro..
poi
hanno iniziato cantare


ah
c'è in effetti un pezzo che m'è piaciuto molto
quando Madame Geri racconta
la storia del fantasma
li non ci sono troppe parole, ma soprattutto niente di cantato
ed è meraviglioso
stupendo
una fotografia perfetta..


peccato per il resto

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2006 16.03.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  06/02/2006 18:30:09
   7½ / 10
odio i musical..mi ci ha trascinato la mia ragazza..e nonostante io odio questo genere di film, sono riuscito a non addormentarmi.

sette e mezzo per non abbassare la media

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/02/2006 19.37.15
Visualizza / Rispondi al commento
misachan  @  29/08/2005 22:20:17
   10 / 10
ma... ma è fantastico questo film/musical** conoscevo un'altra storia del Fantasma dell'Opera, e mi ha veramente sorpreso** la storia d'amore è stupenda, le musiche, le canzoni, gli attori, soprattutto l'interprete del Fantasma sono stati bravissimi**
Le ambientazioni sono eccellenti^^

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2005 18.53.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento PoetaOscuro  @  07/02/2005 13:31:24
   8 / 10
Io volevo spezzare una lancia a favore dell' adattamento italiano.
Per farla subito breve: Purtroppo la musica inglese sta stretta all' italiano :-D
Secondo me hanno fatto un lavoro piu' che buono.


Ragazzi, io da un po' di tempo ho l'hobby di fare "traduzioni ritmiche" di musical in italiano e vi assicuro che non è una cosa facile.
L' italiano è "piano" e l' inglese è "tronco".

Anche mettendoci d'impegno si finisce sempre per cadere sulle poche parole possibili (che, tu, perché, mai...) e questo impoverisce il testo.

Inoltre in una canzonetta nonsi puo' contare nella metrica fissa (come accade nelle arie d'opera) che ti aiuterebbe ad avere più libertà con le parole.

Aggiungete poi che in questo campo passati remoti sono visti male (cantò, parlò) e mai usare troncamenti (dolor, cantar).

Io proprio qualche mese fa ho provato a tradurre "in sleep he sang to me", percio' vi parlo con cognizione di causa...


Per concludere:
L'italiano è una lingua adattissima per l'opera grazie alla sua varietà metrica (bisdrucciole tronche piane), ma per tradurre le canzonette, rispettando tutti i "taciti divieti" bisogna un po' adattarsi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2005 13.51.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Axel  @  21/01/2005 08:34:11
   3 / 10
Merita 3 aggettivi:
scontato
appiccicato
doppiato!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2005 20.21.11
Visualizza / Rispondi al commento
maggie  @  14/01/2005 22:10:56
   10 / 10
Ciao a tutti,
scusate se il mio post si discosterà da tutti gli altri ma per me Il Fantasma,che ho visto ben 5 volte al cinema,è stato uno dei capolavori di questi ultimi anni,direi che lo si può realmente chiamare musical,io non sono mai stata appassionata di musical,ne ho visti un paio al teatro e molti al cinema ma non mi sono mai piaciuti questo miha fatto ricredere!
Per quanto riguarda la traduzione per me è valevole,ho il doppio cd e credo abbiano fatto un ottimo lavoro hoavuto l'onore di conoscere uno degli artefici del lavoro di traduzione e mi sono complimentata vivamente con loro,il doppiaggio è come sempre il doppiaggio Italiano che non è stato per niente tirato al risparmio visto che per rendergli giustizia sono stati usati 2 doppiatori per quasi ogni personaggio!cosa che forse non tutti sanno!
Ricordatevi ragazzi miei che i doppiatori Italiani ce li invidiano in tutto il mondo!
Ultima cosa....A.L.Webber si è complimentato dicendo che è come se il suo Fantasma lo avesse scritto in italiano e credo che lui non sia per niente uno stupido.
Grazie per l'attenzione!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/01/2005 18.33.25
Visualizza / Rispondi al commento
Edo  @  04/01/2005 14:34:52
   1 / 10
Ma io dico che siete tutti matti! Come cavolo si puó parlare di un bel film con: 1)attori scelti per le doti di canto, e poi tutto il film é fuori sinc, come se cantasssero in playback... allora avesse scelto attori veri, Raoul quando si muove sembra big jim; 2) Fotograficamente un film tv allítaliana, con una pessima luce diffusa che non regala emozioni (siete troppo vittime delle boiate di "fiction" di Rai e Mediaset); 3)Ma il crimine vero é stato doppiare le canzoni... ma come cavolo si fa, sballi tutto, vabbé per chi non conosce il musical originale, e pensa che tutto sia fantastico, ma quando cresci con nelle orecchie quel suono e quel testo, é come sostituire la faccia di Tom Cruis con quella di Raoul Bova in "Impossible mission"... vergognoso! (E io difendo il doppiaggio italiano, quando fatto bene, anche se preferisco i dialoghi originale e sottotitoli)
Comunque, ora non so se lo scrivo bene "De gustibus non disputandum est" (ero una frana in latino, ma il senso é che dei gusti non si discute, ma per favore, "studiate" di piú, andate al cinema non una volta al mese, e allora capirete tante cose: i vostri commenti sono come quelli di bimbi di cinque anni che leggono un libro di barzellette su Totti, ovvero, vi sembra tutto cosí fantastico perché sono le prime cose che leggete, e ció non toglie che questo vi possa divertire, anzi, fantastico, é un bene che i film vi tocchino ed emozionino, é questa la magia del cinema, ma per favore, limitatevi a dire "Mi é piaciuto tantissimo"!
Vabbé, ho finito

EDO

5 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2005 18.37.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tycooko  @  03/01/2005 23:01:54
   6 / 10
Chi vi parla è un ADORATORE, SUDDITO e SCHIAVO di quella perla rara nel mondo dei musical teatrali che è "Il Fantasma dell'Opera". Quando mi trovavo in quel di Broadway (permettetemi questa confessione "mondana" e caz.zona...) ho pensato di passare una serata in qualche bel teatro della "Great White Way" (sempre Broadway). Vedendo che avevo la possibilità di scegliere un musical di SIR Andrew Lloyd Webber (Cats, Evita, Jesus Christ Superstar...), l'ho scelto senza pensarci due volte. Inutile dirlo: a teatro il musical è FENOMENALE!!! Avevo una lacrimuccia a fine primo tempo, ero spezzato dalle lacrime a fine secondo. Sono andato a chiedere l'autografo al "Fantasma" (al tempo - due anni fa - Hugh Panaro) e sono corso ha comprami la colonna sonora originale (completa di tutti i brani). Da quel momento, ascolto quelle canzoni almeno un paio di volte a settimana, e ormai le conosco a memoria.
ORA: stupendo! La versione cinematografica! Corro a vederlo, e, primo difficile impatto: i brani sono stati interamente tradotti in italiano. Mh. Vabbe', sentiamo un po'...... ....... ....... ........oddio...... ........ ........ma che è......... .......... ........ ...rime non rispettate, metrica sballata, suoni completamente diversi (che con la musica classica non è proprio una caz.zatela, visto che fare un acuto in "i" è tutt'altro che in "u")....il senso delle canzoni è tutt'altro ("Voglio che la mia pioggia sia la tua"....eeeeh???).
Mentre sto ancora cercando Fiamma Izzo (traduttrice e adattatrice delle canzoni per il film) per prenderla a vocabolariate di inglese-italiano, do "6" a questo film. Questo non toglie che il film abbia ottimi effetti speciali, buoni interpreti, sia da un punto di vista recitativo (per quanto riguarda gli attori originali) sia canoro (per i nostri doppiatori-cantanti), e la trama è sempre quella meravigliosa che ho amato a teatro. Ma è molto più lento, serio, affascinante, misterioso e vario della versione "on stage". Joel Schumacher, non mi freghi più!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2005 18.51.12
Visualizza / Rispondi al commento
Topona  @  28/12/2004 13:59:11
   3 / 10
Può piacere a chi ama i musicals(nel caso estremamente lunghi e noiosi).................. Ma per tutti gli altri du PALLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!

13 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2005 18.22.39
Visualizza / Rispondi al commento
alessioscoop  @  21/12/2004 00:32:48
   9 / 10
Dopo tanti anni anni di spettacoli nei teatri Londinesi,
?The Phantom of the Opera? arriva nei cinema in questa trasposizione.

Il musical più visto approda in tutta la sua eleganza.
La musica è grandiosa.
Tuttavia l'adattamento italiano ha, come al solito, fatto qualche pasticcio,
in quanto in alcuni punti si sarebbero potute fare scelte diverse.
Sembrano canzoni fatte in fretta e furia e il loro contenuto stravolge completamente il testo originale.

La vicenda si spiega bene anche se, nell'edizione italiana, alcune scene sono state lisciate
e non hanno la crudezza del copione originale.

Le sequenze però hanno un loro stile e sembrano fotografie dai
colori accesi e vivi.
Alcune ambientazioni sono prese dalla rappresentazione teatrale e la cosa è molto evidente.
Stessa cosa per i costumi.
Il regista cerca qui di dare un'impronta più umana al fantasma a dispetto dell'opera
teatrale dove veniva caraterizzato in modo differente.
Nella rappresentazione teatrale che ho avuto
la fortuna di vedere quando ero a Londra ho notato che alcuni effetti scenici non sono presenti
nel film ma questo non toglie nulla. Se avete visto al teatro questo musical non potete
rimanere che abbagliati da questo film che merita sicuramente un elogio per il buon lavoro fatto.

BUONE FESTE A TUTTI


2 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2004 14.09.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bugattiPD  @  20/12/2004 16:35:11
   7 / 10
da amante del musical sono subito corso a vederlo: non mi ha deluso, forse un pò troppo lungo ma tutto sommato ho anche apprezzato la versione italiana anche se vedere cantare fuori sincrono fa uno strano effetto.......è comunque insuperabile vederlo a teatro!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2004 10.14.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net